Vai al contenuto

Il Ranger


Messaggio consigliato

Ok! Altro dubbio Amletico inerente a questa classe ma in senso diametralmente opposto al topic che ho creato inerente al guardiano:

Il ranger, obiettivamente, non è la classe più squilibrata del gioco? Se non ci avete mai pensato vi mostro quale ragionamento ho fatto per pensarlo.

Prendiamo un ranger con il privilegio di classe con due armi. Ora:

.1 Il 90% dei suoi poteri sono applicabili sia in mischia sia in distanza rendendo il combattimento specifico con una tattica pressochè inutile. (anche perchè con estrazione rapida e il POTERE DI ABILITA' in grado di farti rialzare quando sei prono con un azione minore gli permettono di attaccare sempre e comunque in ogni turno a prescindere da quale arma indossi e in quale posizione si trova)

.2 Ha bisogno di FOR, DEX e SAG, ed è competente in armature medie rendendogli alte tutte e quattro le difese.

.3 Supponiamo un ranger con due asce da combattimento (1d10) che usa fauci del lupo su un bersaglio marchiato dall' Hunter Quarry e dagliamoli un 16 in Forza. Massimizzando i danni, questi risultano:

20(armax2)+3(For)+20(Seconda Armax2) +3 (For) + 1(perchè da quanto ho capito, la preda del cacciatore con le modifche non fa più 1d6 bensì un ammontare di danni aggiuntivi pari al lv, cosa che tutt'ora devo capire se più moderata o ancora più potente), senza contare altri bonus derivanti da talenti o potenziamenti dell'arma, per un totale di ben : 47 Danni Potenziali.

Ciò vorrebbe dire che un Ranger di Primo Livello potrebbe Oneshootare un qualsiasi PG di 5 Livello!! Oltre tutto, l'elevata versatilità e le alte difese e un discreto quantitativo di HP (anche perchè si ottiene robustezza automaticamente) non lo rendono eccessivamente potente? Voi che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 11
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Rispondo subito alla domanda iniziale, no. ^^

1. Giusto, ma cosa lo rende sbilanciato? Inoltre un Ranger For/Des che combatte con 2 armi e un arco lungo avrà bisogno di tenere sempre 3 armi magiche a livello adeguato... non è proprio ottimo. Per non parlare dei talenti che costano il doppio.

2. Armature medie non esistono. E' competente nelle armature di pelle, il che se ha Des alta gli rende una buona CA

3. Già massimizzare i danni significa che hai fatto 2 critici, quindi farei i calcoli sul danno medio; inoltre il ruolo del ranger è fare danni, quindi ci sta ^^

Inoltre hai letto male le errata, il danno basato sul livello significa non che fa +1 danno a livello (+30 danni al 3° sarebbe mostruoso), ma che fa +1d6 fino al 10°, +2d6 tra l'11° e il 20° e +3d6 dal 21° in poi.

A parte che con 2 critici sullo stesso potere farebbe tranquillamente anche di più di 47 danni, non oneshotterebbe ma quasi un mostro di 5° (attenzione, i calcoli tra PG non contano, i PG affrontano mostri che hanno molti più pf di loro, anche i PNG del DM)... Ma appunto stai usando un potere giornaliero, con una fortuna sfacciata all'interno di una sfida difficile ma possibile (livello +4)...

Link al commento
Condividi su altri siti

No basta un singolo tiro per colpire per fauci del lupo! quindi basta un singolo critico per sparare un'assurdità di Danni.

Inoltre, in termini di mostri siamo d'accordo, ma è fattibilissimo che durante il gioco si manifestino dei disguidi tale da ingaggiare un combattimento mortale con un altro PG.

E allora in quel caso, specialmente se questo PNG è a sua volta ranger, sarebbe squilibrato alzare i PF in quanto:

.1 se alza i pf, non viene oneshootato dal PG

.2 Sopravvivendo, a sua volta il PNG può usare fauci del Lupo e oneshootare il PG che a differenza di questi non ha il bonus in PF!

Link al commento
Condividi su altri siti

No basta un singolo tiro per colpire per fauci del lupo! quindi basta un singolo critico per sparare un'assurdità di Danni.
No, sono 2 tiri per colpire. Come specificato nel potere sono 2 attacchi.

Inoltre, in termini di mostri siamo d'accordo, ma è fattibilissimo che durante il gioco si manifestino dei disguidi tale da ingaggiare un combattimento mortale con un altro PG.

E allora in quel caso, specialmente se questo PNG è a sua volta ranger, sarebbe squilibrato alzare i PF in quanto:

.1 se alza i pf, non viene oneshootato dal PG

.2 Sopravvivendo, a sua volta il PNG può usare fauci del Lupo e oneshootare il PG che a differenza di questi non ha il bonus in PF!

Si, ma non ha senso ^^

Perché uccidersi tra PG? E anche se fosse poi dovrebbe iniziare il combattimento, tirare l'iniziativa, ecc... (i PG e i PNG hanno punti ferita diversi, questi ultimi hanno gli stessi pf dei mostri)

Non ho capito la questione di alzare i pf

Link al commento
Condividi su altri siti

No Scusami, mi sono spiegato male io!

Volevo intendere che nell'eventualità in cui i PG affrontano dei PNG NON-MOSTRI "quindi razze/classi prese dai vari manuali del giocatore", uno di questi verrebbe, anche se di 2-4 livelli superiore, oneshootato dalle fauci del lupo del Ranger.

Vice Versa, se il master fa affrontare un gruppo di PNG ai Giocatori, nei quali tra di essi vi è un Ranger, questo avrebbe alte possibilità di oneshootare un PG.

Spero di essermi spiegato meglio questa volta!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma, come ti è già stato detto prima, i png non mostri NON sono PG. hanno caratteristiche differenti, o meglio, hanno una tabella identica a quella dei png mostri. è questa la grossa differenza dalle precedenti edizioni! :) non esiste più il concetto di pg contro pg controllato dal master (e per fortuna! nella vecchia edizione era un trauma!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il ranger indubbiamente è una classe molto forte e, anche tra gli assalitori, è quella con il potenziale di danno maggiore. Però occhio ad alcune cose:

1) Non credere che sia in grado di combattere bene sia da distanza che da vicino. In teoria potrebbe farlo, ma in pratica se uno provasse a fare una build "bilanciata" in grado di picchiare sia a distanza che da vicino alla fine rovinerebbe il PG e lo renderebbe inefficace.

2) Le difese del ranger non sono poi così spettacolari e se non si sta attento a buildarlo bene finisce per essere ben sotto media a livelli alti., specialmente rischia in AC nel caso di ranger a 2 lame. Inoltre NON guardare quello che dice il manuale come stat principale/secondaria/terziaria, quelle sono indicazioni di massima, ma le stat su cui puntare dipendono interamente dalla build che hai intenzione di fare.

3) Non guardare solo i poteri di lvl 1, un personaggio si giudica analizzandolo nel complesso, in un ipotetico percorso da lvl 1 a 30. Inoltre non conta un potere singolo ma cosa si riesce a tirare fuori mettendo assieme tutti i talenti, poteri, abilità etc... Comunque i fondamentali della superiorità del ranger come re del danno sono: Colpi gemelli per il DPR (ovverosia Damage Per Round, cioè la capacitò di sviluppare danno costantemente ogni round anche a poteri finiti); poteri multi attacco e attacchi su azioni minori per le Nove (ovverosia la capacità di sviluppare esplosioni di danno in un solo round)

4) Non guardare ad un confronto PG vs PG, di fatto è una cosa assurda perchè i vari poteri/talenti non sono stati disegnati per uno scontro tra di loro: troppi pochi PF, troppi danni ma sopratutto troppe interruzzioni e status.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, in gruppo abbiamo un ranger fortissimo costruito attorno ad un arco potente e a talenti per massimizzare i danni.

Nelle prime avventure a cui ha partecipato ha sbaragliato gli avversari.

E' successo che il gruppo si è spostato in città in cui erano importanti abilità che non aveva sviluppato, e girando da solo è stato quasi ammazzato da un ladro con un colpo stordente alla tempra, il quale gli ha fregato l'arco magico superfico (attorno al quale il giocatore ha costruito il PG).

Il ranger del mio giocatore è stato molto ridimensionato, rimane un PG forte nei combattimenti, ma ha perduto molto(per ora).

Con questo esempio (ma te ne potrei fare altri) voglio dire che è errato giudicare una classe in base ai danni ipotetici che fa.

Le classi che appartengono agli assalitori sono le più pericolose per i danni, ma hanno CA basse, ecc, ecc.

Ciao ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

tecnicamente no.. certo, non è che a loro fa scomodo avere delle difese abbastanza alte, ma troppo alte tende a far fuggire i mostri da essi per accanirsi su controllori. se un mostro (vagamente intelligente) ti attacca per 3 volte e ti manca con tutte e 3 le volte (nonostante quel colpo che pareva fortunato ma che sei riuscito a parare - ovvero ti ho mancato con un 16 per dire), preferisce prendersi le conseguenze di un attacco verso il controllore che buttare tutto il combattimento contro una creatura che non colpirà mai. la CA serve principalmente agli assalitori che, tranne alcuni casi, sono dei glass cannon allucinanti, ovvero gli basta un colpo a segno per diventare sanguinanti. i difensori hanno mille modi per aumentare la propria resistenza, comprese le cure, che di base curano in percentuale e non in punti ferita fissi (l'impulso curativo). per questo secondo me per un difensore sono molto più utili altri aspetti come: punti ferita, riduzione al danno, bonus agli impulsi curativi, pf temporanei, TIRI SALVEZZA (che passare frastornato un round senza fare azioni di opportunità ne azioni immediate significa praticamente essere assente dal combattimento).. le difese vengono dopo, hai abbastanza punti ferita che ti puoi permettere di "illudere" il nemico di stare facendo qualcosa, no? XD

personalmente quelli che ritengo abbiano bisogno di più CA sono gli assaltatori, e da quel che vedo la pensa così anche la wizard, che tranne alcuni casi sono basate su intelligenza o destrezza, ed alcuni hanno persino dei bonus alla CA (vendicatore, monaco, barbaro - anche se questo si basa poco sulle difese, la build con due armi arriva ad una discreta CA)

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io per i primi livelli (giocavo un guardiano) mi arrabbiavo perchè mi prendevano spesso, e mi dicevo "cacchio bel difensore, mi prendono sempre", poi ho fatto caso a quello che scriveva Aleph qua sopra, ovvero che i mostri al mio nanetto non lo tiravano giù mai, mentre gli assalitori del party come venivano colpiti recalamavano cure in giro gementi, e soprattutto notavo che comunque una buona metà dei mostri che affrontavamo attaccava me (unico difensore del party) e questo consentiva agli altri di adottare le tattiche di fiancheggiamento/isolamento che preferivano. Lo scopo del difensore è attirare colpi e infatti tutti i difensori hanno poteri di utilità che danno p.f. temporanei/curano o danno bonus ai t.s.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...