Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. SamPey

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.784
    Messaggi
  2. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    16.377
    Messaggi
  3. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    2
    Punti
    29.387
    Messaggi
  4. ste

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    190
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 25/07/2021 in Messaggi

  1. Ciao A me la 4° edizione è piaciuta molta, tuttavia ha dei limiti intrinseci al suo sistema di gioco, legati alla parte della gestione del gioco di ruolo/teatro della mente, che, comprensibilmente a fatto storcere il naso alla maggior parte dei giocatori di D&D. Pregi L'alleggerimento del lavoro del master nella creazione degli incontri, con un sistema di statistiche dei Mostri/PNG, eccezionale, che utilizza meccaniche diverse da quelle dei giocatori. Nelle statistiche dei mostri c'è tutto quello che serve e non ci sono rimandi alle regole del manuale. E' tutto lì, scritto e pronto da usare. Una manna dal cielo. Caratterizzazione dei ruoli (classi). Le classi sono inquadrati in ruoli ben definiti, tutte con caratteristiche diverse ma bilanciate. I ruoli sono 4: assalitore, controllore, difensore e guida. Molti si lamentano che fanno tutti gli stessi danni, per me è un pregio, perché non c'è una classe prevalente sull'altra. Inoltre il sistema dei poteri, permette nei combattimenti, di creare tattiche e sfruttare le caratteristiche individuali della classe/ruolo in modo unico. Min/max e Power player inesistente. Difetti La magia è diventata principalmente una magia da battaglia. Ci sono pochi incantesimi di utilità. I combattimenti sono più lunghi, sono fortemente tattici ed è impossibile gestirli con il tetro della mente. Si è obbligati ad utilizzare la mappa quadrettata, perché il sistema dei poteri funziona solo in quel modo. Meno possibilità di personalizzazione dei PG sul lato talenti/abilità da potenziare, rispetto all'edizione precedente (che cmq rimane nel complesso, a mio avviso, l'insieme dei talenti/abilità e classi molto più variabile rispetto ad una 5° edizione). Setting stravolti (ma inserire le nuove razze dentro ambientazioni storiche mi è sembrato una c****a pazzesca). Considerazioni personali Per chi non ha molto tempo a disposizione, che vuole un sistema più veloce e semplice da gestire, è sicuramente un edizione da prendere in considerazione. E' un gioco fortemente tattico, e si adatta ad un gruppo di persone che amano il combattimento. Quest'ultimo deve essere l'elemento finale di una sessione, perché i combattimenti sono più lunghi e tattici. Se invece si gioca con molti combattimenti, allora hanno ragione coloro che affermano che sia un gioco da tavolo, simile ad Heroquest o simili. Il sistema dei poteri, l'impossibilità di utilizzare il tetro della mente, l'annullamento del min/max e del Power player, sono gli elementi che ne hanno fortemente limitato la diffusione e le pesanti critiche. PS: Le avventure ufficiali poi sono veramente brutte. I dungeon sono pessimi, ma devo dire che lo sono in tutte le edizioni che ho visto, precedenti alla 4, ma anche nella 5° e in Pathfinder 2, vedo dungeon strutturati in modo pessimo (molto interessante gli articoli presenti in questo sito, su come dovrebbero essere strutturati i dungeon. Dovrebbero essere tutti così).
  2. Arn "E hai fatto bene. Hai salvato la tua famiglia, probabilmente. Anche se deve essere stata dura", commentò Arn, la fronte aggrottata. "Sbrighiamoci a vedere se quel figlio di un cane ha imprigionato gli altri da qualche parte in questo complesso. Poi corriamo alla fattoria: mi sa che non è ancora finita...".
  3. Si, va bene. Secondo te, se fosse così, sarebbe uscito (è proprio da manuale, riguardo al divoratore di intelletto)
  4. Master, se me lo concedi a 1 minuto dallo scadere, rilancio l'incantesimo. Posso fare cosi altre 2 volte. Quindi in totale avremmo esattamente 28 minuti (se uso tutti i miei slot). Questo, salvo che nulla interrompa la concentrazione. @albusilvecchio penso anche io si tratti del parassita dei Mind Flayer (ovviamente parlo da giocatore, mi pare che Aelech non avesse intuito che la nave fosse degli Illithid). Anche sugli shaguain sono d'accordo. Ora, il problema è salvare Bern. Al termine dell'incantesimo credo possano succedere 3 cose: - nulla di rilevante, il parassita continua ad abitare e prima o poi trasformerà il ragazzo. - il parassita accelera e trasforma immediatamente Bern. - bern muore. Altra teoria che mi è venuta in mente, riguarda i divoratori si intelletto. Forse è meno probabile della prima ipotesi, ma potrebbe darsi che ci sia un divoratore di intelletto al posto del cervello di Bern (la tengo in considerazione, ma credo piu nella prima ipotesi). Avevo pensato, ma chiedendo al master non sono riuscito a venirme a capo, che forse dacrificando un occhio di Bern si potrebbe acciuffare il parassita. Questo però causa due cose: - non so se sia la scelta giusta - se decidiamo cosi, ci serve qualcuno che sappia eseguire un intervento simile. Abbiamo dalla nostra delle cura ferite che possono aiutare a non farlo morire, ma è tutto in bilico. Alla fine la megera è l'unica che ci può aiutare. Andrei tutti insieme e, se scopriamo che è veramente lei la "nonna" (abbiamo le marionette dalla nostra), possiamo usarw eventualmente l'occhio come merce di scambio o, meglio, come deterrente per minacciarla.
  5. ok ecco allora per i soldi (esistono solo le monete d'oro evitiamo cambi e conversioni) sono esattamente 500 + 1d10*25 , potete andare e tirare su rolld20 , l'oggetto magico vi sarà detto in privata appena leggo anche qualcosina di bg ecc ecc.
  6. Martino Umano Monaco Dopo aver mangiato sono già un po' più propenso a recarci dalla vecchia per ottenere la pozione. Sto per rispondere, come di consueto, in modo sarcastico e scherzoso a Jon e al suo voto di non bere più alcolici quando mi si drizzano i capelli e mi giro di scatto: Bern sta urlando dal dolore C-che d-d-diavolo succede A-aelech?....u-un p-pa-parassita dici?! sono le uniche cose che riesco a dire. Vedere quel nostro amico che per giorni ci ha accompagnati riverso a terra, contorcendosi dal dolore mi fa sbiancare e ammutolire m-ma c-che diavolo dicono q-questi qua...un parassita nel cervello??? faccio mentre mi asciugo dal sudore freddo che incomincia a scendere dalla fronte al mio amico Mario erano venuti i parassiti...MA ALLE VISCERE! N-non è che sono ancora ubriaco e sto sognando? mi do un pizzicotto...ma nulla. Purtroppo è tutto vero Cribbio è tutto vero..stai tranquillo Martino n-non agitarti Il mio flusso di pensieri è interrotto soltanto dalle voci dei miei compagni che stanno battibeccando. Non sapendo bene di cosa stiamo parlando, esordisco con poche parole con un filo di voce per la paura che ho addosso S-stiamo calmi....o-ora la p-pri-priorità è Bern faccio mentre mi rivolgo ad Aelech T-tu sembri s-sapere c-cosa sia...d-di-dimmi c-cosa f-fa-fare e lo f-faccio
  7. Bon giovini, vi dico cosa ne penso io prima di fare un post. Così da pensare insieme il da farsi. La cosa che mi dà più da pensare è il fatto che Bern continua a dire d'esser stato attaccato da dei Sahuagin ma i parassiti vengono inoculati dai Mind Flayer, come abbiamo visto fare dall'elfo verdognolo che ci ha teso un agguato alla nave schiantata. O i mostri marini hanno avuto qualche contatto con i mind flayer e ora sono sotto il loro controllo mentale o il ragazzo ha i ricordi confusi. Poi ecco, tutto quello che sto dicendo è frutto delle mie 100+ ore su baldur's gate 3 e non so se la lore è fedele al 100% a quella di dnd o ci sono cose che mi sfuggono. Questione Bern morente, invece, di curatori non ce ne sono e per forza di cose, di conseguenza, ci tocca andare dalla megera. Secondo me non sarà così propensa ad accoglierci, proporrei di mandare Jon da solo, perché me, Sabrina e Mao ci ha già visti e Aelech per il fatto dell'occhio (che non mi è chiaro come agisca) oppure descrivere per filo e per segno ai locandieri cos'ha il ragazzo e far sì che siano loro a portarlo da madame Saltwood. Perché ecco, stavo pensando a incantesimi che potevate usare voi caster ma non me ne vengono in mente or ora. Pensavo a cerchio magico ma ipotizzo non funzioni. Ditemi voi come vorreste agire e discutiamone assieme!
  8. Voto per questo. In alternativa, per scegliere un altro nome serve sapere il perché questa spada ha un nome, chi glielo ha dato ed in che tipo di cultura è successo. Edit: E adesso che vuol dire Miaoo? Illuminate questo povero vecchio.
  9. Dorian @Black Lotus
  10. Elaethan Erashlooke @unendlich Undicesimo giorno di Kythorn, 1489 CV @Calistar Sedicesimo giorno di Kythorn, 1489 CV (trentesimo giorno di viaggio, quinto riposo) In quanti sono andati, dunque? Domando a Tobun, notando poi il volatile planare sulla spalla di Lily. Cosa ha visto? Le domando con un lieve accenno di preoccupazione nella voce. E' una buona idea. Rispondo a Flambie. Tu, Lily, volevi provare a controllare il carro? Chiedo alla druida abbassando il tono della voce e gettando uno sguardo furtivo verso i Cultisti.
  11. Personalmente avendo visto l’impatto e il funzionamento delle spell 5+ sono livelli buttati quelli che vuoi investire. A un livello 8-9 rinunceresti a incantesimi molto forti e impattanti per ottenere cosa? Una combo ritrita che mette in difficoltà il party e che a quel livello si countera facile tra spell, capacità speciali (vista cieca, tremorsense). Personalmente trovo sprecata proprio questa progressione.
  12. Che wtf davvero! Ovviamente Jon farà di tutto per salvare il ragazzo, anche venire a patti con una strega. Ovviamente se Bern dovesse morire, ci sta come cosa, e Jon bsi deprimerà, e cercherà vendetta tremenda vendetta!
  13. Allora il proprietario della locanda ha mentito quando gli ho chiesto una birra 🤣🤣🤣
  14. Caranthiel "Senza dubbio. E senza indugio", rispondo a Lifstan. "Noi non conosciamo queste terre, ma gli Uomini della Montagna sì. E forse anche questi Orchi: non possiamo escludere che Magric li abbia ben informati sui segreti delle lande".
  15. Ihan Nicholas Mark Hekat alla vista del mio compagno determinato ad allontanarsi mi aggrego continuando a recuperare quante più informazioni possibili per capire se una inondazione c'è stata e che percorso ha intrapreso. Inoltre se c'è un tronco o un grande fungo, lo tengo d'occhio per avere un appiglio di fortuna per aiutare una eventuale discesa sfruttando l'acqua. 🏄‍♂️
  16. Dakkon Wildhorge Mi ritrovo seduto, al primo tavolo libero, con Anlaf ed un boccale. Sono così contento e sorpreso che quasi mi emoziono, celo il sentimento con due grosse sorsate dal boccale pieno della birra annacquata fetida che vendono in questo posto. Non posso credere di vederti proprio qua ragazzo! Ma ragazzo non sei più! Ammiro il barbaro per l'uomo che è diventato. Mi avvicino ad Anlaf e con voce più bassa gli dico Questo posto è misterioso, oscuro. hai percepito anche tu questo disagio? qui la natura non è più la regina. Il fuoco dovrà divampare dentro ognuno di noi! Ma scusami se ho divagato, come te ho trovato il villaggio distrutto al rientro di un lungo viaggio. Due settimane fa, mentre seguivo l'unica pista che avevo mi sono perso nelle nebbie, ed eccomi qui a bere birra con te! Il Prescelto! a chiunque del gruppo incroci il mio sguardo durante la chiacchierata faccio segno amichevole di sedersi al tavolo. BG @Voignar
  17. @Black Lotus Rael-Bernard
  18. Interessante che due su tre pro secondo me sono contro e anche il terzo non mi rende felicissimo lol.
  19. Scusate ragazzi...😂😂😂
  20. Ni. Come spiegarlo... potevi prenderti delle libertà qualitative senza intaccare i parametri quantitativi del bilanciamento aumentando un po' quel 5% restante? Dovrei andare a trovare i vecchi poteri per poter dare qualche esempio concreto, una vera e propria missione archeologica dopo tutto questo tempo. Ma i poteri non erano semplicemente reskin, anche se al tempo stesso non potevano allontanarsi più di tanto dai binari. Certamente date le premesse l'homebrew non ti dava la stessa libertà d'azione dell'homebrew di altre edizioni, ma era il compromesso per la facilità.
  21. Lily @fratelli Decimo giorno di Kythorn, 1489 CV Dodicesimo giorno di Kythorn, 1489 CV @Cuppo Quattordicesimo/quindicesimo giorno di Kythorn, 1489 CV @Calistar Sedicesimo giorno di Kythorn, 1489 CV Visito i due regolarmente ed ogni volta che ha una crisi mi chia..... mi fermo per il rapace, assumo un'espressione fortemente sorpresa. ..ma. Skyta. Parla sylvan ... mi ha parlato attraverso ... oddio...quanto vorrei andare da lui ... Guardo laconicamente verso il luogo in cui so trovarsi ora il cervo. Per la prima volta da giorni, sul mio viso appare un sorriso pieno, sostituito subito da delusione e disillusione.
  22. 0 punti
    @SamPey: Zasheir percorre il corridoio, raggiunge la stanza e minaccia il mezzelfo che si vede attraverso la porta di ingresso. La sua mano magica si scaglia contro di lui, ma si ferma all'ultimo istante, come trattenuta da una forza invisibile: non è in grado di fare del male alle persone. Il mezzelfo gli lancia un'occhiata di sbieco e stringe la sua lama con più forza di prima: sembra infastidito, non certo spaventato. La sua alleata umana sembra galvanizzata dall'aver colpito due volte Elured senza che lui reagisse: gli si scaglia addosso un'ultima volta tentando il tutto per tutto. @Voignar: Ma stavolta la cotta di maglia del paladino tiene e la lama non passa. La donna fa una smorfia: di colpo, sembra scoraggiata. @Casa, @Voignar: tocca a Obrekt, poi Elured.
  23. Piccola nota di colore: a Barovia non si serve birra, ma solo vino
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.