Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Octopus83

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.904
    Messaggi
  2. MadLuke

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.044
    Messaggi
  3. bobon123

    Moderatore
    2
    Punti
    3.363
    Messaggi
  4. Pyros88

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    13.745
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/07/2022 in Messaggi

  1. Daardendrien Shamash (platino stregone) "Rezmir, la Portavoce Nera, sembra fosse legata ad un drago nero, di nome Voaraghmanhar, ma non sappiamo altro. Sicuramente il fatto che quel cannocchiale magico ci abbia fatto vedere una tana di draghi neri non può essere un caso. Inoltre, quando giungemmo a Greenest, l'inserimento era sotto attacco delle forze del Culto ed al loro fianco c'era anche un drago blu. Alla guida della razzia c'era un mezzodrago blu, Langdedrosa Cyanwraith, ma ce ne siamo liberati quando abbiamo fatto irruzione nella base da cui partivano le loro razzie nelle Heartlands e dove abbiamo distrutto una covata di uova di drago blu in loro possesso. Adesso voi mi parlate di un Portavoce Bianco. È molto probabile che tutti i Draghi Cromatici siano coinvolti in questo piano per evocare Tiamat e che dovremo vedercela anche con un Portavoce Rosso, Blu e Verde. Questa è la conclusione a cui sono giunto."
  2. Silver Hawthorn valuto le parole dei dragonidi appena incontrati, guardo negli occhi i nuovi compagni ed il mio amico arpista di vecchia data, metto da parte le ultime riserve Mi sembra una idea che possa funzionare, parlatemi di questi draghi neri! non sono bestie docili e già uno solo di questi potrebbe essere complicato da abbattere, contro due dobbiamo usare tutta la nostra astuzia oltre che la nostra forza!
  3. Scusami, mi sono dimenticato di rispondere; non li ho scritti, ma ricordo di averli calcolati nei danni
  4. Immagino abbiano messo la risata per la ridicolaggine della mia mattana. Ad ogni modo il gioco del d20 day è quello: a sentimento stabilisci dei range numerici di possibilità di azione, es. faccio il bungee jumping si-no, meta della prossima vacanza o libro, mi dichiaro a quella ragazza, ecc. poi tiri il dado e allora ti devi rigorosamente attenere a quanto stabilito/sorteggiato (pena attirare sulla di te una maledizione di Beshaba)... solo una delle tante idiozie che da anni girano su FB. 🙂
  5. 2 punti
    Sì. Alcuni DM per comodità la assegnano direttamente subito dopo il mago. Questo offre un piccolo vantaggio al mago, ma è più comodo perché gli permette di agire in modo sincrono. Credo sia importante chiarire cosa sia un turno. Un turno è personale: il tuo turno, il turno degli zombie, il turno del ladro, i turni dei nemici. Un round invece è l'insieme di tutti i turni, in ordine di iniziativa. Questa differenza è molto importante: ad esempio il ladro può fare un solo furtivo a turno, non a round: quindi se può effettuare un attacco d'opportunità nel turno del nemico, può fare un secondo furtivo! Nel tuo caso nel tuo turno usi l'azione bonus per dire agli zombie di attaccare il nemico. Finito il tuo turno, andiamo avanti in iniziativa e quando arriva il loro turno eseguono l'ordine.
  6. Ho letto questo romanzo perché tempo addietro avevo appreso l'autore è considerato il fondatore del genere cosiddetto "raw fantasy", tanto che ancora esiste un premio letterario annuale a lui intitolato. Devo dire che le mie aspettative sono state assolutamente soddisfatte. Fin dalle prime pagine si respira l'atmosfera da "ultimi giorni" a causa dell'imminente battaglia dall'esito scontato. Anche i personaggi su cui s'incentrano le vicende appaiono tutt'altro che invincibili o anche solo luminosi nelle loro condotte morali. Si tratta invece di uomini assolutamente vulnerabili e ancor più tormentati ognuno dalle proprie debolezze, rimpianti o miserie. Una vera rottura rispetto ai toni favolistici di Tolkien e le altre saghe fantasy più note. I personaggi sono ben tratteggiati nel loro spessore psicologico ma senza mai lasciarsi andare a inutili speculazioni teoriche, ogni parola o pensiero è invece ben innestata nell'intreccio. Ho apprezzato invece di meno l'evidente rifacimento alla storia dell'Orda d'Oro di Gengis Khan (riprendendo perfino nomi di persone e luoghi del mondo reale) e l'intrusione secondo me eccessiva di spiegazioni di medicina (si parla di cancro e trattamenti osteopatici come fosse il mondo contemporaneo). In definitiva una storia scorrevolissima, piena di personaggi con cui confrontarsi e riflettere insieme sulla nostra vita, che poi è lo scopo che dovrebbe porsi ogni romanzo, secondo me. Voto: 4/5
  7. Sabine Al'tho Finisco di osservare bene tutta la stanza, poi mi soffermo sul particolare che attira maggiormente la mia attenzione. Cautamente mi avvicino alla statua senza testa. Inchinati davanti a nessuno. Ripeto l'iscrizione. Nessuno. Indico la statua richiamando l'attenzione di Silvano. Chi è più "nessuno" di uno senza faccia? Forse dovremmo fare un inchino qui di fronte... Allargo le spalle. ...o appoggiargli il mio arco davanti... Nel frattempo ripenso alla leggenda. Papazotl era un'Eblis astuto a cui non piacevano gli uomini, ma solo prenderli per il c**o... sospiro ...quindi potrebbe anche essere esattamente il contrario di quanto ho detto prima. Mi passo stancamente una mano sul volto e attendo Silvano.
  8. Ah altra cosa per "aumentare i guadagni". L'ago che ho trovato e che fa vestiti lavora ogni giorno. Anche qui vestiti ricercati da vendere (Si, i miei piani futuri per armos richiedono MOLTI soldi)
  9. Direi di incisione, più che altro per una quesitone di "unicità" del pezzo.
  10. Sabrina in Ash mi avvicino con circospezione e valuto il porto in tutti i suoi dettagli prima di provare ad aprilo o scassinarlo Datemi una mano qui, sembra l'accesso ad un area sicura e potrebbero esserci trappole o altro in questo ingresso!
  11. Benvenuto Marknight! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
  12. In 5e c'è ancora l'idea vecchia e stupida delle pozioni fatte una alla volta e del crafting basato sul prezzo invece che sul tipo di oggetto, il che diventa particolarmente stupido con gli oggetti alchemici (che puoi produrre solo uno per volta e con tempi biblici). In Pathfinder ci metti settimane a creare delle frecce d'osso seguendo le regole alla lettera. E' per questo che io vado più a senso per le tempistiche che per le regole di crafting. @Cronos89Se mi dici cosa vuoi craftare e quanti dettagli/specifiche vuoi metterci faccio un po' di ricerca e ti dico.
  13. Il crafting non magico non è stato cambiato, purtroppo (hanno solo inserito alcuni talenti per rendere un PG migliore). Quello di oggetti magici è diventato lievemente migliore, ma è comunque disastroso. Il sistema di crafting (e invenzione di nuovi strumenti) migliore tra quelli che conosco è quello di Blades in the Dark, anche se non saprei come applicarlo a Pathfinder.
  14. Vero, il craft della 5a è impreciso e vago. Ma almeno non è importante per lo svolgimento del gioco. In Path è abbastanza importante XD
  15. Se le 3 armi in questione erano impugnate, allora il vostro ladro ha sbagliato. La descrizione dell'incantesimo "Mano magica" dice chiaramente che non può essere usata per fare attacchi, e disarmare è una forma di attacco.
  16. Round 1: Dorian Quando Dorian lo richiama, Viola si ferma immediatamente. Purtroppo, le parole di Dorian non sono sufficienti a convincerlo. "Perché lo sto facendo...?!" il corpo di Viola inizia a fremere di rabbia. "Per farvi svegliare dal sogno ad occhi aperti che state vivendo! Tutto ciò che voi volete fare porterà l'Umanità alla catastrofe!" esclama, inalberato. Round 1: Bernard Il giovane Warlock grida la sua frase in codice. Blu la recepisce, portandosi una mano al cappello ed abbassando la visiera leggermente verso il basso. La Pozione della Strega Infine, Bernard beve la pozione datagli dalla "strega". Subito, Bernard sente dell'elettricità scorrergli attraverso il corpo, mentre delle saette gialle guizzano lungo i suoi nervi. Per fortuna di Bernard, la sua Invisibilità copre l'effetto visivo dell'atto di bere la pozione, che però sarebbe stato alquanto scenico da vedere. Bernard si sente elettrizzato, e capisce che la sua velocità ed i suoi riflessi sono molto aumentati. @Alonewolf87 Round 1: Rael Il Lucertoloide esclama parole a caso, che in realtà significano che letteralmente non sa che quel dice, e lo fa in tono infuriato, per poi evocare la sua copia traslucida. @SamPey Round 2: Blu Il professore di Illusione si allontana dal centro del combattimento, rispettando quanto Viola gli aveva ordinato poco prima. Poi, con la mano, senza farsi vedere da Viola ma riuscendo a mostrarlo ai tre Eletti di Zero, alza quattro dita, per poi abbassarne una. Da quattro a tre: intuite che Blu ha bisogno di tempo per preparare la sua mossa. Un attimo dopo, Ghostdreams, senza proferir parola, fa uno strano gesto con le mani. Non sembra che sia accaduto nulla. Round 2: Viola "Mi credete stupido. State parlando in codice" dice Viola, guardando prima verso Bernard, poi verso Rael. Per vostra fortuna, Viola è troppo in preda all'ira per riflettere sul fatto che, se Bernard e Rael avessero voluto comunicare, sarebbe stato sufficiente il legame telepatico ultra-violetto, e quindi il codice non era una comunicazione tra gli Eletti di Zero. Tuttavia, lo sproloquio di Rael è stato provvidenziale, in quanto, se nessuno degli Eletti avesse risposto, Viola avrebbe capito che Blu era un traditore, dato che era l'unica altra persona presente nella stanza che avrebbe potuto decifrare il messaggio in codice. Ma l'ira lo acceca. "Parlate pure quanto volete. Presto finirà tutto" ed una notevole aura infrarossa lo avvolge. "Così li ucciderai, Viola. Ti ricordo che ci servono vivi" commenta Blu. "Hai ragione" l'aura infrarossa di Viola scompare. "Facciamo credere loro che abbiano una speranza contro di me. Mi godrò il momento in cui essa sarà infranta" dice. La Necromanzia di Viola Viola punta il dito nella direzione di Bernard, nonostante il giovane Warlock sia invisibile. A quanto pare, i sensi di Viola consentono di oltrepassare la magia di Invisibilità. "Yaru" [Blight] asserisce Viola in Quenya (Elfico Antico). Un'ondata di energia necrotica parte da Viola, ma, prima che il giovane Warlock possa esserne avvolto e sopraffatto, ha la forza di reagire. Reaction: Counterspell Bernard utilizza il suo contro-incantesimo per annullare la potente necromanzia di Viola. All'inizio, sembra che il giovane Warlock stia per fallire, ma poi si fa coraggio, non si perde di speranza, punta tutto su quell'attimo, ed imbriglia i flussi arcani in modo eccellente, dissolvendo l'onda necrotica un attimo prima che potesse toccare il suo corpo, rinsecchendolo. "Non male" commenta Viola. Muovendosi, Viola si avvicina a Bernard, fino a mettersi ad un solo passo da lui. Il Verme Che Cammina torreggia sul giovane Warlock, la sua aura malevola è palpabile nell'aria. "Ma, se scappare e contrastare magie è tutto quello che sai fare, allora forse Zero ha riposto le sue speranze... in un codardo. L'anello debole dei tre Eletti di Zero. Mi sbaglio, forse?" chiede, in tono ammonitore.
  17. GM @Voignar @Octopus83 @L_Oscuro @SamPey Aelech tira fuori dalla borsa grigia e blu una palletta di pelo che cresce diventando Dusk la pantera. Insieme a lei, perlustrando l'area, trova una fessura nella roccia che consente a creature grandi quanto voi di poter entrare nella miniera, senza dover rimuovere tutto quel mucchio di massi dall'ingresso. Entrate in un corridoio che sbuca in uno spazio più ampio. Sottili frammenti di luce perforano l'oscurità di questa camera vuota dalle crepe nella roccia sopra. La scarsa luce illumina quattro pilastri di pietra ricoperti di mandala incisi. All'estremità opposta della sala c'è un doppio portone di pietra, alto circa un metro e ottanta, con spesse maniglie di ottone. Mappa Tutti
  18. Io non trucco. Solo una volta, a fine sessione e nei giorni seguenti, mi sono chiesto se valesse la pena truccare. Mi prendo dello spazio, in spoiler per non annoiare nessuno.
  19. Le dimensioni contano, specie se ad un prezzo scontato. Scadenza 07 Agosto 2022 Quando si parla di megadungeon certamente i primi nomi a venire alla mente sono La Tomba degli Orrori, Sottomonte o Rappan Atrhuk, eppure ne esiste uno che più di tutti enfatizza la parola MEGA in megadungeon: Halls of Arden Vull. Halls of Arden Vull è un mostro di dungeon dalla bellezza di ben 1100 pagine (si, avete letto bene, mille e cento pagine) pubblicato inizialmente in cinque volumi formato PDF da Expeditious Retreat Press e successivamente raccolto in un unico maxi volume sempre in formato elettronico. Un classico megadungeon old school pensato per essere usato con le varie edizioni di Dungeons & Dragons pubblicate dalla TSR o con i loro retrocloni. Halls of Arden Vull prende infatti grande ispirazione da classici come Caverns of Thracia e The Lost City presentando un'intera civiltà che risiede nelle profondità del dungeon e fazioni in lotta tra loro. All'interno delle sue tentacolari sale ci sono talmente tanti elementi di interesse che i giocatori non avranno più bisogno di vedere la luce del sole. 2.162 Descrizioni di incontri 14 Fazioni di PNG 10 Livelli enormi 15 Sottolivelli estesi 7 Pericolose zone esterne 149 Nuovi mostri 332 Nuovi oggetti magici 69 Nuovi Oggetti Tecnologici 44 Nuovi incantesimi 189 Nuovi libri attraverso i quali i pg possono acquisire una profonda comprensione del dungeon Un'appendice completa di PNG con 10 gruppi di avventurieri in competizione a 3 livelli di potere Oltre 140 illustrazioni originali in stile old school, incluse 28 illustrazioni a pagina intera. Potrete far visitare questo dungeon più e più volte senza dover mai ritornare negli stessi punti, anche con diversi gruppi di giocatori, o magari potreste usarlo per organizzare un tavolo aperto come suggerito da Justin Alexander. Le 1100 pagine Halls of Arden Vull hanno ovviamente il loro prezzo, $109 (106,60€), ma come potete intuire dal titolo di quest'articolo c'è un'impressionante offerta lanciata dallo shop Bundle of Holding per accaparrarsi questo immenso megadungeon a soli $24.95 (24,40€), con incluse le mappe di tutti i livelli in doppia versione: normale e per virtual tabletop. In più il 10% di ogni acquisto verrà dato in beneficenza a Direct Relief, un'organizzazione benefica che si occupa di fornire medicine e protezioni mediche agli operatori sanitari che lottano contro la pandemia in Nord America e nel resto del mondo. Vi consigliamo di affrettarvi, l'offerta durerà ancora solo per pochi giorni! Link all'Offerta: https://bundleofholding.com/presents/ArdenVul Visualizza tutto articolo
  20. Boh... Vackoff e ilTipo hanno messo la risata come reazione, ho pensato che la tua fosse una battuta...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.