Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Descrizione della gilda

campagna ideata e scritta da Octopus basata su personaggi, storie e lucubrazioni mentali fra vita reale e intrattenimenti

Cosa c'è di nuovo in questa gilda

  1. Nome: Yuna Ruolo: Solitario Età: 27 Etnia: mista Europa dell'est con qualcosa di asiatico Descrizione Yuna è una donna sui vent'anni o poco più, dai tratti che suggeriscono un'eredità dell'Europa dell'Est, con una base fisica scolpita da anni di addestramento. Il suo volto è scarno e angolare, incorniciato da capelli di un casto chiaro, che porta spesso raccolti in una coda alta o in uno chignon essenziale e pratico, a volte spettinato dalla foga. I suoi occhi, di un colore intenso – grigi come il freddo acciaio – sono il suo tratto più rivelatore: spesso velati da una stanchezza cronica, ma capaci di accendersi di una rabbia gelida con una rapidità sorprendente. Non è raro notare delle leggere ombre sotto di essi, testimoni delle notti insonni. Il suo fisico è quello di un'atleta ben allenata con qualche cicatrice minore sul corpo, reminiscenze dei primi anni difficili dopo la distruzione del dōkō. Lo stile di Yuna è un ibrido di praticità e richiami al passato. Raramente la si vede in abiti vistosi; predilige vestiti scuri e funzionali: cargo pants tattici, stivali da combattimento e una giacca di pelle scura che le permette libertà di movimento. Tutto il suo abbigliamento, pur essendo da strada, è scelto per la sua durabilità e per non attirare attenzioni inutili. Nonostante la sua praticità, ci sono sottili dettagli che richiamano la sua origine e la "Via della Spada": un piccolo medaglione discreto e un tatuaggio stilizzato che rappresenta un simbolo di equilibrio. Storia: Yuna è una marziale, cresciuta in un dojo di Night City che seguiva l'antica Via della Spada: una disciplina rigorosa basata sull'equilibrio interiore tra mente e corpo (Yin e Yang), dove l'arma è l'estensione dell'anima del guerriero. Quel mondo è andato in pezzi durante l'adolescenza. Un'orda di fanatici invasati ha massacrato il suo Maestro e i suoi compagni. Lei è l'unica sopravvissuta, fuggita con l'oggetto più sacro: la spada del Maestro. Questa reliquia è il suo fardello e il suo giuramento. Oggi, Yuna è una guerriera di strada mossa dalla Rabbia Nera. Il trauma ha spezzato il suo equilibrio: la calma è svanita, lasciando spazio a un'ira incontrollabile che le fa usare la sua forza contro i più deboli e i teppisti. Inseguendo una vendetta cieca contro gli "sbandati" che le hanno tolto tutto. La "Via della Spada" La Via della Spada che Yuna ha imparato non è solo combattimento; è una filosofia di vita. Prende ispirazione dal Bushido, ma si concentra sull'equilibrio interiore e sulla maestria della mente e del corpo. Il Principio dell'Equilibrio (Yin e Yang): Il tuo maestro ti ha insegnato che il vero potere viene dalla calma. La calma (Yin) permette di vedere chiaramente e di non sprecare energie; l'azione (Yang) è la forza impiegata al momento giusto. Un vero spadaccino non è un pazzo furioso, ma un lago immobile che riflette il cielo finché non è il momento di colpire. Onore e Disciplina: La spada non è mai usata per prepotenza, ma per giustizia e protezione. La disciplina è la catena che lega la tua forza bruta all'onore. L'Arma come Estensione del Sé: La Katana non è solo metallo, è l'anima del guerriero. Deve essere curata, rispettata e non usata mai con leggerezza. La tragedia del Dojo L'Evento: Durante l'adolescenza, il tuo mondo è crollato. Un gruppo di fanatici, "pazzi esaltati" ha invaso il dojo. Non erano mercenari, erano furia cieca. Volevano distruggere il tempio della disciplina e ciò che rappresentava. Erano guidati dall'odio. Il Costo: I tuoi compagni e il tuo Maestro sono stati massacrati. Hai visto l'orrore in prima persona, nascosta. L'Eredità: Sei fuggita in qualche modo sfruttando un attimo di caos. Hai portato con te l'unica cosa che contava: la spada del tuo Maestro. È la tua reliquia, il tuo legame con la vita che hai perso. Non è solo un'arma, è un giuramento silenzioso. La vita di oggi ed i conflitti interiori: La disciplina che ti è stata inculcata è in costante conflitto con la Rabbia e l'Odio che ti hanno consumata. Conflitti La Rabbia Nera: Il tuo principio di equilibrio (Yin/Yang) è rotto. La Rabbia è diventata il tuo Yang incontrollato. Hai imparato ad essere forte per sopravvivere e la usi come scudo. La tua rabbia emerge spesso e veloce, spesso contro bersagli sbagliati. L'Ipocrisia del Forte/Debole: Ti sei ripromessa di vendicare il dojo distruggendo il tipo di "pazzoide della strada" che lo ha invaso. Sei diventata ciò che odi: forte contro i più deboli. Ti sfoghi su mook o teppisti di basso rango, provando un'amara soddisfazione. Ti senti sporca dopo, ma la rabbia è placata, per un po'. L'Apatia Verso gli Estranei: A causa del trauma, la tua cerchia di fiducia è minuscola (forse inesistente). La sofferenza altrui non ti tocca, se non in casi eccezionali. Sei disposta a ferire o ignorare un innocente pur di raggiungere il tuo scopo. La Ricerca del Limite Nonostante la sua rabbia gelida la porti a sfogarsi sui deboli (La Rabbia Nera), in Yuna vive ancora il Giuramento Silenzioso della Via della Spada. Solo superando prove estreme, fisiche o mentali, crede di potersi purificare e onorare la memoria del Maestro. Affrontare qualsiasi sfida o limite non è un'opzione, ma un bisogno interiore disperato; fallire significherebbe arrendersi all'ombra e ammettere di essere solo un teppista comune di Night City. Trauma Incubi Ricorrenti: Ogni notte il massacro torna. Non vedi volti, rivedi solo una cicatrice dietro una testa. Risenti i rumori, urla e l'odore del sangue che si mescola con l'incenso. Ti svegli di soprassalto, le mani strette come se impugnassi la spada.
  2. Nome: Kaiji Ruolo: Netrunner Età: 21 Etnia: mista Asiatica-Caucasica Ispirazione: Case dal libro Il Neuromante Descrizione: Predilige abiti scuri, pratici, magari con inserti illuminati a basso profilo. È magra, leggermente emaciata a causa della dipendenza e delle notti insonni, ma i suoi movimenti sono rapidi e precisi. I suoi occhi sembrano sempre guardare "oltre" o "attraverso" le cose, a causa del suo disturbo. Storia La Memoria Frammentata La tua vita inizia con il buio, il freddo e il metallo. Non hai ricordi di un'infanzia "normale", solo lampi confusi: luci stroboscopiche, tute bianche, il suono di allarmi e un senso costante di osservazione. Non ricordi una madre o un padre, solo la presenza di altri bambini silenziosi, sottoposti a test di ogni tipo. La tua vera consapevolezza inizia con il Fragore. Un giorno, il tuo mondo di metallo suborbitale venne fatto a pezzi. Fuoco, proiettili, grida e la caduta, il terrore viscerale della discesa. Ricordi mani che ti afferravano, non per proteggerti, ma per etichettarti e trasportarti. Sei finita in un altro laboratorio, questa volta a terra, di proprietà della Militech. Lì eri solo un campione in provetta per altri esperimenti, per capire la tecnologia del tuo precedente padrone. La Strada Poi, tutto finì. Un giorno, senza spiegazioni, la Militech smantellò il progetto e tu, ormai un'adolescente, insieme ad altri come te, fosti scaricata per le strade di Night City. Eri una risorsa usa e getta. Hai imparato a sopravvivere nel ghetto più squallido, dormendo sotto i ponti e rubando cibo. Eri sola, impaurita e diversa. Il Rifugio La tua salvezza è stata "The Honey Pot", il Ramen Bar nel Distretto degli Sprawl. L'odore del brodo e le luci soffuse erano un balsamo per la tua anima inquieta. Il proprietario, Katsu-San, un uomo anziano e silenzioso, ti ha dato un posto per dormire, del lavoro e, cosa più importante, silenzio e protezione. Il Bar è diventato la tua base, il luogo dove sei diventata una Netrunner, sfruttando quel tuo... "dono" per i lavori più difficili. Il Disturbo-Dono, la Dipendenza e il Trauma. Il Disturbo-Dono di Kaiji Percezione del mondo digitale: Non vedi solo il mondo fisico. Sempre più spesso tu vedi lo strato digitale sovrapposto ad esso. Cavi invisibili pulsano di energia, onde radio creano aloni colorati, i chip neurali degli altri brillano come fari, e ogni dispositivo connesso sfrigola come una piccola ferita aperta nell'aria. Quando non sei connessa, e ti capita è come guardare due mondi contemporaneamente. Lo stress tende ad accentuare questo tuo disturbo. In momenti di paura, rabbia o concentrazione intensa, il Digital Layer esplode di segnali. Il mondo fisico diventa sfocato, sommerso da un tsunami di dati e rumore digitale. Questi sono i momenti in cui sei più vicina a un attacco di panico. Dipendenza Le Octos, sono delle fidate compagne per te. Hai sempre con te una bustina di queste pasticche ottagonali. Sono una potente forma di metanfetamina di ultima generazione. Le Octos non ti danno il "boost" energetico classico; invece, legano e placano il rumore del mondo digitale. Riducono l'intensità della tua percezione, permettendoti di distinguere il mondo fisico da quello digitale, ridandoti la sensazione di controllo. Il Problema: senti la dipendenza salire, non ne sei totalmente schiava... ma se le stai finendo senti salire lo stress e non pensi ad altro se non andarle a riprendere. Difficilmente riesci a farne a meno durante le 24h, non ricordi l'ultima volta che sei stata pulita per tre giorni di fila, d'altronde prevenire è meglio che curare no? Lo fai per stare bene. Trauma Pensare di essere osservata, controllata o etichettata ti rende inquieta, aumenta il tuo stress. Hai vissuto la tua intera esistenza come un esperimento. Sei convinta che quel primo padrone o la Militech abbiano ancora degli "occhi" in giro che ti cercano. Ogni drone, ogni telecamera, ogni persona troppo interessata ti scatena un leggero tremore. Katsu-san (PNG) Katsu-san è un uomo di età indefinita, probabilmente sulla sessantina inoltrata, ma indurito da una vita di lavoro e forse di segreti. È di corporatura esile, leggermente curvo sulle spalle a causa delle ore trascorse chino sul bancone, ma i suoi movimenti sono sorprendentemente fluidi ed efficienti. Non è un uomo robusto, ma ha una resistenza silenziosa. Le sue mani sono la cosa più notevole: grosse, segnate dal vapore e dalle scottature, ma incredibilmente precise. Le usa con la meticolosità di un chirurgo sia per affettare la chashu (carne di maiale) sia per maneggiare le vecchie pentole di rame. Il suo volto è una mappa di rughe profonde, soprattutto intorno agli occhi, risultato di anni di sorrisi pacati o di preoccupazioni silenziose. Porta i capelli grigi raccolti in una coda bassa e ordinata. I suoi occhi sono scuri e penetranti; sembrano sempre osservare tutto, ma senza giudicare. Raramente alzano lo sguardo dal bancone, ma quando lo fanno, ti danno la sensazione che stiano leggendo il tuo passato. Indossa sempre gli stessi abiti di lavoro semplici: una maglia di cotone scura, pantaloni larghi e un grembiule di tela spessa e pulita, macchiato in modo permanente solo dal brodo. Katsu-san è l'epitome della quiete in Night City. È un uomo di poche parole, e quelle che pronuncia sono spesso massime semplici o istruzioni pratiche. Il suo tratto dominante è il silenzio. Raramente avvia una conversazione e parla solo se è necessario per il Ramen o per la sicurezza del locale. Non fa domande sul passato di nessuno, nemmeno su quello di Kaiji. Questa mancanza di curiosità è per Kaiji la forma di accettazione più pura che abbia mai conosciuto. È metodico e devoto al suo lavoro. Per lui, il Ramen non è solo cibo; è un rito. Ogni ciotola è preparata esattamente allo stesso modo, ogni brodo viene fatto bollire per il tempo preciso. Questa metodicità crea un'oasi di prevedibilità e sicurezza nel caos di Night City. Nonostante il suo silenzio, non gli sfugge nulla. Sa chi entra nel suo locale, chi va nel retro, e chi sta cercando guai. Non interviene se non è assolutamente necessario, ma la sua presenza silenziosa funge da deterrente naturale. The Honey Pot: Il Ramen Bar di Katsu-san Il The Honey Pot non cerca l'attenzione. È nascosto in una stradina male illuminata dello Sprawl, tra magazzini fatiscenti e insegne al neon rotte. Esternamente, è solo una baracca modesta con una vecchia tenda di plastica all'ingresso e un neon rosso che sfarfalla pigramente. Appena si entra, l'odore di Night City svanisce, sostituito da una barriera densa e confortante di vapore e brodo di maiale. Il locale è piccolo: un bancone usurato dal tempo, sei sgabelli sbilenchi, e le pareti rivestite di piastrelle vecchie e unte. L'unica vera luce viene dalla cucina di Katsu-san, dove il vecchio si muove con la precisione silenziosa di un artigiano. È un luogo di calma e anonimato. Non si fanno domande, e la metodicità rituale di Katsu-san nel preparare il Ramen offre una rara, semplice garanzia: fuori c'è il caos, ma qui il brodo è sempre caldo e il silenzio è rispettato. Per Kaiji, è l'unico posto che abbia mai chiamato Casa.
  3. PietroD si è iscritto alla gilda
  4. L_Oscuro si è iscritto alla gilda
  5. AndreaP si è iscritto alla gilda
  6. Ghal Maraz si è iscritto alla gilda
  7. Nome: Jude Classe: Media Ispirazione: Dexter il tecnico forense che di notte arriva dove la giustizia si ferma. Così Jude ultimamente ha assaporato l'ebrezza di forsi giustizia da soli. Questo può avvenire in maniera brutale e calcolata o aizzando la popolazione o sputtandando in qualche maniera la persona. Storia: Jude nasce nell'ambiente ovattato dell'alta borghesia corporativa. Suo padre è un ricercatore senior e sua madre una dirigente di medio livello presso una Corp farmaceutica [nome da decidere]. Passa l'infanzia nei distretti scintillanti, credendo fermamente nella promessa di progresso e stabilità della Corp. Quando Jude è poco più che adolescente la Corp viene travolta da uno scandalo, il Dirigente Esecutivo (il vero colpevole) orchestra un magistrale insabbiamento digitale e fisico, falsificando dati e protocolli per scaricare ogni colpa sui suoi genitori, incolpandoli di negligenza e di sabotaggio. I genitori vengono spazzati via non solo dal punto di vista legale e poco dopo muoiono in circostanze misteriose durante il processo. Jude assiste alla distruzione mediatica dei suoi cari, scoprendo in prima persona come la verità ufficiale possa essere comprata e manipolata. Da un giorno all'altro, il suo mondo di cristallo si frantuma nei bassifondi o nelle zone grigie della città. Il trauma lo porta a una ossessiva ricerca della verità e della notizia come unica arma per combattere il potere. Diventa il Media che conosciamo: scrupoloso, instancabile nel data-mining e spietato nell'esporre le menzogne. Crea una canale privato dove pubblica i suoi dossier. Nonostante riesca a smascherare decine di criminali e Corp, vede gli avvocati delle Corp, i giudici corrotti e i fixer distruggere il valore delle sue notizie. I criminali pagano una multa, cambiano nome e ricominciano. La giustizia è un lusso che la gente comune non può permettersi. Questa frustrazione, accumulata dopo anni di lavoro come Media, lo porta a maturare l'idea di iniziare a farsi giustizia da solo. Dopo il pirmo omicidio, dopo la prima dispensazione di giustizia sommaria, capisce che non potrà fermarsi. Jude ha anche una sorella Katrina, anche se è completamente assorbito dal lavoro è l'unico membro della famiglia che gli è rimasto e tiene molto a lei. Dipendenza: Jude è diventato dipendente dalla scarica di adrenalina che ha quando fa delle esecuzioni sommarie, sente sempre più spesso la necessità di trovare qualche furbetto da punire. Katrina è una analista della Future Proof Tech [FPT], Jude ha perso il contatto con la sorella nelle ultime settimane. Questo spingerà Jude ha contattare Nick per cercare insieme la sorella.
  8. Nome: Nick Balane Classe: (ex) Poliziotto - Detective Privato (uscito dalla Polizia Cittadina con disonore) Ispirazione: il concept attinge in parte dal libro Pulp di Bukowski da cui prende il nome, un pò dalle stereotipo noir del detective ossessionato che si è messo contro tutti e dopo un fallimento cade in disgrazia. Per anni è schiacciato dal peso del suo fallimento e delle sue paranoia, ma con fatica cerca di voltare pagina. Quando pensa che ormai ha una nuova stabilità, nuove piste riemergono dal passato. Storia: Nick era un detective della NCPD (Night City Police Department), rispettato e con una carriera in ascesa. La sua caduta è iniziata con l'indagine sulla New Order Korp [NOK] (Fazione Paramilitare urbana, con divise nere sintetiche, simboli geometrici che integrano circuiti e svastiche). Non si trattava di una semplice gang di strada; Nick aveva scoperto che i [NOK] erano finanziati e armati da una figura di alto livello all'interno di una Corp emergente FutureProofTech [FPT]. Sembra che i [NOK] fornivano materiale organico illegale a FPT, materiale organico ancora vivo, per sperimentazioni illegali. Il Fallimento: Quando ha presentato l'indagine ai suoi superiori, la verità è stata insabbiata. I file sono stati "corrotti", i testimoni intimiditi o scomparsi. Nick si è scontrato con un muro di omertà e corruzione all'interno della polizia e dei politici della città, scoprendo che alcuni suoi colleghi erano in busta paga della [FPT] e [NK] per accomodare i traffici. Il colpo di grazia è arrivato quando la sua "talpa" all'interno della FPT, una giovane analista di nome Mira, è stata trovata morta in un vicolo. Mira era più di una talpa per Nick, aveva instaurato una relazione quasi amorosa con la donna. Mira è morta ufficialmente per overdose. Ufficiosamente: omicidio per aver parlato troppo. Nick, sentendosi responsabile per non averla protetta, per averla esposta più del dovuto, ha perso il controllo. Ha assalito in servizio il tenente, unico a conoscere l'identità di Mira, distruggendo l'ufficio e quanto aveva al suo interno, il tenente è stato ricoverato in prognosi riservata per diverse settimane. Nick fu stato congedato con disonore e una grave lesione nervosa. Il post NCPD è stato difficile per Nick, ricostruire la sua salute mentale, la sua vita ed un senso non è stato per nulla facile. Dipendenza: Whisky Economico e Sigarette Sintetiche. Non è la dipendenza da sballo, è la dipendenza da intorpidimento. L'alcol e il fumo sono il suo modo per mettere a tacere i sensi di colpa e il costante ronzio del fallimento. Spesso lavora o si sveglia con i postumi, ma trova in questo stato un'onestà brutale. Amore per le Cause Perse: Ora, istintivamente, si innamora di casi dove il sistema ha fallito: la piccola sarta a cui la merce è stata rubata da una corporazione, il ragazzino accusato ingiustamente, la ricerca di un Choomba scomparso che nessuno piangerà. Li prende non per i soldi, ma perché deve vincere una battaglia, non importa quanto piccola, per sentirsi meno fallito. Desiderio: Prendersi una rivincita con NCPD, NOK, FPT e politici corrotti. Non per gloria, ma per onorare Mira. Sa che è un suicidio, ma è l'unica cosa che dà un senso alla sua vita sregolata. [NOK] New Order Korp Tipo: Fazione paramilitare urbana Estetica: divise nere sintetiche, simboli geometrici che integrano chip e svastica. Ideologia: “dal caos nascerà il codice” Motto: “Nur der Reine überlebt.” – (Solo il puro sopravvive) [FPT] Future Proof Tech: Corporazione emergente basata su tecnologie innovative. Una delle Corp che si sta affermando molto velocemente negli ultimi anni in Night City
  9. Questa topic serve per introdurre dei Concept di PG per Cyberpunk Red, serve sia al Master che ai Giocatori per avere una base su cui sviluppare dei personaggi giocanti e delle storie su quest'ultimi. Alcuni personaggi fra di loro avranno dei legami diretti o indiretti che potranno essere intensificati o rilassati dal giocatore che lo sceglierà. Ogni personaggio ha un aspetto molto umano, dei vizi, dei desideri, delle ossessioni. L’obiettivo è creare un personaggio di spessore che possa essere valorizzato durante la storia e possa essere vissuto nel pieno della sua complessità. Durante la storia alcune storie narrative potranno essere affrontate direttamente o indirettamente così poi da far crescere il personaggio nel suo complesso e all’interno della storia. I personaggi non verranno descritti dal punto di vista tecnico ma dal punto di vista "umano" e spunti di role. La bozza della scheda tecnica è già presente ma in questo momento ha una importanza minore.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.