Vai al contenuto

Help Desk


Messaggio consigliato

Devo mettere in rete 4 Pc, di cui quello + potente farà da server, al quale è collegato un modem adsl.

Mi bastano un HUB e 4 cavi di rete, o sono obbligato a passare per un router od uno switch?

ti basta un hub, meglio sarebbe uno switch (che costa poco di piu`)
Link al commento
Condividi su altri siti

Io con il sito della microsoft ci ho sempre fatto baruffa, e anche stavolta è cosi.

Sto cercando l'aggiornamento per Win2K a Internet Explorer 6.0; però mi serve l'aggiornamento quello che funzia offline, perchè devo installarlo sul pc di casa che non è collegato a internet.

E non riesco a trovarlo! :banghead:

Qualcuno ha il link giusto?

Vi starete chiedendo: perchè aggiornare e usare internet explorer?

Non lo uso, e lo aggiorno solamente perchè i simpaticoni che hanno fatto 3d Studio hanno deciso che senza internet explorer 6.0 il programma non si installa neanche. :banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

Pare che abbiano tolto il link all'installer completo... Prova a scaricare al lavoro quello che offrono e vedi se c'è un'opzione (non ne ricordo il nome, ma una volta c'era) che ti permette di fare il download completo su disco. Poi te lo porti a casa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo problema:

come faccio a rimuovere un virus che non trovo nel MSCONFIG?

Devo toglierlo dal registro di sistema, solo che non so come si chiama il virus.

L'unica info è che quando accendo il pc parte una finestra('Internet Private ZOne') che chiede di collegarsi a dei siti osè alla bellezza di 15 € al mese.

Ovviamente mi dà l'oppurtunità di cliccare sul 'NO', ma si collega a 0,30 € al minuto.

L'unico modo, senza formattare, che ho provato, è chiuderla utilizzando ALT+F4,

ma si collega ugualmente.

Dato che la formattazione è l'ultima speranza, che posso fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo problema:

come faccio a rimuovere un virus che non trovo nel MSCONFIG?

Devo toglierlo dal registro di sistema, solo che non so come si chiama il virus.

L'unica info è che quando accendo il pc parte una finestra('Internet Private ZOne') che chiede di collegarsi a dei siti osè alla bellezza di 15 € al mese.

Ovviamente mi dà l'oppurtunità di cliccare sul 'NO', ma si collega a 0,30 € al minuto.

L'unico modo, senza formattare, che ho provato, è chiuderla utilizzando ALT+F4,

ma si collega ugualmente.

Dato che la formattazione è l'ultima speranza, che posso fare?

NB: non è un virus, ma un dialer/adaware.

Link al commento
Condividi su altri siti

Problema dell'ultim'ora: sul portatile "lavorativo" di mio padre, a volte si verificano misteriosi spegnimenti.

Pare che il problema si verifichi quando usa la "Vodafone Mobile Connect Card", e questo mi ha portato a congetturare che si tratti di un problema di alimentazione (della serie: non ha abbastanza corrente per alimentare optical mouse USB, periferiche varie e 'sta ca**o di scheda wireless).

Possibile?

Avete mai avuto a che fare con questioni simili?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusatemi, ma mi servirebbe un vostro aiuto.

Oggi mi sono accorto che quando provo a creare una qualsiasi cosa, spostare un file, cancellarne uno, nelle cartelle "Documents and Settings", "Programmi" e "Windows" mi viene fuori un errore.

Ad esempio creando una nuova cartella mida:

immagine6jq.jpg

Qualcuno mi sa dire come mai?

Uso winxp sp2.

Ciao e grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

ah figo lo dava anke a me... praticamente nn so xkè ma con quel cd puoi farci solo l'aggiornamento.. io quindi ho buttato il cd e scar... mi son fatto mandare una copia funzionante.

No, perchè con quel CD ho installato Winzozz anche sul mio PC.

Domani proverò con un XP normale...

Altre probabilità?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho formattato un hard disk, ho sistemato il boot da CD-ROM,

ma quando inserisco il cd di Winzozz XP Professional mi dà questo errore.

NTLDR mancante.

Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare

A cosa può essere dovuto?

Ho trovato queste righe spulciando internet

Questo avviso che compare all'avvio di un sistema ad avvio multiplo (ad esempio con un boot manager che ci permette di scegliere quale sistema operativo avviare) può capitare in varie circostanze:

* dopo aver inserito un'immagine del sistema operativo in una partizione.

* dopo aver installato un software.

compare il warning:

Ntldr mancante impossibile avviare

il sistema operativo premere ctrl+ alt + canc per riavviare

per poter rimediare a questo problema formattare un dischetto (senza mettere i file per l'avvio), da un sistema funzionante dalla cartella I386 del cd-rom, oppure dalla cartella c:\ di un sistema operativo Windows 2000 o Windows XP, copiate i file:

Ntldr e Ntdetect.com

ora supponiamo di avere 2 sistemi operativi sullo stesso disco con la seguente situazione:

* partizione 1: Windows 2000 Professional

* partizione 2: Windows XP Professional

create sempre dentro il disco floppy un file editandolo con il blocco note, chiamatelo boot.ini e copiate all'interno le stringhe:

[boot loader]

timeout=30

default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT

[operating systems]

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Windows 2000 Professional" /fastdetect

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINNT="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

a questo punto il dischetto è pronto e possiamo provare a riavviare dopo averlo inserito nel lettore facendo gli scongiuri di rito. Naturalmente ognuno potrà adattare il file boot.ini secondo lo schema con il quale ha installato i sistemi operativi. In questo esempio Windows 2000 Professional è installato nella cartella Winnt nella prima partizione, Windows XP Professional è installato nella seconda partizione.

* multi = numero ordinale dell'adattatore di avvio, il primo ide=0, il secondo ide=1.

* disk= in ambito multi =0.

* rdisk = valori che dipendono dal numero dei dischi, il primo numero è 0.

* partition = numero della partizione, il primo numero è 1.

Ho creato il seguente boot.ini, ma non è corretto.

[boot loader]

timeout=30

default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT

[operating systems]

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

Qualcuno saprebbe configurarmelo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...