Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Tutte le attività

Questa ricerca si auto aggiorna

  1. Ultima ora
  2. "Keidros è un Warlock, e già pare sia più portato di noi a captare la natura dei Ferus, e da quando abbiamo incontrato uno Shoggoth è diventato ancora più sensibile.. è successo anche un'ora fa in spiaggia, e ne parlavamo anche con Grigiocrine pochi giorni fa..." Jebeddo sta spiegando la peculiare situazione di Keidros ad N6 quando scorgono i cadaveri. Sconsolato, appoggia una mano sulla spalla di Eulith come gesto di conforto "e quindi questo era il piano del Rappresentante?..uccidere i viventi per fare proliferare le bestie" L'agitazione di Keidros sembra essere aumentata "la luce, da fastidio anche a queste uova..bruciamole così smetteranno di urlare!!!..e daremo pace a questa povera gente usata come incubatrice, siano maledetti i Ferus e chi li aiuta!!" Termina la frase quasi urlando, evocando la Lama del patto. Jebeddo prova ad avvicinare maggiormente la torcia alle uova, memore di quello che avevano riscontrato sulla nave a Cimbar
  3. Justerini Goodbottle "Io nel mio piccolo posso curare..non so bene che altri poteri abbiano gli spettri..quindi si, andare al tempio sarebbe decisamente utile.. e poi a cercare l'agrifoglio, chissà che non ci possa servire!"
  4. Melqart ha iniziato a seguire Regni PG
  5. Ciao! Il PG è partito con l'equipaggiamento completo perché Kaap, chiamando Zev per andare, lo aveva ragguagliato del pericolo. Tutti: @Voignar @Landar @Pentolino Ci sono ancora un paio di sfide prima della chiusura del capitolo, tutte sulla falsa riga di quelle appena passate: situazioni che mettono alla prova le capacità non necessariamente in combattimento e che si risolvono spesso con tiri. Alla fine facciamo un giro di feedback per capire come correggere il tiro. Per farci una idea, ricapitolo: fuga con velocità ridotta passaggio del fiume chiusura del ponte levatoio/impedire che gli orchi entrino (o ritardarli) allarmare la cittadinanza sonnolenta ... :) Finora sono state perse 2 unità "civili" (o forse di più: avete perso di vista il carpentiere e i suoi gregari!), il ponte è chiuso ma gli orchi in 2 round saranno in paese. Non è quindi una narrazione di grandi successi, ma la disfatta.. sebbene possibile, non è ancora certa 👹 Dopo tutto è il primo capitolo: gli eroi devono ancora farsi!
  6. @Alzabuk vorrei passare da casa a recuperare il materiale che ho in inventario, visto che non è molto sensato che abbia già tutta quella roba mentre sono di servizio con la milizia. Posso recuperare anche altro prima di lasciare il paese e d eventualmente come vuoi gestire la cosa, onde evitare che mi prendo licenze non consentite? 😎 Grazie
  7. Ludwig Von Weber Il tedesco ringraziò cortesemente nella propria lingua madre e spinse i compagni a lasciare rapidamente l'Ambasciata. Una volta fuori spiegò, in inglese. «Qui non hanno più nulla di così antico, a causa di un incendio durante la guerra. Hanno suggerito di rivolgersi a un'altra Biblioteca, quella de l’Arsenal. Sarà un'altra delle biblioteche di Parigi. I documenti sugli stranieri sono conservati là». Si avviò in fretta in cerca di vetturini. «Allontaniamoci, qui sono previste delle manifestazioni ostili. Roba legata alla politica internazionale».
  8. stearka joined the community
  9. Oggi
  10. Meredic L'halfling guardò con nostalgia i segni della devastazione. «Il cataclisma ha fatto ai cultori di Oghma quello che i coloni hanno fatto ai druidi di Mielikki». Si forzò a distogliere lo sguardo e a seguire il flusso di fedeli che si dirigeva al nuovo tempio. «Speriamo che fra tanta cenere, si sia conservato proprio il tizzone che ci serve».
  11. Scusami per il disturbo ma abbiamo in attesa un altro master quindi se, per favore, riuscissi a rispondere entro sabato sera sarebbe il massimo. Grazie :)
  12. Kaap è felice di veder Selyma riprendere i sensi: andiamo, ragazzaccio! e poi, rivolto a Tarik, guardando che in mano tiene un'altra pozione: ne avanza per un vecchio? Dal piano di sopra urla disumane fanno intuire che gli orchi stanno per posizionare i tronchi come ponti. Meccaniche (schede) Mercurio equipaggiamento completo meno una spada corta, meno la corda + balestra (a tracolla), nelle tasche delle brache), 2 pozioni di cura (in mano). 16/18 HP. Amirkhan - vesti da saltimbanco, 1 borsa del guaritore a tracolla (9 dosi), 1 acqua santa, 1 simbolo sacro nelle tasche delle brache, 11 quadrelli, 13/17 HP. SLOT DI 1°liv terminati. 1 isp bardica rimanente. Tarik - (2 livelli di affaticamento = svantaggio alle prove di caratteristica e velocità dimezzata) - vesti da saltimbanco, spada corta (alla cintola) balestra (a tracolla), 1 kit da erborista, 1 fiala di acqua santa, 12 quadrelli (nelle tasche delle brache), 1 pozioni di cura (in mano). 12/20 HP. Zev - equipaggiamento completo, meno le asce. 6/13 HP.
  13. EUREKA!!! Finalmente mi hanno pozionato... è dal 27 Ottobre che sto sdraiato, mi sono venute le piaghe...🤣 @Alzabuk dammi la forza, anzi i PF così risorgo 😇
  14. Sebbene il mezzelfo sia affaticato, Lar, che di solito si impone con la sua presenza, subisce incredulo e intimorito, balbettando, con un filo di voce: da...d-dal tempio, sotto, ci ci sono due pa-passaggi...uno è si-sicuro, verso i monti...e l'altro è per le emergenze... E...esatto, piccoletto! Nel te-tempio c'è la via di fu-fuga pe-per metterci tutti i in salvo... Lasciatemi andare! Andate a prendere Kaap e gli altri, Kaap sa dei passaggi sotterranei! La-lasciatemi! Eff-effendi, permettete che guidi io i miei paesani nella strada sicura. Vi chi-chiederei di prendere l'altra strada sotterranea, invece, per andare ad avvisare la città di questa invasione! E un'altra salva di dardi piove intorno. Per timor del Santo! Lasciatemi!
  15. Skinny L'attenzione del giovane fu subito attirata dalle parole del nativo: "Arrivato chi? Chi è Sheek-Luke" chiese
  16. #33 Martedì 9 Gennaio 1923 - Pomeriggio [freddo gelido ma sereno] L'uomo ascoltò con attenzione le parole di Ludwig e consultò un registro. Poi intervenne parlando in un tedesco stretto @In tedesco "Putroppo non posso aiutarvi. Durante la guerra l'ambasciata è andata a fuoco e tutti i registri sono bruciati. Io fossi in voi mi rivolgerei alla Bibliothèque de l’Arsenal: i francesi tengono lì l'archivio che riguarda gli stranieri." "Ora vi consiglio di andarvene subito. Anche stasera ci sarà una manifestazione qui davanti: non c'è un buon clima per noi. Ci accusano di non onorare le sanzioni. La situazione è critica" concluse
  17. Sull'arte vale tutto e il contrario di tutto, è proprio soggettiva, quindi niente da dire. Non la trovo brutta, ma mi dice poco. Mentre la copertina originale è proprio bruttina forte. Almeno tu hai trovato qualcosa del manuale che ti garba. Aspetto di avere tra le mani l'edizione cartacea per verificare se la qualità editoriale (almeno quella) vale la spesa. Da quanto visto su vari video e fotografie sembra di si.
  18. Se sei in combattimento, ma non puoi attaccare devi anche valutare se sei in condizioni di sostenere la concentrazione nel caso in cui subisci dei danni. Secondo me l'unico momento in cui è utile è in caso di imboscata preoarata per il primo round di combattimento. Se non puoi attaccare perché il nemico è lontano o volante, è meglio avere un trucchetto a distanza, perché la condizione che ti impedisce di attaccare potrebbe protrarsi anche nel round successivo.
  19. Chiaramente non ho letto il manuale, ma basandomi su cosa dite, posso dire le seguenti cose. La prima è che secondo me è carino dare delle idee di avventure brevi nei manuali, non mi è mai piaciuto il manuale intero e troppo predeterminato. A me annoia leggere troppe cose per giocare, finisce che gioco meglio il ruolo del master se me la studio io buona parte dell'avventura. Fare un manuale con troppi temi diversi finisce per dare informazioni a macchia di leopardo, piuttosto potevano calibrare meglio le aree dando per ognuna pari spazio o facendo un manuale per il mondo e uno per le trame, a sto punto, se è come dite. Ottimo @aza per il tiro su intuizione!
  20. #06 --- senza data --- Con cautela Victor azionò l'apertura della porta che si mosse senza rumore, segno che era in uso. Subito vennero accolti da una vampata di aria umida e dal rombo echeggiante di grandi macchinari: vi era una vasta camera molto alta, con una grade volta che mostrava una dimensione di un centinaio di metri. Le pareti verdastre di lamiera si innalzano fino a inimmaginabili altezze mentre il cui pavimento era disseminato di un labirinto casuale di gabbie, casse e contenitori disposti intorno a imponenti montacarichi, pozzi spalancati e cupole di cisterne alcune delle quali erano ricoperte da quella che sembra polvere e ragnatele accumulate nel corso dei secoli. Il pavimento era ricoperto di terra e detriti In alto, al centro di questo spazio echeggiante, un trio di grandi sfere luminose era sospeso su catene come pallide lune artificiali. Sotto la loro luce malaticcia, potevano vedere figure mascherate muoversi tra un gruppo di bracieri a gas ardenti e macchinari martellanti, e dietro di loro la struttura scheletrica di un vano ascensore ascendente tra le false lune in alto nell'oscurità fino a quello che pareva un uscita verso l'esterno. @all Mappa https://1drv.ms/i/c/bddbc741a4735254/EVbzcvAIja9FtCYMb9i4BrkB4xZPrXZN_rmV5Wzk2wO7FA?e=QNDTe2
  21. Mi metto in coda a @Zacor e @Bharbhotr con una storia simile. Giocatore attempato che corre veloce verso la 50ina, con una carriera da master iniziata negli anni '90 e mai interrotta, e una predilezione per D&D (più che altro perché il primo amore non si scorda mai). Ma poi ho scoperto anche tutto il resto e con l'età mi sto convertendo verso sistemi più narrativi. Da poco ho anche iniziato a scoprire gioie e dolori di essere game designer. Grande passione per la scrittura, ho anche un mio blog personale. Di lavoro mi occupo di marketing e comunicazione digitale, che dovrebbe essere una carta in più, ma col tempo ha finito per rendermi refrattario agli spazi social... 😅 Me la cavicchio anche con l'inglese, se serve. Il tempo a disposizione è quel che è, ma se posso essere utile, perché no!
  22. Ciao, sono Maddalena, sono di Pavia, ho iniziato a giocare negli anni '80 nella Dragons' Lair e non ho mai smesso. Mi piacerebbe collaborare, me la cavicchio con l'inglese e amo esplorare il mondo dei giochi di ruolo. Grazie per l'opportunità
  23. @Fandango16 sono d'accordo con te nei casi citati. Secondo me TS servire in quei round in cui, per varie ragioni, non hai la possibilità di attaccare subito il primo turno e puoi prepararti per un migliore secondo turno.
  24. #55 12 Eleint 1489 - Primo pomeriggio [Limpido] @Meredic Meredic conosceva il culto di Oghma e sapeva che La casa della conoscenza era stata, fino al cataclisma di un secolo prima, uno dei punti di conoscenza più grandi della costa della Spada. Da allora non si era più ripresa al suo antico splendore rimanendo per lo più un rudere vicino al cratere. La parte più antica della sua biblioteca era rimasta ancora semi sepolta. Il gruppo lasciò la casa di Kevori dirigendosi verso la parte est della città nei pressi della zona che fu ricostruita dopo il cataclisma del secolo prima. Giunti nei pressi del tempio di Oghma poterono ammirarne lo stato. Una nuova costruzione era stata eretta sulle rovine, chiaramente molto più maestose, del tempio precedente. Intorno di vedevano ancora i resti dell'antica casa della conoscenza, macerie di enormi dimensioni e parti sotterrane scoperchiate al tempo del crollo Alcuni uomini si dirigevano al nuovo tempio evitandole e guardando sempre con apprensione la cicatrice lasciata dal cratere. @all Meredic conosce il culto di Oghma Mappa https://1drv.ms/i/c/bddbc741a4735254/EUhXb0d3CMVJhUZkBqkdaXQBelDPALuPTI_EKSaCkf9rOA?e=3zud3F
  25. Annuiscono quando fate la domanda sulla costruzione in legno "Certo, Sheek-Luke. Per dirgli dove arrivare" indica la direzione da cui siete venuti e fa un cenno col dito di qualcosa che dal cielo arriva fin laggiù "ma non lo avete visto, voi? Di solito i bianchi non lo vedono ma leggono il suo libro; ma comunque è tardi, è arrivato due giorni fa. Lo avete mancato"
  26. Landar ha risposto a Dardan a un discussione TdG in La luna Rossa
    Shamàsh (Eoldred Leah) Lo scontro entra nel vivo e la ragazzina si libra in aria provando a raggiungere la scintilla della sua ira, che però agile e scattante la aggira mantenendo la distanza. Con la coda dell'occhio intravedo Zarath tornare in solitudine, allo stesso tempo Devras utilizza le sue spore, forse, per rianimare i villici caduti. Uno dei quali viene strappato in due con totale indifferenza dal costrutto. Non mi lascio distrarre, ma sarà argomento di riflessione per me. Al momento infatti ho altro a cui pensare. I due mastini mi assalgono, tentando di mordermi. Uno mi manca, l'altro quasi nemmeno intacca la mia armatura. Mi muovo nel tentativo di non farmi accerchiare considerando anche la vicina presenza del costrutto. "Zarath!" chiamo come avessi visto in lui, nonostante le sue origini, l'alleato più fidato ma improbabile dell'interno gruppo. Velocemente indico la cameriera per offrirgli una lotta certamente di suo gradimento. Quindi mi rifocalizzo sui miei due avversari "Laica-macil." scandisco della parole in Celestiale, al contrario però di quel che ci si aspetterebbe la mia lama nera che fino ad ora era attorniata da un chiarore lunare molto potente, lentamente viene avvolta da fiamme verdi oscure e crepitanti. Quindi la calo sulla testa del mastino a me più prossimo, nel tentativo di levarmelo di dosso. Master CA 21 immune ai critici (tutti i nemici presenti tranne CREDO la cameriera dovrebbero avere svantaggio a colpirmi) - PF 78 Movimento: mi muovo come descritto, per non farmi accerchiare se possibile. Azione Bonus: - Azione: Attacco con Green-Flame Blade il mastino maggiormente ferito TxC +9 danni 1d8+4 normali + 1d8 da fuoco, passo poi la fiamma sull'altro mastino che prende 1d8+4 danni da fuoco Dovesse servire la lama è con argentatura Reazione: due possibili reazioni, la prima è Shield (senza slot) in caso di necessità e portare CA a 26. La seconda e solo in caso di danni INGENTI fatti dalla ragazzina a qualcuno dei miei compagni, l'incanalare Rebuke the Violent (dovrei sapere i danni nel TdS, anche se vorrei prima darle malus al TS vediamo)
  27. Io e i miei amici stiamo cercando un Dungeon Master per una campagna. Siamo in 5, scheda personaggio già completate con personaggi Lv.5 pronte per il controllo del master, siamo in provincia di Parma(quindi se possibile sessioni su DS) ed è la nostra prima campagna. Grazie.
  28. Maybelle Petit Non sono un esperta di spettri ma qualcosa credo di sapere e credo anche che l'idea di andare al tempio sia buona... certo sempre che vogliamo credere che siano veri spettri , potrebbero anche essere briganti che sapendo della storia della città hanno messo su li il loro covo reputandolo un posto sicuro... quando saremo la verificheremo come stanno le cose... @ DM Conoscenza religioni +7 per sapere se so qualcosa sugli spettri .
  29. alessandro09 joined the community
  30. Pensa che dopo una prima occhiata veloce, è proprio la copertina con il beholder che salvo dal tutto! Quella con la strega è un po' banale, non la distingue da altri giochi fantasy, ma quella del beholder (che si collega con la copertina alternativa dell'altro manuale) è di Dominik Mayer, che ha fatto delle belle tavole per MtG e Dragon Age. Personalmente lo apprezzo molto, un artista notevole. Poi i gusti sono gusti, per quanto mi piacciano molto i manuali d'ambientazione di AD&D la copertina di quello delle Adventures non è che mi faccia impazzire. Invece non ricordo molto le avventure al suo interno, o in generale il contenuto; sarà che il Faerun l'ho sempre usato come campo da gioco per avventure generiche e non l'ho mai amato particolarmente.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.