Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    16.356
    Messaggi
  2. Mezzanotte

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    7.031
    Messaggi
  3. Hero81

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    822
    Messaggi
  4. L_Oscuro

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    9.407
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 25/05/2025 in tutte le aree

  1. Nathan Clark Tabula Rasa (Elettrificata) Per un minuto abbondante resto in silenzio, ripensando alle parole di Tyler e a quello che ho fatto. Poi, niente... proprio non ce la faccio. "Tyler... dammi pure dello spione, che probabilmente me lo merito pure... ma non osare mai più darmi del bullo", e non c'è un filo di ironia o sarcasmo. Io scherzo molto poco, soprattutto su queste cose. "Sono anni che Cory e i suoi $tronzi tormentano gli altri... persino quando eravamo alle medie e loro erano i più grandi, già lo facevano. Un bullo è un vigliacco prepotente che se la prende coi più deboli solo perché... perché può. Perché ne ha voglia. Ed è esattamente ciò che fanno loro. Non me ne frega nulla dei problemi che quei ba$tardi possono forse avere a casa: la scuola dovrebbe proteggere noi, non loro. Chi ha difeso Ben, in tutto questo tempo? Chi difendeva me, alle medie? Tu, Tyler... tu DOVE CA$$O ERI, tutto questo tempo? Salti fuori adesso e hai anche il coraggio di dare a me del bullo? A me? Ho fatto una ca$$ata? Bene, sì, lo ammetto. Ľho fatta... e non la rifarei. Ma ormai ľho fatta, e adesso sono pure diventato il cattivo. Ma... chi è il bullo, Tyler? Quello che scalcia - e sbaglia - perché i suoi compagni vengono presi di mira... o tutti quelli che coprono le spalle ai picchiatori, agli estorsori, ai violenti, agli omofobi, solo perché fa loro comodo? Lo hai ammesso tu stesso: non gli coprirai più le spalle. E fino ad adesso? Cosa hai fatto, finora? Chi è che copriva le spalle di Ben, quando la trattavano come si tratta un rifiuto? Perché coprivi Cory, invece? Perché lo coprivate tutti quanti? Perché vi faceva comodo. Per vincere il campionato. Perché... perché altrimenti eravate a pezzi! Pensa un po'... senza un bulletto del ca$$o siete a pezzi... Lo sai perché nessuno diceva nulla, tu compreso? Perché vi faceva comodo. Vi. Faceva. Maledettamente. Comodo. A te, alla squadra, al coach, al preside, alla scuola. E adesso mi fai anche la ca$$o di morale? Sarei io, quello che si è comportato da bullo? Ma davvero? Davvero davvero?". Adesso sono io a guardarlo negli occhi. Sono arrabbiato nero. Siamo arrabbiati neri.
  2. Snes come al solito è troppo buono, ma effettivamente Demon è una delle ambientazioni che mi piace di più di tutto l'OWOD. La trovo bellissima. Ci ho fatto pure un sito per la cronaca che abbiamo giocato qui, alcuni anni fa (praticamente ho tradotto il manuale, che matto che ero). Se può servirti è ancora online: https://tuttiipeccatidelmondo.wordpress.com/
  3. Alzo le mani, qui è Mezzanotte l'esperto. Peccato, una cosa che mi ha sempre fatto molto ridere. Perché Ars Magica 3e è ormai non canonica. Non piaceva che ci fosse troppo World of Darkness in una ambientazione tecnicamente separata. Considerati i manuali di Maghi nel Dark Ages e Sorcerers Crusade (che è rinascimentale), puoi bellamente ignorare Ars Magica (se ti va). Se sei interessato al metaplot (che, a quanto leggo, ti interessa sicuramente più di quanto interessi a me) prova a leggere Beckett's Jyhad Diary. Non c'è in italiano, quindi a questo punto ti conviene il PDF. È un manuale di quasi sola ambientazione, ambientazione anche di lore moooolto profonda, tra cui informazioni pure sulla seconda gen. Roba complicata, comunque, che va a scavare in anfratti dell'ambientazione e fili narrativi lasciati sospesi per decenni. In teoria doveva essere da ponte tra l'edizione del ventennale e la quarta edizione che non c'è mai stata, poi è diventato ponte per la quinta edizione (di cui aborro le scelte di setting). Magari non ti sarà utilissimo per un'ambientazione anni 20, ma qualcosa ci puoi ricavare.
  4. Viaggiate a dorso dell'enorme drago argentato che avete conosciuto col le sembianze umane della dama Elia. "Il mio vero nome è Otaaryliakkarnos, ma mi rendo conto non essere un nome idoneo alla vostra cultura. Avete il permesso do chiamarmi Elia anche mentre sono in questa forma." Vi dice durante il viaggio, mentre passate al di sopra di aree razziate dal culto del drago. La dama drago vi spiega come quella zona abbia subito attacchi feroci, e sotto di voi potete vedere le conseguenze: alcune zone sono ancora in fiamme, villaggi interi rasi al suolo e strutture in pietra sono ridotte in rovina. Non avete il tempo di soffermarvi, potete solo stringere i denti e proseguire. In meno di due giorni di volo continuo, arrivate alle Montagne Inferiori, dove si tiene il consiglio dei draghi cormatici. "Siamo in cinque a tenere il consiglio, e la nostra decisione verrà tenuta in gran considerazione dai draghi cromatici in tutto il Faerun. Se riuscirete a portare dalla vostra parte almeno tre di noi, senza inimicarvi gli altri due, avrete il nostro favore. Queste sono le regole del consiglio per le decisioni fa prendere. Molto democratico, se posso permettermi un commento." Vi dice Elia quando atterrate in uno spiazzo enorme sul fianco di una montagna su cui è eretta una struttura mastodontica.
  5. White Wolf ritorna, rinata come entità ufficiale di licenza e pubblicazione di World of Darkness White Wolf collabora con Paradox Interactive come co-editore di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2; lo sviluppo del gioco di ruolo da tavolo torna internamente STOCCOLMA – 23 MAGGIO 2025 – Oggi è stato annunciato che World of Darkness cambia nome e torna a chiamarsi White Wolf, diventando l'entità ufficiale responsabile della licenza e della pubblicazione di tutte le sue proprietà transmediali, inclusi Vampire: The Masquerade, Werewolf: The Apocalypse e Hunter: The Reckoning. Come parte di questo rebranding, White Wolf e Paradox Interactive collaboreranno come co-editori di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2, in uscita a ottobre 2025. Inoltre, lo sviluppo dei giochi di ruolo da tavolo e delle proprietà intellettuali verrà riportato all’interno dello studio, permettendo di rafforzare l'impegno verso giochi e sistemi coerenti con gli universi narrativi creati. Questa nuova fase segna una rinascita per White Wolf, che potrà ora collaborare più strettamente con partner creativi per realizzare storie interconnesse e sviluppare più prodotti per i fan. L’obiettivo è unificare i mondi narrativi e valorizzare l’eredità di queste IP, tanto amate dal pubblico. White Wolf opererà come entità indipendente all’interno di Paradox Interactive, supervisionando tutte le produzioni ambientate nell’universo di World of Darkness in vari media: videogiochi, giochi da tavolo, giochi di ruolo, boardgame, serie in streaming e altro. Tutti i progetti targati White Wolf avranno accesso diretto alle risorse di sviluppo e marketing del marchio, con una rete globale di distribuzione. "Il Lupo è tornato, baby! Sono entusiasta e orgoglioso di riportare White Wolf come entità indipendente, portando il leggendario universo di World of Darkness verso il futuro,” ha dichiarato Marco Behrmann, vicepresidente esecutivo di World of Darkness presso Paradox. “Avere un ramo editoriale dedicato ai giochi di ruolo da tavolo ci rende più forti e veloci nello sviluppare IP nuove e classiche, sempre insieme ai nostri fan e partner.” https://www.paradoxinteractive.com/games/world-of-darkness/news/white-wolf-announcement Visualizza articolo completo
  6. @Fandango16 Il topic in cui hai postato non era propriamente collegato alla tua discussione: ho creato una nuova discussione più centrata sul tuo quesito, così non si crea confusione tra i vari argomenti. Scrivimi pure qui o in PM se vuoi cambiare il titolo o se hai qualsiasi altra domanda in merito.
  7. ti consiglio di stampare un A4 con gli esagoni e inserirlo in una guaina trasparente per quadernoni ad anelli. immagine
  8. 1 punto
    Scusa, non avevo capito che per tutti gli altri 5000 turisti presenti nel tempio c'è una giovane giapponese locale che li accompagna e suggerisce dove andare. 😅 A parte gli scherzi, sovrannaturale nulla, di misterioso solo le vere motivazioni che le spingono a fare quei gesti.
  9. 1 punto
    Vuole 10 monete ad oggetto sostenendo che è un prezzo di favore. Sto scrivendo il post ma non faccio in tempo a chiuderlo prima di dover uscire per un pranzo. Credo di pubblicarlo nel tardo pomeriggio. Questi giorni sono stati pienissimi ma sono in dirittura d'arrivo.
  10. 7 Adderskrak 2516 i.c. - notte [vento forte - inizio autunno] Dumli si stese a terra con le dita tese e larghe come il nano, per poi stringerle fra loro, sempre tese, come se i raggi si unissero in un unico raggio centrale Ma nulla accadde
  11. 1 punto
    Capisco che il confronto tra build sia un esercizio stimolante (e pure divertente), ma mi chiedo spesso quanto queste combinazioni trovino davvero spazio in campagne reali. Giocare personaggi multiclasse con 4-5 classi, talenti chiave a livello 12 o 15, significa partire già da livelli alti o avere un arco narrativo lunghissimo e questo, nella mia esperienza, è piuttosto raro. Inoltre, interpretare un personaggio con così tanti background (paladino+warlock+stregone+bardo?) richiede una coerenza narrativa non banale. Personalmente preferisco build più semplici, anche a costo di perdere un po’ in efficienza, ma che mi permettano di concentrarmi sulla storia, i legami col gruppo e la progressione naturale. Per chiudere, intendo dire che sono ragionamenti che lasciano il tempo che trovano
  12. Uso mappe a quadretti e ad esagoni riscrivibili con pennarelli e miniature provenienti GdT fantasy vari o, in alternativa, una scacchiera magnetica: i pezzi degli scacchi sono PG e PNG mentre con le pedine da dama faccio muri e cespugli.
  13. Teriacus Accetto di buon grado il revolver e lo esamino subito, per capire le condizioni in cui è messo. Stabilità, bilanciamento, tamburo ecc. Posso lasciarvi la protesi a questo punto e stare leggermente dietro per coprirvi le spalle. Procediamo intanto. Siamo stati letteralmente invitati a seguire questa strada. Facciamolo dunque.
  14. Goldmoon La sacerdotessa sbatté la staffa della dea a terra. "Ora basta!" Disse irata, per poi calmarsi quasi subito. "I popoli liberi devono unirsi. Lottare contro il nemico comune. Ogni vita persa per tali futili motivi, è un soldato in meno nella guerra che verrà..." Poi si occupò dei caduti, quantomeno per salvare la vita a chi non era morto. Azioni Persuasione +9, poi cerco di stabilizzare i moribondi per portarli almeno a 1 pf con Medicina +7
  15. 1 punto
    1 2 3... prova, prova... mi sentite? XD. Spero di essere nel posto giusto. Piacere. Sono Francesco, detto Pau_wolf. Nonostante io sia un giocatore "arretrato" (gioco solo alla 3.5 e non ho mai voluto imparare nuove edizioni) ho pensato di aprire questo blog per dare e ricevere idee su come giocare a D&D. Nonostante io non giochi da anni per vari motivi, legati soprattutto alla mancanza di giocatori, ho continuato in questi anni a leggere guide e articoli di suggerimenti ai Master dei GDR. E ora che mi è salita la scimmia di scrivere un blog, eccomi qua. Solitamente sono uno che va a periodi. Un giorno mi piace una cosa, un altro giorno no, poi torna a piacermi. Molto probabilmente accadrà lo stesso con questo blog, lo inizio comunque, che qualche utilità magari i miei primi articoli ce l'avranno. Inizierò postando roba che ho già postato sul forum di Dragon's Lair molto tempo fa, e che probabilmente è andata nel dimenticatoio. Buona Lettura
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.