Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. aza

    Amministratore
    4
    Punti
    5.491
    Messaggi
  3. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    9.314
    Messaggi
  4. Zaorn

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.351
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/04/2016 in tutte le aree

  1. Da oggi è attiva per tutti la nuova veste grafica del sito. In occasione del restyling presentiamo la nuova illustrazione d'intestazione realizzata da Leonardo "Dleoblack" al quale vanno i nostri complimenti per l'ottimo lavoro svolto e i nostri più sentiti ringraziamenti. Potete ammirare altre illustrazioni nella sua gallery su Deviantart. Nel caso incontraste problemi di visualizzazione o colori non "a tema" col resto della skin comunicatecelo in questo topic. Grazie. Visualizza articolo completo
  2. Se "vi attenete al Manuale del Giocatore", non puoi usare la forma selvatica, perché il testo fa riferimento all'incantesimo autometamorfosi (non a metamorfosi) e autometamorfosi non fa niente, perché non esiste.
  3. intanto, lascerei perdere i discorsi sul realismo. Quindi il punto 3 è sistemato: si tratta di una questione di bilanciamento, il resto delle considerazioni e fuori luogo. Riguardo il punto 2, immagino che la spiegazione sia che volevano basare la concentrazione non sulla caratteristica primaria degli incantatori o su una dump stat, ma su quella secondaria, cioè la Costituzione che comunque tutti avrebbero alzato. Riguardo lo stregone, tieni conto del fatto che in pratica non ha incantesimi a concentrazione, tranne velocità, quindi la competenza nel tiro salvezza non è così determinante. Quanto alla facilità, non posso dirti molto, se non che tenendola da manuale, dunque con gli incantesimi che si rompevano abbastanza facilmente, il gioco mi è sembrato sempre bilanciato, per cui probabilmente è previsto che sia facile spezzare gli incantesimi.
  4. Umana stregona! Sto prendendo le ultime decisioni per definirla =3
  5. Basta che sia nella lista di classe non devi per forza essere già in grado di lanciarlo, per dire volendo un paladino di 1° (che non può nemmeno ancora lanciare incantesimi) può tranquillamente usare una bacchetta di cura ferite leggere visto che ce l'ha nella lista di incantesimi di classe. Questo perché le bacchette, come anche i bastoni per esempio, sono oggetti a spell trigger. Invece gli oggetti a spell completion (come le pergamene) richiedono che il personaggio sia di livello sufficiente a lanciare l'incantesimo, altrimenti c'è un rischio di fallimento.
  6. Ok, incasso volentieri perchè condivido il tuo pensiero. Benissimo, facendo riferimento al tuo esempio che mi è sembrato davvero utile allora non comprendo a pieno il valore di colpo senz'armi nel senso... Il centauro se usa armi manufatte (es. spada) non ha bisogno di Colpo senz'armi quindi mi aspetto che se il mio PG si trasforma in Centauro potrà fare tutti gli attacchi derivanti dal BAB con la spada più gli attacchi secondari con le penalità di -5 indipendentemente dal talento Colpo senz'armi... è corretto? E allora colpo senz'armi in che casi può servire? PErdona la mia insistente ignoranza...
  7. Sì ma infatti finché le cose sono concordate e in uno spirito di visione comune e ""logica"" delle cose non ci sono problemi, mica ti volevo mettere alla gogna Quello delle persone dietro cui nascondersi era solo un esempio completamente a caso per giustificare con del "realismo" la cosa tutto lì, se ne possono pensare altri. E sono d'accordo sul fatto che il "realismo" è una concetto molto relativo
  8. Non sono un nazi master e quindi non adotto mai house rule non discusse coi giocatori. Per quanto riguarda exploitare le regole, è un passatempo interessante e di solito le regole perdono, ma i "contendenti" devono dichiarere condizioni precise in cui giocare. Tu ad esempio hai introdotto l'uso di un altro pg come riparo per il caso della palla di fuoco. Si potrebbe andare avanti a discutere per ore su queste facezie. Io le chiamo sessioni teoriche e spesso iniziano dopo un paio di pinte di birra Tendo ad adottare sempre una via di mezzo tra realismo e semplicità di applicazione di una regola, anche se, come già detto, il realismo è un concetto relativo in un mondo dove la magia può fare qualsiasi cosa. Per non complicarmi la vita manterrò la CA del cavaliere.
  9. Fintanto che sei consapevole che queste sono HR tue, d'accordo. Le regole ufficiali ci sono e dicono altro, semplicemente non sei tenuto a rispettarle (ovviamente si spera che i tuoi giocatori ne siano consapevoli). Ad esempio (a parte la questione di regole che è chiara e precisa, anche in una stanza di 3x3 il ladro può evitarsi la palla di fuoco) Evasione può essere vista anche come il mettersi al riparo dietro altri personaggi oppure fortuna o la capacità (nel caso di una palla di fuoco) di spostarsi in zone in cui l'esplosione è meno intensa (d'altronde non è che si possa creare una sfera perfettamente densa di fiamme).
  10. Quindi per te un personaggio a cavallo perde a sua volta la Destrezza?Cioè non è una HR che introdurresti solo per il combattimento aereo ma in generale per il combattimento in sella?E nel caso di capacità come Eludere?Cioè seguendo questa tua logica agli estremi se faccio esplodere una palla di fuoco in una stanza piccola un ladro non riesce ad evitarla? Questo parlando a livello di regole, andando invece a livello di "realismo" (strada sempre rischiosa in questi casi) a parte che il personaggio potrebbe comunque chinarsi, muovere il busto o comunque compiere movimenti vari, comunque la Destrezza in fondo viene anche usato come base di Cavalcare e un personaggio solitamente fa muovere il destriero con la pressione delle gambe. Potresti pensare che il fatto che mantenga la Destrezza alla CA sia dovuto al fatto che sta in realtà di reazione facendo spostare leggermente la cavalcatura per evitare gli attacchi. Cioè una HR in cui fai togliere la Destrezza del personaggio per poi aggiungere un modificatore dovuto all'agilità del roc stesso per me è inutilmente complicato quando da regole puoi semplicemente lasciargli la Destrezza alla CA senza tanti problemi.
  11. Non vedo perchè il personaggio dovrebbe perdere il bonus di Destrezza alla CA, d'altronde anche un normale personaggio a cavallo la mantiene. Queste sono le regole per il combattimento in sella e viene specificato che si riferiscono anche all'uso come cavalcature di creature come grifoni e draghi
  12. Allora parti da campagna di 1° livello con i soli manuali di base concessi (non per dispetto a loro) Per renderti il lavoro più leggero . Oppure passa alla quinta edizione , molto semplice e senza classi superwau . Se poi ti rendi veramente conto che l'unico intento è di farti passare per un co***** gioca con altri
  13. Guarda francamente ripeto giocando col chierico che poi è anche un chierico della tempesta e secondo pg da prima linea del gruppo, non ho mai trovato frustrante la cosa. C'è da stare attenti ed imprechi quando succede, ma alla fine molte classi hanno altri tipi di problemi e non mi sono mai sentito "peggio degli altri" causa caduta di concentrazione.
  14. A parte che le mie parole non sono diffamatorie perché è un dato di fatto che una volta su due la gente non capisce i tuoi messaggi o viceversa (ma il discorso si chiude qua) proseguo come se i post di cui sopra non fossero stati scritti. Questo non risolve il problema, ma ne causa due nuovi: Il master deve sempre tirar fuori nuovi trucchi dal cilindro per stare dietro alla potenza eccessiva dei PG, che invece possono utilizzare ogni volta la stessa combinazione rotta. Questo è faticoso per un DM esperto e devastante per il gioco se si parla di un neofita I giocatori che hanno fatto il PG forte, tendenzialmente, trovandosi davanti a sfide difficili, vorranno un PG ancora più forte, costringendo il master ad alzare l'asticella delle sfide, il che provocherà un altro aumento del potere dei PG, e così via. Questa corsa agli armamenti rovina velocemente qualsiasi campagna Insomma, risolvere un problema di eccessiva competitività ("Voglio il PG fortissimo per vincere facilmente tutte le sfide") aumentando il livello della competitività stessa ("Alzo la difficoltà delle sfide così non le vinci facilmente") è, in maniera piuttosto evidente, gettare benzina sul fuoco credendo di spegnerlo.
  15. Secondo me, come è fatta la concentrazione è un punto di forza di D&D next! Sei sempre un po' in bilico e devi studiare bene che mossa fare e se sei un incantatore devi capire se conviene la mischia o no. Dopotutto di solito bisogna stare lontani dalla pugna, possibilmente! Quindi è anche coerente col ruolo. I compagni dovranno cercare di difendere il mago, all'occorrenza.
  16. VI ringrazio delle risposte, se a tutti voi sembra normale così allora probabilmente sono io che mi faccio troppi problemi. @The Stroy sul punto 3 probabilmente mi sono espresso male; il mio problema non è tanto il realismo quanto la rottura di scatole di dover stare attento ad ogni danno, anche molto piccolo. Ho capito che mi devo attaccare, in pratica. Però che lo Stregone non abbia spell a concentrazione non è vero mai. Blur, Enhance Ability, Enlarge/Reduce, Gust of Wind, Hold Person, Invisibility, Suggestion, Web, Fear, Fly, Gaseous Form, Protection from Energy, Slow, Banishment, Confusion, Dominate Beast, Greater Invisibility, Polymorph, Stoneskin, Wall of Fire, Dominate Person, Hold Monster, Sunbeam, Dominate Monster...
  17. Secondo me ha senso, è giusto, perchè è la costituzione che dopotutto definisce la capacità di resistere ai colpi del personaggio. E in base a come uno resiste, potrà o meno tenere la concentrazione! Il mago non ha bonus di competenza alla cos, ma lo ha alla volontà e lo stregone no, insomma, si bilanciano. Con un talento si può compensare la difficoltà a tenere la concentrazione, comunque, e con resilienza su cos aggiungi il bonus di competenza. Se il minimo è 10, è perchè forse l'autore ha voluto dire che anche un minimo danno crea una distrazione minima... PS: anche in d&d 3,5 era un'abilità su cos la concentrazione.
  18. Scusami SheetUnv quanti anni avete? non vorrei fare domande personali ma l'età è un fattore importante. Io ho inizato a giocare a 14 anni e cavolo se ne abbiamo fatte di cavolate, avevo anche vari gruppi ell'epoca e con qualcuno si riusciva a giocare "seriamente" per quanto si potesse chiedere a quell'età ed altri erano super PP persino nel BECMI (che ancora non si chiamava così) in un certo senso è anche normale ed erano altri tempi come diceva The Stroy alcuni concetti sono superati da '96 ma io avevo 14 anni nel '95 quindi quei concetti erano ancora validi all'epoca ancora c'era un po' il concetto di Master Vs Giocatori, o Master padrone assoluto ecc. Ma le cose cambiano giocando e parlandosi. Se siete molto giovani o giovani è spesso anche normale un atteggiamento del genere e purtroppo ad alcuni rimane anche crescendo. Magari ai tuoi giocatori semplicemente NON va di giocare seriamente, e comunque non è un problema. Giocate potenti? Bene ma fatelo tutti. A volte anche il far sfogare dei bisogni può far bene. Fate una campagna sgravata che diverte tutti poi magari passate ad una più tranquilla una volta che i giocatori si sono tolti lo sfizio. In ogni caso davvero, parlate e capite cosa volete fare tutti. Poi se c'è un singolo elemento di disturbo che lo fa a posta a rovinare il gioco agli altri, e purtroppo mi è capitato più volte, cercate di farglielo capire, se poi insiste e lo fa apposta, non chiamatelo a giocare ma usciteci insieme per fare altro. Per quanto riguarda fare il DM un unico consiglio che ti do è non aver paura di sbagliare per poi rettificare magari nella sessione successiva. Siamo tutti umani e il DM deve pensare a tante cose.
  19. Figurati il chierico che spesso è in prima linea, ma che devi fare, a me non mi dispiace la cosa. Fa paura quando hai incantesimi importanti attivi, ma in fondo fa parte del gioco.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.