Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Versatile unarmed strike modifica solo il danno del colpo senz'armi e i danni di Hammer (supponendo tu ti riferisca al potere) non sono danni del colpo senz'armi. Il potere ti da un tocco in mischia che infligge 1d8 danni contundenti a colpo, tutto lì.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Per la RD/metallo ci dovrebbe essere il ring of adamantine touch sul MIC oppure puoi incantare l'amuleto dei pugni potenti con quel potenziamento che ti fa contare come di vari tipi di metallo sempre sul MIC.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
C'è questo talento sul MdG II
-
[TdG] Shattered Star
Isabela riesce finalmente a ferire l'uomo al polpaccio con la sua spada. Furibondo il vostro nemico scatta su Isabela, affondale i pugnali nel ventre. @ Isabela @ Iniziativa
-
[Alonewolf87] Silenzio e Oscurità (Parte 4)
@ Jhaelfil
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2
Milo cerca di lanciare un incantesimo ma l'ogre gli è troppo addosso e lo schiaccia di nuovo, impedendogli di colpire. Graaz't vedendo il suo compagno in difficolta lancia una freccia con fiasca d'acido sull'ogre colpendo alla testa e squagliandone le carni. @ Milo @ Iniziativa
-
Lore dei Beholder
Lords of Madness fornisce qualche ipotesi sulla loro natura, sia fisica che mentale. La pazzia è legate al fatto che possiedono una doppia mente. La xenofobia è legato al rapporto morboso che hanno con la Grande Madre, l'entità che ha creato l'intera loro razza, il pinnacolo della perfezione nei loro occhi. Inoltre spiega come i beholder assorbano e accumulino la magia esterna (incantesimi, oggetti, costrutti ecc) osservandola tramite i loro occhi, per poi modificarla e dirigerla di nuovo verso l'esterno. Questo sta probabilmente alla base del cono antimagia.
-
[Alonewolf87] Silenzio e Oscurità (Parte 4)
@ Jhaelfil
-
Necromanzia OP?
In realtà la matematica alla base della 5E è stata molto snellita e non è affatto così difficile andare a toccarla come lo era nella 3.5, tant'è che vengono date fasce generiche di danno e difese per determinare i GS dei mostri, permettendoti di creare una sfida generica di un certo GS da poter rifluffare a piacimento come ti pare. Per me la questione è semplice, per me vista la descrizione dell'incantesimo e degli scheletri il buon senso mi dice che è possibile solo dare ordini semplici ai non morti perché hanno un'intelligenza limitata e sono poco adattabili. Tu facendo il "rule laywer" (detto senza cattiveria o giudizi negativi, è un atteggiamento che molto di noi ereditano dalla 3.5 ed è perfettamente legittimo anche se più adatto ad un tipo di gioco che la 5E non incoraggia di base) mi sindachi il fatto che non è ben chiarito cosa sia un ordine. A quel punto si valuta la capacità offensiva e difensiva che fornirebbe al personaggio l'interpretazione più lasca delle regole che tu sottolinei, ovvero quella di poter comandare i non morti come fossero un battaglione di mercenari intelligenti. Tale interpretazione fornisce al personaggio una capacità offensiva e/o difensiva superiore al voluto?Bene allora questa intrepretazione è probabilmente errata e gli sviluppatori quando hanno creato animare morti pensavano all'uso più limitato dell'incantesimo.
-
[Alonewolf87] Silenzio e Oscurità (Parte 4)
@ Jhaelfil
-
[Alonewolf87] Silenzio e Oscurità (Parte 4)
@ Jhaelfil
-
Lore dei Beholder
Sui Dragon Magazine c'era una serie di interessanti articoli chiamati "Ecology of...." che analizzava di volta in volta una diversa specie di mostri, parlando delle loro abitudini, atteggiamenti e caratteristiche. Quello sul Beholder dovrebbe stare su Dragon #76.
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2
Arroch impegna un altro ogre in mischia mentre la battaglia continua ad infuriare intorno a voi. @ Iniziativa
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2
Heinrich si ritrova davanti l'ogre ringhiante e gli spara contro, ma forse spaventato dalla cosa o a causa dell'ondeggiare della casa sotto la scalata dell'ogre gli fanno mancare completamente il tiro. Vista la situazione precaria Heinrich abbandona il suo fucile e si ritira dall'altra parte del tetto, estraendo la sua sciabola. L'ogre però non sembra volersi far scappare la preda e si arrampica sul tetto della casa, che traballa vistosamente, scattando verso Heinrich. Purtroppo la struttura non regge al peso del mostro e crolla trascinando entrambi a terra tra le macerie. Nel frattempo Magni continua a fare macelli tra le fila degli orchi assieme ad Arroch e vengono ingaggiati da un altro degli ogre, mentre un altro inizia a falciare i miliziani. Intanto quello su cui si è arrampicato Milo inizia a rotolarsi per scrollarselo di dosso, riuscendo a schiacciarlo sotto di sé per un attimo @ Milo @ Heinrich @ Iniziativa
-
[Alonewolf87] Il Lamento della Foresta - Parte 2
Anche Jiraiya si aggiunge alla mischia, saltando addosso al cinghiale tra calci e pugni. Intanto il goblin inseguito da Zechiel si da alla macchia nella foresta. @ Iniziativa
-
[Alonewolf87] Il Lamento della Foresta - Parte 2
Mentre Zechiel si mette alle calcagna del goblin fuggitivo Levalis e Padre Thenar attaccano lo sciamano che inizia a difendersi disperatamente con il suo bastone, facendo attaccare anche il suo cinghiale, che squarcia con le zanne il polpaccio di Levalis @ Levalis @ Iniziativa
-
Necromanzia OP?
La 3.5 è volutamente molto più dettagliata a livello di regole ed entra molto più nel dettaglio per molti aspetti. Nella 3.5 il buon senso serve quindi di solito a districare regole e dettagli contrastanti o wording mal fatti, nella 5 serve proprio ad aggiudicare intere situazioni di gioco. Questo intendevo.
-
Necromanzia OP?
Il punto è che tu pensi che i limiti delle capacità dei personaggi debbano essere definiti dalle regole meccaniche come nella 3.5, mentre lo spirito della 5 è più quello del buonsenso. Tu hai aperto questa discussione per discutere come la necromanzia sia potenzialmente OP giocandola secondo le lasche regole presenti, ma la limitazione deve appunto essere data dal buonsenso, non dalle regole estremamente specifiche. Sfruttare i non morti come un battaglione di mercenari ben organizzati è "sbilanciante"?Allora il buon senso, non le regole che non dicono nulla di più preciso, ci fa supporre che gli ordini che puoi dare loro devono essere davvero semplici (per esempio seguimi, attacca, difendi in stile quelli che puoi dare ad un compagno animale) di modo da limitarne l'efficacia. Poi che ti possa piacere di più giocare con le regole precise e dettagliate (con i loro limiti comunque) della 3.5 ci può stare ed è legittimo, ma lo spirito di base della 5 non è quello. Ovviamente niente ti vieta di aggiungere regole e dettagli al regolamento della 5 per raggiungere lo stile di gioco che ti piace, dopotutto è altamente e facilmente modificabile anche per questo motivo.
-
Cercasi sostituto
Sto cercando un sostituto per il mio PbF La Maledizione del Trono Scarlatto basato sull'AP omonimo, giochiamo a livello 2. Il personaggio in questione è Aspexia, un'umana arcanista. Chiedo che il nuovo giocatore usi Aspexia fino alla conclusione della scena attuale, dopo di che potrà decidere se tenerla oppure crearsi un nuovo personaggio. Richiedo costanza e serietà.
-
[Alonewolf87] Il Lamento della Foresta - Parte 2
Adomone prova ad attaccare lo sciamano per disarcionarlo ma senza successo. @Iniziativa @ Mappa
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Innanzitutto se un oggetto magico ha una controparte normale (vedi un mantello) e non è indicato diversamente ha gli stessi pf della controparte base (di molti oggetti comuni trovi i dettagli sulla guida del giocatore). Altrimenti hai un paio di tabelle qui e qualcosa sul Rules Compendium
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Sicuramente il fatto che gli psionici abbiano ancora accesso ai danni sonori tra le opzioni elementali, diversamente dalle altre classi a cui sono stati tolti non aiuta. E sì questo potere specialmente nella versione sonora è ottimo per distruggere oggetti, specialmente quelli piccoli. Ad ogni modo i pf degli oggetti si calcolano in base a dimensioni e materiale, ma la maggior parte degli oggetti magici ha nella descrizione generale dettagli su CA (se non indossati), pf e durezza. Ad esempio un anello magico di base ha 2 pf, durezza 10 e una CD per romperlo con una prova di Forza di 25. Armi ed armature magiche hanno per ogni +1 di potenziamento +2 alla durezza e +10 pf rispetto alle loro controparti non magiche.
-
cintura della somma eccellenza
Intendi per caso quella cintura che da +6 a tutte le caratteristiche e costa 200.000 mo? Comunque è possibile creare un oggetto uguale ad uno già esistente ma che occupi uno slot corporeo differente, ma si moltiplica il costo dell'oggetto per 1,5. Se quindi la cintura fai riferimento è quello che dico io il prezzo salirebbe a 300.000 mo che lo pone tra gli oggetti epici e ne alza il costo a 3.000.000 mo.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
No, solo 10, non somma la Destrezza del possessore. In effetti quel di base che ho scritto è fuorviante.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Sì, tuttavia se l'oggetto bersagliato è magico ha dei suoi TS da usare al posto di quelli del possessore (tutti uguali e pari a 2 + 1/2 livello dell'incantatore dell'oggetto)