10 Settembre 201212 anni comment_760292 fra 500 anni. così vedo come si sono evolse le cose... hai mai letto "tartarughe divine"?
10 Settembre 201212 anni Supermoderatore comment_760313 Mi sto facendo la bibliografia completa di Sir Terry quest'estate e c'è poco da ballare il suo libro migliore resta Thud! Sai di chi stiamo parlando?E nel caso qual'è in merito il tuo personaggio/libro preferito?
10 Settembre 201212 anni comment_760320 State evidentemente parlando di Terry Pratchett il Magnifico! Il mio libro preferito è A me le guardie, che segue Uomini d'arme e precede Piedi d'argilla, e il personaggio che preferisco... non saprei. Forse il ALT! non voglio rovinare nulla a nessuno... Scrivo sotto spoiler. Spoiler: Forse il futuro Capitano Carota, o il sergente Colon... ma anche Nobby Nobbs fa sbellicare dalle risate. Hai letto il ciclo di cui parlo? Se sì, cosa ne pensi? Se non l'hai letto, cosa aspetti???
10 Settembre 201212 anni comment_760383 Ho letto un libro di Terry Pratchett, non ricordo nemmeno il titolo (quello dei "folletti" che vivono nel supermercato) tantomeno la storia... insomma, non mi ha granché colpito. Carino, ma... meh. Se tu potessi ipoteticamente perfezionarti nell'uso di un'arma (anche antica o esotica), qualche sceglieresti?
10 Settembre 201212 anni comment_760389 La katana. Pensi che il combattimento possa essere anche arte? In quali contesti e perchè?
10 Settembre 201212 anni Supermoderatore comment_760392 @ Sir Daeltan Il libro da me menzionato è sempre all'interno del ciclo delle Guardie solo giusto quattro-cinque volumi più avanti (e ti assicuro che proseguendo migliorano ed il mio personaggio preferito è senza alcun dubbio Sam Vimes). Li sto leggendo direttamente in inglese sia perchè sono già disponibili tutti sia perchè tutti i vari giochi di parole, allusioni e doppi sensi rendono mille volte meglio (anche se devo ammettere che sono tradotti bene, soprattutto considerata la difficoltà di rendere bene tutto quell'umorismo) @ Feuris Quello però non è il Terry Pratchett al suo meglio, dovresti provare a leggere qualcosa della serie di Morte (Morty l'apprendista, il tristo mietitore) o i tre libri del ciclo delle Guardie citati da Sir Daeltan Per l'arma da specializzarmi direi l'alabarda, sono sempre stato un fan delle polearms. Cosa ne pensi della divisa delle guardie svizzere?
10 Settembre 201212 anni comment_760393 Sì, il combattimento può essere arte, quando non finalizzato ad uccidere né a danneggiare l'avversario, ma invece nei casi in cui è espressione culturale e tradizionale, semplice addestramento fine a se stesso, come la scherma all'interno della nobiltà: tradizione da perpetrare in memoria della gloria degli antenati. Conosci l'araldica? Quanto precisa è l'idea che hai delle sue norme e regole, delle sue tradizioni, dei suoi significati?
10 Settembre 201212 anni comment_760411 Conosci l'araldica? Quanto precisa è l'idea che hai delle sue norme e regole, delle sue tradizioni, dei suoi significati? Solo quella vescovile... e so che ogni vescovo ha da decidere, alla sua elezione, il suo stemma. Fine, per il resto non so altro ^^ Quante volte hai tentato di limare il tuo difetto più grande, dopo le quali ti sei arreso?
10 Settembre 201212 anni comment_760415 @Alonewolf87: Scenica, ma non credo molto efficacie. D'altronde i colpi di stato armati non capitano spesso in Vaticano. @Sir Daeltan Fernagdor: Mi sento molto ignorante e non saprei dare una risposta decente, quindi giro la domanda. EDIT: Che confusione. @Hanzo: Molte, troppe. E ho scoperto troppo tardi che non era un difetto.
10 Settembre 201212 anni comment_760518 OT (ma neanche tanto poi): credo che dovrei rispondere a Drimos, che ha girato la domanda di Sir Daeltan... ammazza che confusione Di araldica so che i colori bianco e giallo non vanno mai accostati tra loro (a chi mi disse 'sta cosa domandai: "E la bandiera del Vaticano?" "Quella è n'antra cosa") Domanda meta-retroattiva: tira ad indovinare quale sarà la domanda che farà l'utente che risponderà dopo di te
10 Settembre 201212 anni comment_760608 OT: Di araldica so che i colori bianco e giallo non vanno mai accostati tra loro (a chi mi disse 'sta cosa domandai: "E la bandiera del Vaticano?" "Quella è n'antra cosa")Non è vero che non vanno mai accostati... Quanta confusione, santi numi. Il bianco e il giallo, in realtà, non esistono, in araldica. Esistono invece l'oro e l'argento, rappresentati rispettivamente come giallo e come bianco per semplicità. L'oro e l'argento non sono colori, ma metalli. Colori, in araldica, sono Rosso, Verde, Azzurro, Nero, Porpora. La regola dice che non bisogna mai porre figure di metallo su campo di metallo né figure di colore su campo di colore. Insomma: non puoi mettere una croce nera su campo rosso, o una qualunque figura verde su campo azzurro o rosso, né una figura d'oro su campo d'argento. I due metalli invece possono essere accostati, se sono semplicemente confinanti (ovvero, la bandiera (o lo stemma) è divisa in due, e uno dei due campi e d'oro e l'altro d'argento. Generalmente ciò non accade perché è consuetudine mettere sia colori che metalli, in uno stemma o in una bandiera; tuttavia, dato che i metalli sono considerati, per uno stemma, più nobili dei colori, nella bandiera del Vaticano troviamo due metalli per via del particolare prestigio del dominio. IT: Non so che domanda potrà porre chi risponderà dopo di me, anche perché tirando a indovinare agirei sul futuro condizionando quella persona nel suo scrivere una domanda, ergo non indovinerei, in nessun caso: se la domanda fosse quella da me prevista, non l'avrei prevista, ma indotta, e se invece non fosse quella, non indovinerei... Se diventasse possibile viaggiare nel passato e tu fossi scelto per il primo viaggio, come ti comporteresti, se ti raccontassero prima della partenza il paradosso del duello (Un uomo viaggia nel passato, si innamora di una donna, sfida a duello un altro uomo, e lo uccide; quell'uomo era un suo antenato, che però lui uccide prima che possa avere figli. Ergo, lui non dovrebbe nascere, il suo antenato non dovrebbe morire, lui perciò dovrebbe nascere, ma se nasce...)?
10 Settembre 201212 anni comment_760613 Dipende quanto nel passato. Sicuramente mi divertirei a sconvolgere la storia. Tanto sarei l'unico a saperlo, avendola cambiata. E molto probabilmente nessuno si aspetterebbe il mio ritorno nel futuro. Restiamo in argomento di cambiare il corso del tempo (e probabilmente diventare una persona famosa). Se tu potessi tornare indietro nel tempo, quale conoscenza vorresti portare con te e in quale epoca?
10 Settembre 201212 anni comment_760617 @Sir qualcosa: ammazzerei sicuramente qualcuno: nel caso al mio ritorno il mio futuro fosse invariato avrei provato che in caso di modifiche al passato si crea una seconda timeline, mentre alla peggio nel caso la cosa si risolva "alla Legione" (personaggio Marvel che torna indietro nel tempo e uccide il proprio padre scomparendo nel nulla subito dopo) avrei commesso il suicidio migliore della Storia. Alternativa: portarmi un discreto arsenale tecnologico e governare il Mondo con le mie conoscenze superiori e i miei cyborg. @Horace: armi automatiche, un esoscheletro di quelli in fase di ricerca negli USA, una piattaforma petrolifera da adibire a base corazzata e un motoscafo tipo quello di Hulk Hogan in Thunder in Paradise. Diventerei il pirata più fico del Mondo. Preferiresti una rasoiata su un bulbo oculare o sui testicoli (o sulla vulva nel caso tu sia una donna)?
10 Settembre 201212 anni comment_760620 bulbo oculare. così guarirei dai problemi cardiaci. (eh, sì: occhio non vede, cuore non duole!) in ogni caso, preferisco entrambi a quel guazzabuglio di domande e risposte di pochi post fa. se facessi due domande invece che una, risponderesti a entrambe? in caso contrario, a quale risponderesti?
10 Settembre 201212 anni comment_760642 se facessi due domande invece che una, risponderesti a entrambe? in caso contrario, a quale risponderesti? Ad una sola Quanto ti ritieni spammone da 1 a 10? (dove 10 è lo spam ai limiti del ban)
18 Settembre 201212 anni comment_763500 Credo di rasentare il tre, Strikeiron mi odierebbe. Scopri di essere in un paradosso temporale (alla Terminator o alla Fringe, per intenderci) rendendoti conto che il tuo te stesso del futuro ha compiuto azioni che influenzano il tuo presente, cosa fai: a) Procedi come da copione in modo da rispettare la timeline predesignata; Agisci in modo completamente opposto vedendo un guadagno maggiore con le nuove decisioni prese; c) Ti butti su alcool e sesso e te ne freghi; d) Altro... (specificare)
19 Settembre 201212 anni comment_763796 Sarò noiosa ma i paradossi temporali mi fanno troppa paura... tra l'altro è inquietante perché stamattina, prima di leggere questo messaggio , pensavo proprio alla macchina del tempo e ai paradossi temporali O_O Qual è la combinazione fortuita più assurda ed inspiegabile che ti sia mai accaduta, tanto da farti credere che potesse essere destino o che tu avessi capacità oracolari?
19 Settembre 201212 anni comment_763802 @Fueris:http://www.youtube.com/watch?v=7TGofPeBVmE&feature=related
19 Settembre 201212 anni comment_763826 Ma perché dopo 812 anni ancora c'è qualcuno che non ha capito il funzionamento delle libere associazioni? Data per risposta la domanda di Feuris... Il tempo è reale? È una invenzione umana? È una invenzione umana per dare un nome e gestire una cosa reale? Stubasky? Che ne pensi? ciao dal nonno
19 Settembre 201212 anni comment_763972 Più che altro una convenzione per qualcosa al di là della nostra portata. Quante portate ha il tuo pasto medio? Piatto unico, primo e dolce, panino e mela, altro (spec.)?
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.