Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Codan il bardo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Codan il bardo

  1. Sì, sbagliavi... l'unico modo per non ricevere AdO nel lanciare un incantesimo in un'area minacciata è quello di lanciare un incantesimo rapido. Forse il tuo dubbio è stato generato dal fatto che grazie agli incantesimi immobili o senza componente somatica, non hai la probabilità di fallimento. E cioè quella percentuale (che hanno le armature) che non ti permette di lanciare l'incantesimo perchè ostacolato.
  2. Codan il bardo ha risposto a Ren! a un discussione D&D 3e regole
    Sì, basta stargli vicino, non serve che tu faccia un tiro per colpire a contatto, nel caso tu volessi curare a distanza, puoi utlizzare i cura ferite di massa che ti permettono di curare alleati in un'area.
  3. mmm.... vediamo un po'.... direi... 1°) Drago d'oro 2°) Drago d'argento 3°) Drago di bronzo Però mi sa che sono un po' scontato :-D:-D scherzi a parte... Il mio drago preferito rimane l'immagine che avevo sul PC del mitico Glass Dragon... fantastico!!!!! IMPAREGGIABILE.... DA URLO!!!!!
  4. Sacrosante parole!!! Non esiste un buon giocatore di ruolo se al tavolo non ci sono persone che VOGLIONO (almeno) giocare di ruolo. A quanto ho capito il tuo problema non è l'interpretazione o la poca attitudine a interpretare, ma l'ambiente in cui giochi e l'approccio che gli altri hanno al gioco. Il fatto che giocando con persone prettamente legate al sistema EUMATE ti abbia portato a stufarti del GdR, è un buon sintomo di legame con il vero significato della parola GdR. Personalmente mi sembra strano che un niubbio abbia potuto fare questo discorso così presto, ma sono contento che tu abbia già capito la buona visione (personalmente parlando) di D&D e sono altrettanto triste per te visto che non ti diverti (non avendo persone con cui condividere questo stile). Potrei consigliarti di provare qualche PbF o PbC per "testare" la tua vena interpretativa, ma capisco anche la tua voglia di giocare con persone "reali" prima di intraprendere una via "telematica". Altri consigli seri non posso darteli, visto che non conosco bene la tua situazione, l'unica cosa che posso dirti, è che non sei tu il problema... credo che il problema sia la divergenza di pensiero che hai con il tuo gruppo (e che personalmente mi sembra del tutto giustificata). -Codan-
  5. il non-morto si conta come se avesse 10 DV... per tutte le prove di scacciare / distruggere, quindi anche per i danni dovrai fare almeno 10 per poterlo scacciare (o 20 per scacciarli entrambi).
  6. MOD - Direi che per prima cosa... dovresti trovare un NOME alla CdP... e una volta fatto postarlo, in modo che possa inserirlo nel titolo
  7. Sì, il TS su riflessi è comunque concesso e senza alcuna penalità...
  8. Mha... non direi... le situazioni possono essere rese bene anche in queste situazioni. Voglio dire... per il dungeon basta avere un BG creato con un foglio elettronico semplicissimo, per le guerre... bhè in questo caso credo che la difficoltà ci sia già dal vivo e che la chat non offra ne nulla di peggio ne nulla di meglio. Il sistema funziona se ben organizzato e se si gode di un buon affiatamento. E' senza dubbio più lento, ma ha anche dei punti a favore che non sono da meno. Almeno... io parlo per la mia esperienza personale -Codan-
  9. MOD - Cerca di mettere dei titoli più esplicativi, in modo da facilizzare la lettura di primo impatto agli utenti ed anche per aiutare altri utenti in una eventuale ricerca Per quanto riguarda la CdP non so cosa dirti nello specifico perchè non conosco il tuo PG, ma per quanto riguarda il metodo utilizzato dal DM, mi piace, complimenti a lui. Certo la cosa è molto rischiosa, ma alla fine siamo in D&D, è bello emozionarsi anche di fornte al rischio estremo.
  10. Hai perfettamente ragione su ogni fantastico professionista che hai citato (opinabile il parere sulla voce migliore per Al Pacino, ma degustibus si sa ). Però il mio intento non era quello di citare tutte le voci migliori del doppiaggio italiano, ma solo innescare una buona discussione dando spazio anche ad altre persone che apprezzano questo mestiere (come te ), potendo citare i propri doppiatori preferiti. -Codan-
  11. Visto anche io ieri... sono daccordo con chi dice che il film non è stato "elettrizzante", ma solo simpatico. La durata di quasi tre ore mi è sembrata un po' troppo esagerata. Le scene di per se sono carine, divertenti, a volte anche avvincenti, ma uscito dal cinema non rimane nulla allo spettatore tranne qualcosa del tipo... "uhm, carino, che si fa adesso??". A mio parere il film merita un 6 e lo vedo molto più come un film da DVD, da guardare in casa con amici, senza troppe pretese... giusto per passare un po' il tempo. -Codan-
  12. La discussione può essere anche interessante senza che alziate troppo i toni
  13. MOD - La discussione sta andando non solo OT, ma praticamente sull'eterno discorso dei paladini, più e più volte trattato, argomentato e mai venuto ad una conclusione oggettiva. Consiglio di limitarsi ad argomentare ciò che il creatore della discussione chiedeva.
  14. Ho dato un'occhiata alla classe... personalmente la trovo carina ed anche abbastanza bilanciata (inoltre ci sarebbero alcune chicche interpretative che mi sono venute in mente davvero niente male), purtroppo però il mio DM è molto rigido sull'utilizzo del materia... quindi dovrò attendere che la tua classe abbia il marchio Wotc (spero non ci vorrà molto ). Inoltre... per Nephandum vale più o meno la stessa storia, solo che qui si tratta di manuali di ambientazione e noi accettiamo solo FR (le regole sono regole ) -Codan-
  15. Ma è esattemente quello che chiedo Vabè... per quanto riguarda l'iniziato dell'ordine dell'arco, non credo che la mia lady sia disposta alla cdp, voleva procedere in maniera lineare con l'esploratore (anche se in effetti sarebbe piuttosto potente). Un arco della velocità sarebbe poco utile in quanto la sua capacità di fare un attacco extra è sempre legata ad un attacco completo, cosa che con 3m di movimento è impossibile da fare.
  16. Da regolamento No.... qualsiasi creatura (indipendentemente dalla taglia) considera lo spostamente di 1,5 metro come unico movimento che gli consente di fare anche un attacco completo. Per la capacità... non ho capito dove si trova... se puoi essere un po più chiaro
  17. Allora... il PG non è per me, ma per la mia dolce metà (che saluto ) Dunque... Versione: 3.5 Ambientazione: Forgotten Realms Manuali consentiti: Tutti i manuali ufficiali (WotC), ma l'ambientazione rimane FR Caratteristiche: Poco importanti, non serve una costruzione precisa del PG, quella la faremo piano piano durante la sessione, mi servono un paio di consigli. La classe ha la capacità di "schermaglia" (consente di fare danni extra per ogni attacco, ma bisogna muoversi di almeno 3m... cosa che praticamente non consente l'attacco completo). Ora, mi servirebbe un talento (o capacità) che consentisse di effettuare almeno 3m (invece del singolo passo da 1,5) per poi fare un attacco completo (questo sarebbe idilliaco), oppure qualcosa di molto simile. Sono nelle vostre mani... ogni consiglio o suggerimento sarà ben accetto Grazie in anticipo. -Codan-
  18. Mettete un'idea iniziale... e qualche caratteristica principale (BaB, TS e altre robe generiche), poi riceverete dei consigli... per creare da zero, non saprei, la cosa potrebbe essere troppo lunga. Dai un incipit... poi la si bilancia piano piano
  19. Ho capito... quindi vuoi una classe con bonus "poco consoni" che però sia bilanciata ed anche competitiva (correggimi se sbaglio). Bhè... allora direi che potresti buttare giù una bozza dei 20 livelli e poi ne discutiamo -Codan-
  20. Non sono l'autore di questa scheda, sono solo uno che l'ha utilizzata molto...
  21. Ma deve avere dei bonus bilanciati, oppure no... nel senso... deve essere comunque competitivo ad un certo livello oppure la sua avanzata non conta troppo???
  22. Bah... c'è una CdP dello stile dell'ubriaco che sembra simile per questo tipo di classe... vuoi farlo sulla falsa riga di questa CdP, oppure una cosa totalmente differente??
  23. Allora... ho fatto una valutazione alla tua valutazione... e ho riscontrato che generalmente le tua modifiche sono un po' "futili", di sotto ci sono le specifiche punto per punto. Ovviamente questa è una mia opinione, tu sarai liberissimo di fare come vuoi (ma visto che chiedevi il nostro parere, eccoti il mio) Non credo sia indispensabile eliminare delle caratteristiche che sono fondamentali in quanto di primo impatto... e da tenere sempre sott'occhio Non vedo perchè sia poco utile una caratteristica FONDAMENTALE Il DV non è utile... è indispensabile per non andare a leggere ogni volta quale DV si deve tirare in base alla classe o CdP, soprattutto per giocatori poco esperti Il peso delle armature è scritto dietro e non è indispensabile saperlo in combat Forse perchè non hai mai fatto un barbaro in furia, o un chierico che si lancia giusto potere... o altre situzioni che possono presentarsi spesso (la trovo molto utile per giocatori poco esperti, ma anche per quelli esperti) C'è la colonna scritta dietro (4° pagina) ... stesso discorso delle armature Vero... questa parte potrebbe essere estesa con i riferimenti alle classi e CdP del giocatore (come per i riferimenti al BaB) tramite le "lettere" di riferimento. Possibile ma non fondamentale Per i proiettili posso anche essere daccordo (ma ci sono giocatori che lo hanno trovato utile), per le NOTE assolutamente no... si possono fare riferimenti utili a qualche particolarità che non si può specificare (ES: capacità delle armi, reistenze speciali, collegamenti tra classi e CdP etc), per la legenda la trovo utilissima sia per giocatori esperti che non. Questo spazio credo sia possibile utilizzarlo tramite le NOTE sopracitate Ma mi sembra che lo volessi eliminare??? Comunque per aggiungere tutte queste modifiche (per come la vedi), ci sarebbe bisogno di un'altra scheda e credo che un semplice foglio possa bastare (anche perchè andrebbe continuamente cancellato e scrtto deteriorandosi facilmente... ed è brutto rovinare la scheda principale) MA VUOI SCHERZARE!!!!!!???!?!!?! NON LO FAREI MAI Serve come riferimento per i Punti Abilità utilizzati tramite l'abilità "parlare linguaggi"... se ce l'hai di classe ne utilizzi 1 altrimenti scrivi 2 Liberissimo di farlo, anche se la sezione è comunque fatta bene Forse c'è qualcosa che manca, ma di errori non ne ricordo (posso sempre sbagliare ) Perchè??? Una delle cose più utili è sapere se un'abilità puoi usarla o meno... e poi occupano meno di mezzo centimetro Per la legenda è utilissima per non andarsi a leggere ogni volta sul manuale quanti punti mettere e quali sono le abilità che necessitano addestramento e quelle che hanno penalità armatura Questo potrebbe essere utile, ma per i mutliclasse potrebbe risultare poco pratico visto che avranno un solo spazio (caso mai inserirne un paio) Fattibile Questo non mi è chiaro (cosa intendi per raccoglitori??) Utilissimi ai fini del calcolo totale del peso trasportabile (riconducibile alla tabellina del trasporto) Ma questa colonna c'è già Lo trovo giusto anche io, non mi piace modificare troppo spesso la scheda principale, ma la sua eliminazione non credo sia indispensabile A mio avviso è molto più semplice e leggibile così, in quanto si devono scrivere solo ed esclusivamente dei numeri (senza troppi fornzoli) Il perchè credo sia riferito ai punti sottostanti (quindi non commento) Forse questo potrebbe essere utile, ma le note sono comunque importanti, spesso ci sono dei riferimenti (come molti utilizzano il voto di povertà o altre cose) che devono essere scritte da qualche parte nella scheda e non si sa mai dove metterle. Il reparto riferito ai talenti e ai tratti raziali non deve essere utilizzato per scrivere tutta la descrizione del talento o del tratto, ma solo come linea guida, altrimenti un guerriero che raggiunge il 12° liv non saprà più dove diavolo scrivere. Concordo Per le schede delle cavalcature/compagno animale/famiglio, ci sono delle schede in giro, personalmente non le ho mai utilizzate e ne ho sempre creata una mia personalizzata al tipo di compagno che avevo, comunque sei liberissimo di farlo. Per la scheda del BackGround, credo sia futile... basta un foglio bianco e tanta tanta fantasia In conclusione, direi che la tua rivisitazione della scheda è solo come "modifica" lieve di un lavoro che non necessita indispensabilmente tali modifiche (come ti ho fatto vedere). La logica della scheda è anche quella di presentare nella prima pagina le caratteristiche fondamentali per il combat e tutte le situzioni che possono richiedere. Il resto (sempre molto utile) è scritto nelle pagine successive. -Codan-
  24. Io i pulsanti non letti li vedo ancora... con il relativo link. Il doppio banner, confermo anche io Per il pulsante cerca, in effetti sarebbe una idea... ma alla fine noi l'avevamo buttata la, senza troppe pretese
  25. Affatto, credo che invece, una buona coordinazione tra musica e parole possa amplificare il tutto come in una situazione fantastica dei grandi colossal. Personalmente l'ho fatto due volte solamente... la prima credo che sia stata la meglio riuscita, ma poi i gusti sono gusti, ma da DM mi è piaciuta e molto. Si tratta solo di perdere un po' di tempo nell'interpretare la musica e le emozioni che ti trasmette e coordinarla con le giuste parole della situzione che sta accadendo... lo so non è facile da esprimere, ma è quello che credo

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.