Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    16.382
    Messaggi
  2. Beppe63

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.324
    Messaggi
  3. PietroD

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.666
    Messaggi
  4. Albedo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.807
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 16/09/2018 in Messaggi

  1. Clint Connor (Umano Adepto dei Draghi) In carrozzaaaaaaa!
  2. Trull (nano guerriero) @ Bjorn e Flurio --- @carrozza d'argento, con Clint e Chandra
  3. 15 Mirtul Anno dei Draghi Vagabondi [Mattina] Roik avanza per primo nel buio tunnel seguito subito dappresso da Zevanur e poi a seguire tutti gl'altri. Quasi contemporaneamente una luce tenue si diffonde davanti ai primi due del drappello generata da una torcia accesa da Sieg. Roik si muove con attenzione cercando di capire se ci possono essere pericoli o passaggi celati in quel tratto, mentre Zevanur tieni gl'occhi puntati davanti a loro spostando lo sguardo di tanto in tanto sulle pareti ed il soffitto. Comunque anche il resto del gruppo ha tutti i sensi all'erta. L'odore di vissuto e di animale, mischiato con la strana fattezza del condotto serpeggiante ha creato preoccupazione in tutti gli Spacca-Teschi. Tutto sembra procedere senza problemi o strani ritrovamenti da parte di Roik arrivando così all'altezza della curva, ma proprio dietro l'angolo, in un’ansa della parete di sinistra i primi due vedono due paio di grossi occhi rossi osservarli nella penombra. Senza il tempo di interrogarsi sulla cosa, due enormi gorilla albini si scagliano contro di loro. Roik reagisce prontamente e sfodera la sua spada per colpire quello che viene verso di lui, ma il bestione gli sposta il braccio con estrema facilità mandandolo a vuoto. Anche Zevanur fa partire la freccia incoccata verso il primate che si sta scagliando su di lui e la freccia colpisce solo di striscio la spalla sinistra del bestione. I due gorilla albini ringhiando si scagliano uno contro Roik e l'altro contro Zevanur tempestandoli con i loro possenti pugni. Roik riesce ad evitarli, ma Zevanur ne subisce uno che gli procura un dolorosissimo impatto sullo sterno (-9 PF). Dietro i primi due, da un buco nella parete sinistra del tunnel praticamente all'altezza del soffitto, fuoriesce un terzo gorilla albino che emette un ruggito rabbioso che echeggia sinistramente in tutto il condotto. [NDG]
  4. Sandrine Alamaire "Carissimo Randal, sono certa che il vino andrà benissimo! Non troppo ghiacciato, per me, peró, perché vorrei sentirne meglio ľafrore", rispondo, sorridente. "Per quanto riguarda la cena, assagerò volentieri le pappardelle, poiché ho la certezza che tu sappia tirarle con la giusta cottura... una rarità, visto che la maggior parte dei cuochi vacilla di fronte alla difficoltà di bilanciare la cottura della parte più esterna dell'impasto con quella del suo cuore, il quale rischia di rimanere sempre troppo al dente. Ti sei scelto una bella, piccola sfida! Sono inoltre curiosa di assaporare il modo in cui avete controbilanciato il leggero contrasto del cacao con l'anima pungente del sugo. Per secondo, gradirei il salmone, ma un trancio di dimensioni leggermente ridotte, se la cosa non ti crea difficoltà. Per Besnik, potete portare le tagliatelle ed il merluzzo, direi. Sono sapori a lui più abituali, anche se sono sicura che, una volta tanto, li gusterà per il piacere di mangiarli, invece che per mera necessità. E scusatemi, capitano, se mi permetto di precedervi! Ed ora, devi proprio perdonarmi, Randal, ma non mi sembra assolutamente il caso di lasciare in secondo piano la tua meravigliosa assistente!", dico, alzandomi in piedi ed abbracciando Miranda. "Mia cara, nonostante le brutture cui ti deve aver sottoposto questo diavolo dei pentoloni, sei deliziosa come sempre!".
  5. Ok, candidature chiuse! Impiegherò almeno un paio di giorni per decidere. Non sarà affatto facile. Vi ringrazio fin da ora per l'interesse (vuol dire molto per il mio ego!), e chiedo scusa fin da ora a chi non verrà scelto.
  6. 1 punto
    se siete dentro la gilda, la risposta è sì. ad essere pignoli siete in 9.
  7. 1 punto
    Ecco Lancelyn de Bois, al vostro servizio. Breve Backstory: Tratti di Personalità: Aspetto: Più o meno completato, da rifinire.
  8. 1 punto
    Umano Mago 5/mago dell'ordine arcano 1 Talenti: Iniziativa Migliorata, Incantesimi Estesi, Divide Raggio, Incantesimi Cooperativi (bonus da mago), Incantesimi Inarrestabili
  9. @Ian Morgenvelt, in realtà dei messaggeri al quartier generale per convocare i genieri, vedi questo post di @Alonewolf87 del 10 luglio
  10. No non è sera perchè avete viaggiato tutta la notte dalla Torre di Belisarius e siete arrivati qui la mattina.
  11. Ci ho pensato un pò ed il mio legame potrebbe essere con Huojin: "Huojin deve imparare ad essere un'eroe e glielo insegnerò io, che gli piaccia o meno" per il fatto che si svaga in modo poco... eroico.
  12. Me l’ero persa ma purtroppo non fa differenza il fallimento era di 5 e 7 punti rispettivamente grazie per il supporto
  13. State aspettando me che sono infognato per l'avvio del nuovo anno scolastico! Sorry! Tra oggi e martedi rientro operativo normalmente!
  14. 1 punto
    Nessun problema Ok Da cell ho spesso anch'io problemi. Un bardo... Se usi uno dei seguenti strumenti nessun problema: Tamburino Corno Strumento a fiato tipo trombetta/corno
  15. Tempo permettendo ne dovrebbero arrivare altri 3....uno dei quali proprio sulla logica Modulare del gioco che ti ho descritto. Vediamo se trovo il tempo di scriverli....
  16. Non mancherò di leggere anche i tre articoli che hai scritto sui "Motivi per giocare a D&D 5...".
  17. Esatto. Non solo i PNG, ma tutto il mondo di gioco. Anche l'aria che respiri. Ma se si è stabilito che l'aria è salubre, non può diventare velenosa da un momento all'altro (mossa dura), senza motivo (incoerenza con la fiction). Dunque: "Will, forse non sei propriamente un guerriero, ma hai l'animo del combattente e lo stai ampiamente dimostrando mentre fronteggi gli aborti della magia del Caos. Tutti gli uomini al porto possono vederlo..." Certo, il GM potrebbe dire che i soldati sulle mura, nonostante ciò, non possono/vogliono aiutarti. Ma: 1) Lo deve giustificare coerentemente con quanto stabilito (Fiction, vedi sopra). 2) Lo deve fare rimanendo fan del tuo personaggio (Principio del GM). 3) Deve far sì che non sia una mossa dura. Non hai fatto nulla per farla scattare. Ad esempio: I soldati alle baliste si rivelano essere le guardie che inseguivano ieri Lonne. Ti conoscono e non si fidano di te (Rivela una verità sgradita). 4) Da come ho capito, la balista inutilizzata è "sbucata" dal tuo Percepire Realtà, alla domanda: Cosa qui è utile per me? Bene, in qualche modo, quella balista DEVE essere effettivamente utile.
  18. Si esattamente. Credevo di aver postato la scheda, ma non trovo più il post !? 😦 https://docs.google.com/document/d/1apED4F55ZmsJMTqIcoMJmS9IatlGPsnFIXkKLTwvmho/edit?usp=sharing
  19. La faccina più indicata prevederebbe fiumi di improperi. Morditi la lingua, Clint!
  20. A me non piaccio i miscugli di classe, quindi ti consiglierei qualcosa di più semplice, come un guerriero1/mago5/cavaliere mistico10, tanto per la CA ha l'armatura naturale da demone (e armatura magica superiore), mentre per incanalare c'è l'arma accumula incantesimi. Per quanto riguarda il demone da aggiungere dipende tanto dal LEP totale che vuoi ottenere, perché se aggiungi DV fai presto a farlo salire. Se ti interessano solo poteri demoniaci io ripiegherei sul mezzo immondo che gli dà bonus alle caratteristiche, ali demoniache, capacità magiche, artigli ecc... A un mio giocatore che aveva accettato i poteri da un diavolo maggiore ho sostanzialmente dato l'archetipo (con qualcosa in meno).
  21. Parti dal presupposto che il gioco è a "carte scoperte". Descrivendo una situazione il GM dice tutto quello che c'è da sapere. Quello che non dice, non è rilevante. Almeno non in quel momento. Sulla balista vale il "La fattura e' umana e non e' detto che saresti in grado di utilizzarla" Dunque c'era un nodo da sciogliere. Poteva anche essere "Ne hai viste di baliste in passato. Sai esattamente come usarla" Oppure "Non hai la più pallida idea di come funzioni una balista" E qui non c'è Declamare che tenga. Di volta in volta il GM ti pone una "scacchiera" diversa. L'importante è che siano chiari gli elementi su cui fare una scelta. In questo caso: - Non hai nulla a portata di mano. - Dal mostro ti dividono le fiamme. - Il mostro ti dà le spalle ed è ignaro della tua presenza. - C'è una balestra inutilizzata, ma non è detto che sapresti usarla. Una narrazione lecita poteva essere, ad esempio, l'andare alla balista e chiedere l'aiuto dei soldati nei pressi. Si è stabilito che le due baliste in uso erano sui due lati, e che hai ampiamente dimostrato di essere un fiero combattente del Caos. Usando la fiction potevi bypassare il Declamare 😉 Troppe ipotesi. Ripeto: questo è un gioco a carte scoperte. I pezzi sulla scacchiera dicono che era pericoloso attraversare le fiamme. Se non si è accennato al fatto che potessero offuscare la vista... vuol dire che la cosa non era così rilevante. Ovviamente può accadere che il GM dimentichi qualcosa. Può sempre aggiustare il tiro con "Spiega le conseguenze o il prezzo da pagare e chiedi di nuovo". Ma ordinariamente parti dal presupposto che il GM ti abbia dato la scacchiera giusta. Poi su PbF, per velocizzare, è meglio fare un tiro in più che uno in meno. Vero, ma finché la balista non è descritta come un vecchio residuato di guerra, che ad occhio non sembra molto affidabile, lì non c'è pericolo che tenga. Al massimo, con un tuo fail, potrebbe saltare via qualche meccanismo (Rivela una verità sgradita). Ma la cosa deve sempre partire dalla fiction. Tipo: dopotutto, se quella balista era inutilizzata, c'era un valido motivo... Ma finché non c'è una mossa dura, non serve fasciarsi la testa prima del tempo.
  22. Geerum (barbaro orco) Kaahan era sempre stato il più rapido in queste cose e a Geerum non restò che seguirlo. Preso il forziere evitare tuttavia di fare un fagotto con la tovaglia, limitandosi a prendere un paio di bottiglie di vino e tre polli arrosto che infilò malamente nello zaino tenendone uno in mano da magiare nel tragitto. Giunto alle carrozze vide il fratello salire sulla carrozza "Ma che azzo fai?" gli chiese "ti siedi dentro?". Quindi scuotendo la testa lo seguì sedendosi e mettendosi a mangiare voracemente il suo pollo @Dmitri
  23. Siamo in tre! Ora, ci serve solo una strega 😛 Ho aggiunto, poi, molta più reazioni postive per quanto riguarda i manuali di ampliamento (bestiari, nuove razze/classi, lore) rispetto alle avventure. Per quanto diano modo a giocatori di tutto il mondo di misurarsi in contesti uguali, le trovo davvero limitanti per un DM nel giocare quotidiano. Non nascondo che tra le cose che più amo fare c'è proprio creare ambientazioni, mappe, storie, leggende e divinità. Inutile dire di aver citato il sito; da quando mi è stato consigliato su FB da un utente che aveva apprezzato una mia creazione Homebrew, ormai ci passo almeno un paio di volte al giorno! 😄
  24. @illurama Eberron non è un'ambientazione che conosco bene (in passato l'ho al massimo leggiucchiata), ma posso provare a darti una risposta da storico, se ti va bene. 😉 La storia insegna che i cambiamenti improvvisi e radicali producono conseguenze radicali. Sono quelle che si chiamano Rivoluzioni: cambiamenti veloci, ma proprio per questo traumatici. Di norma a una rivoluzione segue un periodo d'instabilità e caos, dovuto alla difficoltà di adattarsi alle innovazioni introdotte. Con il tempo il cambiamento viene digerito, si trovano modi per tenere sotto controllo le sue conseguenze più dirompenti e nasce una nuova situazione di equilibrio. Il raggiungimento di questo equilibrio, però, può richiedere molto tempo ed essere raggiungibile solo dopo che la rivoluzione ha mietuto grandi quantità di vittime. La gente spesso sottovaluta le conseguenze di quello che, all'apparenza, sembra essere solo un cambiamento innocente. L'improvvisa diffusione ad accesso libero di bacchette magiche consentirebbe a chiunque di poter utilizzare il loro potere nel bene e nel male. La cosa significativa è che, improvvisamente, masse di persone avrebbero l'opportunità di utilizzare simili strumenti come armi. Una circolazione di massa di bacchette magiche, dunque, provocherebbe l'anarchia, facendo aumentare i crimini e i casi di violenza, o addirittura provocando guerre civili o colpi di stato. L'unico modo per evitare un simile scenario è mettere in circolazione solo le bacchette autorizzate dall'autorità pubblica, con un controllo stretto sul loro utilizzo e sui loro possessori....non diversamente da quanto avviene con le armi nel nostro mondo reale. L'improvvisa creazione di un sistema di comunicazione di massa che oltrepassa barriere geografiche produrrebbe radicali trasformazioni sociali, politiche ed economiche. Per farti un'idea delle conseguenze, considera anche solo i cambiamenti che internet sta provocando nella nostra società proprio in questi anni. La nascita di un internet magico implicherebbe la possibilità di acquistare beni su mercati esteri (il che potrebbe minacciare la sopravvivenza della propria produzione locale) e la possibilità di scambiare idee con persone che vivono in luoghi diversi o che possiedono ideologie/religioni/visioni etico-morali/conoscenze diverse. Le persone potrebbero trasmettersi tra loro convinzioni politiche, credi religiosi, prospettive sulla realtà, informazioni sul mondo altrimenti inaccessibili, ecc. Una simile circolazione di informazioni permetterebbe alle varie culture, religioni e dottrine politiche di influenzare popolazioni molto distanti. Ci sarebbe, quindi, la grande probabilità di vedere la nascita di grossi sommovimenti sociali, con grandi masse che improvvisamente si uniscono per chiedere nuovi diritti o maggiore riconoscimenti. Le improvvise trasformazioni culturali, etiche o religiose produrrebbero radicali conseguenze a livello politico e religioso, con la nascita da un lato di movimenti di protesta e, dall'altro, di tentativi dell'autorità pubblica di mantenere il controllo della situazione. Potrebbero anche nascere contemporaneamente dei contro-movimenti, guidati da quella parte della popolazione che è conservatrice e che, dunque, non desidera minimamente il cambiamento. Il risultato sarebbe, nell'arco dei decenni, uno scenario esplosivo, non diverso da quanto vissuto negli anni '60 o da quello che stiamo vivendo in questi ultimi anni. Un lato positivo è che una simile libertà d'informazione consentirebbe una maggiore diffusione della conoscenza e, quindi, un aumento della possibilità di educazione. Anche questo, tuttavia, potrebbe provocare conseguenze destabilizzanti, visto che maggiore conoscenza significa maggiore pretesa di poter incidere sulla politica del proprio regno e di decidere da sè i propri valori. Se ho capito giusto, parli di perfezionamento dell'essere umano. Una simile innovazione non solo produrrebbe un profondo conflitto etico-morale all'interno della società di un regno (tra chi dice che simili trasformazioni aiutino l'uomo a migliorare le sue possibilità di sopravvivenza, e chi ritiene una simile azione una aberrazione e un insulto agli dei), potrebbe provocare conseguenze diverse a seconda delle modifiche che si riescono apportare all'essere umano. Noi interagiamo con il mondo grazie al nostro copro, motivo per cui un cambiamento del corpo determina un cambiamento nel nostro rapporto con l'ambiente. Introdurre significativi vantaggi biologici, dunque, altererebbe la nostra relazione con gli altri e quindi potrebbe consentirci di acquisire una posizione di dominanza su altre creature che non riescono a stare al pari con chi è stato "migliorato". Vantaggi significativi, dunque, potrebbero provocare guerre e alterazioni negli equilibri politico-territoriali. Potrebbero anche provocare squilibri sociali, con la capacità dei "migliorati" d'imporsi sul resto della popolazione, arrivando a costituire una nuova forma di elite: la loro nuova condizione li potrebbe spingere a pretendere di riservare per loro stessi le migliori risorse disponibili nel regno. Anche la possibilità di snaturare o deformare altri esseri umani per renderli uno strumento utile ai propri fini determinerebbe conseguenze simili, con i possessori della nuova tecnica in grado di imporsi sulle creature deformate in questo modo o sulle altre popolazioni che non possiedono simili "deformati" utilizzabili come armi. Una trasformazione del nostro corpo, inoltre, potrebbe provocare un cambiamento nella nostra percezione del mondo in generale, il che potrebbe portare a differenze di vedute con altre genti, provocando ugualmente conflitti sociali o guerre.
  25. Vi lanciate nella battaglia che infuria poco oltre i resti del demone che avete appena sconfitto. Nella vostra furia non sentite le ferite, non sentite il dolore, ma solo l’irruenza, il coraggio e l’eroismo di coloro che stanno combattendo con voi, al vostro fianco. E’ uno scontro feroce e violento. Altre ferite si aggiungono ai vostri corpi, le vostre armature sono lorde del sangue demoniaco. Nonostante i muscoli urlino di dolore, le vostre grida per richiamare a voi ogni residuo di forza sono più forti e violente. Date fondo a tutte le vostre tecniche, ad ogni residuo di potere che rimane nelle vostre anime e nei vostri cuori. ma alla fine avete la meglio. Compagni vi cadono accanto, amici combattono spalla contro spalla accanto a voi. La battaglia sembra interminabile. Ma finalmente si conclude. La vittoria è vostra. Sul campo di battaglia solo voi e i soldati dell’armata cremisi sono rimasti in piedi. Nagisa e Kurama vi si avvicinano. Sono visibilmente felici nei loro volti. E’ Nagisa la prima a prendere la parola. - Infinitamente grazie per tutto quello che avete fatto e per aver rotto la maledizione che gravava su di noi. A causa della maledizione ci era impossibile parlare direttamente di ciò che è accaduto e che accadeva qui. Potevamo solo usare metafore e doppi sensi. O tramite i sogni farvi vedere ciò che qui accadde. Ma ora, dopo oltre 300 anni siamo liberi di tornare dai nostri compagni. Grazie ancora. Detto ciò Nagisa si avvicina regalando ad ognuno di voi un dolce bacio, quindi è Kurama che prende la parola. - Eravamo soldati. Ottimi e valorosi soldati. Ma arroganti ed orgogliosi. Ricevemmo la richiesta d’aiuto del villaggio e con calma venimmo qui. Erano solo dei contadini contro quattro briganti. Ci sbagliavamo, era un’armata demoniaca, lottammo fino all’ultimo per giorni, per mesi. Otto, lunghi, mesi. Fortificammo il villaggio, e durante quel periodo Nagisa forgiò la sua spada nera. Ma rifiutammo di chiedere soccorso e rinforzi, il nostro orgoglio ce l’impediva. Rifiutammo di farci aiutare dai contadini. Noi eravamo i soldati. Fummo sconfitti e maledetti. Condannati a vivere da contadini, e cercare aiuto. La maledizione sarebbe svanita quando qualcuno di noi avrebbe sinceramente accettato di rischiare tutto per gli altri. Per degli sconosciuti. Quando avremmo accettato di farci aiutare anche da chi a noi inferiore. E sconfitto definitivamente quell’armata demoniaca. Ora siete voi gli eroi di Koda. Noi possiamo ora raggiungere i nostri avi e i nostri compagni d’armi a testa alta. So che avete molte domande da farci, ma lasciate che quelle domande rimangano nei vostri cuori, unico modo per ricordarsi per sempre di noi. Detto questo Kurama e Nagisa raggiungono i loro compagni, si schierano di fronte a voi e vi salutano mentre le loro immagini diventano sempre più flebili fino a svanire in una sorta di pulviscolo luminoso che sale dolcemente verso il cielo. Vi girate verso il villaggio. Non esiste più. Dove prima c’erano le case ci sono solo dei ruderi, qualche trave marcia e resi di case divorate dalla vegetazione. Dove prima c’era il ciliegio, ora non vi è più nulla. Riportate lo sguardo dove erano i soldati. Orami non ci sono più, sono tornati dai loro compagni. Ma sul terreno è rimasto qualcosa, i petali del ciliegio sono ancora lì, un breve turbinio di vento li raccoglie tutti e li trasporta ai vostri piedi, e lì si trasformano in monete d’oro. FINE Grazie a tutti per aver partecipato, spero vi siate divertiti ^^
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.