Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

dragwylya

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da dragwylya

  1. e non è nemmeno un mostro di popolarità. molti giocatori sono colti da attacchi di pigrizia letale fulminante quando si tira fuori quel manuale. piuttosto che sfogliarlo, molti si sparerebbero
  2. e poi nessuno controllerebbe la lista. bisognerebbe piuttosto fare una pulizia generale delle discussioni inutili. liberare spazio prezioso sui server
  3. hai appena realizzato le fondamenta su cui si basa d&d. carta batte sasso, sasso batte forbici, forbici batte carta, magia sfonda tutto
  4. errore mio, mi sono espresso male. intendevo che ci rimette solo in termini di b.a.b. il giorno che non ha voglia di pregare per preparare gli incantesimi, mena LEGGERISSIMAMENTE meno forte del paladino standard
  5. complit cempion se ricordo bene. modifica il tempo di lancio degli incantesimi di una categoria. in meno ovviamente! round completo --> azione standard --> azione gratuita ma non volevi fare un "vero" paladino? quel livello da guerriero? è sprecato, dai. se vuoi più talenti fai un chierico/guerriero/paladino prestigioso. casti incantesimi migliori e più volte, meni meno forte, ma hai un arsenale di magie per sopperire ad un -1 al colpire che vale ben la spesa! ed hai pure i domini! con relativi poteri. a mio avviso non c'è paragone
  6. ovvio, sennò un livello da paladino rientrerebbe in tutte le build per incantatori, ma devi ammettere che lascia una porticina aperta alla libera interpretazione. gli incantesimi da paladino sugli altri manuali vanno aggiunti a quelli della lista del chierico? e se sì, nel caso di incantesimi presenti in entrambe le liste, in quale livello andrebbero messi? molti incantesimi da paladino sono ad un livello più basso di quello da chierico. aggiungici che nemmeno la wizards fornisce una linea guida univoca, ma lascia alla decisione del dm (come si legge nell'apposito sidebar) e la porticina diventa un portone. in più quelle del ranger, del paladino e del bardo (in ordine di simpatia, con le prime due a pari merito e l'ultima citata solo per la superiorità infinita rispetto alla classe base) non sono classi di prestigio (prestige), ma "prestigiose" (prestigious). insomma: se fossi un giocatore, vorrei che il mio master mi concedesse l'interpretazione, ma io, da master, non la concederei MAI! oppure piallerei subito il chierico al primo livello da paladino. al sesto livello, quando puoi leggere la gioia nei suoi occhietti innocenti e leggermente commossi. DM: "davanti a voi trovate una porta" chierico/paladino: "la apro!" DM: "15 golem di ferro ti caricano" chierico/paladino: "ma come? non è giusto! siamo solo di sesto livello!" DM: "non ti preoccupare, hai come l'impressione che ce l'abbiano solo con te, al nano all'elfo ed al ladro non succederà nulla"
  7. domanda: il prestige paladin con il talento battle blessing...? sarebbe la combo definitiva o sbaglio?
  8. per metterla in termini che tu possa più agevolmente comprendere: il necromante puro fa all'aspirante generale di non morti, lo stesso effetto che smettere di bere birra e jack daniel's ha avuto sui metallica. fa male!!! strappa le pagine di quella classe dal manuale e bruciale!
  9. e questo dov'è?
  10. come buttare via un livello
  11. è scritto di fianco. serenity dal DRAGON COMPENDIUM
  12. lunga vita alla guardia grigia
  13. mago per iniziare e frostmage. so che non ti piacerà, ma è la soluzione migliore... potresti anche provare col warmage, ma saresti significativamente più scarso.
  14. dragwylya ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    interessante! dove si trova?
  15. bravo, allora problema risolto. ciao
  16. vuoi variare dal tipico guerriero-derviscio-tempesta? allora combatti con due armi una diversa dall'altra. perché per chi combatte con due armi c'è solo la tempesta, quindi l'originalità va a farsi friggere. e pure un combattente con due spade bastarde non mi sembra questa grande originalità...
  17. lanci vigore, ottieni 5 punti ferita per punto potere. decidi che il cristallo ottenga lo stesso beneficio, visto che potete condividere i poteri. dopo vigore, manifesti condividere dolore tra te ed il cristallo. riassumendo: ottieni 5 pf per punto potere tu ed altrettanti il cristallo e visto che il danno lo dividi con lui, è come se ottenessi 10 pf per ogni punto potere speso. esempio: sei di 5° livello, hai solo 20 pf, il tuo cristallo ne ha la metà, ovvero 10. lanci vigore e condividere dolore ed ottenete ciascuno 25 pf (5 x 5). quinidi i tuoi pf totali diventano 20 + 10 + 25 + 25 = 80. più del nano barbaro tuo amico
  18. difatti è proprio condividere dolore! non dirmi che credevi di trovare un potere chiamato condividere bla bla bla
  19. quanta verità
  20. capisco il vostro punto di vista, ma resto del mio parere... le facoltà mentali, in un druido incentrato sulla forma selvatica, dovrebbero venire prima di quelle fisiche. fatta eccezione per la costituzione. il druido ha infatti la possibilità di lanciare incantesimi anche in forma selvatica e di mantenere la propria armatura magica anche da trasformato. ergo: "vedo in lontananza l'ingresso del dungeon? mi trasformo subito in un mostro di inaudita ferocia e progettato per lo sterminio". non aspetto di essere preso alla sprovvista da un goblin nascosto dietro una porta. finita la giornata e saziato il mio bisogno di distruggere, me ne torno in città con il mio (molto probabilmente) misero modificatore di carisma (quarta caratteristica) a fare il piacione con le cameriere della locanda. poi è ovvio che sia solo una questione di punti di vista. ognuno preferisce il suo modo di impostare le caratteristiche ps: per iniziare prima esistono fior fior di modi senza dover nemmeno scomodare il talento iniziativa migliorata
  21. su che manuale lo trovo scusa? - UA = arcani rivelati forse hai ragione... devo trovare un altro talento regionale però - volontà di ferro va già benissimo lo trovo sul manuale della arti psioniche 3.5? - esatto. credo sia "condividere bla bla bla"
  22. e la madonna! che abbia un bacco di scopa in qulo? mai sentito io di un giocatore tanto disinteressato. se anche non gli piacesse d&d dovrebbe comunque divertirsi con tutte le boiate che si tirano fuori. ci sono state sedute in cui non siamo riusciti a fare più di due stanze per colpa delle eccessive bestialità che riusciamo a dire od a fare. come mai tutta quest'apatia? le cose sono due. o non lo fate più venire a giocare (più che legittimo) oppure quando viene a giocare lo fate bere come una vecchia spugna. secondo me ci guadagna in simpatia. o per lo meno si rilassa abbastanza da permettere alla scopa che tiene nell'ampolla rettale di fuoriuscire oh cielo! ho appena consigliato a dei minorenni di darsi all'alcool... sono proprio una cattiva persona. questa settimana niente gin per me.
  23. lascia perdere. fai un artefice dal primo all'ultimo livello. se proprio vuoi la competenza nelle armature pesanti, a mio avviso inutile, data l'esistenza dell'armatura completa in mithril che conta come media, ti conviene prendere un livello da chierico (con tutti i relativi benefici) e NON da guerriero (stupido bifolco). è come se volendo creare una creatura dispensatrice di morte, tu incrociassi un t-rex con un coniglietto rosa. io comunque consiglio la progressione standard dell'artifice, venti livelli pieni. razza: o con un bel bonus in intelligenza o un nano piromane e bombarolo
  24. il carisma prima della destrezza. per il resto sono perfettamente d'accordo
  25. di spadone a una mano?! tralasciando del tutto il lato del come, perché?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.