Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. re dei sepolcri

    Circolo degli Antichi
    10
    Punti
    1.801
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.432
    Messaggi
  3. Voignar

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    14.779
    Messaggi
  4. Maiden

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.783
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 01/08/2023 in Messaggi

  1. TdS

    3 punti
    Eccoci qua a parlare dell'ambientazione. Per ora ho creato la gilda poi la abbellisco con calma. Due considerazioni prima di iniziare, Le campagna malvagie di solito hanno dei problemi di fondo, PG che vogliono prevalere e uccidere i compagni oppure malvagi che devono poi andare ad uccidere malvagi più potenti per sopravvivere. Io vorrei che i PG siano malvagi si ma non fuori controllo, ci sta il personaggio alla ricerca del potere e per farlo non ha pietà, ma che non sia che di principio vuole uccidere tutti e tutto e basta. Oppure che gli piace la violenza e servire entità malvagie glie ne da l'occasione. Per come volevo impostare la campagna sarete al servizio di poteri perniciosi e non affronterete altri malvagi ma protettori del bene come paladini, guerrieri e maghi della "luce". Come livello pensavo il 3 o 4, per fare in modo che il pg sia in grado di fare qualcosa di decente ma non troppo e potete farlo crescere in campagna. Magari i primi livelli si fanno più veloci. L'ambientazione (datemi qualche giorno per sistemarla) la volevo impostare tipo camelot, dove vi sono i cavalieri dediti all'onore, le dame in pena d'amore in un contesto molto fiabesco, le razze basi o comunque quelle che possono passare per umane non hanno problemi e ci sono, quelle piu esotiche e mostruose normalmente non girano per le città (in caso ci sia una missione di infiltrazione). Il "male" è stato imprigionato ormai 500 anni fa, ma i tempi sono maturi ed è ora del risveglio, starà a voi aiutare il risveglio per la gloria dell'oscurità. A seconda dei pg decido come inizierete, se banditi o altro. Come materiale tutto quello uscito, le razze decidete voi, sappiate che la campagna non si baserà solo sul distruggere e depredare, anche se non mancherà. Detto tutto quello sopra, sono aperto anche a proposte e/o miglioramenti
  2. Direi di sì, per una campagna malvagia. Devo solo riprendere le idee ed esporvele.
  3. Bernard Anche in questo strano stato al di là della vita e della morte ho coscienza in modo parziale di ciò che sta succedendo a Dorian, dell'esistenza sua e di Rael. La nostra essenza legata a fondo dalle esperienze vissute, dal potere della Triquerta. Eppure in questo momento supremo non posso evitare di rivolgere un pensiero a Llionas, colui con il quale era cominciata questa lunga strada, un compagno non perduto ma solo temporaneamente su un altro cammino. Chissà se sopravviverà a tutto questo e quale sarà la sua fine. Eppure ora è il momento di concentrarsi sulla nostra decisione finale, sull'incrocio dei nostri tre animi. In una sorta di fusione mentale al di fuori del tempo e dello spazio condivido con Rael e Dorian le nostre nature più intime, le nostre convinzioni, i nostri pensieri e le nostre speranze. In un istante condividiamo più di quello che fanno persone che passano insieme l'intera vita, con una assolutezza che ha del terribile e del meraviglioso. Eppure le nostre nature rimangono distinte, le nostre esperienze e pensieri diversi. Una sintesi di noi tre, ma non una rinuncia all'identità personale. Dal confronto con gli altri e dal rispetto per le loro idee e vite nasce la Saggezza, che poi altro non è che la Conoscenza temperata dalla compassione e dall'accettazione. E forse alla fine è proprio questo che servirà in questo momento. La Saggezza di riconoscere che, per quanto i metodi di Scarecrow siano riprovevoli, le motivazioni di Vecna hanno una radice comprensibile. Il Coraggio di accettare queste motivazioni e questo rancore, capendone l'origine e senza facilmente condannarli come gli atti sconsiderati di un folle. Come già era capitato per certi versi con Viola, dobbiamo capire ed accettare il cammino che ha portato Vecna a diventare Scarecrow, l'origine del suo percorso e avere il Coraggio e la Saggezza di non bollarlo semplicemente come un male disincarnato da eliminare senza remore. Diversamente da noi Vecna non ha avuto compagni con cui condividere le difficoltà della sua vita travagliata, che si potessero sobbarcare assieme a lui l'immane compito di cui si è fatto carico. E forse sarà proprio questo a poterlo aiutare, a poter aiutare tutti quanti: che qualcuno si ponga al suo fianco, che lo comprenda e lo accetti e lo aiuti. Per quanto le fiamme sacre che mi avevano supportato una volta si siano ormai completamente estinte cerco di raccogliere quello che rimane della mia essenza e del mio io sotto forma di una fiamma azzurra, che riscalda ma non brucia, e la invio ad infondere il seme che Rael ha offerto. Usa questa fiamma dico a Dorian affinché la Saggezza e il Coraggio nutrano il seme della Forza, affinché esso possa poi sbocciare in un fiore di Perdono nell'animo di Vecna.
  4. Se riesco stasse apro la gilda e cominciamo a parlare dell'ambientazione
  5. guardate, mi stavo orientando come master nei pbf nell'altra gilda che ho aperto, ma l'idea di fare una campagna malvagia la stavo macinando da un pò
  6. 1 punto
    Salve, volevo creare un PG, un pò per passare il tempo e un pò per avere un pg di riserva nel caso il mio attuale muoia. Nel dubbio ipotizzo di partire al livello 5 e di arrivare al 20, e di utilizzare il metodo point buy per le statistiche. L'idea era quella di creare un PG mercante, che via via che il Party viaggiava per il mondo comprava merci e o finanziava attività locali con l'obbiettivo di ottenere un profitto. Pensavo ad un Bardo: College of Eloquence per la classe, cosi da avere alti tiri su persuasione e ingannare per "mercanteggiare" meglio. Per la razza invece pensavo ad un Tifling Mammon, non mi dispiace il +1 a Int, perso ci starebbe bene con l'idea di un furbo mercante. Avevo pensato anche ad un multiclasse di 2 livelli con Warlock: The Genie. Questo per l'abilità "Bottled Respite" che mi permette di avere una sorta di "bag of holding" (anche se con delle limitazioni), praticamente avere un mini magazzino dentro una bottiglia (anche se vi posso accedere una sola volta al giorno). Mi piaceva inoltre l'idea di un mercante che fa un contratto economico con un patrono, mi sembrava molto in character ahaha. Ma non so se può convenire o se toglie troppo al Bardo. Premetto che non ho mai giocato un bardo o un full caster (tutte le campagne per le quali ho creato degli incantatori sono fallite😭) quindi non so bene come muovermi con gli incantesimi, soprattutto agli alti livelli, quindi mi servirebbe un pò di consiglio sugli incantesimi da scegliere (sia per mantenere il tema del "mercante", sia per ottimizzare il pg) e su eventuali talenti da prendere. Pensavo di rimanere principalmente come support ed eventualmente fare danni magici. Avete dei consigli?
  7. Le regole di D&D 5a Edizione sono state rese qualche mese fa per sempre libere e gratuite e ora arrivano anche in italiano. SRD IN ITALIANO Dopo la famosa débâcle di qualche tempo fa sulla Open Game License la Wizards of the Coast capitolò sulla sua decisione di rendere la OGL più restrittiva e rilasciò invece il contenuto del System Reference Document in licenza Creative Commons, una licenza gratuita, perenne e immutabile che permette a chiunque di usare il materiale contenuto nel SRD all'interno delle proprie pubblicazioni, amatoriali o commerciali che siano. A distanza di alcuni mesi il SRD è stato finalmente tradotto e reso disponibile anche in italiano, ciò significa che nei propri prodotti terze parti si potranno riportare alla lettera le traduzioni ufficiali di privilegi di classe, mostri e oggetti magici presenti in questo documento senza il rischio di violare alcun tipo di copyright. All'interno delle 453 pagine del SRD si trova parte del materiale pubblicato nei tre Manuali Base (Player’s Handbook, Dungeon Master Guide, Monster Manual). Sono presenti tutte le razze e le classi (ma solo alcune delle sottorazze e delle sottoclassi), tutti gli incantesimi (dai quali sono stati rimossi i nomi dei maghi famosi come Mordenkainen e Bigby), le regole base del gioco (combattimento, uso delle abilità, ambiente, condizioni, equipaggiamento, trappole, follia, etc), quasi tutti gli oggetti magici e quasi tutti i mostri, le bestie e i png. Il PDF del SRD è arricchito da bookmarks presenti per ogni voce, il ché lo rende anche uno strumento molto veloce per consultare con un singolo click una determinata regola o incantesimo, anche durante una partita. Potete trovare il SRD in italiano a questo link. Quel file sarà anche salvato nei Download presenti nella sezione Risorse del nostro sito. Tutto quello non presente nel SRD, come ad esempio i Mind Flayer e i Beholder, è invece sotto copyright e può essere usato solamente in prodotti realizzati all'interno del circuito Dungeon Masters Guild, con cui si possono creare prodotti attingendo da tutto il materiale di D&D pubblicato dalla Wizards of the Coast. PRIMA DELLA TEMPESTA Oltre al SRD è stata tradotta anche l’avventura in solitario Prima della Tempesta su D&D Beyond. Si tratta di un’avventura introduttiva e interattiva che aiuta i nuovi giocatori a fare conoscenza con il regolamento di Dungeons & Dragons e con l’ambientazione dei Forgotten Realms. Prima della Tempesta è un’avventura prettamente testuale, una sorta di librogame, dove il giocatore potrà esplorare i dintorni di Neverwinter nei panni di un guerriero, un mago, un ladro, un chierico o un paladino, facendo scelte che cambieranno il prosieguo dell’avventura. Potete giocare a Prima della Tempesta andando a questo link. Link all'articolo originale: https://dnd.wizards.com/it/resources/systems-reference-document Visualizza tutto articolo
  8. TdS

    1 punto
    Siete piuttosto vicini ma effettivamente... hai appena condannato @re dei sepolcri a ricevere qualche botta xD
  9. Visto che non so se stasera potrò scrivere, lascio qui le mie idee di pg; Un misto di cavaliere mistico e mago necromante, che possa evocare/creare un po’ di non morti e combattere assieme a loro Un guaritore assassino, che può passare da curare gli alleati a devastare cose senza problemi
  10. TS di Conoscenza contro il veleno o il freddo del soffio del Dragonborn 🤦‍♂️ Mi sono fermato qui. -toni
  11. Kvar Dopo aver sistemato alla buona le sue ferite ed essersi seduto a terra per recuperare le energie necessarie a proseguire si rivolge ai suoi compagni Finora siamo stati bravi e fortunati. Con i goblin e adesso con i marchi rossi. Spesso abbiamo colto i nostri avversari di sorpresa, ma ho il presentimento che se non attuiamo un piano, saremo noi colti di sorpresa da Bastone di Vetro e questa cosa non mi piace per niente. Vi sono venute delle idee per provare a stanarlo?
  12. TdS

    1 punto
    sì per i danni subiti ok correggo il post (avevo dimenticato di scriverli sulla scheda e avevo un appunto di media danni...)
  13. Mark O'Connor Narratore Guardo i ragazzi che hanno l'ora buca come me, riflettendo sulle alternative. Non so voi, ma io non ho molta voglia di chiudermi in biblioteca. Proviamo a trovare un professore decente che abbia un'ora libera?
  14. Potremmo anche fare una campagna “malvagia”, non giocando un gruppo di pazzi assassini, ma semplicemente di criminali o subordinati di qualche potere più “malvagio” del classico re che ci manda a uccidere il drago per salvare il regno Magari il regno lo dobbiamo conquistare XD
  15. Non credo sia esplicitamente scritto nelle regole, ma da logica il tempo che sei svenuto non può contate come riposo, altrimenti con le regole normali se dovresti essere svenuto per 3 ore dopo la prima ora hai fatto un riposo breve e ti risvegli perché non sei più a 0. Detto questo, va bene se Dumaas si alza con gli altri, è stato svenuto tutto il tempo da quando è andato a 0 a quando gli altri hanno cominciato il riposo. Quando ho scritto le regole della casa non l'ho specificato, ma i dadi che ottenete col riposo medio potete tirarli subito.
  16. Se davvero siete qui per aiutare e non per uccidere, ci rivedremo presto. Quando sarete al villaggio, presentatevi al capo come “Innevati”, lui capirà che vi mandiamo noi continua la voce se loro vi definiranno degni di fiducia, allora ci incontreremo faccia a faccia Orsik
  17. 1 punto
    Alcuni incantesimi dalla lista del bardo che potrebbero essere utili ad un mercante: Identificare Localizza oggetto Riparare Conoscenza delle leggende Animare oggetti Mano magica Dissolvi magie Distort Value Incite Greed
  18. @Black Lotus Lo scontro sta giungendo al suo climax. Riesco a percepire quello che accade intorno al mio corpo, ormai freddo. Un enorme fardello il destino ci pone. Un desiderio, l’ultimo. Infinite possibilità tra cui scegliere. Il tempo si dilata, sono nuovamente in quello spazio, ma è diverso, non è il mio, anzi non è solo il mio. Mi siedo sul quel sasso sfregiato sotto le fronde dell’albero rifiorito di luce e di ombre. Guardo nelle altre due direzioni. Vedo Dorian e Bernard, anzi percepisco. Come sono diversi i loro universi interiori, eppure così simili. Chissà che viaggio hanno intrapreso e nonostante tutto, per noi tre questa è l’ultima spiaggia. Non c’è scambio di parole, né di pensieri. Solo sguardi. Tutto avviene così in fretta, mentre fuori percepisco il corpo di Dorian e la presa di Scarecrow che sopraggiunge. In quegli sguardi ci diciamo tutto, ogni cosa. In spiro ed espiro lentamente per poi guardare il cuore dell’albero. Sussurro dolcemente. Non sei mai stato mio, sei il frutto di quel seme. Un seme che germoglia e fiorisce solo per gli altri. La vera forza non è fisica o mentale. Non viene dai muscoli o dal cervello. Viene dal cuore. E si accresce quanto più è libera e senza catene. Non sei mai stato solo mio. Prendi Dorian, estraggo il seme dell’albero Donalo a Lui, a Vecna, che possa aiutare la sua mente a trovare la pace e giungere in comunione su quest’isola grande quanto un continente, capace di ospitare ogni essere. Primi uomini e uomini dalle stelle. Desidero donare a Lui il mio frammento, carico del sentimento che mi ha guidato in questa mia breve vita fatta di scelte, che mi hanno portato dove sono ora. La chiave per farlo germogliare è il cuore, ma necessita di cure e comprensione. L’altruismo la migliore di esse. Va donalo a Vecna, che possa assorbire in se una parte di me, che possa infine andare oltre.
  19. Per caso conoscete utenti che stavano progettando qualcosa come DM o che magari potrebbero essere interessati a farlo?
  20. SRD Italiana D&D 5E Vedi il file Questo file è la versione italiana ufficiale delle regole di D&D 5E messe a disposizione gratuitamente e per sempre a tutti gli interessati tramite Creative Commons. Inviato Alonewolf87 Inserito 28/07/2023 Categoria D&D 5a Edizione
  21. Ne approfitto per segnalare l'uscita de L'Idolo della Donna Serpente. L’Idolo della Donna Serpente è l’avventura introduttiva per Alfeimur Quinta Edizione. È un’avventura per 4-6 personaggi di 1° livello, ideata per introdurre a un gruppo di nuovi giocatori le razze, le culture, le strane divinità e il funzionamento imprevedibile della magia dell’Alfeimur. L’Idolo della Donna Serpente è una storia di misteri e delitti ambientata ad Acquefredde, un piccolo paese di mercanti costruito su uno sperone di roccia lungo il ramo settentrionale del fiume Dapallador, nella frontiera selvaggia dell’Eledinar. Come nella miglior tradizione delle storie del mistero, si svolge in autunno, quando Acquefredde è soffocata dalle umide nebbie che si propagano dal fiume Dapallador e dalla cascata del suo affluente, il Lliss. L’avventura può essere ambientata sia nel 2054 che nel 2066 dfW, e può essere collegata ad altre avventure ufficiali dell’Alfeimur, come Dentro il Sarcofago eL’Impero Oscuro, il terzo capitolo della campagna L’Ultima Crociata (entrambe hanno luogo a Weiraz). Terminata l’avventura i personaggi dovrebbero essere arrivati al terzo livello ed essere pronti ad affrontare l’esplorazione di Weiraz, della Regione dell’Alfeimur e di ciò che li attende oltre i suoi confini. L’avventura è disponibile per il download gratuito.
  22. Sono stato contattato direttamente, molto molto gentile! Grazie Dracomilan! Confermo che se sarai a Lucca (io credo il venerdì) ne approfitterò per un acquisto con firma
  23. Preso giusto stamattina, e posso dare qualche giudizio veloce (dato che è l'ambientazione che uso per la 3.5, passatemi qualche commento criptico): - il manuale è belle, ben organizzato, leggibile, le illustrazioni non sono tutte dello stesso livello ma per la maggior parte sono efocative quindi vanno bene - le razze sono quelle della 3.5, con l'aggiunta degli Umani Dorati e la sottrazione degli Alar. Bene, chissene degli Alar, non sono mai interessati a nessuno. Integrare tutte le razze con i testi di Segreti e Bugie è geniale, i giocatori in un paio di pagine si trovano spunti di gioco buoni per anni. - le classi sono divise in base (quelle giocabili così come sono o con modifiche ridotte, cioe Guerriero, Ladro, Druido, Monaco, Barbaro), rare riscritte completamente (Arcanista, Chierico, Stregone, Paladino, Warlock) e nuove originali dell'ambientazione (Apostata, Aristocratico, Esploratore). Non sono un grande esperto di quinta dato che passerò adesso a giocarla, ma mi sembrano tutte interessanti. Gli archtipi inclidono molti elementi delle vecchie Classi di Prestigio, mi piace. - il capitolo sulla personalizzazione dei personaggi è carino, e la Regola dell'Uno credo verrà usata in tutti i gruppi. - la storia e l'atlante non prevedono grosse modifiche rispetto alla versione 3.5, anche se sono stati riorganizzati entrambi. Le nuove mappe di Agala e Weiraz sono bellissime (ma ci torno dopo). - il capitolo sulla magia, le divinità e i poteri oscuri è il punto di forza. Anche qui, quanto c'era di buono nella versione precedente, ma spalmato su due manuali, è riorganizzato, chiarito e impaginato bene. Bravi! - i mostri sono meno di quanto mi aspettassi, e alcuni non hanno caratteristiche proprie (probabilmente ci si aspetta che si vadano a vedere i centauri sul manuale dei mostri). - le mappe, tutte, sono fantastiche! Ho visto che c'eè una versione della mappa dell'Alfeimur stampabile 70x100, dove la posso trovare? Dove? In generale, i migliori soldi soesi nel 2016! (per tutta schiettezza, ho ricevuto uno sconto come acquirente della versione 3.5, quindi l'ho pagato tipo 12€...)
  24. Ciao Max, mi scuso, ho visto tardi la domanda. Purtroppo non riusciremo a essere a Lucca con uno stand. La motivazione è semplice, la versione stampata deve superare una serie di test di produzione prima di essere approvata, e ancora oggi non abbiamo ricevuto il "golden master": senza avere la certezza di avere un prodotto fisico di alta qualità tra le mani non ci prendiamo il rischio di esporre un banchetto vuoto. Però salvo incidenti familiari dovrei esserci io come singolo. Dovessero essere arrivate le copie stampate potrei chiedere ospitalità allo stand di qualche amico per firmare autografi Edit: quindi anticipo che la versione Print-on-demand non sarà disponibile dal day one su RPGnow e DrivethruRPG, ma solo a test completati.
  25. @Max.Zannno Evoco @Dracomilan, l'autore del manuale, per rispondere a ogni vostra domanda e curiosità. Tenete presente, comunque, che se non risponde subito è perchè magari si trova ad essere momentaneamente impegnato. Continuate a tenere d'occhio il sito ufficiale di Alfeimur e i topic su questo forum (questo al momento e quello principale creato da Dracomilan) per aggiornamenti.
  26. Buongiorno! Ho chiesto nel loro sito ma non ho ottenuto risposta. Saranno presenti a Lucca con questo manuale?
  27. Sempre più curioso. Aspettiamo questi due giorni.
  28. Allora questa cartina offre qualche dettaglio in più rispetto ai piccoli insediamenti e località nel nord e copre circa un terzo (la parte più a nord ovest) della cartina di SCAG, che a sud scende fino all'Amn e a est va fino al Mare delle Stelle Cadute.
  29. E quindi comprende anche le suddette tutte le zone nel nord di Faerun?
  30. La mappa completa da cui è presa, che si trovava assieme alla Sword Coast Adventurer Guide, ne occupa ben 56
  31. le maledizioni in punto di morte sono trattate sul manuale delle fosche tenebre a pag 28
  32. Scagliare maledizione, pag. 286 del Manuale del Giocatore. Gli esempi sono legati prettamente al lato "regolistico" di Dungeons And Dragons, con esempi riguardanti a risucchi di caratteristiche, prove, tiri salvezza e così via. Infondo all'incantesimo però, c'è scritto che il Dungeon Master ha la possibilità di inventarsi in toto una maledizione, pur rimanendo sulla linea d'onda di quelle già descritte (senza superarle, questo è fondamentale). Ora, dato che ho una mia visione di Dungeons And Dragons e del suo regolamento (per me il Dungeon Master è al di sopra delle regole) la scelta spetta unicamente a te. Non è propriamente ciò che hai chiesto, però spero d'aver portato un pò di luce sulla questione.
  33. Visto che la cosa del master si è risolta (a me piacerebbe anche ma non ho molto tempo e soprattutto mai masterato). La campagna malvagia mi poace, visto che M è il mio allineamento di solito, aspetto nuove pure io, cercherò sempre di postare una volta al giorno chiaramente
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.