Vai al contenuto

Invisibilità


lyle

Messaggio consigliato


Ho una curiosità "a latere"... mettiamo il caso che un soggetto si sia lanciato invisibilità migliorata, e che venga mandato in negativo coi punti ferita.

Cade al suolo, sanguina.

I compagni non lo possono vedere (e, quindi, è più difficile andarlo a curare), ma il sangue che ne esce torna visibile sul terreno? Si può considerare come un oggetto che viene lasciato da un personaggio invisibile e che pertanto torna visibile?

In questo caso, sentendo il grido di morte e vedendo il sangue sul terreno, i compagni potrebbero individuare più facilmente la posizione del moribondo invisibile...

Shar... secondo me hai perfettamente ragione...

come DM faccio così...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...

Ciao a tutti! Ho un'altra domanda da chiedervi;-)

Il mago lancia invisibilità potenziata sul ladro, che si avvicina al nemico A, il quale non sente, non vede e non percepisce la sua presenza:

1) il primo attacco che compie il ladro sul nemico A è furtivo, ma lo sono anche i successivi? Cioè, al secondo turno, se il PG resta fermo davanti al nemico A e lo attacco, può contare ancora dei benefici derivanti dall'attacco furtivo? Ed eventualmente, che prove può fare il nemico per evitare tale tipo di attacco?

2) Se il PG si sposta dal nemico A e va dal nemico B incombe in un'attacco di opportunità?

3) L'attacco che viene successivamente fatto al nemico B, è anch'esso furtivo?

4) Un eventuale nemico C, vedendo cosa sta accadendo, può capire che c'è un ladro nelle vicinanze o che comunque non è normale quello che sta accadendo al nemico A e B e cercare di evitare i danni dell'attacco furtivo? Se sì, che prove dovrei far fare??

Grazie a tutti anticipatamente, ciao!:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

c'è qualcosa che non mi torna invisibilità potenziata non la conosco sei sicuro che non sia la superiore?

provando a risponderti direi:

a)si il ladro continuerà a fare furtivi,dato che essendo invisibile continuerà a cogliere alla sprovvista il nemico,il nemico per evitare oltre che ascoltare non può fare altro,anche se risulterà comunque inutile.

b)a meno che il nemico non abbia percezione cieca (es drago) o capacità simili no

c)se sei invisibile si perchè continui a coglierlo alla sprovvista

d)direi che dovresti fare delle prove di intelligenza per capire la situazione,e l'unico modo per evitare dei furtivi da nemici invisibili sono 5:

-la fuga

-vedere invisibilità

-epurare invisibilità

-dissolvi magia

-visione del vero

spero di esserti stato utile :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto grazie per la risposta, mi sei stato molto utile...da quanto ho capito contro questa combo non c'è molta speranza :banghead:

La magia a cui mi riferisco è la "avanzata" dell'incantesimo invisibilità, ora non ricordo come si chiama...comunque è quella che ti permette di rimanere invisibile anche attaccando (con l'invisibilità normale l'incantesimo finisce quando il PG fa un attacco)

Link al commento
Condividi su altri siti

c'è una diversa possibilità per un nemico invisibile:

puoi osservare.

chi è invisibile ottiene un bonus di 20 a nascondersi se rimane immobile o di 10 se si muove (correggetemi non ho i manuali alla mano).

in pratica il personaggio intravede uno spostamento di polvere dal terreno o altro (oltre al fatto che la buona vecchia farina sparsa attorno è sempre utile :))

chi è invisibile continua ad ottenere occultamento totale ma puoi individuare la posizione in cui si trova o si sposta.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok per la farina, ma non è un pò strano che un nemico, solo tramite una provadi osservare riesca a distinguere la forma del PG invisibile e riuscire a schivare un attacco furtivo? Sì che eventualmente riuscirebbe a distinguere la forma, ma addirittura evitare che il PG lo attacchi in un punto vitale mi pare personalmente un pò eccessivo? O sbaglio, che dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

un personaggio invisibile, ameno di poteri/incentesimi che permettono di vedere l'invisibilità, non provoca attacco di opportunità muovendosi, se attacca colgie sempre alla sprovvista il bersaglio dell'attacco, negandogli quindi il bonus di destrezza e permettnendo di effettaure furtivi ad ogni attacco. E poi che bisogno ha un creatura invidsibile di nascondersi? io non l'ho trovata da nessuna parte sta regola del +20a nascondersi.per individuare una creatura invisibile ceh si muove bisogna superare una prova di ascoltare.

Direttamente dall'SRD:

Visually undetectable. An invisible creature gains a +2 bonus on attack rolls against sighted opponents, and ignores its opponents' Dexterity bonuses to AC (if any). (Invisibility has no effect against blinded or otherwise nonsighted creatures.) An invisible creature's location cannot be pinpointed by visual means, including darkvision. It has total concealment; even if an attacker correctly guesses the invisible creature's location, the attacker has a 50% miss chance in combat.

A creature can use hearing to find an invisible creature. A character can make a Listen check for this purpose as a free action each round. A Listen check result at least equal to the invisible creature’s Move Silently check result reveals its presence. (A creature with no ranks in Move Silently makes a Move Silently check as a Dexterity check to which an armor check penalty applies.) A successful check lets a character hear an invisible creature “over there somewhere.” It’s practically impossible to pinpoint the location of an invisible creature. A Listen check that beats the DC by 20 pinpoints the invisible creature’s location.

A creature can grope about to find an invisible creature. A character can make a touch attack with his hands or a weapon into two adjacent 5-foot squares using a standard action. If an invisible target is in the designated area, there is a 50% miss chance on the touch attack. If successful, the groping character deals no damage but has successfully pinpointed the invisible creature’s current location. (If the invisible creature moves, its location, obviously, is once again unknown.)

If an invisible creature strikes a character, the character struck still knows the location of the creature that struck him (until, of course, the invisible creature moves). The only exception is if the invisible creature has a reach greater than 5 feet. In this case, the struck character knows the general location of the creature but has not pinpointed the exact location.

If a character tries to attack an invisible creature whose location he has pinpointed, he attacks normally, but the invisible creature still benefits from full concealment (and thus a 50% miss chance). A particularly large and slow creature might get a smaller miss chance.

If a character tries to attack an invisible creature whose location he has not pinpointed, have the player choose the space where the character will direct the attack. If the invisible creature is there, conduct the attack normally. If the enemy’s not there, roll the miss chance as if it were there, don’t let the player see the result, and tell him that the character has missed. That way the player doesn’t know whether the attack missed because the enemy’s not there or because you successfully rolled the miss chance

per individuare una creatura invisibile con mezzi magigi, esistono vari modi: vedre invisibilità, visione del vero, polvere luccicante (che è pure di basso livello) o la polvere dell'apparizione (credo si chiami così)

Link al commento
Condividi su altri siti

ok per la farina, ma non è un pò strano che un nemico, solo tramite una provadi osservare riesca a distinguere la forma del PG invisibile e riuscire a schivare un attacco furtivo? Sì che eventualmente riuscirebbe a distinguere la forma, ma addirittura evitare che il PG lo attacchi in un punto vitale mi pare personalmente un pò eccessivo? O sbaglio, che dite?

Strano è strano, ma da regole è così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non ha senso...non è verosimile che ossservando si possa distinguere una creatura invisibile... io sapevo usando ascoltare

E perché non ha senso scusami ?

L'invisibilità è un illusione...

Perché l'invisibilità goderebbe di un trattamento di favore ?

Non è che se lanci la magia, diventi REALMENTE invisibile. Sei solo coperto da un effetto illusorio di invisibilità.

Inoltre, dal SRD:

If you are invisible, you gain a +40 bonus on Hide checks if you are immobile, or a +20 bonus on Hide checks if you’re moving.

Solo per darti un info che avevi travisato (vedi il tuo penultimo post).

Link al commento
Condividi su altri siti

E perché non ha senso scusami ?

L'invisibilità è un illusione...

Perché l'invisibilità goderebbe di un trattamento di favore ?

Non è che se lanci la magia, diventi REALMENTE invisibile. Sei solo coperto da un effetto illusorio di invisibilità.

Inoltre, dal SRD:

If you are invisible, you gain a +40 bonus on Hide checks if you are immobile, or a +20 bonus on Hide checks if you’re moving.

Solo per darti un info che avevi travisato (vedi il tuo penultimo post).

Sì mi sono accorto dell'errore, e prendo atto che le regole consentono una prova di osservare...solo che non riesco a giustificarmelo...

Però un persoggio invisibile non incorre nelll'attacco di oppurtunità anche se individuato tramite i sensi, giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie larin :D

due precisazioni pero':

la prima:

non ho detto che evitra il furtivo...... ho solo detto che con osservare ne puo' intuire la posizione (ovvero in quale quadretto potrebbe essere) in modo da poter dire: attacco in quel quadretto lì. poi si applicano cmq le regole di occultamento e tutte le penalità del caso.

la seconda:

in realtà con osservare opposto a nascondersi intravedi dei piccoli segni (tipo la polvere che si muove sul terreno o altro) non la sagoma della creatura, per cui intuisci dove sta.

la regola dice che con una prova di osservare superiore a 20 puoi percepire la presenza di una creatura invisibile (vedi lo skill osservare sul MG), per quello che riguarda il + 10 o + 20 a seconda se si muove o no ricordo di averla vista ma non dove di preciso e ora non ho manuali alla mano. qualcuno magari potrebbe correggermi ;)

a questo punto pero' voglio fare una domanda:

se un nemico invisibile viene ferito..... perde sangue e il sangue staccandosi da lui torna visibile..... che penalità o bonus si applicano per trovare la creatura invisibile?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non ha senso...non è verosimile che ossservando si possa distinguere una creatura invisibile... io sapevo usando ascoltare

Mai detto che D&D abbia senso.

Tuttavia, una creatura invisibile può essere notata per le impronte che lascia, per il pulviscolo o la polvere che devia nelle sue vicinanze.

Oppure, può anche essere un'invisibilità simile a quella delle mimetica ottica di Metal Gear.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì mi sono accorto dell'errore, e prendo atto che le regole consentono una prova di osservare...solo che non riesco a giustificarmelo...

Strano, io ci riesco benissimo. :mrgreen:

Per me è proprio il discorso dell'illusorio...

cioè, se è appurato che qualcuno, se interagisce con un illusione, ha diritto ad un TS per vedere oltre, significa chiaramente che l'Illusione, come scuola di magia, ha i suoi limiti.

Che possono essere scoperti dai sensi della creatura nemica. Quindi anche con l'Osservazione.

Per la creatura invisibile, non ci sarà alcun tiro di Osservare se non lo dichiara e se non sa (o suppone) che è presente un nemico invisibile.

Ma appena ha il dubbio, appena comincia a guardarsi attorno, è imho logico che abbia una prova di Osservare (in questo caso) per scorgere la minaccia invisibile.

Almeno imho. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Oppure, può anche essere un'invisibilità simile a quella delle mimetica ottica di Metal Gear.

beh se fosse così mi torna tutto

però invisibilità diventa quindi quasi inutile contro un ranger o ladro di medio livello, che una CD di 20 la supera senza problemi (mi riferisco al post di DTM)...

Link al commento
Condividi su altri siti

beh se fosse così mi torna tutto

però invisibilità diventa quindi quasi inutile contro un ranger o ladro di medio livello, che una CD di 20 la supera senza problemi (mi riferisco al post di DTM)...

io di solito la gioco così:

se il gruppo entra in una stanza con una creatura invisibile faccio tirare un d20 (senza specificare su cosa) e applico i bonus di osservare. se qualcuno ottiene 20 indico che nota qualcosa di strano nella stanza nel suo campo visivo ma non saprebbe dire cosa (questo emula il fatto che con CD20 percepisci la presenza (non la posizione) di una creatura invisibile.

poi questi personaggi possono effettuare un tiro di osservare contrapposto al nascondersi dell'avversario con i bonus di + 20 se si muove o + 40 se sta fermo per individuarlo......

non è così automatico come vedi

Link al commento
Condividi su altri siti

però invisibilità diventa quindi quasi inutile contro un ranger o ladro di medio livello, che una CD di 20 la supera senza problemi (mi riferisco al post di DTM)...

Lo so, CD 20 non è cosi difficile, a medi/alti livelli (ad alti livelli è anche automatico).

è per questo, secondo me, che danno la possibilità di Nasconderti essendo invisibile. Aumenti la CD contro l'Osservazione.

Notare che comunque, l'Invisibilità non è mai stata, nella storia di D&D, il potere finale che non si può mai e poi mai vedere.

Anche nell'edizione precedente bastava un semplice TS (certo, perdevi il round a farlo, ma almeno, da questo momento in poi, vedevi sempre il nemico), che non era dei più facili, ma neanche dei più difficili. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...