Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Codan il bardo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Codan il bardo

  1. scusa se dissento, ma non sono daccordo... un'azione gratuita può essere compiuta solo al turno del proprio PG (l'unica azione rapida che può essere compiuta quando non è il proprio turno è l'azione veloce... che differisce per questo dall'azione gratuita). Inoltre utilizzare l'azione di controincantesimo equivale a lanciare un incantesimo e in questo caso l'azione gratuita del PG (che ha utilizzato il talento controincantesimo reattivo) non può essere il lancio di un incantesimo con tempo di lancio una azione gratuita (come da regolamento). Che il DM lo permetta è certo un altro conto, ma io parlo come interpretazione delle regole. -Codan-
  2. Bhè... posso essere anche daccordo con te, ma non vedo perchè la mia e la tua ipotesi dovrebbero collidere, Anzi. Il mio discorso era prettamente affettivo, il tuo prettamente economico, ma che girano sulla stessa teoria (cioè che interrompere e far ricominciare è maglio) Sul discorso del comprare i DVD, non sono molto daccordo, ma è solo una mia opinione
  3. Per la versione 3.0 (Man Ambientazione FR) Per la versione 3.5 (Guida del giocatore a Faerun)
  4. Scusami, ma se non li hai mai sentiti... come fai a citarli???? :confused:
  5. Bhè, come primo consiglio (visto che sei nuovo) ti direi di dare un'occhiata a questo Link http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=4281 in modo da chiarirci un po' meglio il tuo PG Poi, ti consiglio ulteriormente di utilizzare la funzione CERCA (soprattutto per il futuro potrà esserti molto utile) ...ecco un esempio di utilità... http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=4281 -Codan-
  6. scusate se intervengo... il mio è solo un intervento per dare "forse" un motivo del rinizio delle puntate. Credo che il punto stia nel fatto che Naruto ha sempre più suscitato interesse (personalmente no, però a molti altri devo ammettere di sì), questo ha portato molte persone a seguire un cartone già avviato con molti eventi e situazioni che essendo già accadute potevano portare confusione in coloro che non avevano seguito il tutto dall'inizio. In questo modo, sia i nuovi che i vecchi appassionati del cartone potranno avere una seconda opportunità di seguire la serie dal suo inizio (quindi comprendere ciò che si erano eventualmente perso). CERTO... questa scelta non farà contenti parecchi di voi, ma almeno sapete che il cartone avendo successo, avrà anche un buon futuro. -Codan-
  7. Bhè, se vuoi creare proprio un ordine monastico allora credo di sì... (PS: la cosa mi piace molto )... Fa conto che praticamente dal 6° liv questi monaci sono immuni agli inc di illusione... decisamente non poco... una progressione credo sia indispensabile almeno IMHO. -Codan-
  8. e io ti do un altro utilissimo consiglio... se hai lo schermo del DM 3.5 Dragons' Lair (se non ce l'hai ti consiglio di acquistarlo... oltre perchè è bello, anche perchè è utilissimo), potrai vedere in alto a sinistra la tabella riassuntiva di PF e Durezza delle armi, con riferimenti molto chiari sulle armi magiche. -Codan-
  9. Allora... l'idea dell'addestramento non è male... anzi mi piace interpretativamente parlando. MA devo dire che dare ad un PG di primo liv subito vista cieca, è forse eccessivo. Direi di mettere un qualcosa che possa essere graduato... del tipo: Al 1° liv può acquisire Percezione Cieca 9m (come quella dei draghi)... che gli consente di percepire le creature, ma non vedendole hanno cmq il 50% di prob di essere mancate per l'occultamento totale (dato che non vedendolo) Al 2° liv abbassi la prob di fallire il colpo (tipo l'occultamento non è più totale, ma come se fosse sotto un effetto di ascurità ... quindi 20%) e in fine al 6° liv può prendere Vista cieca (ma solo se prima ha preso questi due talenti) IMHO... in questo modo si da un senso di crescita e di apprendimento graduale. Vista cieca in 3.5 è un inc di 4° Liv (non da sottovalutare). -Codan-
  10. fare da capo un'ambientazione non avrebbe senso, ma sul man del giocatore a Faerun vengono aggiornati alcuni eventi molto importanti (scritti in alcune serie molto belle) come la guerra della regina ragno (6 libri imperdibili per chi ama questa ambientazione e la razza drow). -Codan-
  11. mmm... DOMANDA... ...ma la cosa vale anche per la vers 3.5???? o qualcosa cambia
  12. MHA... secondo me la decisione del DM non mi sembra proprio azzeccata. Mi spiego, se si è deciso di utilizzare un certo tipo di manuali (per esempio quelli ufficiali WotC), non vedo perchè vietare alcune cose al suo interno. Io sono del parere poi che non esiste il PG assoluto, ma soprattutto non esiste il PG che può fare tutto (anche il guerriero/berserker furioso HA e sta tranquillo che non sono pochi, I SUOI LIMITI). Tant'è che in uno scontro ci sarà sempre bisogno di un mago, di un chierico, di un ladro etc etc... come per un combattente spaccatutto. Inoltre il "migliorare" il proprio pg per essere competitivi, la vedo una cosa molto buona, un sostanziale attaccamento del giocatore alla sua creazione (che però non deve essere prettamente legato a bonus o danni, ma non mi sembra questo il caso). Ciò a mio parere accresce l'interpretazione del giocatore che sente di essere sempre più partecipe di ciò che sta ruolando. IMHO...
  13. MHA!... di cenni sul forum ce ne sono... e più di uno :-D Anzi, credo che sia stato trattato molto bene... Se fai 2 calcoli ... il forum esiste dal 2003 ... e la DL da moooooooolto prima... quindi, credo che lo spazio nell'articolo sia stato decisamente appropriato. -Codan-
  14. Ti posto alcune discussioni passate... magari trovi qualcosa di interessante... http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=5615 http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=7019 -Codan-
  15. WOW.... vi ringrazio dell'aiuto... ma da quello che avete scritto, la maggior parte non so di cosa si tratti (praticamente tutto LINUX & co.) Ammetto di avere anche dei limiti nel sistema di creazione e gestione c/s, quindi a quanto pare, dovrò per forza mettermi sotto. OK, speravo di fare una "furbata", ma a quanto pare... nada... TNX a entrambi -Codan-
  16. Posso dire solo che è moooooooolto bello.... e che quindi... mi somiglia mooooooooooolto :-D scherzi a parte... complimenti... -Codan-
  17. gcc -o ... è un'istruzione??? -Se Knoppix non ha un compilatore... dovrei installarlo ogni volta uno io??? -riconosce le penne usb... mi avevano detto di no Su questo c'ho capito poco... nel senso... non è molto chiaro (scusa per il fastidio Dus) -Codan-
  18. precisamente... TUTTO... come faccio a far partire il C quando mi trovo in Knopix e soprattutto, come potrò poi salvare il lavoro, visto che essendo in live, perdere tutto. In fine ... mi servirebbe una mano per l'applicazione Client / Server... ...sono in alto mare, lo so -Codan-
  19. il progetto deve essere in C
  20. Gente, ho bisogno di una mano. Purtroppo mi trovo a dover fare un programma in C utilizzando Unix/Linux. Premetto che non ho mai "toccato" Linux e l'unica cosa che ho fatto adesso è dare una letta ai comandi generali e come funziona Linux, ma sono in alto mare con la pratica. Devo far girare il tutto su Knoppix (quindi in live) e siccome ho poco tempo e non posso mettermi a leggere tutta la teoria e tutti gli ambaradam del SO volevo avere qualche dritta per sviluppare... ...un'applicazione Client/Server in linguaggio C su Unix/Linux Il progetto non deve essere nulla di particolare (ad esempio avevo pensato ad un messaggio criptato, mandato dal Client, che il server restituiva decriptato), ma contate che di Linux non so quasi nulla (di C ne so abbastanza). Ringrazio tutti per eventuali aiuti... -Codan-
  21. Esiste già l'area PROGETTI per mettere cose inventate dagli utenti che se poi vengono accettate dallo STAFF possono essere anche pubblicate sul sito. EDIT: anticipato... scusa capo -Codan-
  22. NON SONO DACCORDO... Questa è una ragione ben diversa... il cambio di allineamento dovrebbe maturare da una serie di azioni/fattori che inducono il PG a pensare ed agire in modo diverso per lungo tempo. Questo caso mi sembra molto diverso da un cambiamento di personalità... il tuo PG può tranquillamente interpretare la situaizone come meglio crede senza subire un cambiamento di allineamento. -Codan-
  23. Non uso la musica durante le sessioni, ma prendendo spunto da un DM ho lanciato la musica de Il Codice Da Vinci mentre un paladino di Torm avanzava in una nebbia semisolida a fatica... e mentre la musica saliva d'intensità aumentavo la frequenza e la precisione e descrizione ...(aumentando quindi la tensione)... e quando è arrivato il gran finale l'ho coordinato con l'arrivo dinanzi ad un'imponente statua che aveva tra le mani una lama da nulla... indovinate?? Uno spadone del sacro vendicatore (ovvio no???) A me è piaciuto, non so agli altri... ma secondo me "rende"... -Codan-
  24. mmm... non mi sono spiegato bene... Io non intendo dire che la "musica" di oggi può essere paragonata a quella del passato a livello di qualità / permanenza, ma solo per dire che ormai la gente vuole cambiare e il panorama essendo MOLTO fornito e MOLTO vasto (ma con ben pochi contenuti), non aiuta certo a far rimanere o creare buoni gruppi con buona musica. Ormai il fatto di avere artisti/canzoni "usa e getta" è praticamente la prassi, ma per come si muove il mondo è anche normale (non sto dicendo che sia giusto, sto solo riportando un parere di ciò che vedo in generale). Riguardo al fatto che ci siano persone 15enni che ascoltano buona musica o che apprezzano anche roba del passato, non ci trovo nulla di strano. Ma il mio discoroso era inserito in un contesto generale... quindi, non abbiate timore, so che ancora c'è del buono CMQ Tornando IT: SOAD sì, di certo hanno il loro perchè... Limp Bizkit vorrrei dire di sì, ma non so Linkin Park se si muovono a creare qualcosa di nuovo forse sì... troppo statici a livello creativo (parlo di CD non di copie varie, rmx, o piccole apparizioni) -Codan-
  25. WOW... discorso un po' selettivo collega, non credo che troverai risposte che possano piacerti. Mi spiego... Se tu avessi chiesto ad un gruppo di ragazzi (18 - 24 anni per fare un esempio di ragazzi che possono servirti come "campione") che generalmente ascolta la musica contemporanea, "quali sono i gruppi di questi anni 2000", probabilmente avresti ricevuto risposte con grande entusiasmo e convinzione. Invece in questo contesto... dove la valutazione di "musica" è decisamente diversa da quella che un ragazzo si aspetterebbe sentire... non riceverai risposte, ma soltato commenti negativi e velati insulti a tutte le "pseud-band" di questi tempi (vedi Finley). Il problema è che la musica è OVVIAMENTE cambiata (se avessi scritto "evoluta" avrei decisamente bestemmiato ) e adesso come adesso il ragazzo che sente i Finley a tutto volume nella macchina si sentirà stragasato e con manie di onnipotenza come lo stesso tizio che nel '91 ascoltava su musicassetta una certa "Smells like teen spirit" (una canzonetta da nulla ). Questo cambia enormemente il quadro di visione... e i paragoni non reggono. Un po' come facevano i nosri genitori che sentendo la musica dei Pearl Jam, NiN, Sound Garden, RHCP (anni 80/90 da matti), dicono... "bha tutte cose copiate e stracopiate, la musica è stata nostra nei '70, ormai non si sente più nulla di decente". E' un circolo vizioso che si ripeterà per decadi e decadi... -Codan-

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.