Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 92,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Flame soul aveva chiesto una pagina, non una spiegazione del funzionamento per principio di autorità ("Funziona così [non metto le fonti, non ce n'è bisogno perché lo dico io]"). Le evocazioni si

  • Non prende due misteri. Prende due maledizioni e un mistero.

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Implica che è un incantesimo di 6° livello, quindi lanciabile da livello 11 in su.

Immagini pubblicate

comment_952161

Un monaco zen archer può compiere ADO usando i colpi senz'armi anche se ha le mani occupate?

raw direi di si

Si, il colpo senz'armi non è per forza un pugno, può benissimo essere un calcio.

EDIT: Non mi ero mica accorto che Mad Master aveva già risposto...

comment_952578

Domanda su animare morti:

Indipendentemente dal tipo di non morto che si crea con questo incantesimo, con un singolo lancio di animare morti non si può creare un totale di DV di non morti superiore al doppio del proprio livello dell’incantatore

Stando a quanto dice il manuale se il mio necromante è di 8°livello posso creare un singolo non morto con 16DV?

comment_952711

Domanda su animare morti:

Stando a quanto dice il manuale se il mio necromante è di 8°livello posso creare un singolo non morto con 16DV?

Attento, non sarà al tuo comando. Dovrai usare comandare non morti (incantesimo) che però ha TS volontà nega se il non morto è intelligente.

Doppio Errore mio,parli di animare non morti. Sono tutti non-intelligenti e comunque sotto il tuo controllo.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

comment_953044

Domande sul talento improved familiar.

1)Non trovo da nessuna parte la parte relativa ai bonus che un famiglio migliorato dovrebbe dare. QUindi se prendo un famiglio migliorato perdo il bonus che il primo famiglio mi dava?

2)Come mi comporto nel caso il punteggio di intelligenza della creatura base sia maggiore del punteggio di intelligenza dato dalla tabella del famiglio?

comment_953053

Domande sul talento improved familiar.

1)Non trovo da nessuna parte la parte relativa ai bonus che un famiglio migliorato dovrebbe dare. QUindi se prendo un famiglio migliorato perdo il bonus che il primo famiglio mi dava?

2)Come mi comporto nel caso il punteggio di intelligenza della creatura base sia maggiore del punteggio di intelligenza dato dalla tabella del famiglio?

1) Il famiglio migliorato non dà altri bonus al di fuori delle sue capacità indicate nel Bestiario

2) Se il punteggio è più alto tieni quello base della creatura.

comment_953996

Ciao ragazzi! Dopo diverse campagne con la 3.5 sto iniziando a giocare per la prima volta a Pathfinder. Volevo chiarirmi dei dubbi sul funzionamento di alcuni poteri d'ira del barbaro.

Alcuni poteri d'ira (Accuratezza Sorprendente, Posizione Difensiva ecc.) forniscono dei bonus che con l'avanzamento nella classe del barbaro sono progressivi e cumulabili. Questa progressione inizia dal momento in cui viene preso quel preciso potere d'ira o è automatica se viene preso ad un livello alto?

Esempio:

Posizione Difensiva fornisce +1 alla CA (schivare), e un ulteriore +1 ogni 6 livelli da Barbaro. Questi sei livelli vengono contati da quando ho preso il talento o no? Cioè, se io prendo questo potere al 2° livello, il +1 successivo a schivare lo prendo al 6° o all'8° livello? E se lo scelgo al 6° livello ho automaticamente un +2 a schivare?

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

comment_954017

Ciao ragazzi! Dopo diverse campagne con la 3.5 sto iniziando a giocare per la prima volta a Pathfinder. Volevo chiarirmi dei dubbi sul funzionamento di alcuni poteri d'ira del barbaro.

Alcuni poteri d'ira (Accuratezza Sorprendente, Posizione Difensiva ecc.) forniscono dei bonus che con l'avanzamento nella classe del barbaro sono progressivi e cumulabili. Questa progressione inizia dal momento in cui viene preso quel preciso potere d'ira o è automatica se viene preso ad un livello alto?

Esempio:

Posizione Difensiva fornisce +1 alla CA (schivare), e un ulteriore +1 ogni 6 livelli da Barbaro. Questi sei livelli vengono contati da quando ho preso il talento o no? Cioè, se io prendo questo potere al 2° livello, il +1 successivo a schivare lo prendo al 6° o all'8° livello? E se lo scelgo al 6° livello ho automaticamente un +2 a schivare?

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

Sono retroattivi.

comment_954776

Mannaro infettato: un paio di domande

Durante la luna piena si trasforma automaticamente?

Deve essere esposto ai raggi di luna?

Dentro trucco della corda non si dovrebbe trasformare. giusto?

Come posso scoprire un licantropo che sta' sempre in forma umanoide? Es. "Lancio ind. Veleno." Master: "quel ragazzo pare essere un lupomannarovelenoso!"

Grazie per ora

comment_954790

Da regole scritte, non è necessaria alcuna esposizione. Anche cento kilometri sottoterra in una notte nuvolosa, in teoria il Licantropo si trasforma, se c'è Luna piena. Poi naturalmente, se questo pare troppo forzato, un master può decidere che sia necessaria l'esposizione o che ci sia un massimo di copertura oltre il quale non ci si trasforma più.

Trucco della corda, come ogni altro spazio extradimensionale o vero e proprio piano o semipiano, in teoria impedisce la trasformazione, dato che la creatura in effetti si trova fisicamente in uno spazio differente in cui non c'è Luna (alcuni piani potrebbero avere corpi celesti di simile natura, ma lì sta al master decidere se abbiano lo stesso effetto o meno).

La Licantropia non è un veleno, quindi con Individuazione dei Veleni non risulta in alcun modo. È una malattia, e per individuarla c'è Diagnose Disease nell'Ultimate Magic, oppure Detect Disease in The Book of Divine Magic (manuale non ufficiale).

comment_954937

Tabella critico migliorato:

20=

19/20=

18/20=

Non ho mai capito bene come si applicasse.... Per me 18/20 passa a 16/20 giusto?

Ma per gli altri vado un po' nel panico

Grazie

comment_954938

Si raddoppiano i numeri che permettono critico.

18-19-20 sono tre numeri, quindi ne aggiungi altri tre. 15-20.

19-20 sono due numeri, né aggiungi altri due. 17-20.

20 è un numero solo, ne aggiungi uno. 19-20z

Inviato dal mio MT27i utilizzando Tapatalk

comment_955398

ragazzi perdonate l'ignoranza ma quando viene scritto, infligge danni raddoppiati su un arma specifica ... vedi lama del sole

cosa significa nella pratica? cosa devo moltiplicare x2?

comment_955414

Significa che tiri i danni due volte, modificatori compresi, a meno che non sia scritto diversamente (come ad esempio per Vital Strike, che moltiplica solo i dadi base dell'arma)...

@Setesh

La tua domanda è troppo complessa e articolata per un topic sui piccoli dubbi come questo... Meglio se apri una discussione apposta...

comment_956014

Domanda:

sto giocando un ranger con l'archetipo falconer.

ora è di livello 3 e il suo compagno animale ha metà dei punti ferita normali. Se io salgo al 4 prende tutti i punti ferita.

le mie domande sono:

1) è retroattiva la cosa? ossia, devo raddoppiare i suoi punti ferita e poi aggiungere quello per il 4?

2) se prendo un livello da druido? cosa succede? guadagna pieni punti vita? o solo dal 4 dado vita in avanti?

comment_957572

Domanda su verga di metamagia "incantesimi massimizzati".

Non capisco la differenza fra i tre tipi della stessa verga: minore, normale e superiore.

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.