Tutti i contenuti pubblicati da Codan il bardo
-
[Classe base 3.5] Guerriero Spartano
Allora... questo avviso non è regolistico, ma puramente scenico... visto che sono rimasto sbalordito dal nome "coraggio di Eracle" (veramente bellissimo), mi permetto di consigliare di cambiare il nome di "grido di adunata" a... "Possenza di Leonida"... o qualcosa di simile riferita al condottiero spartano che alla fine ha dato vita a tutto questo... un tributo se lo merita -Codan-
-
Divinità preferita
Hai perfettamente ragione... anche a me risulta questa cosa, ma non l'ho scritta perchè mi sembrava ovvia (poi posso anche sbagliare per carità ). La concessione di incantesimi dovrebbe avvenire allo stesso modo delle altre divinità, ma se non erro c'è anche la variante dei sacrifici da fare ogni tot tempo... o azioni richieste in maniera esplicita... ora non ho il manuale sotto mano, ma credo di ricordare così.
-
Divinità preferita
Asmodeus può essere venerato e rendere omaggi ai propri servitori in molti modi (vedi CdP connessa al suo culto), però credo che si possa anche venerare contemporaneamente una divinità specifica (ovviamente malvagia) inerente alle credenze di Asmodeus. Sempre che ambedue permettano la cosa... -Codan-
-
[Classe base 3.5] Guerriero Spartano
Ho fatto un paio di confronti e sono sollevato nel dire che Sub avevi ragione. Il bilanciamento alla fin fine c'è e non credo che sia tutto sto superiore. Poi il fatto di non poter biclassare o avere CdP la rende una scelta molto "interpretativa" (cosa che personalmente adoro). Per il discorso delle abilità sono daccordo che andrebbero ridotte a 2+mod int, per il grido credo che così vada bene, non ci trovo magagne. Il discorso del potere al 19° sono daccordo... io come detto anche in chat, metterei qualcosa di "sostanziale"... un pg "guerriero spartano" di quel livello lo vedo simile a Leonida... e non so se mi sono spiegato. -Codan-
-
[Classe base 3.5] Guerriero Spartano
Sono daccordo, però così rischia ance di essere un po' troppo sbilanciata... vista la stragrande quantità di talenti che riceve (oltre alle capacità speciali). Certo per ora non ho fatto nessun confronto per valutarla effettivamente, ma a occhio direi che un bel po' TOSTA -Codan-
-
[Classe base 3.5] Guerriero Spartano
Ieri in chat abbiamo sistemato la capacità del grido (almeno spero )... ora stavo controllando un po' il bilanciamento degli altri talenti e mi semba che fossero leggermente squilibrati.... daltro canto però lo stile mi piace e per ora non saprei come cambiarlo nello specifico. Mi era venuta in mente l'idea di creare due stili di combattimento (tipo il renger) per evitare di dare troppa roba subito... e per creare delle scelte di "guerriero spartano" (anche per diversificare). Per i due stili ancora non so nello specifico cosa fare... però si possono sempre attendere pareri ... io l'idea la butto lì -Codan-
-
Colpi critici e moltiplicatori
Allora... premesso che un bimbo con un bonus di attacco +5 mi sembra assurdo se non impossibile, sta di fatto che comunque dovrebbe colpire ed uccidere con un colpo solo qualsiasi creatura più grossa di un cane con un triplo 20.... ...il punto non è come dovrebbe farlo o perchè.... ma è che essendo una regola inserita come variante, può essere utilizzata o meno e la scelta dell'introduzione di questa regola sta ad ogniuno di noi e al proprio buon senso (sia nel sì che nel no). -Codan-
-
Sondaggio Master!!!
Ma LOOOOL :lol: Comunque... Io ho due DM in due campagne distinte... Il primo ha una capacità molto particolare di tener conto di parecchie cose in contemporanea (dote non da poco), riuscendo a farci sentire particolarmente padroni del nostro destino e che ogni azione da noi commessa può incidere o meno sul futuro (prendo spunto da questo per le mie campagne cercando ad ogni sessione di far un resoconto di ciò che è successo e ciò che potrebbe accadere). Inoltre ha un'ottima conoscenza dell'ambientazione il che rende molto folcloristica ogni seduta. Il secondo invece ha una gran voglia di coinvolgere i PG nella situazione che si sta affrontando (specializzato in musiche, candele, effetti speciali, etc), inoltre è un FISSATO (nel senso buono) dell'ambientazione, giocando principalmente su manuali specifici che legge con accuratezza maniacale. E' piuttosto cattivello e ogni tanto esagera con delle situazioni, ma alla fine ci si gioca bene e si possono trovare buoni stimoli interpretativi. Concludendo: Sia da giocatore che da DM, credo che alla fine la bellezza di una missione sia principalmente nelle mani dei giocatori (nulla togliere ai master per carità), ma se i giocatori non stanno dietro alle situazioni e alle sensazioni... tutto è perso (IMHO). -Codan-
-
Evocare il master
Allora, a quanto credo di capire... il senso del discorso non è tanto quale sia la probabilità di evocare il DM (se 2 20 oppure 300 20), ma il fatto in se di evocare. Credo che il ruolo del DM non sia semplicemente quello di dire..."ok, andate qui, incontrate questo, iniziativa, 27 preso?, il mostro è morto, passa la notte... etc". Insomma se il vostro Master non si diverte con il suo ruolo è perchè forse dovrebbe cercare di introdurre nuovi PNG, situazioni in cui i PG possono cambiare la sua storia (costringendolo a calcolare le variabili di conseguenza) o tante altre scene che fanno ragionare il DM e interagire con i giocatori. Poi... ovviamente... ogni gruppo è libero di introdurre le proprie HR a piacere e farle rispettare (puoi anche dire che con un doppio 20 cade un terrasque dal cielo sul bersaglio), ma la tua frase finale ad apertura topic si concludeva con un "che ne pensate?", quindi è ovvio attendere ogni tipo di parere (rimanendo sempre nei limiti della cortesia ) ovviamente IMHO... -Codan-
-
[Classe base 3.5] Guerriero Spartano
Mi ha incuriosito la tua idea... ecco alcuni appunti che ho fatto leggendo la classe (sono tutti IMHO ovviamente) Alcuni appunti Dado Vita: d12 ... uno spartano deve essere difficile da tirar giù... insomma deve essere bello tosto come combattente Allineamento: LN (non LB) ... non lo vedo un paladino lo spartano, ma un combattente che agisce senza discutere gli ordini Competenza: credo che manchi almeno spada lunga... è una competenza piuttosto lecita (a mio avviso)... oppure potresti inserire un nuovo tipo di spada corta che possa essere particolarmente dannosa con l'attacco poderoso (è un esempio buttato la) Maestria in combattimento: io avrei messo questo talento come capacità, utilizzabile dallo spartano anche se questi utilizza uno scudo (come prova che uno spartano anche senza armature sa difendersi benissimo con il suo scudo)
-
Voto di povertÃ
Sì... ma non ha valore retroattivo per i passati livelli Se dovessi prendere voto di povertà c'è il classico Apostolo di Pace, anche se scontato è efficace... ma è molto particolare... e di discussioni ce ne sono a bizzeffe. -Codan-
-
MethyrFall
No no... io non centro nulla Sto solo giocando con un tester dell'ambientazione e ogni tanto racconta delle cose a riguardo e devo dire che sono piacevolmente sorpreso. Per quanto riguarda la frase in rosso, potremmo parlarne per ore, giorni, mesi, settimane... e anche oltre... ma forse mi limiterò dicendo... che hai effettivamente ragione (evitiamo possibili flame ). Per quanto riguarda la stretta di mano virtuale, la farò avere domenica.. come già detto... -Codan-
-
Il Chierico
[MOD - Wild, cerca di non scrivere sempre in maiuscolo, sarà più leggibile ciò che vuoi far intendere - Codan]..
- MethyrFall
-
Punire il male
Penso che non possa essere così, purtroppo ci sono in gioco parecchie variabili di scarto che non sono affatto trascurabili... Faccio un esempio che mi è stato presentato poco tempo fa... Paladino 16° livello [utilizzando Punire il male per un SINGOLO attacco in mischia] in 3 RD : Danni costanti (solo dalla capacità) = 48 (16 x 3) Paladino 16° livello [utilizzando Punire il male per tutto L'ATTACCO COMPLETO] in 3 RD : Danni costanti (solo dalla capacità) = 192 (16 x 4 x 3) Questi esempi sono stati fatti considerando che sui 4 attacchi di Punire il male il paladino colpisca sempre (quindi è un ragionamento un po' per assurdo), però rende l'idea della differenza enorma che c'è. Inoltre c'è un'altra differenza che si applica al tiro per colpire (non da poco), ma cmq inferiore rispetto a questa molto più evidente (e più il Paladino aumenta di livello e più le cose cambiano)
-
Punire il male
Ok, il discorso ora è più chiaro, ma non credi che si possa specificare meglio con una FAQ inerente proprio al punire il male?? Nel senso, il riferimento al "regular" attack è simile ma non uguale al "normal" attack (questo per essere proprio dei boriosi cavillosi insopportabili ). -Codan-
-
Punire il male
Nulla. La frase sarebbe stata ancora più ambigua, ma ciò non toglie che il "normal" dia una definizione oggettiva.
-
Punire il male
Appunto, è questo che non conferma e non smentisce la mia tesi... il fatto che si dica che l'attacco è "normale" (quindi non utilizzabile per AdO), non specifica che sia completo o singolo. Come dice Morwen... lei ha "interpretato" la citazione del manuale... (che in effetti condivido), ma non può dare certezza e oggettività in quanto LETTERALMENTE è opinabile. Almeno... fino ad eventuali smentite (che spero arrivino). -Codan-
-
Punire il male
Riporto questa discussione perchè mi è ventuo un dubbio. Partendo dal presupposto che effettivamente hai ragione, volevo fare un appunto riguardo all'espressione utilizzata dal manuale per definire questa capacità. Viene definito infatti, punire il male, come un "attacco normale". Ora per essere cavillosi, devo dire che questo termine "normale" mi sembra un po' vago e non specificato. "Normale" non è un "attacco completo", ma non è nemmeno un "singolo attacco", differentissimi tra loro. Il punto in questione è che "normale" non mi sembra una parola molto precisa per definire un attacco singolo... quindi vorrei avere delle delucidazioni a riguardo (a livello proprio di SRD o manualistiche) riferite a questa specifica. -Codan-
-
[HR] In punto di Morte (-10 pf) [DnD 3e]
Probabilmente per comodità del DM che spesso non ha molta voglia di lanciare continui d% per vedere se la marmaglia di coboldi a terra si stabilizza oppure no. Io comunque non disdegno l'idea di Isha, mi sembra molto pertinente e realistica, anche se ne utilizzo un'altra (ma ovviamente è per venire incontro al party). -Codan-
-
[Incantesimo] Nastri
Sono un idiota (grazie mille ) comunque... ...in sostanza, se non ho capito male da quanto mi dite, siete daccordo con la mia tesi, ma non siete certi che sia quella giusta... bhè, speriamo in qualche accertamento.
-
[Incantesimo] Nastri
Salve gente... sono rimasto un po' spiazzato da questo incantesimo trovato nel manuale appena uscito in italiano del "Lo splendente sud". Ho un paio di dubbi sull'incantesimo, ma la cosa che prima di tutti vorrei sapere è... Il manuale è sempre versione 3.5??? ------------------------------------------------------------------------------------------------- Poi... Leggendo la descrizione dell'incantesimo mi sono venute in mente alcune cose che non quadrano, o meglio che non mi convincono. Nella descrizione viene detto che ogni nastro lanciato su un bersaglio, fluttua intorno a lui e se il bersaglio tenta di compiere una "qualsiasi" azione, il nastro lo attacca. Poi però viene anche detto che si possono attaccare i nastri che fluttuano... e qui viene il mio dubbio. Se il bersaglio tenta di attaccare i nastri, viene attaccato immediatamente da loro e siccome questi tenevano un'azione preparata, agiscono prima che il bersaglio possa attaccarli. Stessa cosa vale se il bersaglio tenta di lanciare un incantesimo (che non sia rapido, ma non sono sicuro), quindi subendo l'attacco durante il lancio dovrà anche effettuare una prova di concentrazione (10 + danni subiti + livello incantesimo). Quindi SOLO una creatura esterna può attaccare i nastri e cercare di distruggerli (per esterna intendo una creatura che non sia bersaglio dell'incantesimo), senza subire attacchi. Ora... vorrei sapere se la mia analisi è giusta o se ho trascurato qualcosa... grazie anticipatamente. -Codan-
-
.l a g a l l e r i a d i d a n e z.
...mmm... allora... dico WOW, ma in effetti mi sembra un po' troppo sintetico. Hai stile ragazzo, non c'è che dire, hai proprio un bello stile. Devo ammettere che il gigantozzo finale è un tocco di classe, complimenti. PS: ho controllato i disegni a cui ti riferivi e mi accorgo solo ora di aver sbagliato a non citarli, ma c'è una spiegazione.... non reggono il confronto (vabè, non si possono ricevere sempre e solo giudizi positivi ). No scherzi a parte (ma ti ricordo che questo è solo un mio umilissimo e ignorantissimo parere), mi piacerebbe vedere altri dei tuoi lavori con soggetti meno mostruosi... per poter avere un quadro più generale. -Codan-
-
*[3.5] Nano Ultra PP, build cercasi
Inizio dicendo... +1 LEP senza nessun miglioramento??? (BHA!!! )... CMQ... io ti consiglio di tenerti a caro il buon vecchio difensore nanico... CdP che in caso di smazzolamento offre grandissime protezioni (la CA può assumere valori esorbitanti). Per gli incantesimi divini, a quanto mi hai fatto capire, ti serviranno eccome... se il tuo DM ti darà la caccia, allora preparati a curarti il meglio possibile... quindi direi... su per giù di andare con... Guerriero (ai primi livelli) Chierico (per avere un appoggio divino) Difensore nanico (per migliorare la tua resistenza in battaglia) ...questi sono i miei consigli generali, non affronto livello per livello perchè dovrei anche sapere come pensi di caratterizzarlo... -Codan-
-
Il Chierico
Bhè allora.. credo che Sub abbia trovato un'ottima serie di suggerimenti Io a qusto punto ti consiglio anche di affidarti alle "cure" di Gulthi, è una divinità molto caratteristica e offre parecchi spunti... e poi se proprio un giorno vorrai prendere la CdP (anche se hai detto di volerlo fare chierico puro) di Difensore Nanico, sarai decisamente competitivo... IMHO