Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.426
    Messaggi
  2. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.618
    Messaggi
  3. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    9.799
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    3
    Punti
    35.020
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/12/2022 in Messaggi

  1. Su facebook non ne parlano bene, pur non trovando problemi del livello dei vecchi manuali. Comunque pare che ci siano errori nella traduzione dei termini tecnici, abilità invece che caratteristiche e roba del genere. La cosa che mi fa impazzire è che alcuni difendono “il piccolo errore” che risolvi googlando. Se compro un prodotto non devo capire se va bene googlando.
  2. Capitano Roderick Barrington Roderick si svegliò sereno, per una volta, grazie a ciò che successe quella notte soprattutto. La discussione iniziale forse non fu delle migliori, sicuramente, ma quanto meno gli aveva dato la possibilità di esprimere ciò che pensava davvero, finalmente. Una volta sveglio, però, ripensò al grosso peso di cui si stava per fare carico in quella giornata per riuscire a fermare quel pazzo e questo lo gettò nello sconforto. Lasciò Amelia ancora addormentata a riposare, si alzò in silenzio e si vestì, indossando i suoi abiti da viaggio, pulendo e ricontrollando la pistola e mettendola nella tasca apposita per averla pronta all'uso. Forse dovrei trovare anche una sciabola... si chiese, pensando che magari il professore, per quanto non avvezzo, potrebbe avere qualche idea su dove trovarla. Una volta pronto, uscì a fare una breve passeggiata per riflettere, anche solo cinque minuti per strada. Aveva bisogno di riordinare i suoi pensieri. Rientrò poi a casa del professore e si diresse alla sala da pranzo, dove fu accolto. Salutò e poi rispose, nervoso ma...Stranamente, fermo. "Ci ho pensato un po', professore. Ci sono due cose che, in effetti, mi fanno pensare. Trovare suo figlio, per prima cosa, almeno sapere dove si trova. E......Indossare il fez e...Affrontarlo. Non sappiamo se la cosa sia istantanea o possa essere rischiosa, e se davvero servirà vorrei essere pronto." fece una pausa, prendendo un profondo respiro, per poi continuare. "...E forse, come diceva lei, parlare col Francese potrebbe aiutarci, essere una pista...E magari avvisarci, se ciò che farò sia la cosa migliore."
  3. Ok, vedo che siete tutti e tre interessati. Ergo mi metterò al lavoro per cominciare la conversione. Può anche essere che aggiunga un quarto giocatore, vedrò.
  4. Da quel poco che mi risulta le perle non mancano neanche a sto giro. Può darsi che la situazione sia migliore della Van Richten's Guide e Tasha, ma tant'è, la mano sul fuoco non ce la metto e se lasciavano le cose in mano a Asmodee mi sa che si faceva prima (con CoS in tutti i sensi) Anyway... Pare che CoS sia uscito in lingua originale...nell'ottobre 2022. broom of animated attack è tradotto alla lettera con la benedizione di google translate. Prima volevano i nomi di location e npc in ita a tutti costi, ora no...il che è meglio, ma tant'è (in)coerenza non ti conosco. Caratteristica - Privilegio Par abbiano cannato l'impaginazione della lettera di Strahd. Robe marginali tipo di/della. Altro su cui sto ancora indagando...
  5. Allora io uso mappe tattiche dalla 3 edizione, ma da un po' ho riscoperto il teatro della mente in alcune one shot di 5e che faccio quando tornano i miei vecchi compagni di gioco. In quel caso tengo comunque una mappa dietro lo schermo del DM per avere un'idea io di come è la situazione e anche per aiutarmi nella gestione e descrizione della questione. Quindi volendo potresti provare a non abbandonare il teatro della mente e adottare una soluzione a metà strada tra le due. Al tavolo dal 2001 usiamo la stessa soluzione con alcune varianti. Lavagnetta cancellabile e pennarelli colorati. Con 10€ risolvi il problema, prendi la lavagnetta con quadretti da 1 cm più grande che trovi e risolvi tutto. Disegni i contorni degli edifici, alberi e altre cose che ti servono e anche i combattenti. Usi lettere o numeri per PG e avversari. Si fa molto facile. Le varianti sono delle lavagnette con quadrati da 1" in cui c'entrano le miniature. SI possono usare miniature di ogni tipo, o anche basette colorate o con numeri per PG e mostri. Io per la campagna attuale ho regalato 1 miniatura a ogni giocatore del loro personaggio che ho fatto io con Hero Forge e ho dipinto a mano. In tal modo sono fedeli ai personaggi e molto evocative. Per i mostri e PNG ho miniature varie prese da altri giochi e basette colorate o numerate con colori diversi. Oggi hai numerose opzioni, puoi usare segnalini, miniature di giochi che possiedi o stamparle 3d. Poi tempo fa facemmo un kickstarter e abbiamo delle tiles con magneti che simulano mura porte eccetera. Sono molto interessanti, perchè invece di disegnare i muri le piazzo sulle lavagnette. Rendono molto meglio l'idea di un combattimento chiuso che invece i pennarelli non danno.
  6. Io usavo i fogli a quadrettoni con pennarelli cancellabili (battlemat?). Per le miniature ci siamo trovati bene con quelle di Pathfinder, in cartone con la base.
  7. Docteur Saroch "Forse... dovremmo usare anche Moltiplica il Fez." Il Dottore sapeva di aver detto, almeno apparentemente, una assurdità, perciò lasciò che gli sguardi indignati si posassero su di lui prima di tentare di spiegarsi. "Se più di noi avranno Fez in testa, più di noi avranno chance di Distruggere i Fez sulle teste di coloro che ci sono nemici. Pensateci, non possiamo affidarci alla forza mentale di uno solo di noi, se lui fallisse sarebbe tutto perduto. Se potessimo tentare tutti, invece." Indicò il faldone con i vecchi appunti. "Lo dice anche il testo. Chi vuole controllare il Fez, sarà meglio che si circondi di altri Fez per il momento in cui la Sfida avverrà."
  8. Siete pronti ad affrontare le cupe terre di Barovia e il terribile Strahd von Zarovich? Dopo molti anni di attesa una delle avventure più iconiche ed apprezzate di D&D 5E, La Maledizione di Strahd, è arrivata anche in Italia. Dal 25 Novembre infatti è possibile acquistare la versione localizzata in italiano di questo manuale di avventura. La Maledizione di Strahd è una storia horror gotica per un gruppo da 4 a 6 avventurieri, che andranno dal livello 1 al livello 10. Ambientata in uno dei piani più famosi della storia di D&D, Ravenloft, e più in particolare nel Dominio di Barovia, questa storia vede i protagonisti esplorare le contrade di Barovia e confrontarsi con il vampiro Strahd, signore del luogo, nonché uno degli antagonisti più apprezzati di D&D. Qui potete trovare la nostra recensione di questo modulo di avventura. E voi cosa ne dite? La proverete? Visualizza tutto articolo
  9. Bene, no. Per quel che ho capito, il complesso sotto la miniera è diviso tra le tre fazioni dei tre dei scelti dalla Triade per creare il nuovo dio: tutti allineati Male, ma che individualmente rappresentano Legalità, Neutralità e Caos. Mi è parso che le tre fazioni stentino a unirsi sotto la guida della Triade e quindi è in corso una lotta intestina. Detto questo, non è chiaro chi, di ciascuna fazione, è favorevole allo "scioglimento" e chi invece è trincerato in una posizione di difesa. Devo rileggermi i post non c'è niente da fare... Comincio.
  10. Council Day 5 Twilight Home 351 A.C. - Mattina? [Pioggia? - Autunno] - Lunitari 1° giorno gibboso crescente Trotterellando Tass ritornò sui suoi passi e, come previsto da Raist, i suoi oggetti tornarono normali
  11. Sarei interessato, ma vorrei capire quando eventualmente partirebbero i playtest perché al momento per motivi personali sono un pochino incasinato; da gennaio sarei più che libero.
  12. Io sono assai interessato !! Mi piacerebbe partecipare al playtest. Mi candido con il mio Nickname "IlCreatoreN5". Per le modalità di gioco non saprei , o qui aprendo una apposita gilda o comunque online aprendo annunci appositi.
  13. 1 punto
    @Bartimeus ti suggerisco di dare un'occhiata anche al sito di Genitori di Ruolo, so che hanno sviluppato una versione leggera e "kid friendly" di D&D 5e chiamata Dragondale. Sono anche gente molto amichevole e alla mano, se hai voglia di contattarli potresti trovare consigli e collaborazione per il tuo progetto. 🙂
  14. @Voignar @Bartimeus @Crees La sacerdotessa accoglie i nuovi venuti con un gesto elegante della mano ad indicare di farsi avanti. Quando sente Iskaral parlare in elfico si lascia sfuggire un veloce sorriso di compiacimento e continua a parlare nella stessa lingua. Ho sempre tempo per la mia gente giovane mezzo elfo. Poi mentre Siegfried si abbassa a giocare con il cane lo fissa e non schioda gli occhi da lui. Il cane invece sembra apprezzare molto le coccole che sta ricevendo. Piacere di conoscerti Eltharion, il mio nome è Shenarah. Gli sorride gentile. Non conosco i Maestri Grigi ma suppongo che tu stia parlando di Elaith, è l'unico mago che abbia mai costruito una torre in questa sacra foresta. La sua torre è stata un grande disturbo degli equilibri della natura... E' stato circa cento anni fa credo, forse poco di più. Ho cercato di fargli capire che avrebbe potuto costruirla in altri luoghi ma lui voleva quel preciso punto della foresta dove è più fitta e le piante sono alte anche cinquanta metri così che anche in volo nessuno avrebbe visto facilmente quell'ammasso di inutili pietre. Sospira sconsolata e dopo un istante continua a parlare senza comunque distogliere lo sguardo dal Goliath. Da quando l'ha finita non si è più visto in giro, mi chiedo se esca di nascosto e che cosa stia facendo lì dentro. Le sue maledette creazioni stanno scavando delle misteriose gallerie e quando mi sono presentata lì per protestare Elaith non mi ha mai ricevuto e anzi quei maledetti servitori meccanici hanno iniziato a chiamarmi minaccia e aggredirmi. A questo punto alza le spalle come per dire "che ci posso fare" e conclude Ho lasciato perdere la cosa quando hanno costruito queste maledette mura ad Y'Sanora, questa faccenda mi sta creando problemi molto più grossi. Posso indicarti come arrivare alla torre, magari tu puoi far ragionare quel vecchio Mago. Però ti avverto Molla Siegfried con lo sguardo per piantare gli occhi in quelli di Eltharion Quella zona della foresta è molto pericolosa, ci vive un troll che cerca di mangiare tutto ciò che si muove. @Voignar @Crees @Nicochan @MaxEaster93 @MaxEaster93
  15. Ok, io ho una piccola (!) idea da qualche tempo. Per questo sondavo il terreno. Premessa. Potrebbe essere un po' più impegnativa a livello di tempistiche. Anche per me come DM, e visto che esula dall'idea inziale di "una serie di brevi avventure" ve la espongo in anticipo per vedere cosa ne dite. La mia idea era di "refluffare pesantemente" Curse of Strahd ambientandola non in un dominio del terrore ma sempre su Eos, e per la precisione nelle terre samudhi. Cambierebbero molte cose: il tema da horror gotico a horror medio-orientale; i vampiri propriamente detti, e i licantropi, non esistono su Eos (ma hanno controparti). Stradh stesso sarebbe tutt'altro. Però è un'avventura corposa, e non voglio tirarvi dentro se non ne siete convinti!
  16. Ci sta, alla fin fine mi sembra solo che avessero reso meno "caricaturalmente zingari" i Vistani, quindi niente che sconvolgesse la trama di per sé.
  17. Visto che questa localizzazione è fatta dalla WotC direttamente sono abbastanza convinto che sia la versione più recente.
  18. Ovviamente, come dicevo, non ce l'ho quindi è una mia congettura. Contando il tempo che è passato da quando l'asmodee diceva che l'avrebbe distribuito e poi è stata bloccata, secondo me hanno tradotto (immagino) la versione più aggiornata con errate corrige, inclusività e quant'altro. Altrimenti mi sfuggirebbe il senso e si darebbe altre zappe sui piedi 😂
  19. Ho già il manuale in inglese, e per una scelta personale ho tutti i materiali della 5e in inglese. Ma se come dicono la traduzione è migliorata rispetto ad altri supplementi finora tradotti, sicuramente lo consiglierò a chi vuole prenderla come avventura. Più che altro la mia domanda è su che versione è basata questa traduzione? La versione inglese originale o quella "Revamped"? Perché mi sembra di ricordare che fossero state cambiate delle cose nella seconda versione (alcune cose riguardo i Vistani per seguire il percorso di inclusività che sta seguendo WotC ultimamente).
  20. L'unica recensione su amazon è stata molto positiva, dicendo che finalmente hanno tradotto decentemente qualcosa (un'avventura super ambita, comunque) dopo gli ultimi insuccessi...Io aspetto qualche altra recensione prima di prenderlo nel dubbio 😅
  21. Le prime reazioni in tal senso che ho visto sono abbastanza positive.
  22. @Athanatos @Cronos89 @Pyros88 voi cosa ne dite?
  23. Tika esterefatta dalla magia stringo a me la mia padella, avendo paura che si trasformi in qualcosa più simile ad un tagliere, osservo i miei compari, capendo in che modo potrei aiutarli in questa situazione...legnosa.
  24. Ragazzi scusate la risposta tardiva ma ho affrontato un periodo di sterco. Ho mollato tutte le campagne in altri forum perché non trovo il tempo di gestirle...tutte tranne questa. Arkail e gli Zampa di Sangue non si possono abbandonare 😈
  25. @PietroD @Vind Nulend @Landar @Albedo @L_Oscuro @Ghal Maraz Complimenti, fate il level up.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.