Tutti i contenuti pubblicati da Aleph
-
Combattimento vs Meccaniche sociali
dai, forse è meglio non arrampicarsi sugli specchi. in combattimento ti posso citare un sacco di meccaniche, tra cui: txc, tiri salvezza, manovre in combattimento gestite meccanicamente, una vagonata di status che vanno a modificare l'esito di una serie di prove. io nel mio turno anche in 3.5 avevo comunque diverse scelte, tra cui disarmare, buttare a terra, spaccare l'arma e così via.. per non parlare del movimento, e tutto il resto.. tutte le cose che hai citato te danno UN BONUS AD UNA SINGOLA MECCANICA. è questo il problema, alla fine qualsiasi cosa tu faccia farai un tiro su diplomazia. al massimo, più prove di diplomazia, ma siamo sempre li. mi stai dicendo che riduci il combattimento al semplice tiro per colpire vs CA.. già la meccanica dei danni/pf la escludi totalmente.. via su, non so neanche perchè sto a rispondere.. l'unica cosa sensata che hai detto è questa: ma è un caso limite e quando uno si aggrappa ai casi limite vuol dire che non sa proprio più a che santo votarsi (dai, seriamente, quanti personaggi hai avuto, o hanno avuto dei tuoi compagni, o hanno avuto dei png che hai letto ovunque tu voglia, charme immobile e silenziato? credo che queste tre parole - "charme", "silenzioso" e "immobile" - sia la prima volta che vengono citate tutte insieme nella stessa frase..) mi pare più che ovvio, ma non è una meccanica, e di conseguenza non è uno strumento. anzi, direi che è il prodotto del gioco di ruolo vero e proprio...
-
Combattimento vs Meccaniche sociali
escludevo le situazioni "di ruolo" per il semplice motivo che non sono strumenti. il primo fornisce un bonus alla prova di diplomazia, i secondi forniscono bonus alla diplomazia, ispirare competenza fornisce un bonus a diplomazia.. gli incantesimi in effetti ce ne sono (pochi) utilizzabili anche in situazioni diplomatiche, ma forse dovresti considerare il particolare che vanno lanciati silenziati ed immobili altrimenti il bersaglio si accorge della situazione e tutta la trattativa va a quel paese.. merita davvero mettersi un incantesimo di charme silenziato ed immoble? ed inoltre, non so se è specificato che il bersaglio non si rende conto di quello che è successo.. e soprattutto gli incantesimi durano minuti, massimo decine di minuti, se una prova di diplomazia impiega giorni che fai? passi la giornata a lanciare charme? la prova di conoscenze: noblità e regalità che effettui, alla fine indovina un po' cosa ti da? ESATTO! UN BONUS A DIPLOMAZIA! me li chiami strumenti?!? l'unico "strumento" che si discosta dal dare un semplice bonus alla prova di diplomazia è "empatia animale", tra quelli citati, e serve solo per poter usare la solita abilità "diplomazia" su altre creature.. D: tutto questo è come dare bonus al tiro per colpire.. ci sono altre mille variabili in combattimento..
-
Quante razze? [fantasy]
credo che sia una domanda molto molto generica, visto che dipende moltissimo dal tipo di gioco di ruolo che si intende giocare.. io personalmente adoro una fraccata di razze, mi piace che al mercato il mio personaggio si senta davvero circondato da ogni genere di creature, mi piacciono gli intrighi e gli stereotipi che le razze hanno tra di loro, mi piace gestire il territorio diviso tra razze differenti e così via..
-
Combattimento vs Meccaniche sociali
mi elenchi altri 5 strumenti utilizzati in un caso di diplomazia? e non strumenti "di ruolo", strumenti meccanici. perchè quelli di ruolo vanno bene in qualsiasi circostanza, anche in combattimento posso attaccarmi ad un lampadario, o aprire le celle dei cani o che so io. un elenco (proprio con le lineette) di 5 strumenti utilizzabili per risolvere una situazione diplomatica. o se preferisci scrivili tutti..
-
Il mago e il suo famiglio
l'unico famiglio che ho avuto l'ho acquisito al secondo livello.. ero un ardente, al primo livello ho preso il multiclasse da bardo, ed al secondo livello il famiglio arcano.. per il primo livello ho giocato con un "pet" draghetto che mi seguiva ma non svolgeva alcuna funzione "utile", se non un po' di ruolo (tipo rimettere a posto il mio zaino quando si disfaceva un campo per la notte), per poi renderlo legato alla mia anima successivamente in maniera "naturale".. non in maniera meccanica, bensì con il passare del tempo questo piano piano si legava così tanto a me da rendersi parte di me.. il manuale da alcuni consigli su come è possibile che uno possieda un famiglio (o altre creature compagne come lo spirito compagno dello sciamano: se non erro proprio per questo c'era lo spunto del duello tra due sciamani amici, il cui vincitore avrebbe acquisito il vinto come spirito compagno, seguendolo in ogni dove e proteggendolo)..
-
Combattimento vs Meccaniche sociali
no, ti stiamo dicendo che non ci danno alcuno strumento per farlo. sarebbe come mettere una nuova abilità "combattimento" e dire "bene, in contrate degli orchetti, fate il tiro su "combattimento".. ok, avete vinto! gli orchetti sono tutti a terra!" poco importa quanto ci hai messo a farlo, è comunque gestito tutto solo ed esclusivamente da una singola abilità, mentre il combattimento prevede una serie di variabili non comprese nella prova diplomatica (o meglio, incluse tutte in un singolo valore, modificato da un +/-2 a seconda delle situazioni...) certo, non è impossibile fare nulla, è solo moooolto meno dettagliato. puoi impiegarci giorni, probabilmente, ma tutto quello che puoi fare è "ok, fai un tiro di diplomazia". fine. non è "combatto sulla difensiva", "mi sposto per avere vantaggio", "utilizzo questa capacità speciale" (oddio, in questo caso è possibile, ma è una capacità speciale che ti da un bonus a diplomazia. fine.) è innegabile quanto la situazione diplomatica sia trascurata rispetto alla situazione di combattimento.. (se non erro in exalted c'è un sistema di "combattimento diplomatico" intero per gestire queste situazioni.. sinceramente non lo ricordo ne l'ho mai giocato, e non so dire quanto sia accurato..)
-
"costruire" mappe
in effetti è una domanda abbastanza richiesta (anche da me).. non sarebbe male mettere uno sticky con tutti i programmi scoperti sin ora per creazione mappe e simili..
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
grazie, l'ho appena scaricato..
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
oh, mio salvatore XD non capivo come mai richiedesse di fare tiri su concentrazione e mancasse l'abilità concentrazione! XD
-
Combattimento vs Meccaniche sociali
il fatto che ora ci si impieghi qualche minuto/ora per lanciarli non significa che sono stati eliminati, ci sono i rituali che funzionano di gran lunga meglio dell'aggiunta di azioni standard che ti permettono di fare qualsiasi cosa tu voglia in ogni momento di come era gestito prima il tipo di incantesimi. respirare sott'acqua? TAACK (rumore di estrazione di una carta di credito, per chi non seguisse ratman) azione standard et voillà, respiri sott'acqua! volare? TAAAAAK! azione standard e voli. ma dai, è ridicolo.. in mondo di tenebra le abilità sono poche, ma non ho mai sentito nessuno lamentarsi che non fossero abbastanza per renderlo un gioco di narrazione.. senza contare che buona parte delle abilità che hanno integrato lo hanno fatto anche in pathfinder (vedasi percezione, acrobazia..) le abilità che avevano bisogno di una regolamentazione ci sono tutte, le altre si può utilizzare il ruolo poichè non serve a nulla sapere quanto uno è bravo. nelle vecchie edizioni per spiegare che uno era un fabbro bisognava mettere dei punti in craft, in quarta edizione no, bastava dire che era un fabbro. fine. cosa cambia? che non devi stare a bilanciarti il personaggio su un'abilità che non userai mai. aridaje, me ne citi una? una sola?
-
Ombra danzante
e pensare che l'ho sempre considerata una classe bellissima come ruolo ma talmente debole da non meritare di essere presa in considerazione..
-
Combattimento vs Meccaniche sociali
scusa, e a te a quali altri puoi fare appello? un tentativo in quarta c'è fatto. sicuramente da ritoccare, e lo è stato fatto con le errata. ed alla fine le cose risultavano essere anche divertente.. ma nelle altre edizioni non c'era una singola regola fuori dal combat. punto. e questa cosa devo dire che non mi dispiace: sono anni che continuo a ripetere che non servono regole per ruolare, tutte le volte che mi sento dire "non ci sono regole per ruolare fuori dal combat" mi viene la pelle d'oca, mi sembra un ossimoro, come "non ci sono regole per limitarsi la fantasia!" è una cosa che trovo ripugnante..
-
Talenti "bonus" e scambio dei suddetti
già, è una bella fregatura..
-
Articolo: Reagire ad una reazione
non ho capito la differenza dalla quarta edizione.. le azioni immediate sono identiche a come descritte qui..
-
Articolo: Il vantaggio di tirare i dadi
guarda che non importa essere aggressivi, anche a me non piace sto sistema, solo che sto provando a dargli una logica. il fatto che una volta su venti riesci a fare qualcosa come un maestro, lo reputo orribile quanto te. il fatto è che mi sembra sproporzionata la somma di un bonus quando anche chi ne è esperto ha un semplice +3. tutto li.
-
Articolo: Il vantaggio di tirare i dadi
non tieni conto del particolare che i modificatori non aumentano, o aumentano mooolto lentamente. se un personaggio non è in grado per un singolo punto di raggiungere la CD richiesta, molto probabilmente per parecchi livelli non lo sarà. o forse non lo sarà mai. i bonus alle abilità nei primi 3 livelli non aumentano mai a nessuno, neanche allo skill monkey. forse significa qualcosa no? non solo i contadini non riusciranno mai a superare una CD 21, ma neanche gli eroi se non hanno un bonus di +1 all'abilità relativa. credo che l'intento sia quello di avere degli eroi sin dal primo livello. sei in grado di superare la CD 27 al primo livello? benissimo, sei un maestro in quell'arte. fine. non sei in grado? benissimo, non ci riuscirai mai. tutto li. per questo secondo me un bonus di +2 significa davvero troppo, perchè non ci riesce un pg salendo di livello a superare il suo limite, figuriamoci solo per l'aiuto di qualcuno che non ci capisce nulla..
- Articolo: Il vantaggio di tirare i dadi
-
Un'ascia, un drago... come renderlo possibile?
mmh altrimenti tipo energia negativa per il nero? danni da energia negativa.. boh, forse sa più di dracolich.. altrimenti qualcosa sul nauseare il bersaglio, magari con un critico per non renderla troppo forte.. tipo miasmi tossici sprigionati dalla palude.. il fatto è che il drago nero lo si associa alla palude, e le cose che la palude evocano sono veleno, morte, cattivo odore, acqua ristagnante... oppure, il verde potrebbe infliggere danni extra senza un tipo specifico (c'è un incantamento psionico simile, infliggi meno danni ma non sono riducibili da nulla) a rappresentare il vento che vortica attorno alla lama, che taglia e ferisce il nemico (potrebbe anche trattarsi di danni taglienti..)
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
ti consiglio (come ho già risposto sul post per il gruppo) di guardare su questo sito, è gratuito e c'è tutto il materiale disponibile. poi se ti piace comprare il manuale è una spesa non indifferente, ma sembra davvero bello.. http://www.d20pfsrd.com/ ovviamente è il sito ufficiale, gratuito e totalmente legale.
-
Articolo: Il vantaggio di tirare i dadi
penso che la visione di base della CD sia cambiata totalmente. non è più in scala lineare, è diventata una curva: le CD sopra il 20 sono diventate DAVVERO difficili, tanto che il 27 rappresenta l'apice raggiungibile. in questo contesto, un +2 non vale più quanto prima, 5 popolani che aiutano a sfondare una porta fornirebbero un +10 alla prova, ed il popolano che effettua la prova sfonderebbe anche un portone in adamantio con un semplice 17. non ha senso. il vantaggio è strutturato in modo di ricevere bonus, di non andare oltre le proprie capacità perché effettivamente due punti in più rappresentano davvero TANTO, e più le CD aumentano e più questi +2 cumulabili ti fanno diventare un dio. avere un +3 e tirare un 20, ti permette di fare 23, che è a soli 4 punti dal godlike. non so se mi sono spiegato.. mi rendo conto che questa cosa può sembrare poco realistica, in alcuni casi, l'idea che se ti aiuta un solo popolano o che ti aiutino in 10 personaggi super esperti di 20esimo livello sembra davvero assurdo, ma da quel che ho capito, ciò che separa un personaggio di primo da uno di 10 sono in primo luogo i pf, non i bonus ai tiri (che sembra aumentino davvero lentamente)... non so se mi piace o no questa innovazione, personalmente..
-
Riguardo il bilanciamento delle classi
giusto un esempio: conan (che tanto piace citare) ha una presenza superiore alla norma.. i cavalieri sono sempre addestrati a "l'etichetta" di corte.. insomma, non è per forza l'ultimo arrivato nelle situazioni in cui non si sventola l'arma.. certo, sicuramente si comporterebbe un po' come Edd Stark in game of thrones, un po' sprovveduto, ma comunque qualcosa può fare...
-
Riguardo il bilanciamento delle classi
si, sono pienamente d'accordo con te, la penso allo stesso modo.
-
Advanced Race Guide Playtest
a me molto fa gola il sistema di creazione razze.. più che altro perchè sono dedito alla creazione di una ambientazione (inizialmente era per la quarta edizione, ma ora mi sto sempre più convincendo che verrebbe meglio per pathfinder..), e questo strumento può risultarmi MOLTO utile...
-
Articolo: Il vantaggio di tirare i dadi
il caso particolare imho è quando uno è colto alla sprovvista e si vede negato il bonus di destrezza. tecnicamente questa cosa è abbastanza agghiacciante, visto che si tratterebbe di colpire un bersaglio immobile... in questo modo un comune umano che sia colto alla sprovvista o no non gli cambia assolutamente nulla.. (e se ha una penalità alla destrezza? viene negata anche quella? oppure è COSI' goffo da riuscire ad andare contro un attacco di cui non sa l'esistenza?
-
Problema di statistica sul lancio di dadi
che quando l'arma 2 fa un critico (con 20 sul D20 al tiro per colpire) somma danni extra rispetto alla prima. quindi immagino che è praticamente sempre meglio la seconda, anche con X=6 (visto che a quel punto ci si somma 6D8 al danno, anche questi ritiro 1) EDIT: ARGH! ho scazzato un particolare, è l'arma 1 ad avere il critico migliore dell'arma due (ovvero, è la prima che quando si tira un 20 di dado somma 2-4-6D6 al danno... e tutti questi danni con ritira 1..) a questo punto, abbassa il valore di X di qualche punto?