Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.617
    Messaggi
  2. aykman

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.727
    Messaggi
  3. Enaluxeme

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    2.309
    Messaggi
  4. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.280
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 04/07/2024 in Messaggi

  1. Personalmente non trovo motivi per non seguire le regole. In 5e un personaggio ottimizzato e uno non ottimizzato non sono così distanti da non rendere divertente il gioco al giocatore del secondo. Se ha fatto una scelta coerente con il personaggio, la storia e/o il suo BG continuerei a giocare semplicemente. Se proprio indispensabile, a causa ad esempio di un 10 in SAG, potrei permettere un respec, ma in realtà probabilmente farei trovare una fascia della saggezza che la imposta a 17, magari dopo una bella quest correlata alla divinità del PG. Non mi trovo concorde nel modificare le regole tipo permettere di lanciare incantesimi da chierico con carisma o aumentare la lista degli incantesimi disponibili, ma nemmeno di convinceere il giocatore a modificare la sua scelta suggerendogli di cambiare sottoclasse primaria o non multiclassare.
  2. 2 punti
    più che la frequenza, io sono preoccupato dalla costanza: tante campagne partono bene, poi si arenano. comunque sia a me va bene un post ogni due giorni, perché facendo i turni in fabbrica mi capita di dover aspettare i post degli altri per poter replicare, ma poi quando tocca a me o sono a lavoro o sono a letto ( considerato che il mio è un lavoro 7 su 7 - h24, la domenica non è un limite, ma la notte a differenza della maggioranza, capita che mi tocchi lavorare) A proposito del pg, ho deciso di fare uno skillmonkey multiclasse ladro/chierico/bardo, razza deva, background marinaio, tema Yerasol Veteran (e credo che rimarrà l'unico perché gli altri non si sposano bene con la mia idea di personaggio). Come idea di fondo ho pensato ad uno Jack Sparrow "corsaro" anziché pirata.
  3. I consigli di d20 sono ottimi, se decidete di non seguire ferramente le regole. Se volete invece seguirle inflessibilmente, mi serviranno più informazioni per capire come ottimizzare la build nei limiti di ciò che ha senso nella narrazione. Che razza ha il PG? Quali sono i suoi esatti punteggi caratteristica? Ha preso qualche talento? Quali metamagie ha scelto? Quali sono i domini del dio che venera? Come si comporta generalmente il personaggio in combattimento? E fuori?
  4. parlane col gruppo supponendo che siate quantomeno conoscenti in buoni rapporti, secondo me sarebbe una cosa carina trovare una soluzione insieme per valorizzare la scelta del giocatore, anche e soprattutto considerando composizione e bilanciamento del party nell'ottica di fornire comunque un apporto positivo nonostante un multiclasse non dei più semplici ovviamente mettendo ben in chiaro che il tutto è conseguenza del roleplay e non dell'ottimizzazione, prima che qualcun altro punti a soluzioni creative al solo scopo di ottenere "favori" del genere e creare un party di mostri di Frankenstein questi comunque sono ottimi suggerimenti, soprattutto il punto d) che permette di variegare un po' il repertorio risicato dello Stregone senza doversi arrovellare più di tanto
  5. Salve, stavamo discutendo con i miei player sugli utilizzi della forza (la statistica) fuori dal combattimento. Vi sono molte abilità che possono tornare utili per il roleplay (come la possibilità di spostare oggetti pesanti) o per l'esplorazione (come la possibilità di fare salti in lungo o in alto). Ma questa cosa non cambia molto dal livello 1 al livello 20, cambiano solo in base alle statistiche, ma le statistiche in D&D sono abbastanza statiche (il gioco si basa più sulle abilità). Sarebbe figo vedere delle scene un pò alla "Anime" (se cosi si può dire) dove un guerriero salta con facilità dal tetto di una casa al altra, un renger che salta in un attimo in cima ad un albero per fare da vedetta, o un barbaro che lancia un carro addosso ad un drago. Potrebbero essere piccole cose per compensare gli incantesimi dei livelli finali, come mi ha fatto notare un amico: Al livello 20 un guerriero con 20 in forza può saltare la bellezza di 6 metri (stando alle regole) Al livello 5 un mago con 8 in forza può volare per 1800 metri (con l'incantesimo volo) Quindi ho buttato giù una piccola regola Homebrew chiamata temporaneamente "Forza del eroe" --------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per le classi marziali: Guerriero, Barbaro, Monaco, Ladro, Paladino e Renger Raggiunto il livello 5 la distanza dei salti in lungo, l'altezza dei salti in alto, e il peso trasportabile raddoppia rispetto al normale Raggiunto il livello 10 la distanza dei salti in lungo, l'altezza dei salti in alto, e il peso trasportabile triplica rispetto al normale Raggiunto il livello 15 la distanza dei salti in lungo, l'altezza dei salti in alto, e il peso trasportabile quadruplica rispetto al normale --------------------------------------------------------------------------------------------------------- Non è nulla di esagerato, non è che ora il monaco può lanciare castelli in aria. Ma quanto meno un personaggio livello 20 (col potere di uccidere un dio) non dovrà più fare un tiro per scoprire se riesce a saltare oltre una pozzanghera di 5 metri Cosa ne pensate? Può avere senso secondo voi? E o vi siete mai posti il problema?
  6. Jones Mill Stavo per proporre a Petras di parlare con lo spirito del defunto, ma lo fa da se e non mi resta che sorridere alla sua idea. Ovviamente anche io vorrei parlare con la ninfa, potrebbe avere qualche idea del perché questi assassini la cercassero e magari ci indirizzerà verso come trovarli.
  7. Tempo avevo postato una HR in cui la distanza saltabile veniva influenzata, oltre che dal valore di Forza, anche da quello di Destrezza e dalla velocità. La tua HR ha il vantaggio di essere pure più semplice, quindi per me L'unico appunto che farei, è che nel caso di multiclasse con classi non incluse nella lista, queste ultime non contano nel totale dei livelli. Per fare un paragone, è un pò come il fatto che i livelli barbaro non contano, dal punto di vista degli slot incantesimi.
  8. Loup con @PietroD e chiunque senta il ragazzo Parlare col defunto è un ottima idea Petras, voglio essere presente quando lo farai; ti serve qualcosa in particolare per procedere Per quanto riguarda gli strumenti usati per abbattere l 'albero, ci sarà sicuramente scritto sul fascicolo del caso e poi indagheremo. Bravo.
  9. Perfetto, vedo se risponde un altro, se questo non vuole masterare il narrato lo faccio io ok?
  10. Ottima anche l’idea di @Lord Danarc di seguire le regole, ma di aiutare il pg con un oggetto magico all’uopo, frutto di una cerca. Questa opzione ha il vantaggio di creare gioco, per questo mi piace. Una variazione sul tema, che al mio tavolo suonerebbe meglio di un oggetto ma non so al tuo, sarebbe di conferire, al termine della cerca, un favore divino al posto dell’oggetto, che tanto meccanicamente non cambia quasi niente. -toni
  11. Io preferirei che fosse il master a muovere tutto, non ho problemi ad aspettare.
  12. Bidreked - paladino oro Oh Dei onnipotenti, i non morti no. commento a bassa voce, schifato dal cattivo gusto di una cosa del genere. Capisco l'utilità nel proteggere una tomba o un mausoleo, giacché le loro necessità sono nulle, garantendogli una virtuale, infinita autonomia di guardia; eppure, l'idea mi ripugna. Se crepo, fate il favore di bruciarmi su una pira alta come una montagna.. l'idea che una parte di me, fosse anche solo un osso, se ne vada in giro a far danni per la gioia di qualche necromante mentecatto è orrida.. rovinerebbe la mia già triste dipartita.
  13. Io non ho problemi, se @Ozilfighetto vuole muovere il suo "pg secondario" (la druida in forma di gufo), in modo da ruolare lo scambio di informazioni tra i vari pg.
  14. E’ il vostro tavolo e potete fare quello che meglio vi aggrada; a differenza dei manuali, quello che fai al tavolo vale solo per quel tavolo e quindi puoi introdurre tutti gli accorgimenti necessari e aggiustarli in corsa. Sai tu che altri pg ci sono al tavolo e come fare in modo che ciascuno conservi le sue peculiarità. Fatta la premessa, alcune possibilità che mi vengono in mente: a) fai cambiare al pg sottoclasse da draconico a divine soul. Ha accesso alla lista del chierico e lancia su CAR. Le scaglie resteranno come fatto estetico, ma non garantiranno più la CA e i pf in più. b) permetti di scambiare le caratteristiche. c) fai multiclassare il pg e lascia che lanci su Carisma (o su CAR -1); se non avete altri chierici nel gruppo, non penso che nessuno al tavolo avrà nulla da ridire. d) invece di multiclassare, gli insegnamenti del chierico png danno al pg, che resta uno stregone draconico, accesso a qualche incantesimo da chierico (deve comunque usare i suoi slot e alla fine è meno che dare un oggetto magico che usa cariche per lanciare gli stessi incantesimi). e) usa le regole del manuale. Dura lex sed lex. Queste sono solo alcune possibilità; ripeto: è il vostro tavolo e potete fare quello che meglio vi aggrada. Buon gioco! -toni
  15. @Pentolino ; @MattoMatteo ; @Ozilfighetto. . . In questi Giorni ho ancora purtroppo svariate Complicazioni Fastidiose (sia legate al Lavoro, che ad altre Rotture Varie, tipo Familiari e Vicini !!) che non Mi permettono di approfondire come vorrei i Collegamenti tra il Background di ogni PG Principale e la "Quest" dei Bimbi in Fuga nel Parco. . . Se volete inserire Voi degli Elementi Extra o dei veri e propri "Plot Hooks" (comprese Tipologie Specifiche di Avversari da coinvolgere) fate pure liberamente; poi le integro con la Trama Principale nel modo piu' sinergizzabile possibile. . . Se invece non avete Idee Precise e preferite attendere quel che scrivo Io, allora devo chiederVi un attimo di pazienza, che in sti giorni i Guai Imprevisti si stan accumulando uno sull'altro. . . . .!!!
  16. 1 punto
    Sera! Anche io gradirei avere un ritmo giornaliero o ogni due, non più dilatato di così che se no si perde il ritmo. Per il resto stavo aspettando una luce verde dal nostro Master, che mi è stata data e di questo sono molto grato, quindi tempo di finire di scrivere il bg e ci sono.
  17. Ciao Zarrusso. In veste di utente veterano faccio gli onori di casa e ti do il benvenuto per primo su Dragons'Lair. Spero ci siano giocatori di Cyb in ascolto ovviamente, anche se per esperienza posso dirti che d'estate di solito le partite rallentano (se non addirittura si fermano). Perciò non ti scoraggiare se eventualmente nessuno risponde subito all'appello. Questa è la sezione dedicata al gioco cartaceo/dal vivo. Se sei interessato a questa forma di GDR probabilmente dovresti specificare la zona in cui vivi per ovvi motivi logistici ,-D Ti informo anche, nel caso tu non lo sappia già, che abbiamo una sezione dedicata alle partite play by forum e by chat dove si può giocare senza muoversi fisicamente.
  18. Matteo Bernardi il tormentato
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.