@Jorunn - (tutti) Lmartik risponde: no, non abbiamo una mappa della città ma se ne volete una potete trovarla al mercato. @Tutti
Gli effetti della benedizione continuano a riportare le vostre menti nel passato. Quando l'ultimo soldato ancora in vita vi caricò (ucciso poco dopo da Hinox e Herlan) riuscì a urtare Miltor.
Quest'ultimo cadde e a terra e la maschera di Pierrot uscì fuori dal suo zaino. Miltor la recuperò nello stesso momento in cui le gocce di sangue (del soldato morto) rivelarono la presenza di un altro individuo vicino a voi. Miltor, inavvertitamente, puntò la maschera di Pierrot verso quella persona. Il cerchio che si trova sulla maschera sebrò ruotare su se stesso. Lmartik risponde alle vostre domande: in questa città non troverete templi di Myr e di Qest... a dire il vero, in nessuna città di Eltheria sono stati edificate delle chiese in loro onore. E qui, a Dorwal, non c'è neanche la gilda del corvo. Solo nella capitale è possibile incontrare un posto simile. Ad ogni modo, colei che vi ha maledetti voleva l'inchiostro del Buio. Del resto si tratta di un oggetto così raro e prezioso che vale la pena "scomodarsi" in quel modo. Sappiate che ho dovuto denunciare la vostra vicenda al signore della città e probabilmente verrete mandati a chiamare per rispondere a delle domande di fronte ai generali dell'esercito.
Il sommo risponde poi alle domande di Oloth. @Oloth - (tutti) Siamo sicuri che solo una persona sa lanciarlo? Si, su questo non ci sono dubbi. Esiste un modo per esserne immuni, o per replicarne l'effetto, anche in maniera minore, che sia su meno individui, o per un minor tempo? Non temete, la mia benedizione dovrebbe darvi una buona protezione da questa magia... ma dubito che sarete così sfortunati da incontrare una seconda volta quella persona. Comunque sia, l'unico modo per replicare l'effetto, anche in misura minore, è possedere quel potere oculare. E cosa sono i poteri oculari? Semplicemente i poteri di forti al mondo. Ne esistono molti tipi ma sono estremamente rari.
Possono essere divisi in tre categorie: innestabili, mono-oculari, supremi.
Il primo potere si ottene attraverso la sostituzione di un occhio con un oggetto inanimato ma dotato di magia. Recati nella zona della città che si chiama Campo di addestramento, lì c'è un uomo che possiede quest'occhio innestato.
Il dono del potere mono-oculare lo possiede chi ha solo un occhio incantato. Si tratta di un effetto meno potente dell'occhio supremo, ossia la capacità di avere entrambi gli occhi incantati. In tutti e tre i casi, i poteri oculari ignorano le leggi delle fate e delle foreste e possono essere utilizzati in ogni luogo e in ogni momento. Ci sono altre magie che permettono di manipolare i destini di una persona? Ci sono... ma sono così rare che non se ne vede una da quasi un secolo. Che altro si può fare, o vedere, con i poteri oculari? Eheh... è un discorso lunghissimo e purtroppo non ho tutto il giorno per farlo. se potessi informarmi anche tramite libri, più o meno accurati, saprebbe dirmi dove trovarli? Le biblioteche disponibili per te si trovano nel tempio di Cosm e nella scuola di Lhastino. Ti consiglio di andare in quest'ultimo posto, anche perchè i chierici di Cosm sono un pò rigidi sul consulto dei loro libri. @tutti Signori, sono contento che state tutti bene.
Io devo andare e non mi resta altro da fare che salutarvi. Non dovete darmi nulla: per la legge di Dorwal, il grande tempio di Aurilla non può accettare denaro, neanche offerte... però posso invitarvi a lasciare qualcosa presso la Casa della scintilla... anche se tutti la chiamano Casa del fuoco. Lmartik vi descrive la città di Dorwal... o meglio ...le zone che interessano a voi.
@Chi si reca al mercato
Il mercato è formato da centinaia di bazar e bancarelle che offrono ogni genere di articoli.
L'area è affollata da un incredibile numero di persone. Ci sono umani, nani, elfi... parlano moltissime lingue e vestono abiti diversi e dai colori più disparati. Vedete cose ordinarie e cose straordinarie: un bancarella, ad esempio, ha esposto delle mani mozzate e sotto di esse un cartello riporta la frase: "ladri, siete stati avvisati".
@Jorunn - chi è al mercato
@Chi si reca alla gilda del fuoco
La gilda del fuoco è un grazioso edificio variopinto.
Lo immaginavate più grande. Le pareti sono fatte di legno solido e luminoso e le tegole del tetto sono uno sgargiante verde. Alcune finestre sono rotonde e riportano il simbolo della gilda (il triangolo nel cerchio). Altri elementi abbelliscono l'edificio: verande, torrette, balconi... E' edificato in una piccola piazza, lì vicino c'è anche la Casa della scintilla.
Si tratta di un semplice edificio con un grande spiazzo in cui gli orfani possono passare il tempo. Potete vederli a distanza: hanno un età che va da due anni fino a sedici... anche se due o tre di loro dovrebbero avere circa vent'anni.
Tutti loro hanno il simbolo della gilda sulla fronte.
Vi colpisce una "particolarità" di un ragazzo della casa della scintilla.
Sta giocando con altri suoi coetanei: è magro, alto e con i capelli ondulati e bianchi, tutti a punta e rivolti all'indietro. Mentre sta giocando, gli occhi del ragazzo e i suoi capelli si illuminano del color dell'oro. I suoi momenti acquistano una velocità impressionante. E vicino ad una ragazzina molto simile a lui (nell'aspetto) e la tormenta con qualche dispetto.
State fissando ancora quella scena e non vi siete accorti che una ragazza si è affiancata a voi.
E' altissima, con capelli bianchi e occhi azzurri. E' l'orfana più grande della casa della scintilla (insieme ad altri due ragazzi). Lei vi dice: signori, avete bisogno di qualcosa? @Oloth
Non scopri nulla di nuovo sull'anello e la maschera.
Per quanto riguarda il bracciale di Zantes, sai solo che non è possibile rimuoverlo dal senzanome e che, ogni tanto, gli sottrae del sangue, indebolendolo. l'effetto della benedizione di Lmartik ti mostra qualcos'altro del tuo passato
Vicino quell'alberi, nascosta nell'ombra della notte, c'è una persona avvolta in un mantello.
Solo ora riesci a vederla. Il suo volto è nascosto da una maschera.