Tutti i contenuti pubblicati da Codan il bardo
-
Metodo alternativo di avanzamento dei PG
Non credo che Hiade volesse esprimere un giudizio oggettivo sulla tua progressione, ma quanto un'opinione basata cercando di valutare con il senno di poi i suoi effetti. E' ovvio che nessuno può conoscere a priori le reazioni delle altre persone, ma basandosi sulle proprie esperienze si cerca di fare delle previsioni. Personalmente do ragione ad Hiade e non credo che la questione "giocatore bravo = meno problemi ad assegnare e giudicare il potere". Anzi.... credo che il bravo giocatore riesca a prescindere a dirti con calma e tranquillità... "non credo che una persona comune riesca a valutare al meglio cosa dare e cosa togliere, altrimenti saresti molto simile a un dio". Ecco perchè esistono delle regole, dei numeri, dei limiti, servono a fissare dei paletti, giusti o sbagliati che poi si possano giudicare, per creare delle posizioni oggettive nelle quali i giocatori e il DM inquadrano i loro PG. Spero di essere stato chiaro e di non aver divagato molto. Seguo la discussione e ho risposto già in un'altra occasione perchè credo che la tua sia una buona idea, ma molto difficile (se non impossibile) da attuare che rischia di rivelarsi una "bomba" che esplode quando i giochi sono fatti. Mi spiego: tu proponi l'idea... si parte con un certo entusiasmo ed equilibrio, tutti sono bene o male daccordo, i giocatori si affezionano sia al PG che alla medotologia di assegnamento, poi però (ovviamente) quando le cose diventano molto più "efficaci" ci sono delle incongruenze nell'assegnamento e lì poi è dura togliere o dare... e conta che le persone essendosi affezionate al PG e al sistema non mollano molto facilmente (questo è solo un consiglio, ovviamente IMHO) -Codan-
-
[HR] Fallimenti critici: il fatidico 1!
Personalmente sono anche io daccordo con l'evitare questa situazione. Personalmente ho ammazzato il PG della mia ragazza con un colpo maldestro e posso assicurarvi che non è stato piacevole dover interpretare una situazione simile. Inoltre, ci sono occasioni, in cui se si è un po' sfortunati (come è successo anche ad un mio amico) in cui si fanno svariati 1 nello stesso combattimento, praticamente si diventa dannosi per se stesso e per i compagni più che per i nemici... diviene anche assurdo combattere. Questo, sempre IMHO
-
Metodo alternativo di avanzamento dei PG
Vero, il bello di D&D è anche il poter modificare una regola/classe/talento, ma la tua visione da troppa responsabilità ad un DM che alla fine è pur sempre una persona che è capacissimo di valutare erroneamente due classi/talenti/regole differenti non avendo il giusto quadro d'insieme. A mio avviso, già il DM deve calcolare e valutare situaizioni di equità senza questo metodo che spesso, anche a me mettono parecchio di difficoltà. Come DM mi sentirei troppo "padrone" del destino e delle potenzialità dei miei PG e la cosa mi darebbe fastidio... in quanto credo che la libertà di gioco debba essere la prima e indiscussa regola per un buon GdR (che poi se ne possa discutere quello è un altro paio di maniche).
-
Colpi critici e moltiplicatori
Allora il tuo calcolo è esatto ... alcuni tirano una sola volta il d6 e poi sommando tutti i bonus moltiplicano per due, ma così è comunque corretto. -Codan-
-
Colpi critici e moltiplicatori
Calma... se la "scimitarra silvana" è una scimitarra +3 allora il conto è fatto bene... ma se la scimitarra HA delle caratteristiche (tipo esplosione di fiamme e un'altra) che la fanno diventare con un bonus di pot +3 allora no. spero di essermi spiegato
-
[HR] Fallimenti critici: il fatidico 1!
aspetta... non capisco la domanda... tu ti riferisci agli effetti "maldestri"?? Se sì, non c'è nulla di ufficiale, alcuni hanno stampato delle tabelle, ma sui manuali non c'è niente che io conosca
-
Attacchi di opportunitÃ
No, a livello di regole non esiste questa cosa... se l'attacco non fa danni capaci di penalizzare realmente l'attaccante allora non ne consegue nulla (tipo l'ado porta a -1 pf o meno), oppure nel caso un AdO non abbia particolari specifiche. -Codan-
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Bha... un po' di assurdità nel mondo del GdR, insomma... parodia della parodia... ---------------------------------------------------------------------------- Casa di un mago intento a lavorare per la creazione di un oggetto magico... Mago: AAAAHH, Maledizione!! (il mago si alza irritato e prende il cappotto)... Cara, io esco, vado ad ammazzare qualche gatto che mi servono un po' di Punti Esperienza... altrimenti scendo di livello. ------------------------------------------------------------------------------ Due uomini sono intenti in una conversazione. Uno di questi ha un foglio in mano... Uomo1: Ieri sono andato a farmi le analisi del sangue... Uomo2: E come sono andate, tutto bene?? Uomo1: Insomma... mi hanno detto che devo biclassare stregone. --------------------------------------------------------------------------------- (un po' di metafisica) Un bambino incontra un uomo con un'armatura, uno strano simbolo e una spada... Bambino: Scusa, ma tu sei un chierico o un paladino??? ----------------------------------------------------------------------------------- In un party dove il DM è solito mettere della musica per fare ambient, i PG si trovano davanti ad una grotta con un dilemma... entrare o non entrare?? PG1: Entro... e mi guardo attorno. (...poco dopo essere entrato...) PG1: Caccio le spade e mi metto in difesa totale, poi mi volto verso gli altri e dico: "Ragazzi, fate attenzione, non mi piace la musica che ha messo il DM quando sono entrato nella grotta, l'ultima volta che l'ho sentita è stata durante l'ultima sessione del mio precedente PG" -------------------------------------------------------------------------------------- Un PG è appena morto, il giocatore ne crea uno nuovo nella successiva seduta e data la difficoltà di inserimento nel gruppo, scrive 200 pagine di BG, in modo da poter giustificare ogni sua possibile mossa. ...il gruppo è seduto attorno ad un tavolo di una locanda, ancora affranto per la recente perdita del caro amico, ad un tratto la porta della locanda si apre... PG1: (si gira verso il nuovo entrato) E tu chi sei?? PGNuovo: Io sono Ellin e... PG1: Benvenuto nel gruppo!!!!! ------------------------------------------------------------------------------------------ In un'aula di tribunale... Avvocato1: Sig Elminster lei è accusato di aver rubato in svariate occasioni e qui, Vostr'onore, ci sono le prove!!! (l'avvocato prende l'ambientazione Forgotten Realms e lo sbatte sul tavolo del giudice... creando stupore nell'aula) Avvocato2: Obiezione Vostr'onore, quei livelli da ladro sono stati conseguiti solo per la capacità di "eludere"!!! --------------------------------------------------------------------------------------------- Due uomini stanno cercando di risolvere un cruciverba... Uomo1: 18 verticale, "carica a testa bassa quando vede rosso" Uomo2: mmm... Paladino??? ---------------------------------------------------------------------------------------------- I PG cadono in un'imboscata... DM: ok, ragazzi, iniziat... PG: (alza la mano velocemente) PRIMO!!!!! ---------------------------------------------------------------------------------------------------- Dopo aver giocato 20 livelli della nuova classe "guerriero spartano", creata su DL, un giocatore troppo coinvolto esce con gli amici per presentare la sua nuova ragazza a tutti gli altri. Amico: Ciao Marco... non ci presenti la tua nuov... Marco: (con sguardo tanto fiero quanto terrificante) Il vostro numero non è di ben che minima preoccupazione per me... Amico: ...Prego??? Marco: Non crediate di potermi piegare con questa ridicola intimidazione!!! Amici: ...???... Marco: Sarò io a farmi avanti, prim'ancora che voi possiate dire altro!!!!! Amici: ... O_O ... Marco: Anche se questa fosse l'ulima cosa che faccio!!!! (un amico si gira verso un'altro dicendo): Questo è tutto matto... noi volevamo solo sapere il nome della ragazza... Marco: (indica la ragazza) NOOOOOOOO... QUESTA .... E'... MARTAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!! ------------------------------------------------------------------------------------------------------ Un DM molto puntiglioso riprende un PG per la scarsa interpretazione... DM: cerca di interpretare la scena... cosa faresti quando utilizzi lo "scacciare non morti"... a parole... PG: mmm... bo... non so... gli direi... "pussa via!!!!" (il DM scuote la testa sconsolato) PG: Ah, è vero, io ho "scacciare rapido" ...allora, forse è meglio solo... "Sciò!!" ------------------------------------------------------------------------------------------------------ (Scherzetti divini) Ieri ho parlato con Grumsh e mi ha chiesto di dire a Tyr se può dargli una mano per mettere a posto delle cose. Tyr mi ha detto di rispondergli che passerà domani per dare un'occhiata. ------------------------------------------------------------------------------------------------------ Un signore con una cartina in mano chiede informazioni ad una persona del luogo... Signore: Mi scusi buon uomo, ho fatto fallimento critico su conoscenze locali e vorrei sapere dove si trova la locanda "del Bosco" -------------------------------------------------------------------------------------------------------- (TGdr ... il TG del Gdr) Ieri un gruppo di guerrieri ha manifestato in piazza esibendo lo slogan... "Basta con la non violenza nei manuali" -------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il decalogo delle cose da non dire ad un DM prima, dopo e durante una seduta: 1) Uff, è un bel pezzo che non combattiamo... 2) Con questo livello sono diventato invincibile!! 3) Un giorno mi piacerebbe incontrare un drago. 4) Se per sbaglio uccido un mio compagno, prendo PE?? 5) Cerco nella stanza finchè non faccio un 20 naturale 6) Durante mio il turno di guardia mi metto su una sedia girevole e attivo individuazione del male a volontà, facendomi girare da un compagno 7) Cosa posso prendere come nemico prescelto?? 8) Tranquilli ragazzi, su questo corridoio non ci possono essere trappole 9) Devo scriverlo per forza il BackGround, non basta solo la scheda?? E questa è la più importante di TUTTE 10) Mi piacerebbe imparare a masterizzare, conosci qualcuno che mi può aiutare?? ----------------------------------------------------------------------------------------------------------- Mi scuso per le scenette, ma mi sono balenate così... in una triste notte di Maggio -Codan-
-
Il Bardo
MOD - siete pregati di rispondere alla richiesta del creatore del topic senza cercare di fare provocazioni, allusioni, etc etc... la discussione mi sembra chiara e concreta, se volete esprimere opinioni, fatelo senza andare OT. Grazie
-
MethyrFall
Stavo in effetti valutando questo punto di vista... e sami non ha tutti i torti a riguardo. E' vero che giocare a MethyrFall istiga l'interpretazione prima di tutto (e questa è cosa buona e giusta) ed è anche vero che ci debba essere il giusto compenso per ciò che interpreti. MA... bisogna anche valutare con chi stai giocando. Per quanto mi racconta il "buon vecchio Luciano", tu stai masterizzando una campagna testandola con giocatori molto esperti e "portati" per l'interpretazione ancora prima che questa avesse un'importanza tanto fondamentale. Però non tutti hanno il tuo "materiale" (che non me ne volgia Luciano perchè l'ho chiamato... materiale ) per giocare e un premio come i PI potrebbe risultare un po'... "sprecato"... non so se mi sono spiegato a dovere sotto questo punto di vista.
-
"Per me D&D significa..." (sondaggio sugli stili di gioco)
Mha... credo che il titolo del topic sia molto carino, ma che il sondaggio (per quanto riguarda le scelte) sia troppo selettivo. Nel senso, non posso spiegare con quattro parole cosa significa per me D&D e come vorrei poter giocare... quindi non ho votato nulla, ma voglio comunque rispondere alla domanda del topic iniziale... ...cosa significa per me D&D (qual'è il mio stile di gioco)... Dunque... su questo punto voglio perderci un po' di tempo, sia perchè è tardi, sia perchè mi perdo in me stesso nel parlarne. Prima di tutto, io adoro essere competente in quello che interpreto. Adoro sapere esattamente cosa sto interpretando, mi piace avere il massimo numero di informazioni riguardo classe, razza, luoghi di appartenenza e tutto il correlato. Spesso e volentieri impiego molto tempo a fare un BackGround (che nel mio penultimo PG si è concluso con 50 pagine), ma questo perchè credo che se si debba dare la vita ad un PG, non la si può esprimere con 2 righe, ma bisogna "crearla" quella vita... e in fin dei conti, quasi "viverla". In questo modo si intraprende una conoscenza del PG che neanche il creatore poteva immaginare e si capiscono affondo le parole di quelle "caratteristiche personali" che sono la vera struttura del PG. Un altro punto fondamentale è l'immedesimazione nelle situazioni, l'interpretazione allo stato puro, ma non solo come descrizioni fini a se stesse di gesti... o di azioni. Non so se mai riuscirei a farmi capire con delle parole scritte su di un post, ma quando si interpreta non è sempre detto che sia solo il DM a dover descrivere, non è sempre detto che ciò che accade si debba limitare ad una fredda cronaca. Quando si interpreta è bello andare oltre al semplice gesto... ...è bello sentire l'adrenalina dell'arciere che poco prima di aver scagliato la sua freccia, sente il battito del suo cuore fermarsi e subito dopo, il vento grattato dalla scia che lascia la corda ancora vibrante... ...è bello interpretare un "cura ferite" fatto ad un compagno, non solo come un triste lancio di d8, ma anche come un gesto d'aiuto e di fiducia nei confronti di chi, in momenti difficili, ti ha affiancato senza mai tirarsi indietro. ...è bello che l'entrata in una sala particolarmente suggestiva sia descritta dal DM, ma che sia VISSUTA dai PG con emozioni, anche un po' romanzate, ma che queste si sentano come se fossero vere e reali... come se fossero tutti lì. ...è bello poter esprimere il dolore di un PG quando il suo compagno giace a terra inerme, mentre sangue e lacrime si mischiano, il mondo appare come immobile e inconsistente, come una vasta illusione che attende il ripristinarsi della situazione, prima di riprendere il suo normale moto. ...è bello emozionarsi per le scene epiche ed è bello ridere per quelle divertenti, è bello poter interpretare anche il più stupido gesto con la cura e l'attenzione della grande opera (se questa merita). ...è bello poter smettere di giocare a D&D e pensare poco dopo... "non vedo l'ora di sapere cosa accadrà" Il mio non è un intento ad interpretare ogni minima scena, ma a non rendere troppo "piatto" un gioco che spesso rischia di diventarlo. Io ho la fortuna di giocare in gruppi che permettono queste interpretazioni e nei quali mi ci trovo molto bene... ed ecco perchè ho avuto la possibilità di poterlo esprimere. Mi scuso per il post chilometrico, probabilmente non sarò riuscito a farmi capire, probabilmente sarò risultato esagerato, ma questo è messo in conto... per quel che posso riassumere... il mio stile di gioco non so se poterlo "stringere" in una parola, ma dopo quello che ho scritto lo definisco solo con: "Totale immedesimazione" -Codan-
-
[Licia Troisi] Le Cronache del Mondo Emerso
Bhè ... per la prima trilogia è stato fatto, non vedo perchè per questa non possa accadere lo stesso, l'unico problema è che ci sarà da aspettare un bel po' -Codan-
-
Un Ranger contro un Drago Verde?
Sarebbe proprio un gran bel DM... a cui tu stai svelando i segreti... Sinceramente... ti consiglio di prepararti anche su questa via, non si sa mai che il DM ti faccia qualche "scherzetto" del genere mentre tu ti preparavi solo a combattere. Delle info dai druidi sarebbero molto importanti ... non tanto sulle caratteristiche di potenza o danno del drago, quanto su particolarità generali ... non so ... vedi tu. -Codan-
-
PX bonus ai PG
Mi trovi pienamente daccordo... da DM se c'è una cosa che adoro è valutare una buona scheda di BackGround con premi in PE. Inoltre se ci sono riferimenti e descrizioni per situazioni particolari che normalmente potrebbero essere spiegate con "lancio un incantesimo", non mi dispiacciono affatto. La tabella la trovo una cosa mooooolto aggirabile dai PG, anzi direi che può essere solo un altra scusa per avere qualcosa in più del normale. Un esempio che mi piace fare in molte occasioni è.... "il silenzio di un PG taciturno che dosa le parole come fossero oro colato" ... questo è un ottimo ma difficilissimo esempio di buona interpretazione. Il poco "caxeggio" fuori sessione anche questo è un fattore di serietà che all'interno di n° e tabelle non può certo essere espresso. I PE sono importantissimi, e credo che la soggettività e il buon senso di ogni DM sia alla base di tutto. -Codan-
-
Voto di povertÃ
Il talento è sul Perfetto Combattente... e vedendo la tabella che c'è sotto credo che gli effetti siano i medesimi solo che invece di fare il discorso per ogni giorno... basta trasportare il discorso ad ogni ora...
-
MethyrFall
Salve compaesano ... e benevenuto su questi lidi... ecco un'area dove potrai creare un tuo topic di benvenuto e dove tutti potranni manifestarsi come branco di matti http://www.dragonslair.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=42 Detto questo... se puoi dare anticipazioni/informazioni/esclusive/particolarità sull'ambientazione che ovviamente non sono pubblicate sui siti, qua ti saranno molto grati
-
MethyrFall
Confermo quanto detto da Hiade... e devo dire che la sua "passione" è contagiosa Ieri, parlando con un Tester dell'ambientazione, mi ha detto che stanno cercando di creare un nuovo accessorio riferito ad una città molto importante dell'ambientazione (non chiedetemi particolari precisi, perchè non so se proprio posso darli), però in definitiva si sta lavorando a qualcosa di nuovo. Comunque... sul sito della Raven ci sono tutti gli aggiornamenti e le notizie e ci sono anche i contatti per parlare direttamente con i creatori che risondono senza alcun problema. -Codan-
-
Il Mago
Veste impenetrabile di Dyrr... manuale perfetto arcanista pag 150... costa un pozzo di soldi, ma credo sia proprio quello che cerchi... e che fa al caso tuo... BUON RISPARMIO
-
.l a g a l l e r i a d i d a n e z.
Ragazzo.... tu sei bravo.... ma non lo dico tanto per dire... tu sei bravo... ma bravo tanto. Questo è forse il tuo disegno che più mi è piaciuto. Hai stile, molto... e sono lieto che tu ti sia iscritto a questo forum... e che Gideon ti abbia preso all'amo immediatamente :lol:
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Personalmente sono daccordo per 3 motivi... 1) si sta parlando di un bardo 2) E' un'idea assai originale che porta spunti interpretativi fuori da canoni comuni e può avare delle varianti praticamente infinite 3) Anche se si pensa che possa essere "inoffensivo" io non sono molto daccordo e comunque resta il fatto che voto di povertà e bardo sono come le cipolle con la marmellata... strane a vedersi, ma buonissime da provare (fidatevi ) PS: per la regola delle due armi credo anche io che a livello pignolo-regolistico non si possa fare, ma alla fine non credo che il DM non possa passare sopra a questa sfaccettatura (almeno IMHO) -Codan-
-
Vecchi miti... ma ne vale la pena?
Ehm... il discorso non è cosa siano stati in passato, ma cosa possono dare oggi. Mozart, anche se fosse vivo (e i suoi 300 anni se li porterebbe bene ), non farebbe di certo la musica di una volta, ma come impongono le leggi del mercato e del tempo, avrebbe cambiato il suo stile e il suo "effetto", tutto qua. -Codan-
-
Manuale dei Livelli Infimi
MOD - Ho integrato il titolo del topic, visto che c'è già stato un utente che cercava questo topic e che non lo ha trovato (forse per la mancanza del titolo intero), ho deciso di renderlo più chiaro ..
-
[D&D 3.5] Dissolvere mirato
Come scritto anche sul manuale... NO
-
Evocare il master
MOD - Bhè, credo che il topic abbia concluso il suo dovere. Noto che la stragrande maggioranza degli utenti non è molto daccordo con l'idea di introdurre il master nel gioco come presenza fisica, poi sta agli altri valutare se attuare questa regola o meno. Quindi chiudo. EDIT: riaperto per unirlo all'altro topic.
-
[Classe base 3.5] Guerriero Spartano
Ok... ho dato uno sguardo più accurato alla capacità del grido di adunata ed ecco alcuni appunti... Ruggito di Leonida (Grido di adunata) Tempo di lancio del grido ?? (CONSIGLIO: un'azione di round completo che provoca AdO) Durata degli effetti del grido ?? (Bisogna chiarire meglio questo punto, c'è poca chiarezza tra i bonus alla velocità e ai TS e CA) Effetti cumulativi del grido?? (credo sia il caso di specificare che ulteriori effetti del grido non sono cumulativi) Appunti: Forse dare 3 grida al giorno può essere un po' eccessivo, metterei magari l'utilizzo del grido come risorsa da non utilizzare in ogni circostanza come se fosse un semplice incantesimo. Propongo di mettere un utilizzo di 3 volte alla settimana. In questo modo ci si penserà bene prima di utilizzare un grido (o più) in uno scontro. -Codan-