Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Voignar

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    14.793
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    3
    Punti
    35.030
    Messaggi
  3. twilightwolf

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    974
    Messaggi
  4. darteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    6.889
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 28/07/2017 in Messaggi

  1. Sì, l'idea è quella, ma Sturm non voleva stare a spiegare la cosa davanti a tutti i nani di fosso, mentre già stavano andando tutti via.
  2. @Caradoc Anche se Faisson è una città-stato, si trova all'interno di Eltheria. La cultura di questa nazione è molto influenzata dagli usi e dai costumi delle città di Eltheria. Per questo motivo la gilda del fuoco di Faisson è molto simile a quella di Icrandis, con l'unica eccezione che qui non esiste alcuna casa della scintilla. In realtà la gilda di Faisson è suddivisa in diversi palazzi sparsi in tutta la città. Ti rechi verso il più importante edificio dell'ordine presente nel tuo quartiere. Si tratta di una grande torre cilindrica dai colori chiari. Al suo interno ci sono molti membri dell'ordine e tutti loro vestono abiti lunghi e bianchi, con il simbolo della gilda impressa sul torace. Uno degli uomini più importanti della torre ti accoglie e ascolta le tue parole. Ti rivolge anche molte domande, poichè vuole avere più informazioni possibili. Infine, quando ha capito a pieno la situazione, risponde: i risvegliati e i corrotti devono essere estirpati, tutti loro. Coloro che sono parzialmente corrotti non sono un'eccezione. Dovete denunciare Sole al palazzo di giustizia di Faisson. Si trova al centro della città, proprio vicino al castello. C'è un problema però! Questa persona è, come voi, un invitato della regina. In questo momento tu e lui godete della protezione reale. Sarà quindi la regina o i suoi ministri a decidere la sorte di questo presunto corrotto. I signori del nostro governo possono anche decidere di revocare la protezione di Sole, in questo modo sarà possibile affidarlo alle guardie della città... ti consiglio di rivolgerti ai ministri reali. Vieni da Icrandis... attualmente non sappiamo se quella città ha respinto il re teschio. Per adesso raggiungi la nostra regina e vedi cosa vuole da te, quando sapremo qualcosa riguardo alla tua città allora ti manderemo a chiamare. @Rhaen @Sole La fata nella tua mente torna a parlarti: quello che sto per dirti potrà sembrare ovvio e banale... ma da questo momento in poi sarai spesso chiamato "mostro". La gente inizierà a odiarti. Sarai visto come un pericolo, come un morbo da evitare o peggio... da estirpare. Mi rendo conto che sono io la responsabile della nostra "nuova forma" ma potrai capire che non avevamo altra scelta dato che stavamo per morire. Ad ogni modo... ti chiedo scusa. C'è una pausa di un paio di secondi, poi la fata esclama tra se e se: "ti chiedo scusa?! " Per gli Dei antichi che mi sta succedendo? Perchè ho chiesto scusa? @Oloth Talissa arrossisce nel sentire le tue ultime parole. Si ricompone più tardi e torna a parlare della maschera di Pierrot... ...non chiamarla in quel modo, non deve essere nominata. Ad ogni modo, quando avete accidentalmente puntato la maschera contro di lei, l'oggetto si è attivato. Di sicuro si è stabilito un contatto tra la maschera e quella persona. La mia signora potrà dirvi di più. Dovete riferirgli che Pierrot non era di questo mondo e che il suo corpo è stato trasformato nella maschera grazie all'anello di Iurk. Ah... menzionate anche la storia dell'inchiostro del Buio. @tutti Caradoc e Rhaen si separano da voi. Sho resta perplesso nel vederli andar via. L'etichetta gli impone di non mostrarsi deluso. Si rivolge al resto di voi: da questa parte, prego. Vi inoltrate nella città. Scorgete fin da subito la presenza di una gigantesca torre di metallo. E' inclinata di un lato, formando una sorta di arco. Su una parete della torre c'è una grande impronta di una mano umana. Sho indica la costruzione e dice: quella è la torre di metallo, l'ultima struttura ancora in piedi dopo l'attacco della strega d'acciaio. Astilla dice: e quell'impronta è quella della sua mano? Deve essere gigantesca questa strega. A dire il vero, la strega d'acciaio è un essere umano ma i suoi poteri si amplificano quando sono rivolti verso i metalli. Per questo motivo viene chiamata strega d'acciaio. Che aspetto ha? Capelli bianchi e lunghi, pelle chiara e veste sempre solo bianco o nero. Al fianco ha una spada rossa. Mentre superate la torre piegata, scoprite che moltissimi uomini si sono radunati per una protesta. La folla sembra furiosa e pende dalle labbra di un uomo che li sta incitando. Sho sospira e vi spiega: dovete perdonarci. Faisson è grandiosa ma anche folle e piena di problemi. Una grande fetta del popolo è convinta che la nostra regina offra di nascosto asilo alla strega d'acciaio. La gente di Faisson si infiamma per poco. Pensate che una settimana fa l'intera città era in festa. Eltheria è in guerra e ci ha chiesto un aiuto. Noi abbiamo rifiutato e per questo il popolo si è riversato per le strade a ballare e banchettare. Se avessimo accolto la richiesta di aiuto di Eltheria, la gente di Faisson avrebbe scatenato una rivolta. Questo è per farvi capire la "passione" che alberga in questi uomini. Perchè è così temuta la strega d'acciaio? Perchè novant'anni fa partecipò all'ascesa del potere di re Armac ma si ribellò al re quando volle risparmiare i nobili di Eltheria che provarono a ostacolare la sua guerra contro il Buio. Perchè dei nobili volevano fare questo a re Armac? Perchè molti nobili non volevano vederlo sul trono. Preferivano essere schiavi del Buio piuttosto che sottostare a un re che non faceva parte delle loro famiglie. La strega d'acciaio voleva mozzare la testa a questi nobili, per questo voltò le spalle a Armac e, quando fu incoronato re di Eltheria, lei si rifiutò di inchinarsi a lui. La strega d'acciaio, da eroina contro il Buio, divenne una traditrice della corona. Ma non finisce qui la storia... la strega d'acciaio era la migliore amica di... ecco ...di quella persona. L'amata di Armac. E perchè Armac risparmiò la vita dei loro cospiratori? Perchè Armac era un buon re e sapeva che per governare una nazione gli occorreva l'appoggio dei nobili, anche dei cospiratori. Sei un tipetto pieno di curiosità tu! Mentre superate la folla intenta a protestare, alcuni tra quelle persone lanciano dei pomodori marci contro di voi e contro il corteo. Sho controlla se la sua ancella è stata ferita, poi si volta verso delle sue guardie. Non servono ordini. I soldati sfoderano delle spade e si avvicinano verso la massa di uomini. Iniziano a sedare la rivolta con la violenza, stando attenti a non uccidere nessuno. Abbandonante questo quartiere per raggiungerne uno più tranquillo e prestigioso. Alcuni cittadini vicino a voi riconoscono i simboli e i colori sulle vesti di Talissa. La indicano e parlano di lei. La strega abbassa la testa per la vergogna. Entrate infine in una locanda. E' diversa da tutte le taverne che avete visto nella vostra vita. Si tratta di un posto di lusso, degno di una reggia. Attualmente siete gli unici clienti. Vi sedete a un tavolo. Dopo qualche minuto, Aurline (che non ha fatto altro che studiare a fondo Sho e tutto il suo corteo) china il capo di fronte all'ancella. Quest'ultima resta perplessa e si sistema nervosamente la cuffia che le copre i capelli. Aurline le dice: mi perdoni ma solo adesso vi ho riconosciuto, altezza. L'ancella risponde: siete in errore, milady. Non sono la regina. Aurline però le spiega che anche lei è una nobile e ha studiato le casate di tutto il regno. Conosce bene le usanze e i costumi di Faisson. La strega dei ghiacci è riuscita a notare alcune imperfezioni nel vestito dell'ancella e alcuni piccoli errori nel comportamento di Sho nei suoi confronti. Aurline dice: volevate conoscerci senza presentarsi come regina, un modo per scoprire il nostro vero carattere? L'ancella dice: mia signora, nessun uomo di Faisson... sorride ...mi ha mai riconosciuta vestita così.
  3. Cercasi giocatori per campagne narrative su Roll20 Salve a tutti! Siamo un gruppo che si ritrova regolarmente su un server di TeamSpeak privato per giocare campagne di stampo fortemente narrativo con l’ausilio di Roll20. -CHI SIAMO La nostra cerchia è attualmente composta da 3 giocatori fissi (tutti e tre disponibili a masterare ad alternanza), più diversi giocatori occasionali che si uniscono in base alla disponibilità ed interesse per la campagna. Vorremmo ampliare questo numero, ragion per cui abbiamo stilato questo post. Nella nostra attività ludica, non ci focalizziamo su sistemi o settings particolari, ci piace provare differenti giochi e, molto spesso, finiamo per moddare anche radicalmente la maggior parte delle ambientazioni che giochiamo per aggiungere profondità e spessore narrativo. Attualmente giochiamo a Numenera e altri titoli su base Cypher System, Pathfinder in ambientazione custom ed alcuni universi creati “ex novo”. -STILE DI GIOCO >Campagne puramente narrative >Personaggi da BG riccamente articolati e interessanti >Trame costruite interamente attorno agli obiettivi e le storie dei personaggi giocanti >Massima serietà nell'interpretazione >Il combattimento è uno strumento narrativo e non il cardine del gioco, nè la parte a cui siamo più interessati. Se la trama richiede che ci sia un combattimento, allora ci sarà. >Introduzione di dinamiche sociali realistiche (sia interne che esterne) >Forte incoraggiamento a esprimere la massima creatività su elementi non-canon dell'ambientazione (quindi creare gruppi, fazioni, luoghi o creature personalizzati, in coerenza con l’universo di gioco) -COSA *NON* VEDRAI MAI NEL GRUPPO: >Metagaming e interazioni off-game tra giocatori riguardanti decisioni o considerazioni strategiche. Se vuoi comunicare con un personaggio e non lo fai in game ed in character puoi stare certo che quel personaggio ignorerà il tuo suggerimento. >Giocatori che fanno scelte o si comportano out-of-character. Si gioca tassativamente in-character in qualsiasi frangente, persino in momenti che includono decisioni che potrebbero sembrare scomode al party, ai fini della storia o al personaggio. >Personaggi blandi. Per noi il punto focale è creare un personaggio del massimo spessore, interessante e divertente da giocare, non fare “theorycrafting” o “minmaxing”. Con questo, non si vuole assolutamente togliere la possibilità di creare un PG che sia soddisfacente sotto il punto di vista delle statistiche, semplicemente si fa presente che non è la priorità. >Party stile "Compagnia dell'Anello". I personaggi non si conosceranno prima di incontrarsi e c’è la probabilità che non andranno d’accordo e che conseguiranno fini differenti. Sono contemplati conflitti interni che possono sfociare anche nel PVP, se necessario per restare in-character. >Schede e Background condivisi tra i giocatori. Dalla creazione del personaggio fino a inizio campagna, i giocatori non sapranno nulla degli altri personaggi. Ogni cosa che li concerne andrà scoperta ingame. Sono ammesse eccezioni nel caso di campagne meno impegnative. Parimenti, non sarai a conoscenza della trama, i cui aspetti andranno esplorati. >Spam o momenti puramente nonsense. Se il tuo personaggio si comporta in maniera idiota, riceverà reazioni realistiche da parte di npc ed altri personaggi. -CAMPAGNE In generale, impostiamo le nostre campagne in queste macrocategorie >Episodica orizzontale aperta: universo permanente fortemente influenzato da eventi di stagioni precedenti, le quali consistono in campagne da una media di 14 sessioni. Sono i personaggi a fare la storia e non il contrario. >Episodica orizzontale chiusa: una sola stagione prefissata, ma espandibile a richiesta. >Campagna a trama verticale: ogni sessione rappresenta un episodio slegato dal precedente, ma con una continuità di fondo dettata dall’ambientazione e dal mantenimento dei personaggi. Costruita per essere versatile, specialmente per quanto riguarda la disponibilità dei giocatori, ma comunque con uno standard narrativo elevato. >Esperimenti e oneshot Al momento sta per partire una campagna a trama orizzontale chiusa alla quale potreste unirvi. Giochiamo generalmente la sera dalle 21:30/1:00, con ampia flessibilità oraria. Nel week a volte anche di pomeriggio. In media giochiamo una/due volte a settimana. -REQUISITI MINIMI: >Maggiore età. >Rispetto degli impegni presi e rispetto degli impegni altrui. >Maturità. >Serietà nel gioco. >Microfono decente Se siete interessati, scrivete pure un commento o un messaggio privato. DISCLAIMER: Ci rendiamo conto che il tono dell’annuncio può sembrare drastico ed altezzoso, ma dopo innumerevoli incontri con giocatori che millantavano esperienze decennali al tavolo da gioco con fortissimo interesse per la narrativa e che poi si son rivelati metagamer, powerplayers e accaparratori di loot, abbiamo deciso di essere estremamente chiari. Non c’è niente di male a voler giocare in quel modo, ma con noi non ti divertiresti. Se pensi che ti potrebbe interessare giocare con noi, ma uno o più punti della lista non ti convincono, siamo aperti al dialogo in merito, se ben argomentato e costruttivo :).
  4. @Dracomilan il problema è che mi hanno visto e io avrei agito prima che lo facessero. Ad ogni modo davvero nessun problema provo a fare come ho detto cioè usare il mantello per apparire alle spalle del wojiek direttamente opposto a me. Se il mantello non funziona mi lanciò sotto il tavolo. @tutti non e' che il nostro master dopo qualche birra in più abbia deciso di regalarmi d'amblè (si scrive così?) un mantello del teletrasporto. Lo avevo trovato nel tesoro del re dei dworek ma non sapevo ancora cosa faceva...
  5. Mmm.... dai che fremo!!!!!! Forza Ragazzi!!! Ci sono 1000 mila cose che vi aspettano!!!!!
  6. Mentre aspetto @athelornper postare, ho iniziato ad esaminare i vostri post, che sono ragionevolmente complessi data la situazione e ho trovato qualche difficoltà La prima difficoltà è incastrarli temporalmente: mi riferisco alla valida strategia di @nanobud Seppur non ami molto che si facciano post che descrivano ad azioni svolte nel passato rispetto a post attuali (mi riferisco alla prima parte del post dove descrivi la preparazione) e per il futuro preferirei teneste conto quando scrivete le azioni del tempo passato, quella che trovo difficoltosa è la seconda parte quando cambi strategia per via dell'azione di Vel La strategia che descrivi è lunga da mettere in atto e non capisco come incastrarla con l'immediatezza delle azioni che sta vivendo Vel In generale quindi mi servirebbe che mi indicassi, anche usando la mappa che ho già fornito, dove hai messo le trappole nella prima parte del post le trappole mi servirebbe che per la seconda parte del post tenessi conto che di quanto descrivi è una cosa lunga e quindi io svolgerò un punto per volta. Questo vale anche per l'azione conseguente di Arn (@ghal) Scusate ma mi sono reso solo conto ora di queste osservazioni. Lo scopo è soddisfare il più possibile le vostre tattiche
  7. @Sole La fata risponde: si... riesco a leggere nella tua mente ma è una cosa che ho imparato a fare da poco. La nostra fusione non è ancora terminata, anzi... credo che siamo solo agli inizi. Da qualche giorno non sento più i confini del corpo. E' strano e fa paura. Ho il terrore che la nostra unione mi faccia perdere la coscienza. Non riesco più a capire chi sono e cosa sono. Prima ero una persona, ora sono un parassita e più in là sarò... non so cosa sarò. Magari l'equivalente di un tuo organo o di una tua parte del corpo... ovvero un pezzo di carne con una funzione ma senza una volontà. Devi fare qualcosa, Sole, devi capire come posso salvare la mia mente... altrimenti finirò nel perdermi dentro la tua. Io non ho un nome. La mia cultura prevede che ogni persona deve guadagnarselo. Il nome è cosa preziosa di questo mondo, non deve essere divulgato e non si deve chiederlo con così tanta leggerezza... Ad ogni modo, per il momento puoi chiamarmi... mmm ...Mana. @Sole - Oloth (prima di entrare nella taverna) Aurline vi prende in disparte e risponde a Sole: non riesco a bilanciare le due cose. Prima o poi la luce o il buio trionferà. Un accenno di corruzione però può facilmente dilagare su tutto il corpo... così come un morbo in una comunità. Il problema è che ogni volta che usi le magie del Buio offri un "pezzo di te" all'oscurità, questa è la prima regola. La seconda regola è che non si può tornare indietro. Non esiste una redenzione. Una volta che una parte di te viene corrotta... quella parte resterà per sempre così. Io conosco dei metodi per rallentare questo processo, per conviverci e per conservare ancora la propria coscienza nonostante il Buio si sia già insidiato dentro di te. Purtroppo però non mi sento in grado di insegnarti questi metodi... sono pericolosi e non saprei neanche da dove iniziare. @Oloth Hai sentito qualche commento, purtroppo però non sei riuscito a capire il motivo di così tanto odio nei confronti di Talissa. Alcuni uomini hanno detto: non si vergogna ad andare in giro? Dovrebbero esiliarla. Perchè la casata Naharic è ancora in piedi? La regina non li ha ancora giustiziati? @tutti Alcuni di voi cercano di rincuorare Talissa. Lei, nella locanda, vi risponde sussurrando: non... non sapete tutta la storia. E abbassa la testa per l'imbarazzo. La regina le dà una pacca sulla gamba e, sorridendo, dice: va bene, basta così. Il tuo lavoro è finito. Nel momento in cui finisce questa frase, il corpo di Talissa (abiti compresi) si illumina. La luce diventa così intesa che i contorni della strega vengono sfumati. La donna, che in questo momento sembra essere fatta di solo bagliore, si deforma e assume le sembianze di una sfera, si rimpicciolisce e si dirige in uno degli anelli della sua regina. E' un gioiello dorato con una gemma blu. Al suo interno sembrano "nuotare" delle piccole sfere bianche. Una di quelle è Talissa. Quest'ultima, prima di subire la trasformazione, vi è sembrata molto triste. La regina si rivolge ora verso di voi: farmi scoprire da voi non era in programma. Io non governo da sola il regno di Faisson, con me ci sono moltissimi consiglieri e ministri che insieme hanno i miei stessi diritti e poteri. Potrebbero infuriarsi molto se scoprissero che vi ho incontrati fuori dal mio castello. Potrebbero pensare che questo sia un incontro segreto tra me e voi... e gli incontri segreti hanno, di solito, un solo obietto: la cospirazione. Per questo vi chiedo di non menzionare di avermi già conosciuta. Ad ogni modo, non dovrete temere le divinazioni, nessuno... o quasi ...ci sta spiando in questo momento. Posso però anticiparti il motivo della vostra convocazione. Avete incontrato il re teschio, avete incontrato l'amata di Armac e avete scoperto che alcuni di voi sono delle chiavi per i luogotenenti del Buio. Faisson si trova "dentro" Eltheria... perciò il re teschio è anche un mio problema. Io non mi fido del reggente di Eltheria, per questo ho voluto chiamarvi. Ho intenzione di aiutarvi, quando andremo nel castello vi dirò tutto quello che dovete sapere sul Buio e su tutto quello che sta accadendo attorno a voi. Cercherò anche un modo per tirarvi fuori dai vostri problemi... ma se volete continuare a lottare contro il re teschio allora vi darò delle armi, delle armature e delle cavalcature. Aiutando voi sto aiutando me stessa. Se il re teschio pensa di essere così potente da spazzare via una nazione grande come Eltheria... può benissimo spazzare via una nazione piccola come Faisson in un solo giorno. Ah... c'è un'ultima cosa! La regina manda via Sho e tutti i suoi sudditi. Restate da sola con lei. Quello che sta per dirvi è una cosa molto delicata: c'è un modo molto semplice per impedire al re teschio di mettere le mani su di voi... sterminarvi tutti. I ministri di Faisson vorrebbero uccidervi tutti quanti ma io sono contraria. Il re teschio non ha ancora deciso di catturarvi e questo è molto strano. Questo mistero impedisce ai miei ministri di assoldare qualche membro della gilda degli assassini per massacrarvi. Nel mio castello sarete in pericolo ma non dovete temere, io voglio che viviate... questa è la mia volontà e farò di tutto per farla rispettare. Questo discorso tra di noi non è mai avvenuto. Ora riposatevi, mangiate e rendetevi presentabili. Nel mio castello parleremo del re teschio.
  8. @Fog @Ricky Vee @Loki86 @Landar Come punti direi 90 punti con un massimo di 30 punti di svantaggi Se qualcuno di voi ha bisogno di una mano per la creazione del PG basta che me lo dica Tenete presente che io partirò per le vacanze il 5 e tornerò dopo il 15
  9. Arthon Allora, visto che ormai ci siamo, inizierei dal sopra. detto ciò, inizio a togliermi la corazza a scaglie e l'elmo, ammonticchiando tutto vicino alla corsesca ed allo zaino, rimanendo con la tunica leggera, brache, stivali e guanti, mi assicuro la mazza al fianco, onde evitare sorprese, e poi mi rivolgo al resto della combriccola se nessuno contende l'onere, per favore fate luce in qualche modo da sotto... e toglietevi se mi vedete cadere termino con un sorriso, cercando di imitare la scalata di Minene
  10. Allora io proverò a fare un infiltratore, tipo un sicario oppure un cacciatore! Sto attualmente giocando Shadows of Mordor e la figura del ranger di Gondor mi intriga assai...
  11. Grazie a tutti per i consigli ora butto un occhio! Edit: come consigliato ho aggiunto comb. con due armi e ho preso l'ascia da battaglia, ma non ho voluto fare a meno di arma focalizzata per ora data la mia proverbiale sfiga ai dadi...un +1 fa sempre comodo ho aggiunto anche le chiodature, grazie ancora per le dritte!
  12. https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1285696 Ecco l amia di scheda
  13. Presumo che Sturm intenda portare con noi il nano di fosso che viene preso a calci dai compagni. Oltre a quello ammaliato da Raistlin. Mi piace. Magari da quello riusciamo a farci dare delle indicazioni piu' chiare.
  14. @Pippomaster92 @Cronos89 @GammaRayBurst @Tuon figlia delle 9 Lune @Hugin alla fine dato che (stranamente) ci sono state poche richieste ho deciso di prendere tutti e cinque anziché solo quattro. Stasera apro il topic di servizio con le informazioni spicciole di ambientazione, ma potete iniziare a fare le schede. Denaro iniziale per l'equipaggiamento 150 mo, se potete evitate cani cavalli quadrupedi volatili et similia perché rischiate di perderli subito (in seguito non ci sarà problema)
  15. Visto che tutte le mie avventure sembrano essersi bloccate, credo per l'estate, potrei masterarvi una avventura. Ditemi voi che livello vi piacerebbe provare.
  16. Luthor - Don Camillo e Peppone
  17. Ciao a tutti. Sono Mario da Napoli, recente appassionato di DnD. Vi ho scoperto da poco e il play by forum penso possa colmare la mia voglia di gioco che non viene soddisfatta nella realtà.
  18. @Phoenix86 Non è una questione di cosa una edizione ti permette di fare, a prescindere da cosa sia scritto al suo interno. La questione riguarda ciò che una edizione ti incoraggia o ti scoraggia a fare. Certo che in D&D 3.5 era possibile giocare interpretativo e personalizzare PG/eventi/Ambientazione in modo da valorizzare l'interpretazione. Ma D&D 3.x (D&D 3a e 3.5) ti incoraggia a a giocare in questo modo, fornendoti fin dai 3 Core regole e spunti utili in questo senso? No. Un conto è il modo in cui io Master decido di usare una edizione, forzandone le regole e l'impostazione, introducendo dall'esterno modalità di gioco che non sono adeguatamente contemplate dal regolamento; un altro è quando l'edizione stessa è costruita in modo da incoraggiare attivamente nei giocatori un metodo di gioco. Per diretta ammissione di uno dei principali designer della 3.x, Monte Cook, il principale obbiettivo di quella edizione è stata lo spingere i giocatori alla System Mastery. Quest'ultima è la pratica di cercare tra le regole le combinazioni più vincenti, così da battere i propri avversari; insomma, è la logica su cui sono progettati i giochi di carte collezionabili, come Magic. D&D 3.x è stata appositamente creata in maniera da avere regole deboli e regole vantaggiose, così da spingere i giocatori a cercare le combinazioni meccaniche migliori e a costruire i PG capaci di battere più facilmente i mostri messi loro davanti dal DM. Certo che, se uno proprio vuole, D&D 3.x può essere giocato in maniera interpretativa. Ma quell'edizione non è costruita per incoraggiare un gioco in questo senso e non ti fornisce supporti per far sentire gratificata questa esigenza. Al contrario, la 3.x è progettata per incoraggiare lo studio delle combinazioni meccaniche a prescindere dal significato narrativo/interpretativo delle stesse. D&D 5e, invece, è stato fin da subito progettato per spingere verso l'immersione nella storia e verso l'interpretazione, pur mantenendo uno stile action. D&D 5e non ti spinge costruire ogni singola virgola delle meccaniche e delle situazioni di gioco, non solo perchè uno degli obbiettivi è stata la semplificazione del regolamento (il cui scopo è consentire ai giocatori di buttarsi nella campagna con poco sforzo), ma anche per rendere più semplice l'immersività nella finzione (quando devi pensare meno alle meccaniche, sei più libero di pensare agli eventi immaginari della campagna e all'interpretazione). La 5e non è progettata per bloccare i giocatori a un solo modo di giocare (in realtà mira all'opposto, visto che la sua logica di base è modulare), ma ha una filosofia di design praticamente opposta a quella della 3.x . È ovvio che trovi delle significative differenze. Sta tutto al tipo di esperienza che state cercando voi come gruppo.
  19. Inoltre l'archetipo Quiggong Monk permette di spendere Ki per usare incantesimi specifici, tra i quali Schorcing Ray.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.