Vai al contenuto

Invisibilità


lyle

Messaggio consigliato


Dispel magic non è un incantesimo di divinazione, per questo in ogni caso nondetection non contrasterebbe dispel magic.

+

Ora, se l'assassino è invisibile, e un mago lancia "see invisibility", non l'avrà propriamente individuato (salvo ovviamente abbia altri mezzi per non farsi individuare)?

la parte di risposta da voi quotata si riferiva alla mia critica sul buon senso e voleva solo dire che il buon senso (in questa situazione) è soggettivo e non oggettivo come sostiene Esch1lus

La risposta "seria" è nella seconda frase: detect non sarà un termine propriamente tecnico ma abbiamo un precedente con "cure" che potrebbe indurre a considerarlo tale e ci spiega come usarlo (a differenza di quanto accadeva nell'altro topic).

Quanto sopra non mi porta comunque a certezza ma è come lo interpreterei io

Link al commento
Condividi su altri siti

la parte di risposta da voi quotata si riferiva alla mia critica sul buon senso e voleva solo dire che il buon senso (in questa situazione) è soggettivo e non oggettivo come sostiene Esch1lus

Io non ho mai detto che quello che dico io è oggettivo e giusto, ma piuttosto che lo erano le premesse. Il significato di "individuare" non è opinabile, è opinabile il suo comportamento all'interno di un contesto. Ci sono due possibilità: o l'effetto di vedere invisibilità è soppresso e richiede un tiro, oppure no. Il buon senso dice che si deve interpretare la regola in maniera molto semplice, senza pensarci sopra più di tanto. O almeno, questo è ciò che suggerisce il MIO buon senso; se voi avete un altro parere, ben venga. Ma io sono dell'avviso che questo è fondamentalmente un gioco per passarsi il tempo, non per massacrarsi per sapere l'esatto significato di un incantesimo. E credo che trovare la soluzione più semplice senza pensarci più di tanto sia il vero "buon senso". Se Anti-Individuazione non avesse questo ruolo (cioé quello di schermare l'invisibilità), esisterebbe un incantesimo di nome "Anti Epurazione Invisibilità" che avrebbe questo compito.

Ricordo inoltre che nelle situazioni di ambiguità ci sono due soluzioni: o si decide un senso dell'incantesimo, o se ne crea uno da zero chiaro e senza dubbi.

Link al commento
Condividi su altri siti

La storia di D&D è piena di strane cose.

D&D si è evoluto.

Io non posso sapere le ragioni dietro le scelte dei creatori di ogni nuova edizione, dei loro regolisti, ecc.

Si possono vedere "percorsi" e "politiche" nuove ad ogni edizione.

La 3.5 fu un edizione molto più "regolistica", con termini ben precisi, bianco e nero.

Le magie ? Quelle offensive furono potenziate, quelle difensive indebolite.

Non posso che guardare, se esco fuori dal contesto della magia Non-Detection in 3.5, la sua evoluzione.

In 2ed era più o meno simile. C'erano delle differenze. Era senza dubbio spiegata meglio, e più forte (non c'era una CD da superare: funzionava sempre).

Una delle poche, rarissime, magie che è cambiata, però, di nome, è See Invisibility.

Prima si chiamava Detect Invisibilty. E prima, tramite la chiara definizione di Non-Detection in 2ed, appunto una creatura era protetta da questa divinazione, malgrado il fatto che non faceva altro che "potenziare la vista", come in 3.5. (i.e. nessuna concentrazione)

Ovvio che per me sembra tutto rientrare in un disegno più ampio, generale, come già detto qui, e cioè, depotenziare le magie difensive.

E per "See Invisibility", non ci sono molte ragioni possibili nel capire il perché della modifica del nome. Se non in relazione con Non-Detection.

Questo significa forse che in 3.5 See Invisibility non viene bloccata da Non-Detection ?

No, in quanto bisogna seguire il RAW, e la 3.5 è un prodotto a se ; molto, tantissimo, è preso dalla 2ed, ma non si può fare un parallelismo e trarne una conclusione CERTA.

E' però chiaro però, che se dovessi scommettere sul RAI, non avrei molti dubbi.

Ne avrei di più, ma sarei sempre di questa opinione, se non conoscessi la storia.

In quanto, come ho detto, stiamo parlando di "detect spells", come dice anche thondar. In un edizione dove le terminologie sono importanti e spesso ben definite.

Possiamo credo in definitiva ringraziare la WotC per avere eliminato il supporto 3.5 sul punto di vista regolistico ecc.

In un gioco molto, appunto, regolistico.

Ai posteri l'ardua sentenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai detto che i due spell hanno simile funzionamento (o se l'ho scritto ieri sera ero ubriaco), bensì i due spell hanno simile funzione, infatti see invisibility ti permette di vedere qualcosa che non vedevi, ovvero le creature invisibili ed eteree. I "detect X", benchè con un funzionamento diverso, permettono anch'essi di vedere qualcosa che non vedevi, come ad esempio aure o armi nascoste.

Anche Darkvision permette di "vedere qualcosa che non vedevi".

Vogliamo dire che anche questa spell è assimilabile all'elenco di cui andiamo trattando, se non fosse per la sua appartenenza ad una diversa scuola?

Suvvia.

Il fatto è che "detect spells" non è una categoria definita, e in quanto tale non è possibile a priori indicarla come come tecnica e specifica.

In realtà sono gli stessi autori ad averla citata come categoria.

Inoltre mi pare un po' forzato affermare che non sia chiaro quali esse siano.

# Detect Animals or Plants

# Detect Chaos

# Detect Evil

# Detect Good

# Detect Law

# Detect Magic

# Detect Poison

# Detect Scrying

# Detect Secret Doors

# Detect Snares and Pits

# Detect Thoughts

# Detect Undead

Mi pare basti per capire che le Detect spells esistono eccome.

E See Invisibility non è una di esse.

Perchè, altrimenti, non chiamarlo Detect Invisibility?

O dobbiamo pensare che gli autori della WotC abbiano inserito una lunga e vistosa elencazione di Detect Spells per poi distrarsi e inciampare sulla tastiera proprio realizzando See Invisibility?

Pensiamoci.

Non sarà più probabile che See Invisibility non è una detect spell e basta?

Come già detto esistono spells con nel titolo "detect" (come "detect scrying") che hanno funzionamenti completamente diversi... Tu diresti che essi non sono "detect spells"?

No, perchè si chiama, appunto, Detect qualcosa.

Beh non credo di trovarmi di fronte a un processo penale dove devo dimostrarti tutto altrimenti c'è la presunzione d'innocenza. E' risaputo che visione del vero è praticamente see invisibility migliorato con delle aggiunte.

E' risaputo?

Servi forse la principessa Daenerys?

True Seeing: [...]notices secret doors hidden by magic[...]

Detect Secret Doors: [...]You can detect secret doors, compartments, caches, and so forth.[...]

Nondetection: [...]detect spells[...]

La funzione con cui è usato True Seeing nell'esempio è la stessa di Detect Secret Doors... Quindi perchè NON dovrebbe fare il tiro?

Fammi capire: il fatto che due incantesimi possano assolvere alla stessa funzione dovrebbe far sì che essi seguano le stesse meccaniche, pur essendo meccanicamente completamente diversi?

Non solo: vorresti forse dire che questi basti a rendere True Seeing una detect spell?

Eccessivo, per restare lievi nel giudizio.

Questo solo per la tua presunzione di differenza rispetto ai detect spells, fondata solo su una differenza strutturale di funzionamento (nonostante non tutti abbiano lo stesso funzionamento).

Hai notato che nessuno degli incantesimi che tu vorresti ricondurre a See Invisibility ha raggio d'azione personale e nessuna area d'effetto o bersaglio come See Invisibility?

Pensaci meglio.

Di fatto una delle funzioni più utili di detect magic è proprio quella che, evidenziando le aure, ti permette di "vedere" creature invisibili, e di interagire a distanza con le illusioni.

Hai messo "vedere" tra virgolette.

Infatti non le vedi.

Non puoi neppure sapere se hai individuato una creatura o uno sciacquone reso invisibile.

Questo paragone è addirittura meno azzeccato dei precedenti.

Forse non sarà scritto direttamente nel testo, ma possono avere a che fare con le illusioni, eccome!

"Avere a che fare": piuttosto generico.

Del resto, qualunque effetto magico "può avere a che fare" con Detect Magic.

Non mi pare ti sia di grande aiuto il riferirti a questo incantesimo, che con le illusioni non ha davvero niente a che vedere.

D'altronde "see invisibility" non nomina il termine illusione, infatti permette di vedere anche le creature eteree (che di solito lo sono tramite transmutazione).

Ma qui abbiamo sempre parlato della sua funzione primaria, che è e rimane quella suggerita, del resto non a caso, dal suo nome.

Tutto questo potrebbe essere veritiero e sensato se non esistesse detect scrying.

Che guarda caso ha comunque un raggio d'azione ad area e non personale come See Invisibility.

Nessuna delle spells elencate o detect ha un raggio d'azione personale e nessuna area d'effetto, come See Invisibility.

Non regge.

Ribadisco; meccanicamente sono troppo distanti.

La mia opinione personale non può essere certo usata come argomento di discussione, in quanto personale.

Non stiamo facendo un'analisi pro parte, io cerco di analizzare pro veritate... Forse tu pro "partito preso"

Fammi capire: tu che cosa sostieni allora?

Inoltre non scorgo alcun vantaggio da parte mia: hai idea di quante volte io abbia già affrontato il presente dibattito in passato?

You're just beating a dead horse.

Ok qui "see or detect" sono due parole distinte, ma il fatto di essere accostate ne rappresenta la vicinanza di significato anche in termini di gioco.

Affermi che sono distinte ma le vorresti comunque accostare.

Però il tuo è un parere pro veritate.

Sicuro?

In questa FAQ sembra esserci una definizione a posteriori del termine "detect".

Di fatto emerge che riuscire a vedere una creatura [che era invisibile] corrisonde a renderla "detected", anche se non è l'unico modo.

Ovvio, dato che la parola detect è qui utilizzata nel suo senso comune, e non si fa riferimento ad alcuna Detect spell.

Oppure vuoi dire che ogni incantesimo che cura (termine di uso comune) è una Cure spell?

Pensaci.

Domani posterò un'interessante analisi sistematica, che sovente è quanto manca alla maggioranza degli interventi per avere un miglior punto visuale sull'impianto regolstico nel suo insieme.

Nel frattempo soffermatevi ancora una volta su un punto: nessuna delle spells elencate o detect ha un raggio d'azione personale e nessuna area d'effetto, come See Invisibility.

Vi pongo una domanda: poniamo che vi sia una creatura per sua natura invisibile, come un Bezekira, dentro un campo antimagia.

Nessuna delle detect spells lo può individuare.

Ma se lancio su di me See Invisibility lo vedo o no?

Ma c'è di più.

Poniamo che siate invisibili grazie all'incantesimo Invisibilità.

Se lanciate Detect Evil, o Detect Magic dove c'è una creatura avversaria, diventate visibili o no?

E se vi lanciate See Invisibility?

Sono risposte essenziali per comprendere di cosa andiamo qui trattando.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche Darkvision permette di "vedere qualcosa che non vedevi".

Vogliamo dire che anche questa spell è assimilabile all'elenco di cui andiamo trattando, se non fosse per la sua appartenenza ad una diversa scuola?

No, per il semplice fatto che nondetection parla esplicitamente di divinazioni, e quindi ad esse ci fermiamo. Se See Invisibility fosse stata una transmutazione non avrei scritto neanche un post.

In realtà sono gli stessi autori ad averla citata come categoria.

Dove? [oltre ovviamente che, nella tua opinione, qui]

Inoltre mi pare un po' forzato affermare che non sia chiaro quali esse siano.

# Detect Animals or Plants

# Detect Chaos

# Detect Evil

# Detect Good

# Detect Law

# Detect Magic

# Detect Poison

# Detect Scrying

# Detect Secret Doors

# Detect Snares and Pits

# Detect Thoughts

# Detect Undead

Mi pare basti per capire che le Detect spells esistono eccome.

Certo, non ho mai contestato la loro esistenza.

E See Invisibility non è una di esse.

Perchè, altrimenti, non chiamarlo Detect Invisibility?

O dobbiamo pensare che gli autori della WotC abbiano inserito una lunga e vistosa elencazione di Detect Spells per poi distrarsi e inciampare sulla tastiera proprio realizzando See Invisibility?

Forse proprio perchè il funzionamento è diverso, nonostante la funzione assimilabile.

Infatti io sostengo che See Invisibility rientri nella categoria detect in quanto essa è la sua funzione.

Pensiamoci.

Amen.

Fammi capire: il fatto che due incantesimi possano assolvere alla stessa funzione dovrebbe far sì che essi seguano le stesse meccaniche, pur essendo meccanicamente completamente diversi?

Nel momento in cui io definisco la categoria detect in maniera funzionale sì, altrimenti peccherei di incoerenza e tu diresti "ma come? lì dici il contrario!".

Quindi se true seeing ha funzioni di detect deve svolgerle facendo il tiro, ovviamente questo è coerente con la mia inquadratura del problema.

Non solo: vorresti forse dire che questi basti a rendere True Seeing una detect spell?

Sì, è così tragico per true seeing? Piangerà?

Hai notato che nessuno degli incantesimi che tu vorresti ricondurre a See Invisibility ha raggio d'azione personale e nessuna area d'effetto o bersaglio come See Invisibility?

E quindi? Non ho mai affermato che avessero le stesse meccaniche di gioco.

Hai messo "vedere" tra virgolette.

Certo. Infatti detect non è solo vedere, però vedere è anche detect.

"Avere a che fare": piuttosto generico.

Se vuoi scrivo il termine interagire... Che è più forte.

Resta il fatto che i detect HANNO una funzione contro le illusioni, ed è ben chiara.

Ma qui abbiamo sempre parlato della sua funzione primaria, che è e rimane quella suggerita, del resto non a caso, dal suo nome.

Quindi a quanto pare non basta leggere il titolo di uno spell per sapere tutto ciò che fa... :lol:

Che guarda caso ha comunque un raggio d'azione ad area e non personale come See Invisibility.

Nessuna delle spells elencate o detect ha un raggio d'azione personale e nessuna area d'effetto, come See Invisibility.

Non regge.

Ribadisco; meccanicamente sono troppo distanti.

Stai cominciando a diventare ridondante nelle tue argomentazioni...

Fammi capire: tu che cosa sostieni allora?

Inoltre non scorgo alcun vantaggio da parte mia: hai idea di quante volte io abbia già affrontato il presente dibattito in passato?

Sono libero di sostenere un argomento anche per puro gusto intellettuale nel momento in cui esistono argomentazioni per sostenerlo.

Affermi che sono distinte ma le vorresti comunque accostare.

Il termine "accostato" presume che sia "distinto" :lol:

Ad ogni modo come già detto io sostengo che la categoria detect contenga incantesimi che ti permettono la vista, in quanto il vedere fa parte del detect.

Ovviamente quindi detect e see non possono coincidere, altrimenti detect conterrebbe SOLO incantesimi che ti permettono la vista. Questa è logica di base.

Ovvio, dato che la parola detect è qui utilizzata nel suo senso comune, e non si fa riferimento ad alcuna Detect spell.

Ah toh... Improvvisamente l'attentissimo autore di D&D, che con tanta cura si era premunito di non usare il termine detect in see invisibility per appoggiare la tua tesi, ora commette una leggerezza e decide di tornare a usare il termine detect in senso comune, dimenticando che una [e una sola] volta l'ha usato in senso tecnico...

Strano, no?

Oppure vuoi dire che ogni incantesimo che cura (termine di uso comune) è una Cure spell?

Questo non è rilevante. Non ora.

Pensaci.

Sì padre, posso andare a giocare con la palla ora? :rolleyes:

Domani posterò un'interessante analisi sistematica, che sovente è quanto manca alla maggioranza degli interventi per avere un miglior punto visuale sull'impianto regolstico nel suo insieme.

Cosa buona e giusta.

Nel frattempo soffermatevi ancora una volta su un punto: nessuna delle spells elencate o detect ha un raggio d'azione personale e nessuna area d'effetto, come See Invisibility.

Ti piace proprio tanto questo argomento, eh? :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Dove? [oltre ovviamente che, nella tua opinione, qui]

The warded creature or object becomes difficult to detect by divination spells such as clairaudience/clairvoyance, locate object, and detect spells.

Sei distratto.

Forse proprio perchè il funzionamento è diverso, nonostante la funzione assimilabile.

Funzionano in modo diverso, e svolgono funzioni diverse.

Non hai più niente su cui basare la tua tesi.

Nel momento in cui io definisco la categoria detect in maniera funzionale sì, altrimenti peccherei di incoerenza e tu diresti "ma come? lì dici il contrario!".

Il problema è che funzionalmente non hai ancora dimostrato alcuna assonanza.

Io ho piuttosto dimostrato, e sto continuando a dimostrare, il contrario.

E quindi? Non ho mai affermato che avessero le stesse meccaniche di gioco.

Quindi tu accomuni incantesimi, cioè meccaniche di gioco, diversi meccanicamente?

Mi spiace, ma si chiama forzatura.

Certo. Infatti detect non è solo vedere, però vedere è anche detect.

Nel linguaggio comune forse, e non sempre, dato che posso vedere una creatura ma non individuarne l'allineamento.

Come vedi non sono sovrapponibili. Ulteriore vulnus alla tua posizione.

Se vuoi scrivo il termine interagire... Che è più forte.

Resta il fatto che i detect HANNO una funzione contro le illusioni, ed è ben chiara.

Hanno una "funzione" contro le illusioni, ma non mirano ad esse.

Il che fa crollare la tua posizione.

Non a caso basterebbe far notare che Detect Magic ha a che fare con qualunque incantesimo per farne derivare la sua assonanza funzionale a tutte le spell del gioco.

E' questo che vuoi?

E consentimi di sottolineare che hai saltato a piè pari il fatto che delle illusion individuano solo l'aura, senza aiutarti in alcun modo a vedere alcunché di invisibile.

E nulla dici sul fatto che in alcun modo sono di ausilio contro creature che siano invisibili per loro natura, senza supporto magico.

Non a caso non hai replicato, molto opportunamente, alle ultime domande.

Stai cominciando a diventare ridondante nelle tue argomentazioni..

Quelle che smontano la tua tesi, guarda caso, e a cui non puoi rispondere.

Meccanicamente le Detect Spells non hanno niente a che spartire con See Invisibility.

Dato che si tratta di meccaniche di gioco devi poterle comparare meccanicamente, non teleologicamente, altrimenti tanto varrebbe comparare qualunque incantesimo che infligga danni al dardo incantato.

Del resto pare tu non abbia notate che il testo di Nondetection statuisce che: If a divination is attempted against the warded creature or item.

Against.

Contro.

Il che dimostra che la divinazione in esame deve poter in qualche modo essere indirizzata direttamente oppure comprendere nella propria area d'effetto la creatura protetta da Nondetection.

In See Invisibility abbiamo per caso un'area di effetto, oppure una divinazione diretta against a target?

Ti rendi conto che la differenza meccanica tra le spells rappresenta l'elemento di discrimine essenziale per Nondetection in primis?

Ad ogni modo come già detto io sostengo che la categoria detect contenga incantesimi che ti permettono la vista, in quanto il vedere fa parte del detect.

Ho già dimostrato che si tratta di concetti distinti, e qui stai forzando ancora di più, dato che a tuo avviso oramai il termine detect non appartiene più al novero della distinzione operata in Nondetection (detect spells), ma al suo uso nel linguaggio comune, consentendo a qualunque incantesimo che abbia a che fare col vedere/sentire/annusare e chissà quant'altro di potersi considerare una "detect spell", in palese spregio al fatto che esiste una nutritissima elencazione di "detect spells" eslicitamente rubrcitate come tali.

Aderire alla tua posizione si mostra sempre più come una forzatura grossolana.

Ovviamente quindi detect e see non possono coincidere, altrimenti detect conterrebbe SOLO incantesimi che ti permettono la vista.

Appunto, dato che non coincidono, e Nondetection fa riferimento solo alle detect spells, See Invisibility non è ricompreso.

Ah toh... Improvvisamente l'attentissimo autore di D&D, che con tanta cura si era premunito di non usare il termine detect in see invisibility per appoggiare la tua tesi, ora commette una leggerezza e decide di tornare a usare il termine detect in senso comune, dimenticando che una [e una sola] volta l'ha usato in senso tecnico...

Strano, no?

Risposta scadente.

Stai paragonando una risposta ad una FAQ, dove l'autore risponde con linguaggio comunque, e talvolta anche colloquiale, ad una scelta, ben più ponderata, di vocaboli nel momento in cui viene deciso il nome di una spell.

E' come dire che la rubrica degli articoli normativi viene scelta con lo stesso peso con cui si usano i vocaboli nella relazione d'accompagnamento. Per favore.

Questo non è rilevante. Non ora.

Eccome se è rilevante.

Se le detect spells sono tutte quelle che funzionalmente consentono di "detect", secondo la tua forzata visione estensiva che ritiene il "vedere" l'"individuare", allora tutte quelle che funzionalmente consentono di curare sono Cure spells.

Come la mettiamo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccome se è rilevante.

Se le detect spells sono tutte quelle che funzionalmente consentono di "detect", secondo la tua forzata visione estensiva che ritiene il "vedere" l'"individuare", allora tutte quelle che funzionalmente consentono di curare sono Cure spells.

Come la mettiamo?

Non posso che quotare.

Non vedo come potrebbe non essere rilevante. Si tratta della stessa argomentazione.

Che imho dimostra chiaramente come non si può fare il parallelismo da te citato, iKaR.

Ribadisco ancora, poi, che gli autori non hanno scritto "and detection spells" ma "and detect spells".

Il che dimostra piuttosto chiaramente che la terminologia non è stata usata a caso, ma proprio per individuare (pun intended) le magie con "detect nel titolo". ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io trovo che il fatto che esistano tante spell con "Detect" nel nome sia indice dell'esistenza di una "subcategoria" detect spells identificabile velocemente e chiaramente dalla presenza di "detect" nel nome. Dire il contrario è come dire che o è una pura coincidenza che mi pare poco probabile, oppure che sì esiste la subcategoria ma non hanno incluso tutte le spell all'interno di essa e mi pare parecchio strano

Inoltre il fatto che see invisibility funzioni in maniera completamente diversa dalle altre detect è un'altro indice non trascurabile che faccia parte di una categoria diversa e che non rientri nelle "detect spells" chiamate in ballo dall'anti-individuazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Come al solito si sta perdendo il filo del discorso:

http://srd.plush.org/spellsMtoO.html#nondetection

The warded creature or object becomes difficult to detect by divination spells such as clairaudience/clairvoyance, locate object, and detect spells.

If a divination is attempted...

L'incantesimo e` palesemente mal posto, e se ci si attacca alle singole parole ogni interpretazione sara` soggettiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Utenti iKaR e Dedalo, state andando OT e finendo in a mera contrapposizione di quote e terminologie che rischiano di sfociare in un flame.

Vi invito a mantenere le vostre argomentazioni a livleli più neutri, evitando di rimbeccarvi a vicenda.

Questo messaggio vale come avvertimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'incantesimo e` palesemente mal posto, e se ci si attacca alle singole parole ogni interpretazione sara` soggettiva.

raw è vero ma supporre che si riferisca alle divinatin appena esposte mi sembra un passo che possiamo fare. Diciamo che è male esposto perchè dice such as invece di fare un elenco preciso.

Trovo però che i detect spell possano essere individuati altrettento facilmente con buon margine di certezza (pur non essendo raw)

Sicuramente non funziona contro comprensione dei linguaggi

e questo va bene, però se allunghi la lista temo qualcuno possa rientrare tra i detect pur senza volere (cioè applicando i ragionamenti di prima)

Link al commento
Condividi su altri siti

Trovo però che i detect spell possano essere individuati altrettento facilmente con buon margine di certezza (pur non essendo raw)

si tratta proprio di stabilire il criterio per individuare le "detect spell"

Un modo facile per individuare una che sembra essere una famiglia fatta apposta è dire "spell che hanno detect nel nome". Andando a vedere i vari incantesimi riportati da dedalo a parte che è palese che facciano parte delle stessa famiglia dal nome, anche meccanicamente funzionano tutte allo stesso modo

Quindi per me è più sensato dire che per individuare quali sono le "detect spell" si guardi alle spell con detect nel nome o al limite che abbiano meccaniche di funzionamento simile (anche se non so se esiste un incantesimo con meccaniche simili con nome diverso)

Andare a pigliare altri incantesimi che non hanno altro in comune se non una funzione ultima che può essere associata a livello filosofico come effetto in modo più o meno condivisibile per me è una forzatura che porta fuori molti altri controsensi e incertezze che sono alla base della discussione in questo topic.

Se assumessimo per un attimo che le detect spell sono quelle con "detect" nel nome, sarebbe ancora così poco chiara e incerta la descrizione dell'incantesimo in questione? Molti dubbi nascono dall'assunto che la 'famiglia' delle "detect spells" non sia ben definita IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

Come al solito si sta perdendo il filo del discorso:

http://srd.plush.org/spellsMtoO.html#nondetection

The warded creature or object becomes difficult to detect by divination spells such as clairaudience/clairvoyance, locate object, and detect spells.

If a divination is attempted...

L'incantesimo e` palesemente mal posto, e se ci si attacca alle singole parole ogni interpretazione sara` soggettiva.

Come dice Dusdan il punto della questione non era tanto vedere se see invisibility fosse una detect spell... che può essere opinabile (altrimenti non saremmo qui a discuterne), quanto se possa essere "such as" un "detection spell".

Ed è per questo che entrava in gioco il criterio funzionale piuttosto che quello strutturale/meccanico...

Almeno IMHO.

Il fatto che see invisibility sia a range personal IMHO è irrilevante nel momento in cui esplica i suoi effetti rivelando l'invisibilità di un avversario...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...