Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Rurik Spoiler: Poco dopo essere entrati nelle caverne una scossa più forte delle altre inizia a far collassare le grotte e quindi fuggite di nuovo all'esterno. @ Anastasis e Toshiro Spoiler: Le vostre ricerche sono interrotte da un tremendo boato e una scossa di terremoto violentissima che vi scaglia a terra. Sembra che l'intera isola si stia frantumando e rischi di sprofondare sotto le acque
  2. Eberk Per la barba di Moradin! esclamo visibilmente scioccato con in mano una barba finta... Come osi fingere in questa maniera? replico irato a Franz
  3. Se cerchi su internet troverei le date di pubblicazione dei supplementi, diamine penso siano persino su wikipedia . Ad ogni modo Liber Mortis 2004, Eroi dell'Orrore 2005 (ovviamente parlo dell'uscita in inglese). La dicitura da me citata sullo sovrascrivere le liste di evocazioni precedenti dovresti trovarla nella descrizione di Evoca Non Morti I.
  4. La versione più aggiornata di Summon Undead è quella presentata sullo Spell Compendium (che peraltro se non erro è poi quella di Eroi dell'Orrore) ed è quella cui dovreste fare riferimento. Ad ogni modo, se per qualche motivo non considerato lo Spell Compendium, come regola generale conta sempre la versione più recente di un incantesimo e visto che Eroi dell'Orrore è uscito un anno dopo il Liber Mortis.... P.S. tra l'altro la versione di Eroi dell'Orrore dovrebbe avere pure la dicitura esplicita per cui la lista di creatura evocabili lì presentata sovrascrive ogni lista di manuali precedenti quindi...
  5. Qui tutti i dettagli, ma sono anche sul manuale del giocatore: http://www.d20srd.org/srd/theBasics.htm In generale i bonus con lo stesso nome non si sommano mai (tranne quelli di circostanza e di schivare) conta il più alto, ma si sommano quelli con nomi diversi o senza nome. Fanno eccezione i bonus senza nome che hanno la stessa fonte. Nel tuo caso specifico conta il bonus di arma magica superiore che è il più alto, ottenendo quindi un randello +3.
  6. @ Jhaelfil e Naenre Spoiler: Da quello che potete capire le gigantesche creature sembrano meccaniche
  7. @ Toshiro e Anastasis Spoiler: Dopo qualche tempo vi rendete conto che la Kalana per terra è in realtà un illusione e che non c'è più traccia della vostra compagna o del nemico
  8. Raggiungete il centro di Trunau, seguiti da qualche sguardo perplesso per il lupo portato in spalla da Thord. Chiedendo alla gente riuscite a rintracciare Hagra presso il locale tempio di Iomedae, dove sta organizzando i dettagli del funerale di Rodrik
  9. Se non vado errato su Dei E Semidei propongono un esempio di ambientazione monoteistica, potresti vedere lì se c'è qualche spunto.
  10. Oggi ad Uppsala giornata di goliardate e corse in "barca" sul torrente.
  11. Per me usare Equilibrio è un "macro-errore", fai te Ad ogni modo io le mie argomentazioni le ho portate, vedi poi te cosa te ne vuoi fare.
  12. Per me l'affinatezza base dei sensi (e quindi la Saggezza) e non la capacità di reagire e conformarsi alla percezione di sè e del mondo (e quindi Equilibrio) sono quelli che dovrebbero contare nel caso in questione. Quindi, di nuovo, io sarei per una prova di Saggezza secca. O direttamente per saltare la prova per una creatura sufficientemente grande.
  13. Posso capire l'associazione equilibrio-percezioni sensoriali nella realtà, ma in D&D Equilibrio come abilità fa tutt'altro. Nella sua limitata e fallace rappresentazione della realtà D&D indica chiaramente la Saggezza come caratteristica legata alle percezioni e quindi farei usare quella come base, in qualunque forma si voglia dare a questa prova. Ad ogni modo solitamente i ladri che ho visto giocare spesso avevano Ascoltare/Osservare alti quindi quell'esempio regge fino ad un certo punto. Anche perché tra un ladro che investe un pò di gradi e un chierico con semplicemente Saggezza alta spesso vince il ladro. P.S. Inoltre parlando del mondo reale la propriocezione (e quindi, in parte ma non solo, l'equilibrio) e l'esterocezione (quindi il tatto, ma non solo e non del tutto), sono due canali sensoriali differenti se non erro. L'enterocezione è ancora a parte.
  14. Per il tatto non credo esista niente di specifico in D&D, in PF c'è Percezione che somma tutti i sensi e si userebbe direttamente quello. Ad ogni modo io (a parte far fare una prova di Ascoltare con i relativi malus per sentire l'animale che striscia/zampetta addosso) farei fare una prova di Saggezza secca (che dopotutto rappresenta appunto la percezione dell'ambiente circostante) per percepire il peso un insetto mentre per un serpente, se sufficientemente grande, valuterei che viene sentito in automatico. Comunque che io sappia il -10 è per le prove di Ascoltare quando addormentati.
  15. Parliamo di una creatura sveglia o addormentata? Se è addormentata magari anche una prova di Saggezza potrebbe andare?
  16. Tornati alla sala centrale puntate verso nord e dopo poco il corridoio si apre di nuovo a T. Sia sulla destra che sulla sinistra dopo qualche metro si vedono delle porte.
  17. Quando vi avvicinate ulteriormente al bordo della fossa vi rendete conto che c'è un discreto rischio di franamento quindi prima di tutto Gelon si lega una corda alla vita che fissate al macigno lì vicino e tenete bloccata. Gelon inizia quindi la discesa con grande cautela, la terra sotto i suoi piedi che di tanto in tanto scivola via, cadendo con un leggero picchiettare nel buco sottostante. Calate il vostro compagno senza grandi difficoltà per qualche metro e poi sentite che ha toccato terra. @Gelon Spoiler: Ti ritrovi in un ambiente di pietra lavorata, lungo tutte le pareti ci sono statue di ottima fattura raffiguranti angeli e celestiali. Nel soffitto si apre il buco da cui sei sceso e nella parete nord sembra aprirsi un tunnel. In un angolo della stanza noti un braciere con intorno alcuni giacigli
  18. Allora direi che qualche metamorfosi di vario genere in creature che lo producono naturalmente sia la soluzione migliore. Poi forse c'è un incantesimo che ti permette di fare quello che richiedi ma ora su due piedi non mi viene in mente. C'è questo talento magari può starci con il tuo PG http://www.realmshelps.net/cgi-bin/featbox.pl?feat=Rattlesnake_Strike Ad ogni modo visto che stai facendo un sacco di domande sui veleni ultimamente penso sia il caso di chiarire che in D&D 3.5 i veleni sono solitamente una scelta tatticamente poco conveniente. Se stai facendo una scelta di flavour ci sta perfettamente sia chiaro, solo non aspettarti che sia così efficace come potresti pensare.
  19. No, venomfire ha come bersaglio una creatura e sono gli attacchi con il veleno della stessa ad essere influenzati. E comunque è già abbastanza mal scritto e "abusabile" così com'è come incantesimo direi
  20. Creazione (minore/maggiore) per creare il veleno. Toxic (capacità speciale per armi da DoTU) permette al veleno di restare per 2 round sull'arma invece di un singolo attacco. Master of poisons (talento sempre da DoTU) per avvelenare un'arma come azione swift e non rischiare mai di avvelenarti) Molte altre info utili qui http://brilliantgameologists.com/boards/index.php?topic=4854.0
  21. Standard che provoca AdO, salvo capacità varie per ridurre i tempi.
  22. Beh direi quindi che la questione sia già risolta senza dover infrangere il vuoto mentale. Altra alternativa, se non l'hai già considerata e se fosse applicabile in base a PG e storia, sarebbe che il tizio che i due volevano sfruttare contatti il resto del party per assistenza nel rintracciare i suoi assassini. E comunque by the way, un tizio di 20° presumibilmente re (spero non incantatore) e non immune quanto meno ai veleni?Vista ormai rara al giorno d'oggi
  23. Scusa giusto per capire, i PG del gruppo girano assieme?E solo uno di loro ha vuoto mentale? E quello con vuoto mentale ha a disposizione teletrasporti o metodi vari di fuga rapida?
  24. Con parte dei mobili, paglia dai materassi e un pò di ingegno costruite altre due torce, una delle quale accendete subito con quella creata precedentemente da Zechiel che si spegne poco dopo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.