Vai al contenuto

Dubbi del Neofita (10)


Slim

Messaggio consigliato


Buonsalve, rieccomi con un paio di dubbi :P

1) Attacco poderoso e armi naturali. Se un animale ha una sola arma naturale (e quindi applica 1.5 volte il bonus di forza), il poderoso aggiunge 2 danni per ogni punto tolto al tiro per colpire?

2) Sbilanciare una creatura volante, che succede? Se ha le ali immagino cada, ma se è sotto l'effetto di un incantesimo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonsalve, rieccomi con un paio di dubbi :P

1) Attacco poderoso e armi naturali. Se un animale ha una sola arma naturale (e quindi applica 1.5 volte il bonus di forza), il poderoso aggiunge 2 danni per ogni punto tolto al tiro per colpire?

2) Sbilanciare una creatura volante, che succede? Se ha le ali immagino cada, ma se è sotto l'effetto di un incantesimo?

2) Se ha le ali va in stallo, se vola magicamente si trova orizzontale ma non ha conseguenze se non al massimo il +1 al tpc del nemico per posizione sopraelevata.

l'artefice non può creare incantesimi epici, oppure no?

perché il talento Incantatore Epico non parla di infusioni

Probabilmente perché l'artefice è dell'ambietanzione eberron e il talento non lo contempla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende: le altre creature non possono essere bersaglio dei tuoi incantesimi, quindi ad esempio non puoi lanciare velocità su di loro. Incantesimi con durata maggiore di fermare il tempo e con bersaglio ad area e non a creature funzionano regolarmente. Quindi incantesimi come benedizione, preghiera, recitazione ecc... funzionano normalmente. Peccato che il mago ne abbia pochi di incantesimi così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Benedizione, Recitazione e Preghiera non funzionano affatto durante Fermare il Tempo, in quanto agiscono sulle creature... La durata in questo caso non è quella dell'effetto ad area, ma del buff sui vari bersagli... E' lo stesso identico caso di Velocità, perciò se non funziona quello, non funzionano manco questi...

Gli unici effetti ad area che potrebbero funzionare, se di durata sufficiente, sono quelli con solo indicata l'area e nient'altro... Se c'è scritto "creature" o "nemici e alleati" o qualcosa di simile, l'incantesimo funziona come un effetto a bersaglio, anche se ha un'area di effetto, come chiaramente spiegato nel sempre trascurato capitolo sulla magia:

Creatures: A spell with this kind of area affects creatures directly (like a targeted spell), but it affects all creatures in an area of some kind rather than individual creatures you select. The area might be a spherical burst (such as sleep), a cone-shaped burst (such as fear), or some other shape.
Link al commento
Condividi su altri siti

[h=2][/h]

dalla descrizione parrebbe di no... "le altre creature sono invulnerabili ai suoi attacchi e ai suoi incantesimi"

ma forse in inglese è più esplicita e io ho frainteso...

...parlando anche di invurnerabilità ad attacchi (oltre che ad incantesimi) l'avevo sempre interpretato nel senso che si riferisse ai soli avversari e non agli alleati...

grave errore il mio!!

Link al commento
Condividi su altri siti

In questi giorni mi sono messo a preparare un'avventura, nella quale il gruppo dovrà affrontare un ogre guerriero di GS 8. All'inizio pensavo di trattare l'ogre come un personaggio, dandogli il GS in base al LEP e fornendogli quindi 2 livelli da guerriero (4 DV + 2 ML + 2 livelli da guerriero = 8), poi però ho visto il GS dell'ogre barbaro di 4° livello, pari a 7 (4 livelli da barbaro + GS 3 = 7). Dopo questa constatazione ho deciso di dare all'ogre 5 livelli da guerriero, osservando l'esempio del manuale, ma se quindi per i nemici mostri si usa il GS, perché non per i personaggi mostri? Se volessi inserirmi in un gruppo di 8° livello come ogre guerriero, non sarebbe più equilibrato se avessi 5 livelli di classe invece di 2 (considerando che in questo caso avrei un GS inferiore ai miei compagni e quindi sarei considerabile meno "efficiente")?

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè il GS è "calcolato" sul singolo incontro, se un mostro ha una capacità utilizzabile 1 volta al giorno o al mese la sua influenza sul suo potere è più o meno la stessa, vice versa per un pg la differenza si sentirebbe molto.

In oltre i GS sono calcolati per i mostri con le sole capacità presentate perchè generalemente vengono giocati così, mentre per i pg c'è da valutare la presenza delle classi e delle classi di prestigio che potrebbero causare non pochi problemi di bilanciamento,

Link al commento
Condividi su altri siti

In 3.5 le due cose erano separate: il GS se si affronta una certa creatura, il LEP se si gioca quella stessa creatura... Questo perchè, dal punto di vista degli autori, le cose che rendono efficace un PG sono diverse da quelle che rendono efficace un avversario... Le razze base si basano praticamente tutte solo sui livelli di classe, quindi il loro LEP tende a restare lo stesso, ma per mostri che partono già con un certo potere, occorre fare valutazioni in merito...

In Pathfinder hanno deciso di cambiare l'approccio e usare il tuo stesso modo di pensare, per cui la base per stabilire il LEP è diventato il GS e non più il livello di personaggio, cosa che rende molto più semplice un sacco di cose, tra cui anche il normale avanzamento dei mostri o la costruzione di un incontro in base ad una difficoltà voluta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...