Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/01/2021 in Messaggi

  1. Stando alla design note negli UA direi che hanno scelto loro per noi, almeno se non tornano indietro leggendo i feedback degli utenti. La scelta la si da quando si offrono più opzioni, Tasha ha offerto una scelta, questo UA (se la cosa non cambia, essendo ancora playtest), la sta rimuovendo dalle mani dei giocatori, perché quelli che scelgono di non usare le regole di Tasha si ritroveranno con queste nuove razze che le seguono e quindi ci saranno razze con i bonus razziali fissi e razze con quelli a scelta. Invece di costringere i gruppi a modificarle a mano avrebbero dovuto offrire una scelta tramite una variante con le regole che loro stessi hanno creato e ci hanno venduto nei tre manuali base. Definire i nuovi supplementi come opzionali è un tecnicalità, non si può vivere di soli core, ogni tanto un'aggiunta la si compra. Tutti i supplementi delle precedenti edizioni Wizards of the Coast erano comunque basati sulle regole presentate nei 3 core, questi supplementi aggiungevano opzioni, come il da te citato Unearthed Arcana 3.5, ma non sovrascrivevano nulla né presentavano razze o classi non in linea con quanto descritto nei tre manuali base. Far capire ai propri clienti che se vorranno giocare le razze dei nuovi supplementi dovranno per forza usare una variante a cui potrebbero non essere interessati al posto delle regole ufficiali che gli sono state vendute nel PHB oppure non comprarli a me sembra una mossa ben poco inclusiva da parte di un'azienda che sta facendo dell'inclusività il suo vanto. Ma in ogni caso è tutto da vedere, essendo materiale da playtest potrebbero ancora tornare indietro e offrire anche una variante con le regole ufficiali dei 3 core. P.S. abbiamo entrambi detto la nostra, io la chiuderei qui oppure sposterei il tuo ultimo messaggio e questo mio in un nuovo topic, magari intitolato "Pensieri sulla nota di design dell'ultimo UA", dato che mi sembra che stiamo andando off topic rispetto al parlare dei risultati di vendita di D&D.
  2. Floki Mentre cammino insieme al gruppo, rimanendo qualche passo più indietro rispetto agli altri, chiudendo quindi la fila, mi massaggio la folta barba bionda ascoltando le parole di Lucius. Un sorrisone si allarga sul volto e intervengo con il mio solito vocione profondo: "Eheh." ..emetto una risata di circostanza.. "Ricordo che ci deve una ricompensa!" ..con la mano libera do un paio di colpi al sacchetto che ho legato alla cintura: da questo proviene il suono metallico delle cinque monete d'oro che ci ho messo dentro, per praticità, separati dagli altri.
  3. Mi piace sempre ricordare "Hawaii", personaggio di provincia della mia città, così detto perché tutto l'anno indossava camicie a fiori hawaiane... E non aveva mai freddo. Anche d'inverno con la brina il massimo che indossava sulla camicia (sbottonata fino al petto) era il bomber, senza mai allacciarlo. Si atteggiava pure dicendo che "gli uomini veri non sentono freddo". Sa il cielo cosa aveva in corpo, secondo me era un caso scientifico straordinario. Lui aveva Cos 18. Ed era tutt'altro che fisicato, braccia flaccide e anche non poca pancetta (For max 12). Poi ci sono io che faccio sport da anni, nuoto, corro, ho obiettivamente un buon fisico (For 12 o 14?)... Ma se mangio peperoni a cena a letto vedo i sorci verdi (la mia prima notte di nozze l'ho trascorsa vomitando l'anima a causa dell'aragosta, è stata la notte peggiore della mia vita, giuro), se appena prendo un poco di freddo o di caldo/sudore mi trovo eritemi cutanei. Se per sbaglio mi addormento storto la mattina devo fare ginnastica e stretching perché mi fa male la schiena. Un rottame. Dico di avere Cos 8 solo per non andare sotto i limiti del point buy. Ciao, MadLuke.
  4. Principale, come detto da Ilianaro, poi si torna a verificare il resto
  5. ragazzi io sono super oberato, recupero il prima possibile, scusatemi ma è un periodo un pò pieno
  6. mi hai anticipato. confermo. (ed è confermato pure su sageadvice)
  7. No, non è una creatura. Difatti non può fare attacchi di opportunità (ne fiancheggiare).
  8. Abbi solo un po' di pazienza, perché il cartaceo sta per arrivare 😁 Segui la pagina Facebook dell'autore e vedrai che presto sarai accontentato.
  9. Se preferiscono quella principale va bene, l'importante è fare il giro.
  10. Caspiterina! Già da queste poche info devo dire che mi intriga non poco! Mi sono subito iscritto alla pagina FB.. non ho mai giocato i boardgame a cui si ispira il romanzo, ma pare davvero un sacco bello! Noto con dispiacere che c'è a disposizione solo il formato Kindle 😞
  11. Sì ovviamente parlavo di nuovi giocatori. Ad ogni modo, credo che una nuova edizione non sia minimamente prevista, la quinta mi sembra una ottima base di partenza da poter modellare con manuali di interesse per ogni tavolo. Lo vedo come un qualcosa di modulare, sempre di più.
  12. @Dyeus Aggiungo: come ringraziamento per il lavoro che hai svolto ti allego la 'dimostrazione' (o se vuoi la formulazione dell'ipotesi ) dello Shapiro delay negativo come la pensai originariamente...usando cioè l'interpretazione a vuoto polarizzabile della relatività generale....si tratta di una teoria relativamente nuova isomorfa (in molti casi) alla relatività generale ma con una matematica più semplice. <<Someone in the past asked: why the creation of Casimir Vacuum (a region of superluminal speed for photons) is useful for interstellar travel? We could create superluminal photons but we could not accelerate massive particles. Now I think I can respond to this question. The response will be in layman terms so it’s maybe incorrect: I will ask a collaborator of mine in the future to check this reasoning. In PV interpretation of GR a positive mass changes the value of epsilon and mu in order to change c, in the neighborhood of the mass, to a value smaller than c0. In the same theory a negative mass changes the value of epsilon and mu in order to change c, in the neighborhood of the mass, to a value higher than c0. Negative mass is a property of exotic matter and Casimir Vacuum. I think it could be proved that, in GR, a body accelerated by a positive mass tends to a speed limit smaller than c0 and a body accelerated by a negative mass tends to a speed limit higher than c0. So the point is this: if you are accelerated by the gravitational force of Casimir Vacuum you can overcome the speed of light. Of course the Casimir Vacuum you obtain with two metallic plates is unsuited for any practical purposes: you need an electromagnetic way to produce it.>> Il post originale lo trovi sulla pagina Facebook summenzionata: non lo linko perché non credo che l' auto-promozione si possa fare nel forum. Se sei interessato ti allego anche l'articolo originale mio e di Bobrick: EPJ ha fatto una profonda peer review, in cui ci ha lodato ma sostanzialmente non ci ha pubblicato perché abbiamo creato un formalismo nostro piuttosto che usare la QED. In realtà noi il formalismo lo abbiamo creato perché intendevamo esplorare anche valori del campo superiori al limite di Schwinger. SpeedOfLightProject.pdf
  13. Grandissimo @Dyeus : grazie per le tua opera di ricerca tra gli articoli. In particolare mi ha molto colpito questo: Vado subito a linkarlo su FTL spaceships. Un poco mi dispiace: pensavo di essere stato il primo a pensarci. Per quanto riguarda European Physics Journal: provai a pubblicare tempo fa ma su un argomento diverso benché attiguo: la possibilità di aumentare localmente la velocità della luce usando però solo i campi. Quindi senza usare l'effetto Casimir. Venne fuori, grazie all'eccelsa matematica dell'astrofisico e fisico teorico Alexey Bobrick, che, almeno con campi costanti nel tempo, è impossibile: i campi costanti di qualsiasi grandezza riducono il valore di c0. Programmi attuali: se ci riesco provo a pubblicare su un altro giornale (o sullo stesso EPJ) un articolo sull'effetto Shapiro negativo e, in generale, su tutta la pappardella del primo post. Potrei intitolarlo "How to build faster-than-light spaceships" oppure "Fantastic FTL spaceships and how to build them". Grazie ancora.
  14. Fa piacere e riflettere al tempo stesso. Che si stiano concentrando molto sui nuovi arrivi mi sembra palese.
  15. Arn "Va bene. Andiamo avanti, allora", Arn incitò il gruppo, ma parlando più a sé stesso, che agli altri. Non temeva il campo di battaglia. E non lo spaventava nemmeno l'idea di rischiare la vita. Era stato addestrato per quello. Ma quei luoghi... quei luoghi lo riempivano di un terrore primordiale e superstizioso. Sebbene avessero già affrontato spiriti inquieti, ogni volta, era come la prima: la sensazione di trovarsi in mezzo ad orrori inspiegabili non lo abbandonava. Ed anche lì, in quel luogo dimenticato dal tempo, percepiva la stessa, sottile inquietudine.
  16. Buona notizia; significa che la 5° edizione rimarrà supportata (ergo, nessuna "6° edizione") ancora per un bel pò.
  17. Omar Mentre Victor si occupava di rifilare la copertura al Piumato con cui aveva attaccato bottone, Omar si avvicinò ad uno degli altri soldati. Senti amico, non è che sai dove recuperare del tabacco qui in città? Tutte ste bombe che filano sulla testa mi snervano, guarda... Gli mostrò le mani colte da un finto tremore. Non so davvero come facciate voialtri, ne dovete avere di sangue freddo nelle vene. Spero che ne valga almeno la pena. Quant'è che vi pagano? Avevo un cugino nella guardia reale, altro pianeta. Viaggiava di scorta, e mi diceva sempre "Omar, non hai idea quante cose cerchino di ucciderti là fuori! Pirati, contrabbandieri, cacarella da mal di spazio, persino fissare troppo a lungo la luce delle stelle rischia di..." e mosse il dito in cerchio vicino alla tempia. Io proprio non son tagliato per queste cose, portare in giro granaglie mi sembra già fin troppo rischioso. Ma poi che farci? In famiglia siamo dodici, la devi sfangare in qualche modo. Comunque appena metto da parte un centinaio di troni basta eh, mi sistemo, e mi sposo Sarah... Ah dovreste vederla, Sarah... due zinne tante... E mimò il gesto di abbondanza. DM
  18. E meno male che sono io che ti mando messaggi chiedendoti "pareri dal quant"! 🤣 no io non sono laureato in fisica o ingegneria, però mio all'epoca mio padre prima di scegliere di fare sperimentare a me e mia madre l'Energia del Vuoto insegnava alla Columbia, quindi sono stato sempre abbastanza biograficamente esposto e curioso. Però se tu mi dicevi che quella formula voleva dimostrare che i piccioni anziché volare accellerano il passo perché probabilmente alzarsi in volo ad ogni avvisaglia di pericolo è energicamente dispendioso, ti avrei creduto. Parliamo sempre di physics-proof sci-fi, beninteso. Ho trovato due paper che parlano di negative time delay di Shapiro. Considera che ne ho sfogliati una ventina, tutti parlano di usare l'antigravità per accelerare la materia vicino alla luce. A parte questo che a pagina 17 dice "We surround the source by a (hypothetical) cloud of negative-mass material, with total mass,-M, equal in magnitude to that of the source. [bla bla bla]The cloud automatically removes the external Shapiro time delay." per non so che cosa. Dimmi tu se significa quello che sembra, che teoricamente una massa negativa crea un time delay inverso. Ma ho trovato anche quest'altro, che nell'abstract dice proprio che vuole dimostrarlo: Qui c'è la migliore tassonomizzazione delle ipotesi FTL che ho trovato: Nel sito non è presente l'effetto Shapiro, né l'ho trovato da altre parti. Quindi di mio ti direi che è una ipotesi originale oltre che seria, ma non ho fatto una ricerca bibliografica approfondita (che richiederebbe qualche mese) e strumenti fuori dalla mia portata, e non sono un ricercatore. Se non sbaglio avevi detto che avevi rischiato di finire pubblicato su un giornale di fisica nazionale. Perché non ti avvicini all'ambiente della ricerca? Mentre non ci sono dei forum in cui parlare specificamente di, che ne so, estetica mascherata da neuroantropologia delle sottoculture, ma di forum dove puoi pubblicare un articolo di fisica ce ne sono! Una considerazione storica: il concept del warp drive è del 1994, quel sito sulle ipotesi FTL è del 1998, il paper sulla magnetizzazione dei vuoti Casemir è del 2000, l'articolo che ti ho citato è del 2001. Se tu ti ricordi c'è un film che faceva sfumare uno dentro l'altro l'esistenzialismo europeo e la fisica moderna, proprio i ponti di Einstein Rosen, ed è del 2001. Evidentemente era un tema di punta all'epoca, magari il disegno del warp drive ha entusiasmato su quei temi. Forse c'è anche un effetto psicologico "Fin de siècle" alla scadenza di una data, meglio se una scadenza importante (tipo la fine del millennio) che odora di avvento religioso e che aumenta le aspettative, quindi la predisposizione al rischio anche teorico, a causa di una specie di freschezza da nuovo inizio, specie per chi si occupa di attività teoretiche. Ciao Herino!
  19. Spiego meglio la seconda idea: valutazione_master , valutazione_giocatore in scala 1-10 costo incantesimo = max(1, valutazione_master - valutazione_giocatore) punti magia potenza incantesimo = min(valutazione_master, valutazione_giocatore) è un po un casino....^^...è difficile anche da spigare ma potrebbe funzionare...forse mi viene in mente una versione più semplice. Ti aggiungo anche un'ulteriore idea simile ma diversa dalla 2... 3) Il costo è determinato da giocatore e master in maniera diversa dal punto precedente. Il giocatore decide un valore di sforzo di concentrazione (tra 1 e 10) che indica quanto il mago si sta impegnando nel lanciare l'incantesimo. Il master determina un valore di plasmabilità della realtà (tra 1 e 10) che indica quanto la realtà vuole essere modificata. (o Il mana è turbolento o gli spiriti sono propizi o Il grande Cthulhu è desto) Costo e potenza dell'effetto sono entrambi dati semplicemente dalla somma: sforzo di concentrazione + plasmabilità della realtà Semplice concettualmente e carino.
  20. L'unica cosa he mi sento di aggiungere: la magia libera rischia, se fatta in un certo modo, di diventare più lenta di quella con incantesimi prefissati. Pensa a dover calcolare con precisione il costo in punti magia del raggio d'azione, dell' area d'effetto, della durata, della potenza dell'effetto stesso. Una soluzione univoca a questo inconveniente non c'è: devi mantenere la matematica molto snella e minimizzare l'uso delle tabelle. Esempio: raggio d'azione potrebbe avere un costo in punti magia pari al numero di metri. Magari una tabella che implementi un aumento esponenziale dei costi con la distanza ti pare più realistica ma la semplicità dovrebbe venire per prima. Altre idee che ho esplorato nel corso dei miei personali tentativi... 1) Il master decide il costo senza decomporlo in raggio d'azione, area d'effetto, durata e potenza ma decidendo un numero unico basandosi su altri fattori. * quanto è importante il problema che l'incantesimo permette di risolvere. * quanto sofisticata è la tecnologia necessaria a replicare l'incantesimo. [ Sono entrambe valutazioni molto soggettive e cozzano con la specifica 6: niente arbitrio del master. ] 2) la determinazione del costo è condivisa tra giocatore e master. Esempio: il giocatore e il master scelgono segretamente un valore d'effetto per l'incantesimo improvvisato. La differenza tra i due valori determina il costo effettivo in punti magia: più alta è la differenza più alto è il costo. Il minimo dei due valori determina la potenza dell'incantesimo. [ il giocatore non starà basso perché vorrà evitare un grande costo in punti magia. Il master non starà alto perché vorrà evitare un potenza esagerata. Quest'ultima idea è completamente originale e mai testata..te la butto li]
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.