(test - perchè viene rosso?)
Salve, volevo provare a vedere se fosse possibile creare una battaglia campale per il finale della mia campagna. So che sono spesso sconsigliate, motivo per il quale volevo gestirla come se fosse un normale scontro, solo che i token nemici avrebbero rappresentato dei plotoni di soldati. Per rendere la cosa un pò più interessante pensavo di rendere la mappa esagonale con esagoni grandi 3m (10ft) invece di 1,5m (5ft). Ma per il resto sarebbe stata una battaglia normale.
Per gestire le truppe nemiche volevo usare un sistema simile a quello degli sciami (Swarm in inglese). Per creare ad esempio degli "Sciami di guardie" o degli "sciami di cavalieri".
Non mi sembra ci siano delle regole specifiche per gli sciami, ma questo è quello che mi pare di aver capito guardando gli stat block:
Regole dello sciame:
Il tratto Sciame:
Lo sciame può occupare lo spazio di un’altra creatura e viceversa, e lo sciame può muoversi attraverso qualsiasi apertura grande abbastanza per una creatura minuscola (es ratto).
Lo sciame non può recuperare punti ferita né ottenere punti ferita temporanei.
La CA rimane la stessa
Gli attacchi: dimezzano i loro danni se sotto 1/2 della vita
Resistenza ai danni Contundente, perforante, tagliente
Immunità alle condizioni: Affascinato, afferrato, intralciato, paralizzato, pietrificato, prono, spaventato, stordito
L'idea di perse mi piace molto, ma ci sono un paio di cose che non capisco. Innanzi tutto non mi sembra ci siano regole per i punti vita o i danni inflitti. Seguono le regole dei dadi vita delle loro dimensioni (creatura media d8, creatura grande d10 ecc) ma non quanti dadi vita usare.
Poi la dimensione di uno sciame è sempre la stessa. Non può esistere uno sciame gigante o gargantuesco (cioè può esistere ma non cambia lo stat block)
La resistenza ai danni fisici (contundente, perforante, tagliente) penso si riferisca al fatto che con un colpo fisico al massimo colpisci 1 membro dello sciame, e quindi il danno è abbastanza ridotto. Ma quindi non vale la stessa cosa anche per gli incantesimi a target singolo come dardo di fuoco? Lo so che non esiste come dicitura nel manuale ma non sarebbe più corretto scrivere: "resistente ai danni a bersaglio singolo"? Cosi anche da non penalizzare solo i personaggi marziali.
Un ultima cosa che volevo cambiare, ma questa è solo per via di quello che voglio farci io, gli sciami normalmente hanno gittata 0. Questo perchè la loro strategia sarebbe inglobare il bersaglio e attaccarlo cosi. Ma visto che io voglio dare l'idea di un esercito (e quindi i soldati ai lati che possono attaccare normalmente) mi sembra meglio se il mio raggio rimanga 1,5m. Magari con un qualche vantaggio se riescono ad inglobare/circondare un bersaglio.
Quindi con queste modifiche in mente ho provato a creare delle regole per dei "plotoni"
Regole del plotone:
Il tratto Plotone:
Il plotone può occupare lo spazio di un’altra creatura e viceversa, se una creatura si trova dentro un plotone il plotone avrà vantaggi agli attacchi contro quella creatura, ma le altre creature avranno svantaggio ai tiri per colpire contro quella creatura.
Lo sciame può muoversi attraverso qualsiasi apertura grande abbastanza per un membro del plotone.
Lo sciame non può recuperare punti ferita né ottenere punti ferita temporanei.
La CA rimane la stessa
Gli attacchi:
Per ogni taglia in più del plotone il plotone effettua un attacco extra in più
dimezzano i loro danni se sotto 1/2 della vita
Resistenza ai danni: a bersaglio singolo
Immunità alle condizioni: Affascinato, afferrato, intralciato, paralizzato, pietrificato, prono, spaventato, stordito
Ancora però non ho idea di come far funzionare gli HP. Idee? Perchè raddoppiare ad ogni taglia mi sembra troppo, e aumentare solo il tipo di dado mi sembra troppo poco.
Inoltre non so bene come calcolare il grado sfida. Avete consigli o idee? Grazie in anticipo.