Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. SNESferatu

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.622
    Messaggi
  2. shadizar

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.641
    Messaggi
  3. Pretzel Jack

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    273
    Messaggi
  4. Alonewolf87

    Supermoderatore
    2
    Punti
    63.409
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 05/01/2025 in tutte le aree

  1. Yawn. Classico finto polverone per fare click. Saranno decenni che si discute su trigger warning e diversi modi per evitare tematiche che potrebbero risultare sgradevoli o traumatiche per i giocatori. Molti manuali hanno una sezione a riguardo. BIAS: io gioco principalmente a giochi horror o con tematiche horror. Magari queste sezioni non c'erano con questa esatta impostazione venti-trenta anni fa ai tempi di Kult e Vampiri la Masquerade, ma se ne parlava. Ora aprite un manuale, magari proprio di Vampiri 5e o della riedizione di Kult, o di Unknown Armies. La sezione c'è. Allo stesso modo, si parla della questione specie/razze/origine da una vita. Pathfinder 2e usa le ancestries (se non sbaglio, stirpi in italiano), ad esempio, ed è uscito nel 2018-2019. La scelta dell'annullare il termine "razze" può non piacere, essendo effettivamente una tradizione, ma si entra in territori spinosi. Di che tipo di razza si parla? Sono razze come quelle canine? No, perché le creature come nani e halfling hanno un corredo genetico diverso. Sono razze come quelle umane? No, perché hanno un corredo genetico diverso e allo stesso tempo il termine razza in questo senso lo intendono solo i razzisti e gli americani [iperbole]. Il termine corretto sarebbe etnia, ma se dici che elfi e orchi sono etnie, entri in territori ancora peggiori, perché se dai un -2 intelligenza agli orchi stai dicendo che c'è un'intera etnia di deficienti.* E in teoria non sono neanche specie diverse, perché unendosi tra loro possono creare specie diverse, come i mezzelfi e i mezzorchi, che partoriscono membri della propria stessa specie invece di essere infertili (i Mul di Darksun non contano per questo discorso). Ma qui si entra in cambi magici e fare analisi scientifiche non è utile. Immagino. Possiamo dire che tecnicamente specie sia un termine corretto? Sì. È un termine bruttuno? Opinabile, ma per me sì, si poteva trovare di meglio. D'altro canto, per via della magica tradizione di D&D, qualsiasi termine al di fuori di razza avrebbe creato controversie, così come mantenere il termine razze. Non è una battaglia che si può vincere. * Ho sempre avuto un rapporto ambivalente con gli aumenti di caratteristica. Ci sta che uno gnomo sia meno forte fisicamente di un orco. D'altro canto mi dà anche fastidio non poter creare uno gnomo barbaro, a prescindere, perché poi sei meno "performante rispetto agli altri".
  2. Per me ok Potete usare altre varianti dell'halfling, per l'allineamento considerate qualcosa di non malvagio per il resto sentitevi liberi. Il BG mi pare buono Probabilmente avrete avuto già un po' di avventure a Greyhawk e sarete contattati da Mordenkainen (che ormai conoscete di fama come uno dei maghi più potenti e importanti di questo mondo) per svolgere una missione per conto suo.
  3. Rhal Dovessimo aver problemi ad uscire di qui, uno di noi può bere quella pozione e salire fino al buco nel soffitto. Per poi lanciare delle funi agli altri. Nel frattempo tienila pure tu Grigory.
  4. Dopo un anno di pausa ritorno con una nuova challenge. Questa volta provo la Hexcrawl'25 | Il Blog Bellicoso, che consiste nel descrivere una regione (invero relativamente piccola) hex per hex. 319 esagoni in 365 giorni... ci riuscirò? Yomisqoi - un'introduzione | Il Blog Bellicoso tratta il progetto per sommi capi. Hex25 - 56 - Due parole | Il Blog Bellicoso Macroesagono I H25 - 1 - Viaggiare a Yomisqoi | Il Blog Bellicoso H25 - 2 - Templi e città in rovina | Il Blog Bellicoso H25 - 3 - Una locanda lungo la via | Il Blog Bellicoso H25 - 4 - Canali e paludi | Il Blog Bellicoso Macroesagono II H25 - 5 - Il lago Vatala | Il Blog Bellicoso H25 - 6 - Il Monastero di Aigava | Il Blog Bellicoso H25 - 8 - Attorno al lago | Il Blog Bellicoso H25 - 9 - Lo spirito dell'orzo | Il Blog Bellicoso Macroesagono III H25 - 10 - Terra di ossa | Il Blog Bellicoso H25 - 12 - Alberi e sentieri | Il Blog Bellicoso Macroesagono IV H25 - 13 - La Foresta di Sur Surun | Il Blog Bellicoso H25 - 14 - Vittorie e sconfitte | Il Blog Bellicoso H25 - 15 - Tesori sepolti | Il Blog Bellicoso Macroesagono V H25 - 16 - Centri di potere | Il Blog Bellicoso H25 - 17 - Morti inquieti | Il Blog Bellicoso Hex25 - 18 - Il sacello e la foresta | Il Blog Bellicoso Macroesagono VI Hex25 - 20 - I sopravvissuti | Il Blog Bellicoso Hex25 - 22 - Dimore nascoste | Il Blog Bellicoso Hex25 - 24 - Abitanti delle rovine | Il Blog Bellicoso Macroesagono VII Hex25 - 25 - Le terre degli antichi | Il Blog Bellicoso Hex25 - 27 - Terre Desolate | Il Blog Bellicoso Hex25 - 28 - Sciami di Insetti | Il Blog Bellicoso Macroesagono VIII Hex25 - 30 - Shamboji | Il Blog Bellicoso Hex25 - 31 - Il Bosco di Torgoro | Il Blog Bellicoso Hex25 - 32 - Il Cancello della Peonia | Il Blog Bellicoso Macroesagono IX Hex25 - 33 - Il lascito dei bardaw | Il Blog Bellicoso Hex25 - 34 - La desolazione del nord | Il Blog Bellicoso Hex25 - 35 - I Vulcani | Il Blog Bellicoso Macroesagono X Hex25 - 37 - Luoghi nascosti | Il Blog Bellicoso Hex25 - 38 - Una terra rigogliosa | Il Blog Bellicoso Hex25 - 40 - Tra alberi e fiori | Il Blog Bellicoso Macroesagono XI Hex25 - 41 - Regione d'Insetti | Il Blog Bellicoso Hex25 - 43 - Villaggi del Vatala | Il Blog Bellicoso Hex25 - 44 - I Picchi ai Confini dello Yomisqoi Macroesagono XII Hex25 - 45 - Tuoni e Fulmini! | Il Blog Bellicoso Hex25 - 46 - Cimiteri nella foresta | Il Blog Bellicoso Hex25 - 48 - La terra dei nomadi | Il Blog Bellicoso Macroesagono XIII Hex25 - 49 - Terre di morti | Il Blog Bellicoso Hex25 - 51 - Infide Rupi | Il Blog Bellicoso Hex25 - 52 - Le Città Dimenticate | Il Blog Bellicoso Macroesagono XIII Hex25 - 53 - La Bocca di Kuasha | Il Blog Bellicoso Hex25 - 55 - Il Deserto di Zzilaaz | Il Blog Bellicoso Hex25 - 57 - Sabbia tossica e altri divertenti modi di morire | Il Blog Bellicoso Macroesagono XIV Hex25 - 59 - Memorie della Terra | Il Blog Bellicoso Hex25 - 60 - Vecchi Insediamenti | Il Blog Bellicoso Hex25 - 61 - Ciò che la guerra si lascia dietro... | Il Blog Bellicoso Macroesagono XV Hex25 - 62 - Ruderi e rovine | Il Blog Bellicoso Hex25 - 64 - Piogge acide | Il Blog Bellicoso Hex25 - 66 - Nel freddo nord | Il Blog Bellicoso Macroesagono XV Hex25 - 67 - Le terre avite dei bardaw | Il Blog Bellicoso Hex25 - 69 - Una serie di posti bizzarri | Il Blog Bellicoso Hex25 - 70 - Maledizioni, Rovine e Spettri | Il Blog Bellicoso Dungeon e Avventure Hex25 - 23 - Il Ritiro Spirituale di Yan Yankar | Il Blog Bellicoso Hex25 - 26 - L'Antro del Sussurrante | Il Blog Bellicoso Hex25 - 50 - Il Tempio Perduto del Dio di Pietra | Il Blog Bellicoso Bestiario Hex25 - 7 - Viaggio e Incontri Casuali | Il Blog Bellicoso Hex25 - 19 - Alcune creature dello Yomisqoi | Il Blog Bellicoso Hex25 - 21 - I Mangiatori di Morti | Il Blog Bellicoso Hex25 - 68 - Altre creature dello Yomisqoi | Il Blog Bellicoso Lore Hex25 - 11 - Tre storie di Yomisqoi | Il Blog Bellicoso Hex25 - 29 - Una missiva, una poesia lurgan, un rapporto. | Il Blog Bellicoso Hex25 - 36 - La Città dei Predoni | Il Blog Bellicoso Hex25 - 39 - La Religione nello Yomisqoi pt. 1 | Il Blog Bellicoso Hex25 - 42 - La Religione nello Yomisqoi pt. 2 | Il Blog Bellicoso Hex25 - 47 - La religione nello Yomisqoi pt. 3 | Il Blog Bellicoso Hex25 - 54 - La religione nello Yomisqoi pt. 4 | Il Blog Bellicoso Hex25 - 58 - La Carovana del Cerbiatto Smeraldino | Il Blog Bellicoso Hex25 - 63 - Cronistoria dello Yomisqoi | Il Blog Bellicoso Hex25 - 65 - Maschere dello Yomisqoi | Il Blog Bellicoso
  5. Il lato più significativo della notizia è come è stata raccontata dai media mainstream, gettando la discussione sulle nuove meccaniche nel pentolone della "guerra culturale" tra woke e anti-woke. Parliamoci chiaro, i vari articoli sono più sull'intervento di Elon Musk nella discussione che sui cambiamenti della riedizione delle regole di D&D. E, proprio per questo, li trovo noiosi e sterili. Non vorrei che nel giro di qualche anno ci trovassimo in una situazione simile a quella dei videogame, dove ormai il parlare di "propaganda woke" (qualsiasi cosa significhi questa etichetta ridicola) è stato sdoganato e il dibattito si ferma spesso e volentieri alle discussioni sterili tra chi è ferocemente contrario e chi è totalmente a favore, trascurando gli elementi veramente importanti dei titoli (storia, meccaniche e comparto grafico/illustrazioni).
  6. Cio' che hai scritto è perfetto; ora devi decidere come rispondere a Kragan che chiede per un Consulto di un "Umanoide Alieno Da Altro Mondo Parallelo" che potrebbe essere "Infettato Da Sangue Vampirico"; QUI ed auna VENTINA di Metri dalla Tua Attuale Posizione DENTRO all'Enclave. . . Potresti anche trascinarti dietro la Artefice Gnoma e la Chierica Umana. . .
  7. ragazzi ci ho messo un po, ma avevo tante robe da mettere in fila per scriverle. @Steven Art 74spero di averti dato successivamente corda sui vari hook! Scusate ancora per il ritardo
  8. Kazuo "Spectre" Takahashi Ruolo: Mago cibernetico, specialista in guerra cibernetica, arcane cyber-infiltrazioni e field and mind control. Livello: Technomancer ( Mago Liv 10 )
  9. Ra'i'vo Il resto della traversata fino a Mul'au-Ti è meno piacevole della partenza: ho passato la notte dopo il combattimento ancora dolorante, e anche la mattina dopo. Quella dose di pomata di Hannayeh mi ha fatto bene, ma... Il dolore è atroce e terribile! Passo tutta la notte lamentandomi delle mie ferite e di come il mio animo ardimentoso mi abbia costretto alla prima linea e a subire i colpi dello spirito ingaggiato da Au'si'be. Il dolore è tale da farmi passare tutta la mattinata del giorno dopo in branda, ed i miei ululati e lamenti si levano dal sottocoperta i quali invocano altre attenzioni mediche da parte di Hannayeh. Durante lo sbarco non aiuto neanche i marinai ad attraccare, scendo solo in spiaggia con un velo da stendere e su cui riposare per il resto della permanenza nell'isola. Ammetto di essermi lasciato un pò andare a certi melodrammi, ma esprimere la mia vena drammatica mi aiuta ad esorcizzare il dolore. Ed infatti il giorno dopo, forse perché non ho ricevuto né grandi lodi né attenzioni mediche extra, mi sento come nuovo e pronto all'avventura.
  10. Vassilji «Pronto Rhal? Facciamo una prova». Indossò il medaglione a forma di stella che era del cadavere da cui era uscito lo spettro. «Adesso esco da questa stanza, le statue dovrebbero essere ferme. Se il medaglione ha l'effetto che spero, resteranno ferme. Se invece le statue dovessero muoversi comunque, io indietreggerò verso la porta di fronte a questa per aprirla e tu ti avvicinerai a loro con l'ago. Se continuano a muoversi ancora, si corre tutti nella porta di fronte a questa, a costo di sfondarla». Guardò tutti gli altri. «Tutti d'accordo?».
  11. Floki Sebbene conoscesse Edwarf solo di fama e Yuki sembrasse uno sbarbatello alla prima uscita, l arrivo dei due nuovi compagni era sicuramente una buona notizia. "Abbiamo trovato i resti di un fratello mandato in cerca di aiuto, portava con se un messaggio che parlava della presenza di un potente artefatto all interno delle grotte dalle quali sono sbucate queste mostruosita'" Rispose l artigiano mostrando la pergamena ritrovata "Ho motivo di credere che in quelle grotte troveremo l artefatto che stiamo cercando, o comunque altri indizi che ci portino verso di esso" - messaggio
  12. Lo scontro comincia a volgere verso il gruppo di arpisti, i ladri muoiono sotto i colpi di Red e Elenion, mentre quello che ha letteralmente bucherellato Pavel viene colpito in pieno dal suo soffio. Ma questo non gli fa perdere d'animo perchè si riprende abbastanza in fretta, sale sulla cassa e spara nuovamente contro Pavel. Così come Deneb viene bersagliato di nuovo dall'incappucciato. Un colpo questa volta davvero importante perchè tutti vi accorgete che il vostro compagno sviene letteralmente sulle casse dove si trovava. il troppo sangue perso è probabilmente la causa, oltre al grosso squarcio sul fianco. Althir dal canto suo viene ferito alla spalla per la prima volta in questo combattimento da un dardo del ladro che prima era in lotta con il tabaxi I dardi di Althir colpiscono l'incappucciato in pieno, ma rimane in piedi, pronto a portarsi dietro più compagni possibili Se devo morire, allora non sarò il solo... Queste le sue parole prima che Deneb svenga. mappa aggiornata. checkpoint quando avrete risposto tutti
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.