Ebbene ho giocato due brevissime avventure con Marco. Io raccontavo la storia e ogni minuto o due lo ponevo davanti a una scelta di azione, sociale o varia. Mentre raccontavo inscenavamo anche la storia con dei pupazzetti di plastica (grandi circa come una mano, veramente bellissimi, di cavalieri e re a cavallo, legionario, elfo e orco appiedato, tutti completi di armi e armature fantasy).
Ve la faccio breve, solo i momenti più topici:
1) compare l'orco in mezzo alla strada: voi cavalieri datemi la mappa! Marco cosa gli vuoi rispondere?
Va bene te la do perché io sono il cavaliere pauroso che ha paura di tutto e non voglio combattere.
(Credo si debba alla favola del topo e leone che gli piace molto, io spiazzatissimo. :-))
2) Arrivano al lago e dall'acqua esce la fata:
Se volete sapere dove si trova il tesoro dovete prima risolvere l'indovinello. Accetti?
Si.
Come si chiama l'animale feroce che vive in montagna, con gli artigli e le fauci, tutto marrone, bravissimo ad arrampicarsi e saltare, coi baffi come i gatti, il cui nome comincia con "p"?
(antefatto: Marco sa benissimo da tempo immemore che il puma è il mio animale preferito, ho i disegni, lui stesso lo ripete sempre "il tuo animale preferito è il puma mentre il mio è il leone", alla festa del papà mi ha fatto il disegno, ecc, ecc. insomma "puma tutta la vita").
Marco: Scoiattolo, orso, lupo, balena, squalo, tirannosauro, altri 100... pecora! (l'avrei ucciso).
3) I cavalieri partono per il viaggio per andare a trovare lo zio del re. Per strada li ferma una signora.
Cavalieri dove state andando?
Marco: dallo zio del re.
Signora: ah bene, potete portare questo maglione che ho preparato per lo zio?
Marco: va bene, lo tengo sul cavallo.
4) La mappa conduce alla cima di una montagna (il cesto dei giocattoli).
I cavalli però non sono bravi a camminare in montagna, come facciamo Marco?
Marco: il cavaliere pauroso sa volare, li porto io.
I cavalieri hanno smontato e uno per volta il cavaliere pauroso li ha portati sulla cima della montagna, a cavacecio. Ecco risolto.
Io credo ci sia margine per continuare. :-)
Ciao, MadLuke.