Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Landar

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    13.723
    Messaggi
  2. Gordan

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.969
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    5
    Punti
    35.032
    Messaggi
  4. Lynx_UK

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    312
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/08/2016 in Messaggi

  1. sani puoi postare, però non puoi essere il chierico del villaggio, almeno non adesso... forse più avanti. Non vi conoscete. sani puoi postare, però non puoi essere il chierico del villaggio, almeno non adesso... forse più avanti. Non vi conoscete. per il bg non c'è problema.... inventa poi adattiamo le cose... Nerelith peccato che ci lasci.... finita questa mini campagna volevo proporvi di provare il regolamento di warhammer fantasy rpg
  2. No....potresti aver ragione: non sono più sicuro, dato che c'erano stati dei rimescolamenti nei ruoli. Io ero Mago di Corte prima, comunque; ma dato che il mago di corte influisce sull'economia, me la giocavo come se si occupasse di quello, in termini amministrativi. Mi pare fosse stato detto che era bruciato tutto, nella caverna dei ragni; sbaglio?
  3. Ecco, la versione "American Gods" / "Fables" ispira anche me, lo ammetto. Non ho letto American Gods (anche se so di cosa parla) ma sono un grandissimo fan di fables e l'idea di giocare un personaggio tipo quelli di Fables (e nello specifico mi piace anche molto l'idea di riprendere concetti esistenti in mitologia, folklore, ecc... e rivederli secondo una nostra visione) non mi dispiacerebbe affatto. Ma, giusto per ribadire il concetto^^, la cosa che più mi preme è evitare l'ambientazione e l'avventura "classica". Quella che potrei giocare tranquillamente con D&D, PF, Star Wars D20 o Mutant & Mastermind. Fate concede la possibilità di giocare orsetti gommosi con il potere di sparare razzi arcobaleno dal mignolo destro del piede: approfittiamone XD
  4. Credo che questa pagina stia cominciando ad essere un tantino cunfusionaria (non so neanche se esiste come parola) Quindi visto che abbiamo tre idee da ampliare(e su questo credo siamo tutti d'accordo) non possiamo dividerci in gruppi di organizzazione, per le tre differenti campagne?...
  5. Ciao! Sono una master alle prime prove e mi sono talmente esaltata nella lettura di Fate Core, che vorrei creare un'avventura con un gruppo di 3/6 giocatori che siano disponibili a postare una volta al giorno (possibile esclusione per i weekend). Dovremo decidere insieme il genere e l'ambientazione: se volete potremo usufruire dell'aiuto degli strumenti di Spark, cioè a turno a partire da un libro/film/serie/racconto/fumetto di vostra scelta mi indicate quali elementi vi ispirano di più per giocare e per passi successivi si arriva a definire un genere, un ordine di grandezza e dei tratti molto precisi dell'ambientazione che vorrete andare a giocare. Poi naturalmente ci sarà da creare i vostri personaggi, e qui procederemo a identificare gli Aspetti, delle frasi brevi interessanti e divertenti che li caratterizzano e che useremo durante il gioco attraverso la spesa dei Punti Fato che ciascuno di voi avrà in dotazione e potrà anche acquistare o perdere durante il gioco, poi c'è anche un semplice sistema numerico per riempire la cosiddetta piramide delle Abilità. Dopo che avremo finito questa fase creativa iniziale, mi date un po' di tempo per precisare i dettagli della prima avventura e poi si parte. Questo detto molto in breve per iniziare a vedere se la cosa vi può interessare: accolgo con piacere persone nuove al sistema ma che siano interessate alla storia da interpretare, e non tanto ai numeri. Chi di voi mastica l'inglese può trovare il regolamento qui http://fate-srd.com/fate-core/basics oppure scaricarlo gratuitamente su DriveThruRpg, ma non è necessario, vi guiderò io passo passo. Grazie per l'attenzione e buon gioco!
  6. Certo che si può scegliere entrambi se ve la sentite di essere in grado di portare avanti l'impegno. In realtà SE parte anche la B per quanto mi riguarda potreste iscrivervi anche a tutt'e tre... Ma davvero non vorrei sottovalutaste l'impegno, spero che i post di ciascuno siano più e meglio di una o due righe!
  7. Una sola preferenza o si può entrambi ? XD sono entrambi fighe come idee...
  8. Comunque a questo punto credo che per il master sia più semplice dividerci già in due gruppi aprendo i topic di servizio e costruzione per A e C che (se non erro) sono i più gettonati. E usare questo per B in modo da vedere se ha raccolto abbastanza persone da aprire un terzo TdG. Almeno dovrebbe esserle tutto più chiaro e più a portata di mano...io starei già impazzendo XD
  9. Morvoren nin Taerin alt a Camora Quando l'altro elfo si scopre il capo mi distraggo un attimo dalla conversazione con Anton per rivolgermi a lui «Biondino...» non si è presentato quindi mi tocca arrangiarmi «Cosa è successo alle...?» mi indico le orecchie per completare la frase, si il tatto non è il mio forte. Le parole dell'inventore mi fanno tornare in mente mia madre, sono quasi settant'anni che non la vedo ora che ci penso. Ma non è passato così tanto tempo da iniziare a sentirne la mancanza quindi accantono in fretta il pensiero. Consolare le persone non è una cosa che mi riesce bene, anzi non mi riesce proprio, quindi ci rinuncio dal principio «Se vuoi berci su il secondo giro te lo offro io!» poi alle sue successiva parole non riesco a non sorridere. «Ai tuoi tempi eravamo in guerra? Se lo dicessi io dovrei specificare anche QUALE guerra!» esclamo divertita «Ho assistito alla penultima e partecipato all'ultima...» mi perdo per un istante nei ricordi «Ah, bei tempi... tranne per quella scomoda questione delle teste mozzate, quella un po' meno... però tutto sommato bei tempi. Sembra quasi ieri...» mi torna in mente l'incontro con Reiot ed il sorriso divertito si addolcisce un poco. Mi riscuoto dopo qualche secondo rendendomi conto di essermi lasciata andare un po' troppo «Oh, scusate» sono per natura una persona estroversa, ma di solito non sono così tanto loquace.
  10. Ok gente, io inizio cantando "The Rains of Castamere" e voi fate a pezzi, ok? Idiozia a parte: io non intendo finire in bancarotta per colpa di una idea di Akiros.
  11. Sono un grande fan di tutto ciò sforni la gameworkshop...ma non ho mai giocato ad un suo GDR....potrebbe essere interessante
  12. Non so se è tardi, ma sarei interessata a provare FATE xD In caso, mi servirebbe una piccola delucidazione sull'ambientazione!
  13. Il tavolo sembra iniziare ad affollarsi un pò... forse un pò troppo... quanto durerà ancora questa situazione... si e no in taverna ci sarò stato due volte in tutta la mia vita. L'ultima in un altro villaggio prima di giungere qui, poi anni e anni fà... quando mio padre mi portò ad exdocan per liberare dei topi intrappolati nella cantina della locanda... mi ricordo che non furono molto contenti del trasferimento... qualcosa al tavolo con la gente della mia razza l'ho imparata... gli avventurieri sono sempre dei gran chiacchieroni... Lo sguardo del nano torno verso la cameriera che si avvicinava. Se anche per l'ora non potesse essere possibile ordinare quel che desiderava... si sarebbe accontentato di qualcosa per placare la fame prima dell'ora di cena... Il nano si volse agli avventurieri appena arrivati... Salute a Voi, il mio nome è Rurik, un umile viandante, intagliatore di pietra.
  14. Ah quello assolutamente no xD è un comportamento che detesto
  15. Buon divertimento a voi =) e scusatemi ancora, mi sento discretamente in colpa per avervi anche fatto attendere =\
  16. Peccato, mi spiace, sarebbe stato divertente avere una paladina e un chierico di pelor nello stesso gruppo ^-^ Ognimodo, buon divertimento!
  17. STYVE capisco che ormai è inutile nascondersi......diamine....sono fregato. mi calo il cappuccio.speriamo che non siano razzisti Salve a tutti ehm...fingo naturalismo ma credo si noti abbastanza bene il mio imbarazzo, se avete intenzione di mangiare mi unisco volentieri....(rivolgendosi ad un cameriere)....insalata grazie....scondita magari...e acqua fresca. tengo addosso il mio mantello e mi siedo all'ultimo posto libero....anche se cerco di nasconderlo sono teso e tengo le orecchie(o quel che ne resta) in allerta.
  18. Grazie a tutti per i contributi. E si Gordan e Beppe, è proprio ora che io apra i topic organizzativi, e considerato l'apporto di Huriel FORSE potrebbe partire anche una terza avventura: quella ispirata al fantasy meno classico, ma comunque consistentemente diversa da Constantine/Fables/American Gods che insieme alla fantascienza più classica nelle varie declinazioni mi sembrano le più gettonate. Quindi devo capire quanto siete interessati all'opzione numero due del mio elenco, considerando l'aggiunta di Dark Souls per Huriel: se ci sono almeno tre giocatori la faccio partire, altrimenti ci manteniamo sulle due (la prima e la terza del mio elenco). Per farla breve vi chiedo di ricapitolarmi qui in quale o quali liste volete partecipare, affinché io possa verificare i numeri in modo definitivo: A Guardiani della Galassia/Suicide Squad con parte Starship Troopers in ambientazione Star Wars con intrighi alla Martin, Serenity The Expanse, Mass Effect B fantasy con tanti intrighi, Torre Nera e Mondo Disco, Earthdawn, Dark Souls C eroi dark e magici in contesto contemporaneo o retropunk, Constantine Ghost Rider Blade Secret Circle Fables, Indiana Jones/Achtung! Cthulhu, American Gods Grazie ancora a tutti, attendo in linea!
  19. Morvoren nin Taerin alt a Camora Ridacchio alle parole del nano nel rendermi conto che il mio stomaco non è meno vuoto del suo. «Ti faccio compagnia anche io» esclamo per poi chiedere che mi vengano portate le stesse cose ordinate dal nano «Ho mangiato l'ultima volta all'alba e ho sfiancato il cavallo per essere qui prima del calare della sera...» Lancio un'occhiata curiosa ai due nuovi arrivati, studiandoli con attenzione mentre si avvicinano «Morvoren» dico semplicemente ai nuovi arrivati prima di tornare a rivolgermi all'umano. «Torno qui al termine di ogni viaggio...» alzo le spalle come a dire che è tutto qui. «E tu, giovanotto?perché sei qui?» domando all'inventore -Descrizione per tutti -Tutti
  20. La figura incappucciata (Styve) entra nella taverna seguito dall'mezzorco, ma appena entrati notano una situazione non molto migliore rispetto a quella esterna, certo qui era più asciutto ma la folla non era diminuita e la taverna traboccava di gente, solo in un tavolo erano rimasti tre posti liberi, così le due persone che si appena scontrate sono costrette a sedersi nello stesso tavolo insieme ad altri avventori della taverna, Una Drow,Un nano vestito di pietra e uno strano uomo vestito in maniera bizzarra, mettendovi nei panni degli altri avventori voi eravate di sicuro un tavolo particolare...
  21. Ciao Azer, discussione interessante (tra l'altro vedo che sei di Modena). Non ci vedo nulla di male se non vuoi utilizzare l'Allineamento morale, anche se non è il solo a D&D ad avere problemi a questo punto. In quasi tutti i giochi di ruolo infatti, in una maniera o nell'altra, ti viene chiesto di discriverti. Questo perché l'assunto che si giochi un ruolo è abbastanza fuorviante. In effetti gran parte dei giocatori non interpretano (del resto non sono attori), ma piuttosto giocano un alter-ego quando sono al tavolo. Kata Kumbas, nella famosa storia del guardiano della porta di Rarte, aveva centrato il problema. Non si tratta di giochi di ruolo, ma di proiezione. Ognuno porta se stesso in un mondo fittizio. Quindi accetto la tua interpretazione "reverse engineering", o sia ricaviamo l'Allineamento del giocatore (non del personaggio) dai suoi comportamenti al tavolo. Se è un po' nevrotico e stende la guardia sappiamo che non gli piace poi essere troppo NG, è più un CN. Faglielo capire però! Naturalmente con questo non voglio dire che il giocatore è un potenziale assassino, ma che forse è un tipo capace di qualche tiro mancino. Al tavolo infatti siede l'egoista, il timido, il silenzioso, l'altruista, quello che non ascolta, quello che non ti fa parlare ecc. Non sono i personaggi, sono i giocatori! Il paradosso è che spesso, invece di metterci la maschera, ce la leviamo. Ecco perché si usava l'Allineamento, per forzare i giocatori a vestire i panni di qualcun altro, cosa che spesso non riesce e allora si va a briglia sciolta. E ripeto, va benissimo, il bello infatti è che stai guardando in faccia il giocatore e non Elrond di Gran Burrone. Ciao.
  22. Noto con piacere che la maggior parte degli oggetti non ha nessuna utilità al di fuori di creare atmosfera.
  23. Bene, vedo di dare il mio supporto, i miei due centesimi in modo più chiaro venendo anche incontro alla richiesta di Gordon. Queste sono le idee per le quali collaborarei e potrei giocare se sviluppate e accettate. 1 Media: Star Wars Ispirazioni: party eterogeneo nella razza e moralità, jedi, situazioni belliche Genere: fantascienza Scala: galattica 2 Media: Constantine Ispirazioni: Supereroi, antieroi, magia, misteri mondani e paranormali, intrighi Genere: supereroistica moderna/contemporanea Scala: urbana
  24. Ottimi tiri (un 15 e un 20) nelle prove di Rendita e Stabilità. Inoltre il Malcontento è stato spazzato via grazie all'evento speciale di Calma Politica. Il tesoro ora è a 22 Pc. Well done! Schede e mappe aggiornate.
  25. @Moroven @ Breok @Styve
  26. Madonna il disagio delle canzoni di Nerelith xD Ma il tizio indiano\egiziano che sembra vestito da Union Jack mi ha schiantato o.o Questa l'ho trovata e amata tramite la serie tv Suits che sto seguendo su Netflix, maremma zozza 'sta serie è piena di canzoni superfighe!
  27. @DedeLord ha ragione, il malcontento nell'attuale Mese 10 è a 1. Così anche i Pc del tesoro che sono a 5. Le entrate dalla rotta commerciale le ottenete durante la fase (III) della generazione delle rendite. Ricordatevi che avete l'obbligo di reclamare un nuovo esagono di foresta, costruendoci sopra una strada, che sarà sfruttato esclusivamente da Lord Irvin.
  28. Se non ricordo male le capacità sono retroattive, sono solo i talenti eroici che vengono persi
  29. 1 punto
    Ciao a tutti, ora che siamo arrivati ai livelli medi emerge in maniera rilevante una certa anomalia per cui fondamentalmente tutti hanno migliorato il BA come in una qualunque campagna (o poco meno) mentre la CA è rimasta scarsa, tanto anche i goblin sono rimasti avversari che comunque è meglio non sottovalutare, soprattutto considerato che usiamo la variante dei Wound Points, e se per caso entra un critico, sono dolori... Si parte dalla variante ufficiale di UA in oggetto. Il fatto è che nella mia ambientazione, per quanto le armature non costituiscano un elemeno chiave del potenziamento dei personaggi (non esistono quelle magiche), comunque esercitano una certa attrattiva narrativa, per cui non voglio tagliarle fuori in alcuna maniera. Pensavo perciò di usare la variante, ma con bonus dimezzato rispetto a quello indicato in tabella, e inoltre considerarlo bonus di Schivare invece che Armatura. Questo significa che fa cumulo con tutti gli altri bonus di schivare (per questo solo metà) e indossare le armature continua ad avere senso. Sempre allo scopo di limitare l'impatto della variante e disincentivare il min-maxing più bieco, in caso di multiclasse, invece di usare il livello del personaggio con la progressione della classe migliore, ho intenzione di concedere solo il bonus migliore tra le varie classi del personaggio, come se quella fosse la sua unica classe/livello (un Wiz 18/Ftr 1 avrebbe bonus +8, che diviso 2 diventa +4). Un mio giocatore dice che ormai è diventato "MadLuke & Dragons" e ormai devo ammettere che tutti i torti non li ha. Ad ogni modo... Commenti vari? Ciao e grazie, MadLuke.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.