Vai al contenuto

TdS - La Montagna dei Maghi Folli


Percio

Messaggio consigliato

Buongiorno a tutti, ecco il TdS. Riporto sotto le varie regole dovessero servire.

Qualche dettaglio in più sul pbf:

  • Più postiamo, più ci divertiamo. Quindi se riusciamo a tenere il ritmo di un post (o più) al giorno è bene (almeno dal lunedì al venerdì). Se riusciamo a fare anche un secondo giro al giorno ancora meglio. Stesso discorso per i weekend.
  • Vi chiedo di iniziare ogni vostro post con il nome del PG scritto in alto, così ci ricordiamo meglio chi è chi ed è più facile anche per voi usare i nomi dei PG.
  • Scrivete i messaggi al presente, differenziando i dialoghi (tipo in grassetto).
  • Evitate di riportare i pensieri del PG: o agite o parlate; i pensieri ve li tenete per voi.
  • Vi chiederei di riportare a ogni post la vostra scheda personaggio, in spoiler. Questo aiuterà me e aiuterà voi.
  • Se non ci siete per un po' avvisate.
  • Se avete domande o proposte su quanto sopra detto dite pure.

Regole varie:

Classi:

Spoiler

Avventuriero: Capacità di combattimento 1 (può attaccare un nemico a round), 1d6+1 Punti Ferita, Tiro Salvezza 5+, nessuna limitazione su armi e armature.

Chierico: Capacità di combattimento 1 (può attaccare un nemico a round), 1d6 Punti Ferita al primo livello, Tiro Salvezza 5+, non può usare armi a distanza, in mischia solo Mazza, Mazzafrusto e Stella del mattino (morning star).
Può allontanare Scheletri (4+ su 1d6), Zombie (5+) e Ghoul (6).
Inizia come semplice Adepto (un fedele praticante), quindi ancora niente incantesimi.

Stregone: Capacità di combattimento 1 (può attaccare un nemico a round), 1d6 Punti Ferita al primo livello, Tiro Salvezza 5+, solo armature di pelle e cotte di maglia, solo pugnali.
Un incantesimo al giorno, da scegliere in anticipo. Si può cambiare incantesimo tra un giorno e l'altro se si hanno a disposizione i propri volumi arcani (tipo alla locanda).
Lista degli incantesimi:

  • Blocca porta: Blocca una porta toccata o simili. Durata: 2d6x2 minuti.
  • Charme: L’umanoide colpito che non passi il Tiro Salvezza è sotto la totale influenza dello Stregone. Non funziona sui Non-Morti. Durata: Indeterminata. Portata: 36m.
  • Comprensione del magico: Permette di comprendere il funzionamento di un oggetto magico o gli incantesimi contenuti in una pergamena. Si può usare una volta sola su fino a due oggetti.
  • Individuazione del magico: Determina se un oggetto o una persona sono sotto l’influenza di un incantesimo.
  • Lettura dei linguaggi: Permettere di comprendere un linguaggio scritto sconosciuto, anche cifrato, e di decifrare mappe. Si può usare una volta sola su fino a due oggetti.
  • Luce: Illumina in un raggio di 4,5m (il quadretto in cui si trovano i personaggi più tutti quelli adiacenti). Durata: 12 minuti + 2 minuti a Livello.
  • Protezione dal male: Un cerchio magico impedisce alle creature magiche di avvicinarsi allo Stregone. Inoltre, conferisce un bonus di +1 al Tiro Salvezza contro capacità speciali o incantesimi di creature malvagie, e un bonus di -1 ai Punti Ferita inflitti dalle creature malvagie. Durata: 12 minuti.
  • Sonno: Addormenta 2d8 creature di Livello 1, 2d6 creature di Livello 2, 1d6 creature di Livello 3 e una creatura di Livello 4, senza che sia concesso loro il Tiro Salvezza. Se le creature sono più numerose del numero ottenuto le creature addormentate devono essere selezionate casualmente. Portata: 72m.

Equipaggiamento:

Spoiler

100 Pezzi di Bronzo = 10 Pezzi d'Argento = 1 Pezzo d'Oro. 50 monete = 1 UP

- Attrezzature di base (segue prezzo e UP [unità di peso] da segnare per calcolare l'ingombro totale).
Armi da mischia (guardate più avanti come funziona il combattimento)(Chierici solo Mazza, Mazzafrusto e Stella del mattino)(Stregoni solo Pugnale).
Alabarda (due mani): 7 Pezzi d’Oro, 3 UP
Arma inastata (due mani): 7 Pezzi d’Oro, 3 UP
Ascia: 3 Pezzi d’Oro, 1 UP
Ascia da battaglia: 7 Pezzi d’Oro, 2 UP
Lancia: 1 Pezzo d'Oro, 3 UP
Lancia da cavaliere: 4 Pezzi d’Oro, 3 UP
Mazza: 5 Pezzi d’Oro, 1 UP
Mazzafrusto: 8 Pezzi d’Oro, 2 UP
Picca (due mani): 5 Pezzi d’Oro, 3 UP
Pugnale: 3 Pezzi d’Oro, 2x 1 UP
Spada: 10 Pezzi d’Oro, 1 UP
Spada a due mani: 15 Pezzi d’Oro, 3 UP
Stella del mattino (Morningstar): 6 Pezzi d’Oro, 2 UP

Armi a distanza (Solo Avventurieri):
Arco corto: 25 Pezzi d’Oro, 1 UP
Arco lungo: 40 Pezzi d’Oro, 1 UP
Arco composito: 50 Pezzi d’Oro, 1 UP
Freccia x20: 5 Pezzi d’Oro, 1 UP
Balestra leggera: 15 Pezzi d’Oro, 1 UP
Balestra pesante: 25 Pezzi d’Oro, 1 UP
Quadrello x30: 3 Pezzi d’Oro, 1 UP

Armature e scudi (alle armature è collegato il Tiro Armatura, che eseguo se volete scalare pareti, muovervi furtivamente o simili)(Stregoni solo Armatura di pelle o Cotta di maglia):
Armatura di pelle: 15 Pezzi d’Oro, 5 UP, Tiro Armatura 2+ con 1d6
Armatura di piastre: 50 Pezzi d’Oro, 15 UP, Tiro Armatura impossibile
Cotta di maglia: 30 Pezzi d’Oro, 10 UP, Tiro Armatura 5+
Scudo: 10 Pezzi d’Oro, 3 UP, Tiro Armatura dipende dalla situazione

Attrezzature varie:
Asta 3m: 1 Pezzo d'Oro, 3 UP
Corda (15m): 1 Pezzo d'Oro, 1 UP
Martello e Chiodi di ferro (12): 3  Pezzi d'Argento, 1 UP
Lanterna: 10 Pezzi d'Oro, 1 UP (dura 12 ore, serve la Boccetta d'olio)
Boccetta d'olio: 2 Pezzi d'Oro, 1 UP
Torcia: 15 Pezzi di Bronzo, 1 UP (dura 1 ora)
Razioni per una settimana: 5 Pezzi d'Argento, 1 UP
Specchio: 5 Pezzi d'Argento, 1 UP
Sacco grande, gratis (tiene 6 UP, da tenere in spalla, occupa una mano)
Sacco piccolo, gratis (tiene 1 UP, da appendere alla cintura)
Zaino: 5 Pezzi d'Argento,  (tiene 6 UP, servono 2 round per prendere qualcosa durante il combattimento)
Carro: 200 Pezzi d'Oro
Cavallo 40 Pezzi d'Oro (trasporta 60 UP; un uomo pesa 35 UP + equipaggiamento)
Bardatura per cavalli: 150 Pezzi d'Oro, 15 UP
Mulo 20 Pezzi d'Oro (trasporta 70 UP; un uomo pesa 35 UP + equipaggiamento)

Per altri oggetti non presenti nell'elenco:
- se vi avvantaggiano in qualche modo (es: bussola): 1 Pezzo d'Oro e almeno 1 UP
- se caratterizzano solo il PG (es: acciarino e pietra focaia, che si presume siano presenti con la torcia): gratis

Monete: 50 = 1 UP

Potete anche assumere uno o più portaborse, porta torce, mappatori e/o mercenari (si presume siano Avventurieri di Livello 1). Costano 100 Pezzi d'Oro e ve li terrete per un anno. Sono da equipaggiare.

Ingombro e movimento:

Spoiler

Movimento dipende da quanto carico avete. 1 UP equivalgono a circa 50 monete.

  • Carico leggero (massimo 15 UP😞 36m.
  • Carico medio (tra 16 e 20 UP😞 27m.
  • Carico pesante (tra 21 e 30 UP😞 18m.
  • Carico massimo (tra 31 e 60 UP): 9m.

Combattimento:

Spoiler

Combattimento: Tiro l'Iniziativa ogni round, di gruppo (1d6 vs 1d6). Durante il vostro round potete:

  • Muovervi fino alla vostra massima velocità e attaccare in mischia
  • Cambiare arma e attaccare in mischia
  • Muovervi fino alla vostra massima velocità e attaccare con l'arco, oppure sparare due volte con l'arco senza muovervi
  • Sparare e o ricaricare o muovervi con la balestra leggera
  • Sparare o ricaricare o muovervi con la balestra pesante
  • Prendere qualcosa da un sacco piccolo legato alla cintura e usarlo (o azioni simili). Dallo zaino vi servono due round.
  • Lanciare un incantesimo (ma non potete farlo se in mischia)

Per quanto riguarda gli attacchi in mischia e a distanza: si tirano 2d6 e occorre raggiungere o superare il numero corrispondente. Tenete presente che:

  • Classe: indica la lunghezza/portata dell'arma. Al primo round attacca sempre l'arma più lunga (se la portata è uguale si vede l'iniziativa); al secondo l'arma più corta, e si continua ad alternare così (Questo perché armi più lunghe permettono di colpire prima il nemico; tuttavia, una volta che un’arma più corta ha superato le difese dell’avversario, quest’ultimo è impossibilitato a colpire il nemico fino a quando non riuscirà a riposizionarsi in modo tale da far valere le dimensioni della propria arma; a questo punto tornerà ad avere la meglio. E così via). Importante: nella scelta, tenete presente che un'arma tra le 4 e le 7 Classi più corta (es: pugnale vs ascia da battaglia) attacca due volte, mentre un'arma più corta di 8 o più Classi (pugnale vs arma inastata) può attaccare tre volte. Potete cambiare arma tra un round e l'altro.
  • Tipo di protezione del difensore: indica il numero da ottenere/superare con 2d6.
  • Dalle armi inastate (comprese) in poi sono tutte armi a due mani (quindi niente scudo); la Lancia da cavaliere si usa a cavallo.
  • I nemici con attacchi naturali (lupi ecc) hanno un'equivalente delle armi (anche allungando/accorciando la portata). Es: artigli=lancia.
  • Per le armi a distanza la colonna Distanza indica le tre distanze di portata, mentre i tre valori sotto le varie colonne delle protezioni indicano i rispettivi risultati da ottenere. Es: Balestra leggera vs nemico senza armatura Vicino 5+, a distanza Media 6+, Lontano 7+ (vi dico io nelle varie descrizioni dove sono i nemici).

 

Tipo di protezione del difensore2

 

Classe1

 

Arma da Mischia

 

Nessuna armatura

 

Armatura di pelle

 

Solo scudo

 

Armatura di pelle + scudo

 

Cotta di maglia

Cotta di maglia + Scudo

 

Armatura di piastre

 

Armatura di piastre + Scudo

1

Pugnale

6

8

9

9

10

11

12 (7)

12 (7)

2

Ascia

7

8

9

9

10

11

11

12

3

Mazza

8

9

8

9

8

9

7

8

4

Spada

5

6

9

9

8

9

10 (7)

11 (7)

 

5

Ascia

da battaglia

 

8

 

9

 

7

 

9

 

6

 

7

 

7

 

8

 

6

Stella del mattino

 

6

 

7

 

7

 

8

 

6

 

7

 

6

 

7

 

7

Mazza-frusto

 

 

7

 

8

 

7

 

8

 

6

 

7

 

6

 

7

8

Lancia

8

9

9

10

10

11

11 (7)

12 (7)

 

9

Arma inastata

 

 

6

 

7

 

6

 

7

 

7

 

8

 

9 (7)

 

10 (7)

9

Alabarda

8

9

7

9

6

7

7

8

 

10

Spada a due mani

 

6

 

7

 

6

 

7

 

5

 

6

 

6

 

7

 

11

Lancia da cavaliere

 

5

 

6

 

5

 

6

 

6

 

7

 

8

 

9

12

Picca

8

9

8

9

8

9

9

10

 

 

 

 

Arma

 

Distanza

Vicino Medio Lontano

Tipo di protezione del difensore1

 

Nessuna armatura

 

Armatura di pelle

 

Solo scudo

 

Armatura di pelle + scudo

 

Cotta di maglia

Cotta di maglia + Scudo

 

Armatura di piastre

 

Armatura di piastre + Scudo

Balestra leggera

18-36-54

5-6-7

6-7-8

6-7-8

7-8-9

8-9-0

9-0-1

0-1-2

1-2-/

Balestra pesante

24-48-72

4-5-6

5-6-7

5-6-7

6-7-8

7-8-9

8-9-0

9-0-1

0-1-2

Arco

corto

15-30-45

6-7-8

7-8-9

7-8-9

8-9-0

9-0-1

0-1-2

1-2-/

2-/-/

Arco lungo

21-42-63

5-6-7

6-7-8

6-7-8

7-8-9

8-9-0

9-0-1

0-1-2

1-2-/

Arco composito

24-48-72

5-6-7

6-7-8

6-7-8

7-8-9

8-9-0

9-0-1

0-1-2

1-2-/

Note:

  • 0=10+, 1=11+, 2=12, /=impossibile da colpire.
  • Le balestre pesanti richiedono un intero round per essere caricate, quindi sparate uno sì e uno no.
  • I numeri tra parentesi sono quelli da superare se il nemico è a terra (infilzare un avversario in armatura di piastre normalmente è dura, ma se lui è a terra e tu sopra di lui ficcargli la lama nelle parti deboli dell'armatura è decisamente più facile)

Per azioni come Disarmare o simili si tira 1d6 a personaggio coinvolto, chi fa di più riesce

Direi che appena finite tutte le schede iniziamo, sempre che non si aggiunga qualcuno nel frattempo 😄 Manca soltanto @Ardalion

Link al commento
Condividi su altri siti


Scheda:

Spoiler

Nome: Aladar "Leone Nero" Mezil
Classe: Avventuriero
Caratteristiche: Forza 13, Intelligenza 11, Saggezza 9
PX: 0/1.900
Livello: 1 (1 attacco x round)
PF: 6/6
TS: 5+ su 1d6

Armatura: Armatura di cuoio (Prova Armatura: 2+ su 1d6)
Arma impugnata: Lancia (8)
Altre armi: Arco composito (gittata 24/48/72 - 20 frecce), Ascia da battaglia (5), Pugnale (1)
Carico: pesante (21/30 UP), velocità 18 m
Zaino (6/6 UP): razioni giornaliere (7 giorni), otre (acqua, 2 L), coperta, corda (15 m), torce (4, durano 1 ora), sacco grande (2, 6 UP).
Cintura: bussola (1 UP); attrezzi da scasso (1 UP); acciarino e pietra focaia, bende e garze, cote per affilare, monete (1UP).
Tesori: monete (14 oro, 9 argento).

Descrizione e bg:

Spoiler

Carnagione nera, occhi neri, completamente calvo, baffi e pizzo (immaginate il Nick Fury interpretato da Samuel L. Jackson, ma con entrambi gli occhi).
Alto (1,90 m), muscoloso ma magro.
Voce profonda e pacata; parco sia nelle parole che nei movimenti, quando parlo sembro scandire le singole parole.
Abiti (pantaloni, e camicia senza maniche) di robusta stoffa color giallo ocra; stivali e armatura (torace e avambracci) di cuoio marrone, bordato di pelliccia gialla; la pelliccia sul collo dell'armatura, che ricorda la criniera di un leone, è ciò che mi ha meritato il mio soprannome.

Nato e cresciuto in un piccolo villaggio nel sud dell'impero, non lontano dalla zona arida, mi sono sempre trovato più a mio agio nella natura selvaggia che in mezzo agli uomini; durante la guerra avevo principalmente compiti di pattuglia (esplorazione, ricognizione, infiltrazione), ma ho visto anche io la mia buona dose di combattimenti... e quindi sangue, sia nemico che amico.

Di base sono una specie di cacciatore, esperto di vita all'aperto e nel seguire tracce, specializzato in attacchi di sorpresa; inoltre durante la guerra ho anche imparato qualche trucchetto su come scassinare serrature e disattivare trappole.
Nel gruppo svolgo il ruolo di avanguardia.

 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Scheda:

Spoiler

Nome: Elionna Silverkin
Classe: Stregone
Caratteristiche: Forza 11, Intelligenza 12 e Saggezza 11
PX: 0
Livello: 1
PF: 5/5
TS: 5+
Armatura: Armatura di pelle (Prova Armatura: 2+ con 1d6)
Arma impugnata: Pugnale (1)
Carico:  leggero (13 UP su 15)
Velocità: 36 m
Zaino (6/6 UP): (5 su 6 UP): razioni giornaliere (x7) 1 UP, lanterna 1 UP, boccetta d’olio (x3) 3 UP, corda (15m) 1 UP, sacco grande (tiene 6 UP)
Tesori: 25mo 5ma
Incantesimo: Individuazione del magico
Cavallo (fino a 60 UP)

Descrizione e bg:

Spoiler

Capelli e occhi neri, carnagione chiarissima. Proveniente dalle terre del nord, si trova coinvolta in questa avventura in quanto desiderosa di riscatto dopo aver abbandonato la sua famiglia nobile per litigi. Mai stata coinvolta nella guerra in quanto è sempre rimasta con la sua famiglia chiusa nella sua fortezza.

Spoiler

@Percio fammi sapere se va bene e se ti torna tutto. Il cavallo non so fino a che punto può essermi utile, in caso lo levo

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Scheda Yureg Brit

Spoiler

Nome: Yureg Bryt
Classe: Chierico
Caratteristiche: Forza 8, Intelligenza 10, Saggezza 7
PX attuali: 0
PX per prossimo livello: 1.750
Livello: 1 (1 attacco x round)
PF: 4/4
TS: 5+
Armatura: Cotta Di Maglia + Scudo
(30 Pezzi d’Oro, 10 UP, Tiro Armatura 5+) (10 Pezzi d’Oro, 3 UP, Tiro Armatura dipende dalla situazione)
Arma impugnata: Morning Star (6 Pezzi d’Oro, 2 UP)
Altre armi: —

Tabella Carico:
Carico leggero (massimo 15 UP) 36m.
Carico medio (tra 16 e 20 UP) 27m.
Carico pesante (tra 21 e 30 UP) 18m.  X
Carico massimo (tra 31 e 60 UP): 9m
Carico totale: 23 UP
Velocità: 18 m
Zaino: 6/6
Lanterna [10 MO 1 UP (dura 12 ore, serve la Boccetta d'olio)],
Boccetta d’Olio x3 (2MO 1 UP x3),
Sacco grande di tela x2  (0/6 - 0/6 da tenere in spalla, occupa una mano),
Sacco piccolo di tela x2 (0/1 - 0/1),
Corda 15m (1MO, 1 UP),
Razioni giornaliere x7 (5MA 1UP),
bende e garze, acciarino & pietra focaia, otre d'acqua, coperta


Mulo: 6/70 UP (solo zaino e sacche vuote) 56/70 ( Yureg + zaino e sacche vuote)
Tesori: monete (110 - 84 = 26 MO)

Background

Spoiler

Chierico alto, con la carnagione chiara, biondi capelli boccolosi e occhi di un celeste pallido.
Una specie di cherubino se non consideriamo la mancanza dei rossi su guance paffute.

Proveniente dai territori del nord, viaggia alla ricerca di sacre reliquie, cercando di riportare la fede negli uomini e la speranza nei loro cuori dopo gli orrori della guerra.

E' stato più volte nella fortezza dei Silverkin, per celebrare funzioni religiose e fungere da collegamento con il resto del mondo, visto l'isolamento scelto durante la guerra.

Alla fine del conflitto, sotto richiesta della famiglia, accompagna Lady Elonna nel suo viaggio, anche se quest'ultima non deve venire a saperlo.

Raggiunta la città di piccola sorgente, decidiamo di fermarci qui. Un po' perché il caldo si fa opprimente per gente come noi, un po' perché le nostre scarselle cominciano ad essere vuote e in fondo perché la sete di avventura e rischi non si è esaurita con la guerra.

Tiene molto alla ragazza che considera un po' come una figlia.

 

Modificato da Redik
Aggiunto BG
Link al commento
Condividi su altri siti

@Ardalion benissimo! Nella scheda ti chiederei soltanto di aggiungere nei Punti Esperienza i necessari per passare di livello (2.375). Puoi fare una riga a parte o puoi metterli come ha fatto MattoMatteo, è uguale. Per quanto riguarda il cavallo non saprei: tre tuoi compagni hanno un mulo, due no, quindi nelle terre selvagge comunque dovrete andare alla stessa velocità di chi è a piedi, mentre nei dungeon il cavallo non te lo puoi portare dietro, a differenza del mulo, che oltretutto può fare da "carretto". Se hai sacrificato qualcosa per prendere il cavallo forse ti conviene scartarlo, ma se non ti interessa altro prendilo pure :) In alternativa, come ha suggerito già @Pretzel Jack, potete unire le monete inutilizzate per prendere qualcosa in comune. In particolare, se arrivate a 100 Pezzi d'Oro, potreste "comprare" un PNG: portaborse, porta torce, mappatori e/o mercenari (si presume siano Avventurieri di Livello 1), che staranno con voi un anno. Sono da equipaggiare.

@Redik mi sa che lo zaino è 6 su 6 UP (Lanterna, Boccette d'olio x3, Corda e Razioni). Per il resto benissimo, grazie!

Per tutti:
Abbiamo 2 Avventurieri (in armatura leggera), 3 Chierici (in armatura pesante) e una Stregona. Credo sia la prima volta nella storia che metà gruppo fa il chierico di sua spontanea volontà 😄
 Direi che vi conoscete già tutti, magari qualcuno da più tempo, mentre qualcuno si è aggiunto la notte prima (vedete voi insomma), così possiamo partire in volata.

Non credo si aggiungerà ancora qualcuno, ma aspetterei comunque lunedì visto che questa settimana potrei essere meno presente.

  • Mi piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Spoiler

Nome: Elionna Silverkin
Classe: Stregone
Caratteristiche: Forza 11, Intelligenza 12 e Saggezza 11
PX: 0/2.375
Livello: 1
PF: 5/5
TS: 5+
Armatura: Armatura di pelle (Prova Armatura: 2+ con 1d6)
Arma impugnata: Pugnale (1)
Carico:  leggero (13 UP su 15)
Velocità: 36 m
Zaino (6/6 UP): (5 su 6 UP): razioni giornaliere (x7) 1 UP, lanterna 1 UP, boccetta d’olio (x3) 3 UP, corda (15m) 1 UP, sacco grande (tiene 6 UP)
Tesori: 65mo 5ma
Incantesimo: Individuazione del magico

@Percio ho aggiornato la scheda :) spero vada bene! Per il cavallo ci ho ripensato e sono disposta a partecipare alla "spesa di gruppo" per prendere qualcosa insieme.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Ardalion ha scritto:

Per il cavallo ci ho ripensato e sono disposta a partecipare alla "spesa di gruppo" per prendere qualcosa insieme.

1 ora fa, Percio ha scritto:

I PNG costano 100 Pezzi d'Oro: portaborse, porta torce, mappatori e/o mercenari (si presume siano Avventurieri di Livello 1), che staranno con voi un anno. Sono da equipaggiare.

Per tutti: le cose che bisogna vedere sono:

  1. quanti soldi residui abbiamo in tutto (io ho 14 monete d'oro e 9 d'argento);
  2. se qualcuno si offre come mappatore (questa volta io passo);
  3. come stiamo messi con le torce/lanterne (se uso lancia o ascia io ho una mano libera, ma se uso l'arco no);
  4. quali compiti, e quindi quale equipaggiamento, dare ad un'eventuale png.

Personalmente sono dell'idea che ci farebbe comodo un secondo mulo (oltre a quello del pg di @Redik) e, a seconda delle risposte ai punti quì sopra, un png.
I due muli farebbero da "portaborse" (e, alle più brutte, portaferiti), alleggerendo così alcuni di noi; invece il png potrebbe fare da mappatore (se è un compito che non svolge nessun'altro) e portatorce; se svolge solo queste mansioni, direi che come oggetti basterebbero armatura di cuoio, un paio di armi (spada e pugnale?), viveri, e materiale adatto al lavoro (carta e penna per le mappe, torce o lanterna per l'illuminazione).

Modificato da MattoMatteo
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, MattoMatteo ha scritto:

sono dell'idea che ci farebbe comodo un secondo mulo

Di muli ne avete 3 @Redik e @Daimadoshi85 e @Ottaviano 

1 ora fa, MattoMatteo ha scritto:

quanti soldi residui abbiamo in tutto

@MattoMatteo 14 oro e 9 argento

@Redik 26 oro

@Ardalion 65 oro e 5 argento

@Pretzel Jack 85 oro

@Daimadoshi85 4 oro e 7 argento

@Ottaviano 20 oro e 9 argento

Totale: 217 oro. Potete tranquillamente prendere 2 PNG senza armatura (tipo torcia e pugnale) o uno solo ben equipaggiato (tipo armatura di piastre e scudo e Spada, il classico guerriero insomma).

1 ora fa, MattoMatteo ha scritto:

se qualcuno si offre come mappatore

Quello posso farlo io, forse accellererebbe il tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Percio ha scritto:

Di muli ne avete 3 @Redik e @Daimadoshi85 e @Ottaviano 

Ok, meglio ancora! 👍

 

14 ore fa, Percio ha scritto:

Totale: 217 oro. Potete tranquillamente prendere 2 PNG senza armatura (tipo torcia e pugnale) o uno solo ben equipaggiato (tipo armatura di piastre e scudo e Spada, il classico guerriero insomma).

Siamo già in 6, forse basta un solo png con funzione di cartografo/portatorce; potremmo comunque equipaggiarlo in modo buono ma non eccessivo (cuoio o maglia; arma ad un amnao e pugnale, magari una balestra per la distanza... mi pare che sono il solo con un'arma a distanza), in modo che possa comunque difendersi ed essere utile in caso di emergenza... e ci rimarrebbero comunque un pò di soldi in tasca.
Gli altri che ne dicono?

 

14 ore fa, Percio ha scritto:

Quello posso farlo io, forse accellererebbe il tutto.

Perfetto, così non rischieremmo incomprensioni come l'altra volta.
Se ti serve il template della griglia che ho usato in "Death Frost Doom", ecco il link al file png (puoi modificarlo con Paint di Windows).

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minutes ago, MattoMatteo said:

Siamo già in 6, forse basta un solo png con funzione di cartografo/portatorce; potremmo comunque equipaggiarlo in modo buono ma non eccessivo (cuoio o maglia; arma ad un amnao e pugnale, magari una balestra per la distanza... mi pare che sono il solo con un'arma a distanza), in modo che possa comunque difendersi ed essere utile in caso di emergenza... e ci rimarrebbero comunque un pò di soldi in tasca.
Gli altri che ne dicono?

Io concordo, basterebbe un png che facesse da cartografo, abbastanza bardato in modo che possa difendersi.

Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, MattoMatteo ha scritto:

Se ti serve il template della griglia che ho usato in "Death Frost Doom", ecco il link al file png (puoi modificarlo con Paint di Windows)

Grazie!

20 minuti fa, MattoMatteo ha scritto:

Siamo già in 6, forse basta un solo png con funzione di cartografo/portatorce; potremmo comunque equipaggiarlo in modo buono ma non eccessivo (cuoio o maglia; arma ad un amnao e pugnale, magari una balestra per la distanza... mi pare che sono il solo con un'arma a distanza), in modo che possa comunque difendersi ed essere utile in caso di emergenza... e ci rimarrebbero comunque un pò di soldi in tasca.

 

14 minuti fa, Daimadoshi85 ha scritto:

Io concordo

Vediamo che dicono gli altri 4 allora.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, MattoMatteo ha scritto:

Siamo già in 6, forse basta un solo png con funzione di cartografo/portatorce; potremmo comunque equipaggiarlo in modo buono ma non eccessivo (cuoio o maglia; arma ad un amnao e pugnale, magari una balestra per la distanza... mi pare che sono il solo con un'arma a distanza), in modo che possa comunque difendersi ed essere utile in caso di emergenza... e ci rimarrebbero comunque un pò di soldi in tasca.
Gli altri che ne dicono?

mi sembra una buona idea

31 minuti fa, Redik ha scritto:

Allora al momento abbiamo 3 muli, si potrebbe pensare di rinunciare ad uno ed investire tutto in un carro?

@Percio che vantaggi ci darebbe avere un carro? e per usarlo dovremmo comprare anche un cavallo per trainarlo oppure è già contato/possiamo usare un mulo?

Modificato da Ottaviano
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Ottaviano ha scritto:

Siamo già in 6, forse basta un solo png con funzione di cartografo/portatorce; potremmo comunque equipaggiarlo in modo buono ma non eccessivo (cuoio o maglia; arma ad un amnao e pugnale, magari una balestra per la distanza... mi pare che sono il solo con un'arma a distanza), in modo che possa comunque difendersi ed essere utile in caso di emergenza... e ci rimarrebbero comunque un pò di soldi in tasca.
Gli altri che ne dicono?

Va bene per me !

 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Ottaviano ha scritto:

che vantaggi ci darebbe avere un carro? e per usarlo dovremmo comprare anche un cavallo per trainarlo oppure è già contato/possiamo usare un mulo?

Il cavallo è compreso nel prezzo. Il carro porta praticamente tutto (compreso l'intero gruppo), ma a differenza del mulo non potete portarlo nei dungeon. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Percio ha scritto:

Il carro porta praticamente tutto (compreso l'intero gruppo), ma a differenza del mulo non potete portarlo nei dungeon.

@Ottaviano: allora direi niente carro (che dovremmo lasciare fuori dal dungeon, sperando che non che lo rubi/distrugga nessuno!), e ci teniamo i 3 muli e il png. Se con quest'avventura riusciamo a raccimolare abbastanza soldi, ci facciamo un mulo a testa, e a quel punto abbiamo risolto.

Link al commento
Condividi su altri siti

50 minuti fa, MattoMatteo ha scritto:

allora direi niente carro (che dovremmo lasciare fuori dal dungeon, sperando che non che lo rubi/distrugga nessuno!), e ci teniamo i 3 muli e il png. Se con quest'avventura riusciamo a raccimolare abbastanza soldi, ci facciamo un mulo a testa, e a quel punto abbiamo risolto.

Concordo

Link al commento
Condividi su altri siti

Vediamo:

Nome: Kulla Sinab
Classe: Avventuriero
Caratteristiche: Forza 9, Intelligenza 10, Saggezza 9
PX: 0/2.000
Livello: 1 (1 attacco x round)
PF: 3 su 3
TS: 5+ su 1d6

Armatura: Cotta di maglia (5+)(10 UP)
Arma impugnata: -
Armi, Balestra leggera (1UP), Quadretti x30 (1UP), Spada (1 UP), Pugnale (1 UP)
Carico: medio (20 su 20 UP), velocità 27m
Zaino (6/6 UP): razioni giornaliere e acqua (7 giorni)(1 UP), torcia x5 (5 UP), sacco grande x2, giaciglio e coperta
Cintura: carboncino e pergamena, sacco piccolo x2

Kulla è una donna di 37 anni apparentemente persa nel suo mondo. Conosciuta mentre vendeva i suoi ritratti nei pressi della locanda Le due lune, l'avete ingaggiata come mappatrice visto il suo talento. Prima di indossare l'elmo portava sempre dei fiori tra i capelli, che ora usa per decorare la cotta di maglia.

Che ne dite? Spesa totale 100+64 di equipaggiamento (164 mo). Come vedi le spartite?

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea nuovo...