Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pentolino

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    11.363
    Messaggi
  2. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    16.377
    Messaggi
  3. Voignar

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    14.778
    Messaggi
  4. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    11.015
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 03/02/2024 in Messaggi

  1. Volevo segnalarvi che sto conducendo una campagna Kickstarter come parte della Zine Quest 2024 per pubblicare Morte nel saloon, un semplice gioco di ruolo che ho scritto con la mia ragazza. Stavamo tornando dalla CrocoCon Classic 2023 e in autostrada ci annoiavamo, così abbiamo cominciato a prendere appunti per scrivere un gioco da proporre ai nostri amici che abitualmente non giocano. È pensato per 3-5 persone, si gioca con un normalissimo mazzo di carte francesi e dura un’ora circa, che per un gioco di ruolo è poco. La premessa è la seguente: Nel caso vi interessi, potete sostenerci al link sottostante o condividerlo con i vostri amici: https://www.kickstarter.com/projects/geeckoonthewall/death-enters-the-saloon Se avete qualche domanda particolare, ovviamente, sono più che felice di rispondervi. 😉
  2. La psicolama Gillette, la prima lama solleva il pelo la seconda rimuove il capoccione
  3. Il primo Gioco di Ruolo italiano torna per festeggiare i 40 anni dalla sua nascita, anche se in una versione completamente nuova: I Signori del Caos - la Quarta Era. Scadenza 29 Febbraio 2024 Grazie ai ragazzi di Crimson Studies Creations, in questi giorni è sbarcato su Kickstarter "I Signori del Caos - la Quarta Era", un Gioco di Ruolo Old School dalle meccaniche innovative. Nato dalle menti di Giovanni Maselli, Auro Miselli e Franco Tralli, è stato pubblicato per la prima volta nel 1983 ed è rimasto disponibile fino al 1993, quindi si può definire, insieme a Kata Kumbas, uno dei primi Giochi di Ruolo Italiani effettivi. Il progetto è supportato ovviamente da un Quickstart già disponibile per essere letto e giocato, composto da 61 pagine contenenti le Regole di Gioco, qualche accenno sull'Ambientazione e l'avventura "I Razziatori", fin da subito giocabile per avventurarsi nel grigio mondo di Arret, cupo e sull'orlo della disperazione, che vede contrapporsi l'entità positiva rappresentata dal Signore del Caos, con quella di Dionor, il Demoniaco Principe del Sangue. Le Meccaniche di Gioco proposte vedono una costruzione dei personaggi abbastanza standard, sono infatti caratterizzati da una serie di Caratteristiche numeriche, da una Stirpe (con ulteriori Sottostirpi...la Razza insomma), da una Classe (combinabili fra loro all'aumentare del livello del personaggio) e da un'Ordine (letteralmente una sorta di gruppo d'appartenenza). Anche i Tiri di Dado si possono facilmente associare a meccaniche familiari, mentre l'Iniziativa vede delle novità, in quanto si modifica da turno a turno, in base a quello che i personaggi fatto durante ogni Round. Un'ulteriore novità sono i "Favori del Caos", rappresentati da dei Punti che il Magister assegna a un giocatore o a tutto il gruppo e che possono essere spesi dai giocatori stessi. Con questi punti sarà possibile invocare un Favore, che può essere tradotto con qualcosa di tangibile (come fare più danni in combattimento), oppure astratto (come far ripetere un tiro di dado al Magister), modificando la narrazione. Prendendo parte a questo Kickstarter (già per altro completamente finanziato, con il suo obiettivo di appena 250€, e con consegna prevista per Novembre 2024), ci si potrà accaparrare il Manuale Base (I Signori del Caos - La Quarta Era), composto da 250 pagine in formato 7x10'', il Bestiario (Il Diario del Crepuscolo) contenente oltre 40 creature tutte illustrate, un volume esclusivo (Il Ritorno del Caos) contenente interviste, bozzetti e retroscena di vario tipo, per un totale di circa 100 pagine. Andiamo ad analizzare velocemente i Livelli di Contributo: Britha (15 €) : Con il livello di contributo più basso si riceverà il PDF de "I Signori del Caos - La Quarta Era" e de "Il Diario del Crepuscolo", oltre al nome nei ringraziamenti e a un Wallpaper Digitale. Tassian (25 €) : Salendo di un gradino ci si porta a casa gli stessi manuali del livello precedente, tutti gli Stretch Goals sbloccati in versione PDF, oltre alla versione Softcover de "I Signori del Caos - La Quarta Era" e de "Il Diario del Crepuscolo". Firrol (39 €) / Thrythea (49 €) : In questa coppia di livelli (il primo limitato a 21 Backers), le ricompense cominciano a farsi più consistenti, infatti oltre a quanto presentato nei punti precedenti, "I Signori del Caos - La Quarta Era" sarà in versione Hardcover e alla manualistica Softcover si aggiungerà anche "Il Ritorno del Caos". Rolne (69 €) : Il livello più alto di contributo corrisponde al precedente, al quale si aggiungono gli "Accessori Caotici" (composti dallo Schermo del Magister, 20 Capsule contieni-mostro, 20 Punti Caos, D20 Personalizzato e 1 Sacchetto) e, cosa forse ancora più interessante, la possibilità di lavorare insieme al team di sviluppo per creare un nuovo Signore del Caos da inserire nell'ambientazione! Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/crimsonstudies/i-signori-del-caos-la-quarta-era/description Visualizza tutto articolo
  4. Andrej Dopo i complotti e gli intrighi, dopo le bugie e i tradimenti, dopo il fango e la pioggia, dopo il buio e i mostri... dopo tutto questo, ora sembra di essere nelľArvandor. Mi viene persino naturale abbassare la guardia. Stranamente. Rispondo alle domande della nostra ospite con quanta più sincerità e semplicità possibile, fintanto che non ci espongono, mettendoci in potenziale pericolo. "Volete che suoni qualcosa?", chiedo, a un certo punto del nostro discorso.
  5. @Gigio85, scusami ma non avevo visto la notifica, al momento il gruppo è composto da cinque giocatori, e avrei difficoltà a gestirne altri, nel caso si liberassero posti o si potesse comunque aggiungere qualcuno vedrò di contattarti
  6. Grazie per la segnalazione; in bocca al lupo per la raccolta fondi! Ho avuto la fortuna di provare il gioco, quindi vi racconto la mia esperienza, magari vi incuriosisco a provarlo. Vado a memoria, quindi potrei sbagliare. La mia opinione in breve: è un gioco molto divertente se siete gente a cui piace fantasticare; se invece il vostro interesse è sfruttare le meccaniche per vincere, non fa per voi. A mio modo di vedere il gioco si struttura su due livelli. Il primo è quello dello scambio delle carte, che funziona così: Le carte sono dispari: tante coppie, più una matta. Fase di preparazione: si distribuiscono le carte tra i giocatori e chi ha la matta la dichiara. Scartiamo tutte le coppie. Fase di scambio carte: a turno gli altri giocatori pescano una carta a caso da chi ha la matta, fino a che questa non cambia di mano; a questo punto, a turno, si pescherà una carta a caso dal mazzo di questo giocatore, e così via. Se quando si pesca la carta si ottiene una coppia, la coppia si scarta. Chi rimane senza carte esce dal gioco. Quindi, alla fine, rimarrà solo un giocatore con la matta in mano: perde. Detto così è una variante sul gioco della vecchia e non è che sia poi così entusiasmante. La parte bella del gioco è l'altro livello, quello della finzione, che viene guidato dallo scambio e scarto di carte, ma che a sua volta non retroagisce sul gioco di carte. Per capirci, struttura e sovrastruttura. La finzione è che siamo in un saloon weird western dove la Morte è entrata per portarsi via uno degli avventori. All'inzio, in fase di preparazione, scegliamo (o estraiamo a sorte) un ruolo: cowboy, medico, sceriffo, giudice, becchino, eccetera. Chi ha la matta ha lo sguardo della morte puntato su di lui e tutti lo dichiarano in coro ogni volta che viene accusata la matta. Questo personaggio è il condannato. Le carte ci guideranno nel porci una serie di domande, con lo scopo di scavare a fondo negli angoli oscuri della vita degli altri avventori, con l'idea di incolparci o scagionarci dinnanzi alla Morte. Ad ogni scambio di carte si hanno due possibilità: si ottiene una coppia e allora la si scarta e contestualmente si fa al condannato una domanda, in parte dettata dal valore della coppia scartata, che mira a scavare nel passato di chi ripsonde, di solito in relazione a un altro personaggio del saloon (esempio: "Hai calunniato il medico. Perchè?"); poi a turno, dopo che ha risposto, gli altri giocatori hanno diritto ad approfondire con altre domande, a cui il condannato è tenuto a rispondere. si ottiene una carta spaiata e allora bisogna discolparsi dinnanzi alla Morte, sempre con un imbeccata dovuta alla carta pescata (esempio: non merito la morte perchè ho difeso il medico dalle calunnie del cowboy). Alla fine del gioco rimane solo il giocatore con la matta in mano e il suo personaggio verrà portato via dalla Morte, non prima di proferire un ultimo monologo. L'aspetto geniale è che la Morte è amorale e se ne sbatte del nostro dibattere, infatti alla fine si porterà via uno a caso, come dettato dal gioco di carte e non dalle domande e risposte che ci siamo dati. Questo è molto ben pensato, non solo perché la Morte è amorale, ma anche perché al tavolo, come gioco, permette di sperimentare, ardire e giocare con domande e risposte, accuse e scuse, tanto alla fine non hanno alcuna conseguenza. Questa è stata la mia esperienza di gioco e per me e per gli altri al tavolo è stata appagante; chiaramente il gioco si costruisce poco a poco, con accuse e scuse e, alla fine, quasi ti spiace che la Morte si porti via uno di questi personaggi che hai appena iniziato a conoscere. Ripeto: un bel gioco; direi un riempitivo adatto a gente che già gioca di ruolo; il fatto che la Morte sia di fatto indifferente alle vicende dei personaggi è una genialata, anche se confesso che non ci sono arrivato subito. Spero che questa recensione vi abbia incuriosito e vi induca a sostenerlo. E' divertente, davvero! -toni
  7. Come non detto. Alla prossima. ☺️
  8. @Gigio85 scusa, ma come ha detto il nostro master @Voignar abbiamo già trovato due giocatori, quindi siamo al completo... mi dispiace.
  9. Una via di mezzo? Due simili a braccia per i lavori grossolani e 4 Mechadendriti Tentacolari piu' agili e dotati di "Superdestrezza Bionica" per i lavori di fino? Mi piace l idea che possa rimuorsi ed essere usato tipo drone. In questo modo, collegato alla ciber ottica potrei operare su feriti che non posso raggiungere personalmente
  10. @Dmitrij @Pentolino @Ian Morgenvelt @Pippomaster92 @Pentolino @Pippomaster92 @Ian Morgenvelt
  11. Giovanni Benedetti Sotterranei
  12. Si, alla fine penso che andrò con quello
  13. 1 punto
    Le porte delle celle si aprono e voi, finalmente, riacquistate la libertà tanto agognata...ma a quale prezzo? Il responso dell'orco è terribile, così come le parole di Neldor: non morte. Non morte, quella che farebbe avvizzire anche la più raggiante creatura del continente, trasformandola in un ammasso di carne putrescente divorata dai vermi. La Non Morte, una piaga che qualcuno di voi ha già affrontato, in passato, ma che mai era riuscita a oltrepassare le mura della capitale. L'evento è sorprendente, ma prima di chiedervi il perché, probabilmente dovrete fare i conti con l'essere che vi sbarra la strada. Come rianimato da uno spirito selvaggio, la creatura ruggisce violentemente: dalla sua bocca fuoriesce un verso gutturale, profondo, che definire inquietante sarebbe un eufemismo. Un brivido vi percorre il corpo quando l'umano, o ciò che ne rimane, compie un passo in avanti. Illuminata dalle torce e dalla fiaccola che Zarkov stringe in mano, quella che avete riconosciuto come donna si palesa davanti ai vostri occhi. La femmina è alta, massiccia e l'armatura che la ricopre è quela delle guardie cittadine. La gorgiera sporca continua a grondare sangue e vi basta un solo istante per capirne il motivo. Alzate lo sguardo per incontrare il suo volto ed è un macabro scenario quello osservate. Della sua faccia è rimasto poco o nulla, gli unici brandelli di carne attaccati al cranio penzolano e trmolano quando la creatura ruggisce. Della bocca non è rimasto altro che una fila di denti affilati come rasoi, completamente intrisi di liquido cremisi, che lorda per intero le sue fauci, fameliche come quelle di un predatore. Gli zigomi sporgenti sbucano candidi dalla pelle squarciata, e sulle gote, tirati come corde di violino, intravedete fasci di muscoli rimasti integri per miracolo, che ancora pulsano e si tendono, consentendo alla mandibola di muoversi. Del naso non vi è più alcuna traccia, al suo posto un foro scuro, che probabilmente si perde nella scatola cranica e dal quale goccia uno strano liquido verdastro. L'aspetto più tremendo, comunque, è il suo sguardo: figlio di occhi rossi come braci, è intriso di follia, di odio, ma non di malvagità. E' strano, avete la netta impressione che quell'essere non voglia soltanto eliminarvi per diletto. Nelle occhiate che vi rifila leggete disagio, rassegnazione, come di chi ha ormai perso ogni speranza: quella è la sua natura, la natura del predatore. E voi...la sua colazione. Neldor, ti serve un attimo per riconoscerla, ma alla fine sono i lunghi capelli bianchi a farti ricordare di lei, oltre alla pesante armatura e all'arma che stringe in mano: quella è la guardia che ha accolto te, Kura e Roxy ai cancelli cittadini! L'essere compie un nuovo passo in avanti, trascinando meccanicamente l'arto che impugna l'elsa del pesante spadone, anch'esso sporco di sangue. Con andatura claudicante si getta verso di voi sbraitando, e dimostra pure una notevole agilità per le sue condizioni. C'è chiaramente qualcosa di strano all'opera, lì, in quelle segrete. Qualsiasi cosa sia, vi rendete conto di dover combattere, e alla svelta, per difendere le vostre vite. Dovete farlo in fretta, se non volete trasformare quelle prigioni nella vostra fredda e silenziosa tomba. immagine donna
  14. @tutti che dite togliamo lo spoiler? Tanto siamo tutti insieme
  15. Vada per bastone, sperando insieme i tre possono salvarci.
  16. grazie della precisazione 🙂
  17. Mikhail 'Jagger' Kotov , fixer Descrizione Avanzo nella piazza come se fossi a casa mia, vagando in giro senza una meta ma assaporandomi ogni respiro e filtrando ogni luce abbagliante al neon con i miei immancabili occhiali a specchio. Seguo la musica del palco, ballando a tratti e fingendo un assolo di chitarra agitando le dita nell'aria. Noto i miei amici girare nella piazza ma non ci faccio caso, mi abbandono al flow, ballo, mi sposto...Finché non noto il CyberRealm e mi dico "why not?" . Entro tranquillo e mi faccio accogliere dalla cyberdoll di servizio, Melina, che con fare suadente mi porta dentro il negozio. CyberRealm
  18. Jill continuo a dormire appisolata non curante di quello che sta succedendo, mi tengo stretto il mio libro degli appunti e basta . appallotolandomi dentro il sacco a pello. mhhhh... si.. sono la migliore... siete tutti degli scarti... mhhhhh mormoro nel sonno. @MattoMatteo
  19. Rumble (Erham Tekeli, Rocker) Aspetto Scarrucolo un campionamento fusion/liquid nel lettore e sento le onde che mi si svuotano nell'orecchio. La playlist è fiacca, ma questo è un pezzaccio coi contro, hit da secolo scorso in remix sintetizzato con bassi feroci e doppio giro di strato sovrapposto su dodici piste leggermente sfasate. I testi non hanno senso, versi da pseudo-poeti pacchiani pop post-punk, ma il rullare in battere e levare mozza il fiato. Respiro. La Piazza mi guarda e io ricambio. Il monumento di metallo sgretolato al suo cuore sembra guardarci ancora tutti in cagnesco, come se non fosse stecchito-e-interrato da gigagiorni, una specie di dio leggendario mortammazzato solo per farsi sputare bile addosso. Tamburello i piedi, strascicandoli in un balletto da disco-reel abbastanza pietoso, mentre taglio la piazza da un angolo all'altro. Com'è che ce le spiegavano, alla scuola dei miserabili, quello schifo di corte dei corp lecca-boss? La geometria, no? Finisco i miei pensieri psicosmossi davanti al vetro di Nexus, i suoi innesti svuotanima che mi ringhiano addosso: il mio c-ware è robetta da niente, giochetti fashion da drogato ďego, più che altro. Gli impianti grossi mi fanno svuotare le viscere, ho visto gente che ci ha perso tutto, in quei pozzi. Sono fatti miei, cyber-fobie mie, me ne resto muto e guardo altrove: faccio già inca**are in troppi. C'è Nick. Lo taggo con un gesto dei nostri e poi lo chiamo: "Hola compañero, shalom!".
  20. La mia tattica sarà farmi inghiottire e poi mi ingrandisco da dentro e boom ahahahah 🤣
  21. Nicholas "Nick" Lee, meditech Descrizione Cammini con una mano in tasca e l'altra davanti ai miei occhi, facendo cambiare il colore delle unghie sperimentando con luminosità, saturazione... un vezzo, insomma. Mi affaccio al negozio "Circuiti del Futuro di Nexus" più per noia che per vero interesse. Non penso ci sia qualcosa che non possa procurarmi coi miei "canali", ma mi piace tenermi aggiornato, e vedi mai esce fuori qualcosa di cui proprio non sono a conoscenza! Non credo, è impossibile, cerco sempre di tenermi estremamente aggiornato! Ma vedi mai...
  22. John Ryker (Solo) Sospiro alla vista familiare di questa piazza di disgraziati e cianfrusaglie chiedendomi quante volte dovrò vederla ancora prima di riuscire ad andarmene. Mi sistemo gli occhiali scuri perennemente con me e mi dirigo dal vecchio Smokey Joe per comprare delle sigarette che non sappiano di plastica. Entrato nel negozio lo saluto con un cenno del capo Dammene un pacchetto, Smokey. Dopo aver pagato e preso il mio pacchetto guardo fuori, pigramente, approfittando del fatto che il negozio sia praticamente vuoto. Non che sia mai affollato. Che si racconta in giro? Sempre osservando fuori con calma.
  23. Chiara Bizzoni @sotterranei
  24. Sono completamente a digiuno di play by forum, ma se mi spieghi come si fa, ci sto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.