Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.455
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    4
    Punti
    35.024
    Messaggi
  3. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    9.800
    Messaggi
  4. Brillacciaio

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    391
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/08/2019 in Messaggi

  1. La regola che hai appena citato non impedisce di usare un trucchetto come azione normale nello stesso turno in cui hai lanciato un altro incantesimo di livello uno o superiore come azione bonus, ma solo di lanciare un secondo incantesimo di livello uno o superiore! Inoltre, faccio notare che la regola riguarda esclusivamente l'uso di un incantesimo (trucchetto o meno) come azione bonus, ma non vieta di usare un incantesimo come reazione e uno come azione normale. Per cui ci sono almeno due inesattezze nella prima parte della tua risposta: almeno uno dei due incantesimi deve essere un trucchetto (quindi due trucchetti si, incantesimo più trucchetto di livello 1+ si, due incantesimi di livello 1+ no); o devi disporre di più azioni normali (tramite la capacità del guerriero, per esempio); o uno degli incantesimi deve essere una reazione. non puoi spendere più azioni di quelle di cui disponi (ovviamente), quindi a meno di casi particolari standard, bonus e reazione. se uno degli incantesimi (trucchetto o meno) ha tempo di lancio pari a un'azione bonus gli altri incantesimi possono solo essere trucchetti con tempo di lancio di un'azione. EDIT: Ho aggiunto una precisazione nel terzo punto perché da come leggo le regole, nel caso limite in cui io avessi la possibilità di usare un trucchetto come attacco di opportunità, e riuscissi a usare un attacco di opportunità nel mio turno, ma avessi usato un incantesimo come azione bonus, non potrei usare il trucchetto per la mia reazione. Non credo si possa verificare, ma RAW vale la pena precisare.
  2. Concordo con muro di forza + andiamo al piano inferiore. Prima che capiscono cos'è e trovano un modo per aggirarlo, dovremmo essere al sicuro
  3. Io ho finito! Persino la scheda!
  4. Winn'Ier Deh Puh Ma... Ma io volevo combatterli! Protestò per poi demordere immediatamente, anche un'idiota avrebbe capito che gli eroi avevano ragione, ed il caso voleva proprio che Winn fosse uno di loro. Un idiota, intendo. Seguitemi, la traccia porta al corridoio che va di sotto! Svelti!
  5. @Dmitrij aspetto domani poi vado avanti!
  6. Sharifa (lizardfolk stregona) "Dietro di me, presto!" rapida Sharifa sollevò una mano e creò un muro di forza per bloccare l'accesso ai proprietari delle voci. "Winn'ler, guidaci tu" Dm - All
  7. Aaaah. Ok ok, fai la tia domanda, la donna ti dirà di sì. Se non erro mi avevi chiesto anche se qualcuno aveva visto il corpo. Forse se andate dagli anziani, loro sicuramente sì
  8. Ok, volevo essere sicuro di non accavallarmi con qualcuno prima di rispondere a Kol. Interessante l'approccio di Kol. Vediamo come evolve la situazione!
  9. Si, funziona proprio così: se lanci un incantesimo o un trucchetto con l'azione bonus, con quella normale puoi solo lanciare un trucchetto (o fare altro, ma non un incantesimo). Quindi sì a due trucchetti e sì ad incantesimo nella AB e trucchetto in quella standard.
  10. Io ho postato ed ero in attesa dei vari test
  11. Fare il Master è la parte più bella del gioco per me, ma è un impegno completamente diverso. Se sono il master, penso all'avventura praticamente in ogni momento libero, non è assolutamente rilassante, è lo stesso tipo di esercizio (e di soddisfazione) che c'è dietro scrivere una novella. È un lavoro come impegno, ma quando tutto torna e la campagna si chiude hai davvero la sensazione di aver creato qualcosa! Fare il Giocatore è molto meno stressante, ha onestamente solo aspetti positivi. A campagna finita non ho la stessa soddisfazione, ma durante la campagna non ci sono mai momenti in cui non mi diverto o in cui non vorrei giocare o in cui devo spostare altri impegni perché devo preparare la sessione per la sera. È rilassante, un gioco.
  12. Dipende dal gruppo. Un gruppo che collabora, mi invoglia a masterare più a lungo. Un gruppo che cazzeggia col cell durante la sessione, no. Un giocatore che polemizza sulla trama mi fa passare la voglia di scrivere. Poi alla fine devo comunque prendermi le mie pause come DM
  13. ciao, grazie dell'interessamento, giocherò oggi pomeriggio/sera, qualcosa credo di riuscire a tirarlo giù XD il mio party è composto da un druido, un bardo, un guerriero, un ladro e un barbaro, tutti di lv7. il braccio destro è il capitano olthestan, se non ho sbagliato a leggere (lui: https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Othelstan) farò combattere il team con rezmir e i maghi rossi, a un certo punto se uno dei 2 maghi venisse sconfitto l'altro fugge lasciandoli da soli con rezmir. verso la fine del combattimento (o a combattimento finito) in base a come sono messi i pg faccio: arrivare il drago nella piazza centrale per un rapido combattimento fino all'intervento del gigante (che magari vedendo il drago atterrare ha deciso di combattere) e farlo fuggire quando si mette male per lui oppure se i mio party è a corto di vita faccio vedere il drago che vola in lontananza in ritirata. penso sia la migliore opzione.
  14. Si, si possono lanciare due incantesimi in un round, a patto di rispettare le seguenti condizioni: almeno uno dei due incantesimi deve essere un trucchetto (quindi due trucchetti si, incantesimo più trucchetto di livello 1+ si, due incantesimi di livello 1+ no). l'incantesimo (o uno dei due trucchetti) deve avere tempo di lancio pari ad un'azione. il trucchetto deve avere tempo di lancio pari ad'azione bonus. Per conferma, eccoti il link alla SRD che conferma quanto dico. No, non si può, perchè si può avere una sola azione bonus per turno: Se usi l'azione bonus per lanciare l'incantesimo di livello 1+, poi per lanciare il trucchetto non puoi usare nè una seconda azione bonus (non ce l'hai) nè l'azione normale (per via della regola vista sopra).
  15. Ok scoperto l'arcano... Il talento funziona effettivamente così... Che è di una potenza non quantificabile, o meglio fuori scala, dato che massimizza spontaneamente e senza aumento di livello tutte le cure e gli incantesimi che infliggono danni. Ma oltre ai requisiti e un talento selezionabile esclusivamente da una classe di incantatori particolare chiamati manifest spellshaper (unica di Eberron).
  16. Si le basterebbe giusto non indossare tutte quelle ossa per non farsi sgamare XD
  17. Le classi sono pacchetti di capacità, non vincoli all'interpretazione. L'essere un Paladino definisce il tuo PG come un combattente in mischia con tanti pf, buone difese, qualche cura e la possibilità di infliggere danni esplosivi. Il resto, cioè l'interpretazione, sono solo spunti, da prendere se interessano e da ignorare se non lo fanno. Per farti qualche esempio, ho avuto un giocatore che usava le statistiche del Bardo per giocare un medico esperto in ormoni e veleni, e un altro che usava il Necromante per giocare una piromante che evocava elementali di fuoco a forma di rettili. Insomma: se non vuoi sentirti limitato dagli stereotipi, non c'è alcuna ragione per cui tu debba esserlo, pensa a che PG vuoi giocare e fai quello.
  18. Dimezzare i danni per buona parte dello scontro continua a sembrarmi eccessivo per un trucchetto a volontà.
  19. Vigot Non ho alcun dubbio, questo Hallr deve essere l'uomo della visione. Dobbiamo convincerlo ad aiutarci. Non sono bravo con le parole e tendo ad essere abbastanza diretto, quindi mi avvicino direttamente a lui e provo a convincerlo. Hallr, giusto? Vogliamo navigare oltre il Danevirke per raggiungere la città di Sliasthorp. Ci è stato detto che sei il migliore in questo mare. Possiamo convincerti a fare da guida e capitano? Gli dico, tagliando corto ai fatti.
  20. qualcuno sa come evocare un master? 🙂
  21. Nella realtà dei fatti però non è così. Per una grande maggioranza degli utenti è normale fare riferimento alle edizioni inglesi dei giochi, che sono tendenzialmente sia più complete, visto che ci sono tutti i manuali, che più accurate, visto che si evitano le comunissime fregnacce dei traduttori. Non solo: moltissimi termini "tecnici" del nostro gergo sono calchi dall'inglese (come "Buffare") o in inglese direttamente ("Buffer") e suonano strani o sono scomodi se italianizzati (come "Potenziatore" o "Personaggio di supporto incentrato sul potenziare i compagni"). Soprattutto se l'interlocutore sta rispondendo a un tuo ("tu" generico) topic, e ti sta dunque facendo un favore, sarebbe buona norma cercare cos'è un buffer su Google o fare una ricerca immagini per carrion crawler prima di chiedere a lui di usare l'italiano come se altrimenti ti (di nuovo: "tu" generico) stesse facendo un torto personale. Altrimenti torniamo tutti a gustarci deliziose polibibite all'interno delle taverne potorie
  22. Premesso che in questa sede io personalmente non ho accusato nessuno di pigrizia, e che è del tutto naturale che chi ha fatto le elementari negli anni '80 e oggi ha lavoro e famiglia non abbia giustamente tempo di impararsi una lingua per giocare ai maghetti, è chiaro però che ci sono diversi livelli. Un conto è non volersi tradurre (o anche solo leggere) un'intera avventura in inglese, che ci sta. Però non serve andare lontano per vedere che molto spesso ci sono persone e utenti che si rifiutano ciecamente di cercare su Google fosse anche un singolo termine in inglese il che, oltre che una scortesia verso l'interlocutore, è anche una manifestazione di pigrizia bella e buona.
  23. Ragionare in senso assoluto lascia un po' in tempo che trova. Siamo un Paese membro dell'Unione Europea e del G8, non è che possiamo confrontarci con l'Etiopia e sentirci soddisfatti di saper l'inglese meglio di loro. In inglese facciamo schifo e non è certo cosa da proclamare in tono d'orgoglio il ritenere che, nell'età della globalizzazione, di internet e dell'informazione, abbiamo "altro (ma si legge: di meglio) da fare" che non imparare quel tanto di inglese elementare che servirebbe per comprendere i manuali di D&D (e non solo).
  24. 1 punto
    La sua musica dura 10 round dopo che si interrompe. La domanda è: mi confermate che si interrompe? Per questo round non può fare né musica nordica né magie?
  25. Giorno 23 della luna d'inverno - Anno 312 dalla caduta Data da modificare quando il master si sarà inventato un calendario E' passato qualche mese da quando ho lasciato la mia compagnia a Otundbekkr e sono andato all'avventura, stabilendomi a Swanstar come fabbricante di serrature e andando a ricercare tesori in giro per le montagne, guadagnando anche ricettando gli oggetti trovati dell'antico regno. Dopo il mio ultimo "viaggio", in cui ho rinvenuto un paio di flauti e una splendida fialetta che profuma diversamente ogni volta che la apri, alla riunione di paese c'è stato un risvolto infausto. A quanto pare, Otundbekkr ha fatto richiesta formale a Sir Evold Galadar, il signore della pianura, per annettere i suoi territori e fornire sostegno militare. Ovviamente il signore dal suo castello si è rifiutato e, se si dovesse muovere guerra, il villaggio di Swanstar sarebbe proprio nel mezzo. Quelle parole mi hanno lasciato perplesso...I nobili della città non sono mai stati interessati a lui, la città non ha mai cercato di espandersi perché le 9 famiglie la riterrebbero difficile da gestire. L'unica idea che mi possa venire è che la stiano gestendo come per la guerra con Frywich. "Pratiche ritenute pericolose per Otundbekkr, non morti, immondi o simili"...Queste erano le voci di paese che circolavano a quei tempi nella città. D'altronde, questo è il grosso timore tra quelle famiglie, hanno il terrore delle aberrazioni, in qualsiasi forma...Non ho nemmeno idea del perché. Dopo un po' di discussioni in piazza, si è deciso di fare due spedizioni: Una a Otundbekkr, a parlare con una delle famiglie nobili e l'altra a parlare con il signore delle pianure, per capire cosa stia succedendo da entrambi i fronti. Dopo averne parlato col fabbro, ho pensato di aggiungermi alla prima spedizione...d'altronde, conosco la città come le mie tasche, e mi manca un po', mi piacerebbe rivederla dall'alto, come facevo un tempo. Alla spedizione si aggiunge altra gente, alcuni che ho visto in giro per il paese, altri appena arrivati, oltre a Thadrik, il mercante, il quale si è proposto avendo contatti con le nobili famiglie. Beh...se mi aggiungo alla spedizione, meglio vedere se gli oggetti che ho trovato possono fare al caso mio! Così ho pensato quando sono andato in cerca del mago in paese, sperando che fosse ancora disponibile. Prima sono andato a vedere se Cathra la stregona fosse disponibile, ma niente...a quel punto, mi sono diretto al Cavallo pazzo, dove i membri della spedizione volevano trovarsi per bere qualcosa prima di partire. Per fortuna lì c'era l'altro mago del paese, il farmacista...a quanto pare si è aggiunto anche lui alla spedizione! Lo prendo da parte e gli mostro gli oggetti...Purtroppo non sa dirmi granché, dice che i flauti sono interessanti, soprattutto quello coi glifi, ma niente di magico. Magari servivano per dei rituali, non si sa. A mio parere, mi possono far guadagnare parecchio venderli, meglio chiedere un secondo parere appena posso! Per il disturbo, gli ho chiesto quanto volesse essere pagato...Mi è parso il minimo che potessi fare...insomma. Lui avrebbe voluto che gliene regalassi uno, ma per Brandobar! Ti pare? Io ci vivo con queste cose! Ho rischiato la vita per prenderle, come minimo ci devo guadagnare qualcosa, no? Per fortuna ha accettato almeno la birra, quella si offre sempre volentieri. Passiamo la serata poi, mangiamo e beviamo allegramente e faccio un po' di scorte per il viaggio anche! Non si sa mai quando potrebbe tornare la fame, e io di fame ormai me ne intendo! Preferisco saziarmi finché posso! Nel gruppo c'è un bardo, ci racconta una storia...Storia interessante, in realtà! Ha dell'inventiva, mi è piaciuta. A quanto pare suona uno...scordiscopio. Sempre a fiato, come i flauti...ma non l'avevo mai sentito! Magari ce lo farà sentire più avanti! Magari riesco a vendergli i flauti...speriamo! Salta fuori poi che molti di loro suonano il flauto...Una compagnia di musicanti AHAHAAH! Solo questa cosa mi fa ridere, è divertente, per Yondalla! Non mi era mai capitato! Dopo che avrò identificato meglio i flauti, li potrò vendere a loro...la cosa mi intriga un sacco! Quanti soldi! $_$ Giorno 24 Il viaggio finora è durato liscio, il primo giorno. E' scomodo stare in sella tutto questo tempo, ma per il momento non posso lamentarmi; la compagnia è allegra e suona, nonostante solo uno sia un bardo tutti gli altri sanno suonare uno strumento. Ammetto che io non mi ci sono mai cimentato, avrei potuto pensarci...magari mi avrebbe aiutato in alcune circostanze per sfamarmi...D'altronde mi sono arrangiato in altre maniere per quello. Durante il viaggio ho studiato un po' il paesaggio che mi circondava, per vedere se notavo posti interessanti, sia per accamparsi (e in questo il mercante è stato molto utile) sia per il mio hobby. Devo dire che l'antico regno ha lasciato tracce in giro, sarebbe bello andare a darci un'occhiata. Arrivati alla sera, ci accampiamo in uno dei posti consigliati dal mercante, protetto da una parete rocciosa. Cerco di tenere a mente dove si trova il posto, non si sa mai in futuro che non possa servire...poi, discutiamo dei turni di guardia e FINALMENTE SI PARLA DI CIBO! Aaaah...non vedevo l'ora. Questi pazzi mangiano solo 2, massimo 3 volte! Ma in che mondo vivono? Se non avessi avuto le mie scorte non sarei sopravvissuto a cavalcare tutto il tempo. Un pentolone d'acqua...Preparerà una zuppa, cavolo. Buonissima! Ma non posso mettermela in tasca. Peccato. Dovrò tenermi un po' di spuntini per il futuro...oppure potrei cacciare qualcosa. Magari ne parlerò col gruppo...Pensandoci nello zaino ho ancora qualche razione, dovrei poter sopravvivere... Il mago si burla di me lanciandomi del cibo falso...credo fosse un'illusione. Non si scherza su queste cose! Pare però saper fare un nuovo dolce freddo, quello mi è piaciuto un sacco! Giorno 25 Secondo giorno di viaggio. Anche stavolta nulla di interessante...da un lato meglio così, ma a volte la noia mi assale, insieme alla fame. Meno male che avevo fatto scorta! Il mercante per fortuna conosce una locanda in un minuscolo villaggio vicino, stasera staremo comodi, e mangeremo roba buona! La locanda si chiama "Il cervo speziato"...un nome ottimo per il mio stomaco! Il bardo chiede un po' di noi, in effetti a parte le presentazioni non ci siamo detti molto durante il viaggio...non ho idea di chi siano le altre persone, se non di vista per alcuni. Il farmacista lo conoscevo, poi c'è...un elfo druido, un altro elfo che...mangia solo verdure. Si vede che non ha mai sofferto la fame. Si è presentato come un archeologo, non ho idea di cosa sia ma cerca informazioni dell'antico impero...spero non voglia rubarmi gli oggetti! Poi c'è...un altro tizio, si fa chiamare "Il cacciatore"...strano tipo! Non ha parlato di sé, ma ha detto che ci aiuterà con la sua spada...una spada decisamente particolare, tutta nera! Poi il bardo...ecco. Il bardo deve ancora farne di strada, mi sa, con la sua scordafusa. Ha fatto veramente schifo in locanda, se non fosse che il cibo era ottimo gliel'avrei tirato addosso! Mi ha fatto talmente pena che gli ho rimesso nel piatto il cervo che gli avevo educatamente preso. Poi chi c'era? mmm...Ah, già! Il tiefling! Beh, altro personaggio interessante, insieme al cacciatore! Ma mi sembra un tipo tranquillo, al momento. Sinceramente non capisco che problemi abbiano ad Otundbekkr per la sua razza, comunque io non mi pongo questi problemi. In realtà mi ha un po' offeso, ha insinuato che io non sappia controllarmi col cibo e di stare attento quando saremo con le famiglie nobili in città. Ma come si permette?! Io so controllarmi benissimo, non è colpa mia se loro mettono a disposizione tutto quel cibo, e rendo solo onore alla tavola! Onore, alla, tavola! Tzé! Ad ogni modo, pare che il contatto sia la famiglia Gurk, dei mezzorchi. Dicono che siano affidabili, io avrei preferito chiedere anche ad altre famiglie, vabbè. Giorno 26 Terzo giorno di viaggio...tutto pareva tranquillo inizialmente, poi il tiefling si è fermato di colpo, vedendo carri ribaltati in lontananza. Ha mandato il bardo in avanscoperta...ma nel dubbio ci sono andato anche io! Ho trovato un sacco di cose interessanti lì....oltre, beh. Alla gente morta a terra da frecce. Ho trovato delle impronte però anche...sono stati attaccati da un sacco di gente, e hanno preso le persone dei carri come prigionieri. A detta del mago, secondo lui erano goblin...Non li ho mai visti, ignoro come siano...ma erano organizzati, secondo me. Ci siamo divisi in due gruppi, alcuni sono andati a cercarli, io invece sono rimasto col mercante! Col cavolo che mi vado a impelagare contro più di venti persone, mentre noi siamo meno della metà. Li attenderemo ad Uvenwich, se torneranno, poi prenderemo la strada per Otundbekkr. A Uvenwich abbiamo avvertito immediatamente la guardia, che ci ha mandato dal sindaco. Sembrano molto preoccupati della questione, penso che abbiamo fatto bene ad avvertirli subito. Vedremo come andrà.
  26. Il nano, Maldor, non ha saputo dirmi molto di più, se non che la città si sente minacciata e vuole annettere le pianure..probabilmente per avere più armate, combattere quello che ritengono sia "un male più grande". Maldor comunque mi è piaciuto, è una persona gentile e soprattutto ci siamo divisi la cena nel mentre chiacchieravamo! Stupendo!! Finalmente nel pomeriggio arriviamo alla mia città...mi era così mancata. Thadrik ci invita a casa sua, un'abitazione molto bella. In un quartiere tranquillo della città, il quartiere dei mercanti, ha una villetta a due piani dove si trova anche la sua famiglia. Prima di andare dal nobile, ci avverte di stare attenti con il mezz'orco, il nobile Gurk. E' un uomo rispettabile, ma è meglio non provocarlo nell'orgoglio o nelle sue capacità. Arrivati alla sua casa, nella parte alta, notiamo che è una villetta molto più semplice di quella che ci aspettavamo. Anche io in realtà, per essere un nobile, mi aspettavo sfarzo e magnificenza, invece...è una villetta, semplice. come potrebbe essere quella di Thadrik...lui ci ha detto che "Non gli piace apparire"...sicuramente una cosa che apprezzo. Non tutti i nobili la pensano così, ne so qualcosa. Dentro la villa sono tutti mezzorchi, ci fanno accomodare e ci offrono da bere, finché il nobile non si palesa, mostrando già da subito qualche avversione verso Certain. Per fortuna Thadrik spiega subito che è un brav'uomo e fa il vicesceriffo da noi...il mezzorco non pare dello stesso avviso, ma tant'è. Alla richiesta di spiegazioni del mercante abbiamo subito ricevuto un grosso diniego, dicendo che i nobili non fanno nulla per caso, che le pianure si annetteranno presto e forniranno tutto il sostegno, e che la faccenda è segreta. A quel punto...mi sono sentito in dovere di dire qualcosa. Con tutto il garbo che ho, gli ho spiegato che abbiamo fatto molta strada per venire e che abbiamo anche una richiesta da Uvenwich, che è stato attaccato dai coboldi. Cerco infine di distoglierlo dalla questione dicendo che non vogliamo rischiare guerre per Swanstar, per la posizione geografica che occupa. Purtroppo la notizia del villaggio lo allarma, e mi porta a spiegare meglio quello che è successo...ma la pongo sempre cercando di mostrare preoccupazione per ricevere spiegazioni da lui. C'ero quasi, ero lì lì per farmi spiegare le cose, poi è arrivato il bardo. Nathaniel, convinto di fare lo splendido, ha dimenticato qualsiasi garbo verso il NOBILE e ha cercato di puntare sullo scambio di informazioni come se fosse un ricettatore. Io ero...basito. E con quanta convinzione ha detto quelle cose! E QUANTO S'è INC@ZZATO IL NOBILE!!! Ci ha pure minacciato di arrestarci...io ...non sapevo più cosa dire! Per fortuna il mago ha cercato di mediare...dopo Gurk ci ha chiesto un rapporto dettagliato di ciò che è successo e in base a quello ci avrebbe dato qualche risposta. Dopo avergli raccontato la faccenda, omettendo il fatto che abbiamo preso un coboldo, il nobile ci ha svelato che le sparizioni sono accadute anche nella città. Secondo lui sono in moto delle forze particolari nella città, sulle montagne e anche ad ovest sulla costa. Stanno ancora raccogliendo informazioni , mandando agenti ovunque e quello che pare è che il fulcro di tutto sia a nord, si sta organizzando qualcosa di grosso, forse un'invasione. Alcuni emissari, poi, sono andati da Sir Evold per convincerlo a collaborare. Che fosse Maldor e il suo gruppo? Alla fine, Sir Evold è vicino alla foresta di Smeraldo...potrebbe anche essere, anche se mi sembravano un po' pochi per una missione tale. Gurk ci ha promesso che l'indomani avrebbe mandato ad Uvenwich alcuni soldati, cosa che voglio verificare...ho bisogno di sentire la mia banda qui... Infine, Certain prende parola con un'ossequiosità che non mi sarei mai aspettato, prostrandosi al nobile. Si alza e poi racconta tutta la faccenda del coboldo prigioniero...E...cavolo!Ci abbiamo fatto una gran bella figura, ho cercato di porgliela come se avessimo lasciato la ciliegina sulla torta al tiefling e ha funzionato! Si è anche ricreduto su di lui, la cosa mi ha reso molto contento...alla fine Thadrik aveva ragione, è una persona ragionevole Gurk. A quel punto poi ci siamo congedati e mi sono diretto verso il rifugio della mia banda...ho bisogno di informazioni, ho bisogno di accertarmi che sia una persona fidata, non si sa mai. Arrivato al rifugio sono stato accolto come se non fossi mai andato via...sono così felice di aver rivisto tutti! Per fortuna non è successo niente in questi miei mesi di lontananza... A quanto pare, anche da quello che sa Kurtain sono sparite delle persone in città e i Nove stanno cercando di stringere la presa sui criminali. Ho chiesto loro di tenere d'occhio Gurk e di farmi sapere qualsiasi cosa di quello che fa...riguardo invece le sparizioni, mi hanno detto che una gilda in città pare sia dietro alle sparizioni o abbia qualcosa a che fare a riguardo, ma loro non sanno dove trovarli e non ne hanno niente a che fare. Non mi pare di conoscerla, purtroppo...dev'essere una gilda nuova, chissà? Pare siano invischiati in tutti gli affari più loschi della città... Speriamo davvero che riescano a ottenere qualche informazione, rimarrò qui qualche giorno ad attenderli, ho dato loro un modo per contattarmi...spero davvero che siano il più discreti possibile...non voglio rischiare, non loro.
  27. Il sindaco è davvero preoccupato, e decide che sia il caso di chiedere aiuto. Nel frattempo, il gruppo andato a cercare i goblin arrivano al villaggio e ci raggiungono in locanda, dove ci raccontano di aver catturato un coboldo. Nel mentre mangiamo, perché avevo una fame terribile, un altro evento scuote il paese. A quanto pare qualcuno ha ucciso una guardia. Corro a controllare il corpo, ma c'è un sacco di gente e un uomo comincia a battibeccare con Certain. Io nel frattempo mi defilo, tanto NESSUNO rispondeva alle mie domande. A volte mi chiedo se sono invisibile...fattosta che sono entrato nella casa controllata da quella guardia e, con Nathaniel, abbiamo trovato tutto sottosopra, e a mio parere, delle 5/7 persone che c'erano, non ve n'era più traccia. Rapite, ancora, per Brandobar! Siamo stati poi trascinati dal capitano delle guardie (l'uomo che non rispondeva alle mie domande e battibeccava con Certain, no? ) in caserma, a interrogare il prigioniero. A me sinceramente...non mi interessava granché. Me ne sono rimasto fuori...A quanto pare poi mi hanno raccontato di aver dato spettacolo dentro, zuffe tra loro, il coboldo quasi morto...non ci sono mica andati per il sottile! Comunque, il coboldo ha cantato. A quanto pare degli hobgoblin, comandati da qualcuno, costringono i coboldi a rapire umani per loro, altrimenti gli hobgoblin uccide tutta la tribù. Un ricatto bello e buono! Dovremmo proprio capire chi siano questi "alleati" degli hobgoblin. Giorno 27 Ripartiamo per la volta di Otundbekkr, senza due dei nostri compagni, che hanno deciso di restare qui. Alistair e il Cacciatore. Il bardo si rifiuta di suonare la sua radis...cordi...quel coso, per allietarci un pochino il viaggio. Che cavolo, è una noia qui. Quando ci fermiamo per la notte, notiamo un accampamento solitario e io e Seregon decidiamo di andare a verificare chi siano. A quanto pare sembrano esser tre avventurieri, una mezzelfa, un umano e un nano, che viaggiano da Otundbekkr a, da quello che dicono, la foresta di Smeraldo. Boh, non so se fidarmi, ma sono un po' reticenti a dare informazioni...come poi lo siamo noi. Hanno, credo, capito che stiamo andando alla città per capire cosa stia succedendo riguardo gli ultimi tumulti e le notizie...ma non si sbottonano. Forse stanotte durante la guardia col nano riusciremo a scucirgli qualcosa di più...
  28. Oscurità… ma non la semplice oscurità del cielo notturno, con la sua assenza di sole o di stelle, e neppure l’oscurità isolante delle profondità dell’oceano, dove chilometri d’acqua filtravano ogni raggio di luce che cercava di penetrarli; quella non era neanche la totale assenza di luce dell’interno di una caverna, dove un uomo poteva protendere una mano davanti al volto senza riuscire a vederla e arrivando perfino a dubitare della sua esistenza. Quelle forme di oscurità erano semplici ombre se paragonate a questa, echi di un’assenza di luce che poteva essere compromessa da una singola scintilla, da una lanterna o dalla fiamma di una candela, in quanto questo era un buio che avrebbe fagocitato la luce nello stesso modo in cui fagocitava la vita. In quell'oscurità c’erano cose che si muovevano, chi furtive, chi rapide e sfuggenti, chi ostentatamente manifeste: invidie, odi, bramosie, paure, ire, echi delle ombre presenti nell'anima umana che qui avevano ricevuto vita autonoma. A volte alcune di esse si congiungevano in modo da creare entità fredde e spietate quanto questo posto era oscuro, mentre in altri momenti si sparpagliavano e il solo accenno di consapevolezza che rimaneva in questo cupo regno erano allora i sussurri di odio che aleggiavano nel buio come venti erranti. C’erano poi delle occasioni… molto rare… in cui tutte quelle ombre confluivano assieme, e formavano una Presenza la cui natura era così potente, così corrotta, così assolutamente malefica che se la sua esistenza fosse stata costante essa avrebbe costituito un minaccia per tutte le cose viventi. Gli uomini che la conoscevano la definivano l’Oscurità, il Malvagio, il Divoratore, e pregavano i loro svariati dèi e demoni affinché nessun uomo potesse mai darle un vero nome… perché un nome umano aveva il potere di resistere al tempo e quello era l’unico potere di cui l’innominato mancasse. Ma qualcosa accadde. Qualcosa di nuovo si agitò nella perenne oscurità, qualcosa di cosi possente che la tenebra divenne un intenso vortice in cui le altre voci furono improvvisamente risucchiate e di così malevolo e assolutamente ostile che i meschini odi e le invidie proprie della mortalità si persero in esso, inghiottiti da un Male così vasto a assoluto da non poter essere paragonato a nessun’altra cosa mai vista da mortale o immortale, un Male che si nutriva dell’essenza stessa della vita. Questo potere esistette per un solo istante prima di cominciare a frantumarsi di nuovo nei suoi diversi elementi, ma quell'istante fu sufficiente. Erna disse il Divoratore, avrà presto a che fare con Me.
  29. Suavelius freccia contro C6 (mancato) Calabrone 6 attacca ancora Turgon (1 danno) Turgon perde i sensi e molla la corda cadendo da un'altezza di circa 3 metri (7 danni, morto) Vedete il corpo dell'elfo cadere come un sacco di patate ed impattare sul terreno roccioso con un sinistro tonfo accompagnato dal rumore di ossa che si frantumano. Sotto di lui si allarga lentamente una pozza di sangue.... RIP TURGON 💀
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.