Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Codan il bardo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Codan il bardo

  1. Un personaggio nel mio party (che ha una storia fantastica, ma soprattutto ha vissuto gran parte della sua storia prendendo e modificando se stesso in base alle cose che accadevano) è diventato Agente Divino (v.3.5 Guida Giocatore a Faerun) e nonostante ha mantenuto la sua psicologia, si è un po' piegato al clero di Lathander. Se leggi la descrizione dell'agente divino troverai parecchi spunti per il tuo PG.
  2. Sono pienamente d'accordo con quanto detto da Gad... se fai un discorso di potenza e di livellamento non posso consigliarti molto a riguardo visto che il bardo lo vedo molto interpretativo e se questo ti dovesse portare a mantenerlo puro fino in fondo non credo proprio che sarà comunque inefficace.
  3. Oltre a questo c'è da dire che la stessa voce di Nelson non è la stessa della serie TV. Nella serie siamo stati abituati a sentire le voci dei due grandi doppiatori Marco Guadagno (voce di Brandon Walsh, in Beverly Hills 90210) e di Nanni Baldini (voce di Ciuchino in Shrek), mentre nel film compare la voce di Paolo Vivio (voce di Merry ne Il Signore degli Anelli), che anche se ottimo doppiatore, suona sempre un po' stonato rispetto alle nostre abitudini. Almeno IMHO
  4. Ma non vedo il perchè di una netta scissione tra le due cose... voglio dire, non sta interpretando un Paladino che tutti sappiamo essere impavido, sta interpretando una druida che potrebbe essere cauta riguardo a certe scelte. Che poi la cosa si tramuti in paura del giocatore, questo poco importa, non c'è un errore di interpretazione, c'è solo un giocatore che decide di non fare qualcosa interpretando il suo PG in un certo modo.
  5. Trovo la cosa, anche se un po' fastidiosa, un ottimo elemento di interpretazione. Se il gruppo DEVE (per motivi che ovviamente possono essere di qualsiasi genere) affrontare una quest, per i PG che nn vogliono partire non rimane che rimanere imbroccati ed attendere. Se il gruppo si dovesse spaccare allora la questione rimane solo quella di dover scegliere cosa fare. Costringere un PG o un giocatore a fare cose che non vuole mi sembra sbagliato a priori. Non vedo un grande errore di interpretazione nell'elfa che paurosamente non vuole affrontare un pericolo (essere anche di 15° livello non significa essere impavidi). Se la giocatrice ha deciso di impostare così il suo PG (ed il DM ha dato il suo consenso), gli altri componenti del gruppo devono accettare la cosa così com'è ed interpretare come meglio possono. ovviamente tutto IMHO
  6. mmm... dovrò arrangiarmi in qualche modo Purtroppo non ho potuto avere avere voce in capitolo, la progettazione del software e del DB implicavano l'utilizzo di questi mezzi in quanto materiale dell'azienda. Certo, se avessi avuto carta bianca, forse mi sarei risparmiato un bel po' di grane grazie dell'aiuto
  7. Per quanto riguarda shar, posso dire che il suo link mi ha almeno aiutato a capire che il SQL 2005 può essere istallato (e almeno è un inizio), ma se possibile vorrei sapere anche per versioni più vecchie (2003 ad esempio). Per quanto riguarda Chiavix... io devo connettere un'applicazione in Omnis Studio (un RAD cross database) che utilizza un server database (nel mio caso l'ho progettato con connessione a SQL server 2000 perchè era disponibile). Ora il problema è che dovendo istallare l'applicazione su un PC con XP non ho avuto il ben che minimo intoppo (ne per il runtime dell'applicazione ne per il DB), ma quando ho provato ad istallare il DB su un PC con vista... il risultato è stato quello da me scritto in precedenza. Volendo il DBMS posso anche cambiarlo, ma sarebbe moooolto auspicabile rimanere con SQL server (insomma, cambiare solo la versione, ma devo sapere quale versione accetta prima del 2005... se le accetta).
  8. Ragazzi mi serve sapere una cosa... e spero possiate darmi buone notizie... quale DBMS può essere fatto funzionare su vista sia dal lato client che dal lato server. Io ho provato SQL server 2000 e me lo ha fatto installare solo in parte dicendomi che lo si può utilizzare solo dal lato client. Insomma... quale versione SQLserver posso installare e far funzionare correttamente sul vista??? PS: sto problema ha rischiato di mandarmi a p....ne l'applicazione che stavo progettando
  9. no... aspetta... non c'è una postilla che obbliga gli incantatori ad utilizzare una delle componenti... gli incantatori DEVONO utilizzare tutte le componenti richieste a meno di talenti (vedi sopra) che riescano ad evitare il loro utilizzo.
  10. Lanciando un dardo incantato rapido devi compiere un'azione gratuita... il che comporta non avere alcun bisogno di movimenti particolari o parole da pronunciare (almeno per noi è così). Se vuoi lanciare un dardo incantato immobile e silenzioso... devi prendere i talenti, ma comunque l'azione standard la devi utilizzare.
  11. Personalmente credo che il gap che può dare un PG con quel modificatore non sia eccessivo, ma soprattutto ricorda che sarà facilmente recuperabile dagli altri PG. Poi, a meno che non stiamo parlando di gruppi PP allora ritratto tutto, ma non credo sia questo il caso. PS: bella scelta, molto carina come idea
  12. MOD - Per favore, chi crea il topic è pregato di seguire le indicazioni del post messo in rilievo in questa sezione http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=12495 In questo modo aiuterete anche chi da le risposte senza continui e confusi post che poi potrebbero risultare inutili perchè non conformi alle regole del creatore del topic.
  13. MOD - ed io credo che in 100 messaggi ci siano stati abbastanza pareri da soddisfare tutti i punti di vista, quindi chiudo
  14. Personalmente la cosa mi mette molto a disagio... sì è LOL, ma fino ad un certo punto. Il problema però rimane e non credo possiamo dar per scontato che si limiti a questi numeri. Quello che voglio far capire è che il foglio elettronico è completamente inaffidabile (e quindi totalmente inutile), nonostante sia praticamente il più recente sul mercato. Qualcuno dovrà fornire delle spiegazioni e delle soluzioni soprattutto non credete??
  15. MOD - Direi che sia il caso di allentare i toni, limitiamoci a dare pareri che possano essere costruttivi alla discussione, evitiamo provocazioni, evitiamo discussioni inutili, evitiamo soprattutto di andare OT. Per precisare, non prendo nessun QUOTE come esempio, ciò sta indicare che questo messaggio è riferito a TUTTI. Grazie. -Codan-
  16. Vista la risposta di aza... non credo ci sia altro da dire... per future domande, richieste o spiegazioni fate riferimento a questo topic... http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?p=341252#post341252 io chiudo
  17. Codan il bardo ha risposto a Jarlax a un discussione D&D 3e regole
    La discussione è stata unita ad un'altra che riguardava argomenti simili. Inoltre siete pregati di inserire titoli un po' più inerenti a ciò che chiedete, per dare una leggibilità maggiore al topic e aiutare altri utenti per ricerche future
  18. Seconda parte Fine seconda parte
  19. Spero che anche voi possiate vivere momenti tanto emozionanti, quanto terrificanti, come li ho potuti vivere io. Quando l'interpretazione, la storia, la paura e l'immedesimazione si fondono istintivamente ... e attorno a quel tavolo tutto cambia in un modo che sembra veramente magico Domenica 29 Luglio ... Prima parte Fine prima parte...
  20. Bon... qui entriamo proprio nel mio campo d'azione (sto interpretando un chierico di Lathander ), quindi mi scuso se sono un po' "diretto", ma dico solo quello che penso. Per adesso non guardo il bilanciamento della CdP, ma mi limito a controllare le capacità da un punto di vista "organizzativo", il secondo step sarà proprio il bilanciamento. Anatema + Nemico giurato: Come detto da Larin dovrebbero essere inglobati in un'unica capacità, oppure metti un incremento più leggero ogni TOT livelli (ad esempio ogni 3). Visione della non morte: Come funziona??? Come l'incantesimo individuazione dei non morti?? Se sì, con quale LI?? Se no, questa capacità non permette a nessun non morto di evitare la divinazione?? (insomma, mancano dei dettagli ) Scacciare non morti: Da mettere assolutamente al primo livello della CdP Riposo Eterno: Ci può stare... a livello interpretativo non è male Consacrare: se sempre attivo non è male come idea Distruggere non morti: Se ho ben capito... la capacità dovrebbe funzionare come lo scacciare per vedere le creature soggette e poi invece di scacciarle fa i danni. Ma la domanda è... l'utilità??? Se posso scacciarle quelle creature, è meglio scacciarle e allontanarle che fare un po' di danni e tenermele lì per un altro RD. Al limite potresti mettere la capacità del dominio del sole (quella che invece di scacciare non morti, li distrugge direttamente). Riportare alla morte: Molto simile a "non morto a morto" ... come diceva Larin, quindi direi di decidere il LI (forse pari al livello di classe della CdP) Favore dei morti: mmm... allora, su questa capacità ci sono un po' di "falle". La prima è che è spiegata piuttosto superficialmente (+2 ai tiri di cosa?? di tutto??) e poi il fatto che la durata sia 48 ore è anche eccessivo (24 ore, oppure, per tutta la giornata, può andare più che bene), altrimenti si rischia di creare delle combo EPP e di utilizzare la capacità precedente anche quando non ce n'è alcun bisogno (solo per poi godere del vantaggio dei bonus per tutto il tempo). L'attivazione è spiegata anche malino, insomma... "la capacità precedente"... non si dice ( ). Diciamo che forse sarebbe meglio fare più chiarezza sui bonus e trovare un altro metodo di attivazione Ovviamente è tutto IMHO... -Codan-
  21. Quoto tutto il resto scritto dopo, ma perchè creare un'arma incantata con questo effetto?? Ridurrebbe di molto la capacità dell'incantesimo. Credo che sarebbe meglio creare un guanto con questa capacità, in questo modo si hanno molte più armi disponibili (visto che l'arma deve essere toccata dal guanto questi renderà il possessore immediatamente competente). Credo che il punto sia... non rendere un'arma accessibile a tutti, ma far si che una persona abbia accesso ad ogni tipo di arma.
  22. Purtroppo per realizzare un oggetto simile si dovrebbe calcolare il prezzo di un oggetto che fornisca un talento e come tutti ben sapete, non ci sono regole precise a riguardo (quindi chi si inoltra in questo mistico sentiero va un po' a spanne). Inoltre la tua richiesta mi sembra un po' confusa (o addirittura esagerata a quanto ho capito). Chiedi un oggetto che ti permetta di maneggiare con tranquillità anche armi di taglie superiori alla tua. Questo comporterebbe inglobare nell'oggetto un altro talento, quale presa della scimmia ed anche un talento epico, quale "impugnare arma sovrabbondante" (manuale perfetto combattente). E' una richiesta molto grande e non credo ci sia un valore monetario per un eventuale oggetto simile. Se proprio qualche DM dovesse crearlo, credo debba essere definito come Artefatto Superiore (se non oggetto divino). Insomma, non è qualcosa di fattibile con poche monete d'oro -Codan-
  23. Visto.... Allora, da un punto di vista prettamente cinematograico, il film è piacevolmente visibile. Buoni effetti speciali, ottima fotografia (grazie Luca ), ottimi effetti sonori e anche i doppiatori ci sanno fare un bel po'. Spoiler: Però da un punto di vista della storia è deludente, molto. Il film ha un trailer che "tira" e anche molto. Sembra quasi che debba succedere il finimondo e che la cosa sia imminente. Si ha la sensazione che questo "ordine" e questa guerra sia alle porte, ma alla fine il film finisce come sempre... con un colpo di fortuna "Potter" si salva per interventi esterni e non accade praticamente NIENTE di NIENTE. Io do un parere personale... se questo è l'intento del film (far venir voglia di vedere il prossimo), bhè non credo sia stato raggiunto, visto che le aspettative viste nel trailer sono state pienamente deluse. IMHO 5,5
  24. Se si vuole parlare di elasticità, senza dubbio sono il primo ad essere daccordo, ma in questo caso mi sembra che si vuole essere assurdi più che elastici. Mi spiego, non voglio offendere nessuno, ogni DM ha le proprie opinioni e fa quel che meglio crede, ma io ho questa visione dello stregone. E' un incantatore il quale prende i propri incantesimi dal suo istinto, da ciò che crede di poter fare e si mette lì a provare e provare, finchè quell'incantesimo non si manifesta in forma fisica e reale. Per fare un esempio, se faccio uno stregone "d'artiglieria", vuol dire che cercherò di fare prove su prove nella mia esperienza cercando di evocare un effetto distruttivo. Ci provo per settimane, anche mesi... ed infine, quando finalmente riesco a lanciare un nuovo incantesimo... secondo il vostro ragionamento (di casualità)... il mio stregone lancia un incantesimo che improvvisamente gli permette di comprendere tutti i linguaggi. Credo che sia questa la faccia del mio stregone alla fine dell'incantesimo MA Se si vuol vedere uno stregone come un incantatore che riceve nella totale casualità i propri incantesimi, allora le cose sono totalmente diverse e credo che la sua "personalizzazione" venga anche penalizzata (soprattutto rispetto ad altri incantatori), ma adesso sto andando un po OT, quindi mi fermo. -Codan-
  25. Codan il bardo ha risposto a Ren! a un discussione D&D 3e regole
    Bhè, non credo che qualcuno che necessiti cure non ne voglia... ovviamente... a meno di cambiamenti d'umore estremi o possessioni mentali... non ho avanzato l'ipotesi di mantorok per quanto da me evidenziato

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.