Ciao!
Eccoti un po' di idee (razziate dalla mia ambientazione, che era un po' tutta nella tua D):
Un profeta di una un nuova religione porta speranza in una terra maledetta o in declino (può essere la D o la C)
Un regno nascosto tra i monti (o nel mare, nella foresta, in una palude ecc..) conosciuto e ricercato solo per certi oggetti/risorse/magie che raggiungono le "terre civilizzate"
Una grande valle fluviale, risalendo questo fiume maestoso si entra in una zona estremamente pericolosa (magari nella grande foresta--> avventure alla Cuore di Tenebra). Il fiume è l'arteria commerciale principale, dalla zona pericolosa arrivano merci pregiate e voci di tesori e ricchezze.
regione dove si concentrano gli "eretici" dell'unica religione dell'ambientazione. Magari sono stati - o saranno - bersaglio di crociate.
Extra:
Hai già fatto una mappa della tua ambientazione? Prova a renderla la tua prima priorità, iniziare a mettere le cose su una mappa le fissa e ti permette di concentrarti su nuove idee. La stessa cosa vale per i nomi: dai subito un nome proprio alle cose che vuoi inserire nell'ambientazione. Pure io sono rimasto sorpreso di come queste due sciocchezze mi abbiano portato a giocare in un'ambientazione su cui fantasticavo da anni in 2-3 settimane.
In quanto ambientazione "fantasy standard" la rete è piena - se mastichi l'inglese - di risorse e aiuti per popolare il mondo e renderlo caratteristico e divertente da esplorare, ad esempio Donjon - generatore casuale definitivo. Il consiglio che mi sento di darti è usare un po' di tabelle e generatori casuali per tirar fuori tratti per le singole regioni. Puoi usarli come ti arrivano oppure modificarli, io sto scoprendo solo adesso la bellezza di queste risorse dopo averle snobbate per tanti anni.
Se vuoi arrivare subito a dei risultati, mappa alla mano, prova a costruire solo la prima regione di gioco, lascia il resto sfumato. Per un approccio ancora più "giocabile" puoi usare una mappa esagonale e avvalerti così delle miliardi di risorse che la comunità OSR ha creato negli anni. In particolare ti consiglio queste guide per creare dei sandbox: Bat in the Attic e Alexandrian.
Per invece idee a non finire, su dndwithpornstars Zak S ha raccolto una marea di tabelle entusiasmanti.
Ci sono sicuramente strumenti più pertinenti ma prova ad utilizzare qualche generatore di tratti per png e applicarlo ai regni della regione...