Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    11.013
    Messaggi
  2. Ermenegildo2

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.880
    Messaggi
  3. 3
    Punti
    7
    Messaggi
  4. Faelion

    Ordine del Drago
    3
    Punti
    32
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/02/2025 in Messaggi

  1. Ciao a tutti, volevo presentarvi un nuovo sistema di gioco di mia ideazione cui sto lavorando da un anno. Si chiama Z˙HERO, ed è un sistema molto snello che: ✔️ può essere intavolato velocemente, con una preparazione minima. ✔️ non richiede la memorizzazione di pagine e pagine di regole. ✔️ restituisce un’esperienza di gioco appagante, come i sistemi più complessi e famosi. In questo periodo sto facendo diversi playtest (sarò anche al Play a Bologna ad aprile) e ho pensato che anche tra i membri di questa community potesse esserci qualcuno interessato a scoprirlo. Z˙HERO, infatti, è il GdR ideale se: ➡️ sei stanco dei soliti titoli e vorresti giocare in ambientazioni nuove senza dedicare ore a leggere manuali infiniti. ➡️ hai al tavolo giocatori alle prime armi che si sentono sopraffatti dalle mille regole dei giochi tradizionali. ➡️ hai tante storie nel cassetto che cercano un sistema unico e versatile per essere messe in tavola. Se qualcuno ha voglia di provarlo, o anche solo di leggere le regole, ho aperto un server Discord con tutto il materiale, e dove organizzo partite di prova. Se vi va lo trovate qui: https://discord.gg/7gnWWaqjuD Se invece prima volete qualche informazione in più, sono a disposizione. Grazie a tutti!
  2. Io in 3.5 non ho mai dato i punti solo per uccidere i mostri ma in generale per le prove superate. Cioè se evitavi lo scontro non era un problema. E solitamente non legato i tesori solo ai mostri ma cercavo di metterli dove aveva più senso metterli. Perchè in molti casi non aveva senso che il mostro avesse certi tipi di tesori e quindi finivo per metterli da altre parti. Legare così strettamente e se vogliamo meccanicamente questo tipo di meccaniche va a creare una sorta di "leggi fisiche" del mondo di gioco che per me non hanno senso e che disturbano la mia capacità di sospensione dell'incredulità. Se lavoro con elementi puramente meccanici del gioco tipo i punti esperienza voglio legarli il meno possibile a fattori materiali del gioco tipo le monete d'oro o le gemme. Che poi c'è il problema del valore relativo delle cose che non aiuta. La corona d'oro dell'ultimo imperatore di Sharzan vale il suo peso in oro oppure essendo un oggetto unico da collezione con un'importante valore culturale vale di più? Se vale per il suo valore effettivo e non intrinseco questo bonus esiste anche se i personaggi falliscono la prova di conoscenza e non capiscono cosa hanno davanti? E se un personaggio è un abile gioielliere e usa parte del tesoro per costruire dei gioielli di più alto valore? Sono punti esperienza bonus? Se ho una meccanica di gioco super astratta come livelli, classi e punti esperienza preferisco averla legata a concetti ugualmente astratti come prove superate e storia che prosegue, che non a qualcosa di oggettivo come le monete d'oro. Tipo se spingo il capo bandito (che saggiamente indossa su di se quanti più gioelli possiede perchè non ha una tesoreria dove lasciarli) giù nel grande abisso perchè non dovrei ottenere i punti esperienza? Peggio ancora se avesse con armi ed oggetti magici che avrebbero fatto la parte del leone nel tesoro. Perchè come master dovrei inventarmi una qualche forma di retcon al volo? Oppure perchè dovrei punire i giocatori per aver interagito con l'ambiente in cui erano invece di semplicemente andare avanti di io-attacco-tu-attacchi-io-attacco-tu-attacchi ecc.ecc.
  3. Skunk Forse c era un motivo se i goblin non erano in grado di dominare nulla piu' grande di un sasso e piu largo della puzza di una scorreggia di troll. Non appena c era qualcosa di luccicante davanti a loro si scannavano come cani attorno ad un osso. "Ecco la gemma, io non la voglio che la magia porta male...prima ti fa cadere i capelli poi le unghie e poi il manico della pancia" disse passando la gemma al prete "Quanto al bottino, quando si uccide qualcuno ci dev essere un bottino e' una regola semplice" disse guardando il tesoro "Se si iniziano a cambiare le regole semplici va a finire che ci si ritrova in un mondo con il Golfo dei Goblin sulla cartina" prosegui "Meta' a noi e meta' a Boggerton mi sembra giusto"
  4. Ciao, come da oggetto cerco giocatori per la prima avventura col sistema di gioco "D&D Raw" che ho creato. Come quella appena conclusa, l'obiettivo è portarla a termine in meno di un anno, personaggi di 6-8° liv., valgono tutte le pubblicazioni ufficiali 3.x ancorché l'ambientazione è molto territoriale per razze e classi giocabili. Aspetto di trovare giocatori per concordare in che regione giocarla e quindi il tipo di avventura. Sarà anche l'occasione di testare e mettere a punto il sistema con 10 caratteristiche e i danni localizzati in primis, e poi le solite varianti UA che adotto ormai da anni. Unico requisito: mai meno di 3 post/settimana (anche se la nonna sta male e il cane ha mangiato i compiti) e scrivere post "romanzeschi" (ma per questo ormai ChatGPT trasforma tutti in provetti scrittori). Ciao, MadLuke.
  5. In fin dei conti il riassunto ha fatto bene anche a me:
  6. Braknak, nano predatore Faccio per accompagnare i prigionieri alle loro armi, ma una nuova minaccia si palesa. Si palesa... come parlo bene. "Recuperate il vostro equipaggiamento, e venite il prima possibile ad aiutarci contro le ombre!" Dico ai prigionieri liberati che sembrano più in forze. Poi, usando le armi dei giganti del fuoco, attacco da invisibile l'ombra più vicina.
  7. @Steven Art 74Scheda aggiornata...per sapere se per le pozioni pago 30 o 40 aspetto il primo post o fai già tu un tiro su Persuasion? Aprirei anche un Topic dove mettiamo solo le schede dei PG ed evetuale descrizione/immagine
  8. Hai perfettamente ragione, speravo che il periodo tremendo sarebbe finito ad inizio mese e che avrei avuto modo di chiudere questo capitolo, provvedo subito a fare un post più corposo. Siano maledetti i colloqui di lavoro ed i concorsi pubblici, aperta e chiusa parentesi.
  9. Perdona il tono un po' polemico, ma non si potrebbe velocizzare un poco questa parte? è quasi 6 mesi che siamo usciti dal dungeon e non ci siamo praticamente mossi. Sono passati 15gg tra un post del master e l'altro. io onestamente non ho fatto intervenire Armos perchè non saprei benissimo come reagire a questi micro avanzamenti.
  10. Apprezzo sempre quando un giocatore cerca di creare il proprio gdr... anche se non mi ci sono mai messo seriamente (non ho nè il tempo nè la determinazione o l'abilità di fare una cosa del genere), non di meno nel corso degli anni anche io ho pensato qualche volta di farlo. Spero non ti dispiaccia se ti faccio un paio di domande, prima di decidere se aggregarmi al tuo server Discord: 1) a giudicare dall'immagine che hai postato, ho l'impressione che il gioco non abbia una ambientazione standard, ma sia un "universale" in cui i singoli gruppi si creano da soli la propria ambientazione (fantasy, fantascienza, cyberpunk, super-eroi, mista...), giusto? 2) sempre riguardo all'immagine, ci sono un sacco di razze strane (l'alieno insettoide, una specie di "uomo-lupo", il tizio dalla pelle blu, e un paio di teneri animaletti antropomorfi)... come vengono gestite? Ognuna ha capacità peculiari, o sono solo "differenze estetiche"? E' possibile crearsi una razza ad-hoc, magari modificando una di quelle esistenti? P.S.: il nome "Z-Hero", tenendo presente che il sottotitolo è "Eroi dal nulla", viene dalla locuzione inglese "from zero to hero" (cioè, tradotto alla buona, "da nullità ad eroe")?
  11. 1 punto
    Ci mancherebbe @Hugin eri impegnato in un'altra battaglia. 😅 Comunque il mio viaggio di lavoro è stato anticipato ad oggi. Parto nel primo pomeriggio e da quel momento fino a domenica mattina non sarò in grado di postare dal momento che siamo in uno scontro. Speravo di finirlo prima pur sapendo che era quasi impossibile. --- Ad ogni modo raccogliere un arma è un azione di movimento. Con quelle improvvisate vi ho scontato l'azione per far partire lo scontro in modo più dinamico ed evitare un round di caccia al tesoro. Lo avevo dato per scontato ma forse è piu giusto specificare. Dal momento che @Bomba ha iniziato il gioco con gli incantesimi preparati anche @Pentolino li ha.
  12. Harlad -Atk sasso 7+7= 14 mancato Nonostante la tua determinazione è difficile combattere prestando attenzione a tutti questi avversari allo stesso tempo. Istintivamente assumi una postura difensiva e quando sferri il tuo attacco è troppo lento e indeciso per cui viene facilmente evitato. -N7 manganello 15+4+2(fianchi)= 21 colpito 1d6+2= 8 danni non letali -O7 manganello 11+4= 15 colpito 1d6+2= 6 danni non letali -P8 manganello 4+4= 8 mancato -P9 manganello 19+4+2(fianchi= 25 colpito 1d6+2= 6 danni non letali per un totale di 27 danni non letali con i precedenti Subito dopo piovono manganellate da tutte le parti. Cerchi di evitarle spostandoti da una parte all'altra ma hai troppo poco spazio per muoverti in modo efficace circondato come sei. Il loro assalto dura solo pochi secondi ma ti sembrano durare un'eternità. Costole e braccio sono contuse ma la ferita più dolorosa è un ciglio spaccato che ti sta rigando il volto di sangue. Le cose sembrano andare molto male ma c'è ancora un barlume di speranza. Con la coda dell'occhio vedi due prigionieri che era in cella con te venirti ad aiutare. Il chierico di Tyr e la ragazza dai capelli rossi. Gerhard -Spinta di energia 2d6+2= 9 danni(+6 precedenti) TS RIF 5+1= 6 fallito. Prova For 16+2= 18 spinta fallita. Ancora una volta crei energia elementale dal nulla e ancora una volta i soldati ti guardano con stupore e timore. I tuoi attacchi sono stati devastanti ma anche sempre diversi. Questa imprevedibilità ti rende ancora più pauroso, lo leggi nei loro occhi appena punti la mano sulla tua sfortunata vittima. Il tuo proiettile d'aria è difficile da vedere e anche estremamente veloce. Investe in pieno il soldato ma lui stringe i denti si sbilancia in avanti per controbilanciare il colpo e rimane saldo sulle sue gambe. Urla qualcosa ai suoi compagni, non sai cosa dice ma percepisci paura nella sua voce. Kael Sfili l'ascia dalla cintura del soldato caduto, era ben salda e ti fa perdere tempo prezioso. Ma almeno ora sei armato e pronto a combattere come si deve. -Movimento per prendere arma e movimento per prendere posizione [Hai raccolto un'ascia da battaglia 1d8+For] Kurgan -AdO Ritirata 14+5= 19 mancato Ti divincoli dai nemici e ti fai spazio tra rami e cespugli a forza pur di allontanarti. Quando arrivi al nemico abbattuto noti che a terra c'è ancora il suo manganello. [Fa solo danni non letali, raccogliere l'arma da terra è un azione di movimento] L'altro prigioniero che ti era venuto ad aiutare prova a seguirti ma viene subito abbattuto da un colpo alla testa con l'impugnatura del martello da guerra. Rimane indietro privo di sensi. Astrid Insegui il nemico che ti è appena sfuggito e senti che questa volta è quella buona. [doppio movimento per raggiungere la posizione] --- -G11 doppio movimento -G9 sconfigge ultimo prigioniero con un attacco non letale Il bosco non particolarmente fitto però ostacola comunque i movimenti. Tutto il terreno è da considerarsi impervio e quindi il movimento costa doppio. Legenda colori: Nero - soldati Rosa - prigionieri Rosso - Kurgan Blu - Kael (9 danni NL) Verde - Gerhard (punti potere/giorno usati: 11/25) Viola - Astrid Giallo - Harlad (27 danni NL)
  13. Ciao a tutti, conduco due progetti già ben avviati, un wargame ed un rolegame. Sono disponibili fino a due posti per chi desidera partecipare all’uno, all’altro o a entrambi. Nel wargame guiderete una nazione, all’interno di una Landa, assumendo ogni decisione per essa in ambito economico, culturale, diplomatico, militare, religioso e arcano: Nel rolegame vestirete invece i panni di un preciso personaggio, all’interno di un gruppo di ventura, che muove i propri passi all’interno della Landa del wargame. Cerco SOLO persone serie, mature, affidabili, che abbiano piacere a interpretare a fondo e divertirsi assieme agli altri giocatori nella costruzione di una ambientazione sempre più avvincente. Per maggiori info scrivetemi direttamente su wp: 333/3389318 (Diego)
  14. Ciao! È tutto disponibile sulla pagina della campagna di roll20, abbiamo avviato nel 2022 con una prima campagna e ora nel 2024 con una seconda. Contattami su whatsup così ci sentiamo su Discord, ti spiego in generale gioco e organizzazione e se sei interessato sali a bordo. Buona giornata!
  15. Astrid Lo sguardo della rossa guizzò a destra e a sinistra, proprio come un lupo in cerca della sua nuova preda. Quando ascoltò le parole del chierico, lo emulò e con un filo di voce inneggiò agli dei a sua volta. Turisaz. Dammi la forza, guida la mia mano. Un profondo respiro, socchiuse gli occhi per un istante. Tra le dita stringeva il manico dell'ascia, un'arma con cui si era allenata per tutta la vita. Quando rialzò le palpebre partì senza indugio, proprio verso il gendarme che aveva di fronte.
  16. Rolewargame online giocato su roll20/discord, campagna avviata da circa un anno, giorni e orari flessibili in base agli impegni ed alle disponibilità dei giocatori. Per maggiori informazioni: whatsup 333.3389318 (Diego)
  17. Ti spieghi bene. Il problema è che è sbagliata la tesi di fondo. Gli stereotipi sono sempre negativi. Se tu decidessi di inserire una popolazione sinti in un'ambientazione fantasy e lo fai bene, trattandola con rispetto va bene. Non va bene se invece (come nel caso che stiamo citando) usi lo stereotipo dei sinti sottolineando solo gli aspetti truci e criminali dello stesso. Riprendo il tuo esempio dei napoletani per spiegarmi: Partiamo dal fatto che il napoletano "pizza e camorra" è un essere fittizio. Alcuni napoletani sono camorristi, così come alcuni abitanti di ogni città italiana sono criminali. Alcuni napoletani sono legati alla tradizione della pizza. Non tutti. Nessun napoletano è definito interamente dall'amore per la pizza e per il crimine organizzato. Se introduciamo i napoletani a Ravenloft e li usiamo solo per introdurre crimine organizzato e pizza, forse c'è un piccolo problema? Perché intanto è una rappresentazione caricaturale e irrealistica (Strahd ha voglia di pizza, ha rapito 400 napoletani perché sono tutti pizzaioli e se anche ne crepa qualcuno tra vampiri e licantropi ne ha a sufficienza). E poi andiamo a dire che in fondo il giocatore medio sa cosa aspettarsi dai napoletani, no? Se deve cercare indizi sulla camorra sa già che deve parlare con Ciro Esposito (npc di Ravenloft napoletano ladro lv4) e non con William Harrison (rispettabile cittadino wasp di Ravenloft). Va da sé che quindi non è corretto avere "napoletani" intesi a rappresentare solo gli aspetti negativi degli abitanti di Napoli. Giusto? Ma tra l'altro, ma di che censura parli ora? Io non ho mai detto di censurare. Ma converrai che se domani Peppa Pig mi esce con una puntata-documentario sul massacro di Nanchino forse non è il contesto adatto e forse è giusto discutere sulla sua messa in onda? E magari se invece Peppa Pig esce con una puntata dove i maiali scuri vengono rappresentati come ladri, prostitute, pigri, drogati e hanno la musica nel sangue forse non è proprio il caso di mandarla in onda.
  18. 1 punto
    L'elmo in 3.5 non esiste meccanicamente ed è puramente cosmetico. Da un punto di vista storico la testa è una delle prime cose che si corazza per difendersi quindi dovrebbe esserci una sorta di elmo in tutte le armature. Se uno vuole andare leggero aperto se no chiuso. Di solito la sequenza storica standard è tipo cranio (non faccia), torace e addome (solitamente più davanti che dietro), poi spalle, cosce e anche, poi ril resto degli arti con minor importanza più si allontano dagli organi vitali. Faccia e collo sono un pò diversi perchè per quanto molto delicati sono anche difficili da proteggere per via della mobilità il collo e l'impatto su vista e respirazione la faccia. Il che, secondo me, porta a notare le potenzialità in campo di creazione di armature fantastiche totalmente sprecate a causa della totale assenza di meccaniche per questi fattori.
  19. No dai, Gord il Miserabile è una lettura davvero insulsa e di una banalità disarmante. Il grishaverse può piacere o meno, ma anche qui siamo di fronte a banalità, scopiazzature e romance a livello degli Harmony che fa 30 anni erano bistrattati ovunque. Almeno la forma è buona e la scrittura di buon livello. Ma restano letture per adolescenti in fregola, come la saga di Twilight: se hai più di vent'anni non puoi digerire i vampiri stilosi e sberluccicanti, specie se hai letto Dracula di Stoker o Lasciami Entrare di Lindqvist: romanzi all'acqua di rose per ragazzini che non hanno ancora maturato un senso critico proprio, preferendo il glamour e l'aspetto estetico al contenuto e alle metafore che spesso sono racchiuse in questi romanzi. Poi ci sono libri scritti per ragazzi ma che hanno tutta un'altra caratura: la storia infinita, la leggenda di nifft, stardust (delizioso questo romanzo di Gaiman), maldoro o la saga di Harry Potter alcuni esempi. Ma Gord è una delle opere peggiori che abbia mai letto: sembra scritto da un bambino di 15 anni per un pubblico di dodicenni. Ho letto tanto, ma davvero tanto di fantasy e fantascienza, con escursioni in altri generi (direi 80% fantasy e fantascienza e 20% il resto) come le opere di Conan Doyle, Ellis Peters, James Rollins, Ian Fleming, Tom Clancy, ecc. e fatico a trovare qualcosa di peggio di Gord. Se la gioca con i titoli che ho citato negli altri post: Eragon, Brian di Boscoquieto e gli eroi del crepuscolo, o i libri di Volo, Fabio, non quello dei FR ovviamente😉. A confronto i libri di Salvatore, altro autore mediocre di cui si salvano solo 2 trilogie (le prime di Drizz't, terre perdute e elfi scuri) è da Nobel per la letteratura. Nel caso di Salvatore non è stato capace di staccarsi dai personaggi che l'hanno reso famoso: muoiono, rinascono, rimuoiono, ririnascono... Mah, a mio avviso il troppo stroppia. Stesso difetto per Terry Goodkind con il ciclo della spada della verità: in ogni libro succedono SEMPRE le stesse cose, i personaggi fanno gli stessi errori, le dinamiche si perpetuano, ed è un peccato perché i primi 3 volumi si lasciano leggere molto piacevolmente, poi si allunga inevitabilmente il brodo, e si finisce con l'avere una minestra Sono pienamente d'accordo su Wolfe. E ci sono altri Scrittori (con la S maiuscolo) nel genere fantasy: Guy Gavriel Kay (L'arazzo di Fionavar è una saga stupenda), Harry Harrison (la croce e il martello), Philip Pullman (queste oscure materie) e moltissimi altri.
  20. Per sapere, quali sono le regole per giocare al wargame, ci sono dei manuali?
  21. Io ero più nell'ottica " non un pay-to-play " !
  22. Non, pietà! Non un "pay-for-win"! 🤮
  23. Speriamo che non sia il " classico " videogioco per mobile in cui le micro-transazioni sono quasi obbligatorie!
  24. Sembra l'evoluzione di "Eye of the Beholder".
  25. io acquistai non molto tempo fa, la tomba del re di Daniele Severin, che non ricordo come si chiami qui sul forum e devo dire che come oneshot è veramente ben fatta. La sto usando per introdurre e l'avventura dello starter set e far iniziare i giocatori con qualche livello più alto..
  26. Interessante. Mi piace che abbiano lasciato la tabella del "Percorso di Vita", trovo che sia una delle idee migliori dell'intero gioco. Sono un pò meno entusiasta che abbiano lasciato il vecchio sistema... di base è semplice (caratteristica+abilità+1d10 contro difficoltà), ma ha anche parecchi difetti (ben 1 possibilità su 10 di ottenere un fallimenti critico, e combattimento piuttosto lungo).
  27. Invece l'healer (chierico), il tank (barbaro) e il damage dealer (guerriero/ladro/warlock) no, vero? ^ ^ LOL (pun intended)
  28. Mahrh Schnitz dimostra capacità di un colpo di pinna caudale degne dei un'orca assassina. Vorrebbe convincerci che vestirebbe volentieri le vesti del capo fantoccio, dice di fidarci di lui... Gli occhi mi si riducono a due fessure. Se accettate la proposta di Schnitz, pasdaran, sarà mia premuta assicurarmi che la volontà del Senza Nome guidi le sue azioni e decisioni. Così come le vostre. Quando però Skunk mi porge una delle gemme, gli occhi si infiammano. Non oserai davvero rifiutare un Suo dono. C'è una ragione se quella gemma è nelle tue mani, rifletti bene, prima di liberartene come fosse un porta sfortuna.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.