Tutti i contenuti pubblicati da dragwylya
-
Berserker Furioso vs. Warblade
Salve! credete che si possa riaprire il thread più sotto con stesso titolo, ma invertito? ero curioso di vedere come andava a finire tra i due robottoni. sempre se il giudice di gara Mizar ha tutto pronto
-
Il Mago (5)
alienista proprio no. rinunci agli esterni, ed è castrante perché sono quasi sempre le creature migliori da evocare. taumaturgo... bah, va a gusti. a me personalmente non piace. il malconvoker invece è quello che fa per te. qui trovi discussioni per i beati: http://www.dragonslair.it/forum/search.php?searchid=325610 chi cerca...
-
L'Esploratore
temo servano due mani per usare una fionda, quindi la possibilità di impugnarne due non credo sia nemmeno da potersi prendere in considerazione. quindi buona notizia, non sei costretto a scegliere tra due talenti, puoi prendere solo il tiro multiplo. in effetti è più logico caricare più pietre su una stessa fionda che non rischiare di rimanere legato dalle proprie braccia e da due strisce di cuoio diventate un bolas per la schermaglia... direi di sì, si applicano i danni bonus a tutti i tiri (finché se ne soddisfano i parametri)
-
Manuali e loro scelta
prova con la green ronin publishing. a me piacciono soprattutto per le illustrazioni. i quintessential invece sono molto carenti da quel punto di vista
-
[Videogiochi] The Witcher - Geralt di Rivia
non credo che si possa fare per motivi di copyright. mi spiace. cerca in giro...
-
[Videogiochi] The Witcher - Geralt di Rivia
riecchime 1°: una claymore è una spada. credo di origine scozzese, nella forma e nelle dimensioni è una spada bastarda/spadone. 2°: è un talento sul manuale "champions of valor", si chiama "sword of the arcane order" ed ha mooooooooolto più senso se giocato su un ranger mistico. il ranger mistico è una variante presentata sul dragon magazine 336. questa combinazione di talento e classe base permette ad un ranger di usare i suoi slot di incantesimi da ranger per preparare incantesimi fino al 5° livello. da ranger o da mago. 4°: il wildrunner è una classe di prestigio per elfi o mezzelfi e permette di poter andare in una sorta di "ira sbabbara" che dà +2 in forza, +6 in destrezza, un attacco aggiuntivo con morso e diverse altre abilità.
-
Arcano divino da mischia
è semplicemente meglio di un livello da stregone
-
[Videogiochi] The Witcher - Geralt di Rivia
1°: io ho letto che la spada d'argento assomiglia ad una claymore... mi sbaglierò... 2°: e quindi va benissimo il ranger. ha il bab pieno, incantesimi anche dalla lista del mago e volendo fino al 5° livello. 3°: allora ti riferisci al "travel devotion". che non ti fa fare proprio quello che dici tu, ma vabbè... e che è utilizzabile solo per uno scontro... non proprio utilissimo 4°: prova allora con 10 livelli da ranger mistico e 10 da corridore selvaggio. è una classe di prestigio da races of the wild
-
[Videogiochi] The Witcher - Geralt di Rivia
1°: http://www.gamershell.com/static/screenshots/2565/271933_full.jpg quale di quelle tre sembra una spada corta? 2°: prendi una CdP per trasformarla nel ranger? perché mai? 3°: il dominio del viaggio da dove salta fuori? 4°: questo ha senso.
-
Titano ex Divinità - Come Migliorarlo?
sennò prova a riadattare una delle classi di prestigio per draghi sul draconomicon. mi pare di ricordare che ce ne sia una che punti proprio all'ascesa alla divinitudine
-
[Videogiochi] The Witcher - Geralt di Rivia
ho letto una recensione
-
[Videogiochi] The Witcher - Geralt di Rivia
ma le pozioni si possono creare!
-
L'Artefice
prendi il talento "creare costrutti" e ti fai tutti i golem che vuoi
-
L'Artefice
invece di fare l'upgrade a quelle caccole, non puoi costruirti subito un paio di golem spaccarompitutto? secondo me fai prima...
-
[Videogiochi] The Witcher - Geralt di Rivia
ma pure un cacciatore di mostri: ranger. allora come non detto, torna sul ToB e fine... sfondalo di gradi in artigianato alchimia e se ti va prendi il famiglio oggetto per avere un bonus alle abilità.
-
[Videogiochi] The Witcher - Geralt di Rivia
il fatto è che combatte con un'arma impugnandola con due mani (credo di ricordare), quindi una mano libera per il duellante va a farsi benedire. il ranger può combattere anche con un'arma sola... (esiste la variante con attacco poderoso invece del combattimento a due armi) anche se secondo me in questo caso sarebbe molto meglio unire una serie di "alternative class features": 1°: non so cosa siano i segni, ma se sono incantesimi, prendi la variante del ranger mistico (dragon magazine n° boh) ed un paio di talenti per permettergli di usare gli slot di incantesimi da ranger per preparare anche quelli da mago (roba di faerun). 2°: pozioni. il ranger è un incantatore. prendi il talento per mescere pozioni e sei a cavallo. (se rileggi sopra, puoi fare anche le pozioni da mago) 3°: cambiare forma? non so cosa intendi, ma se significa che diventa più grosso e cattivo senza trasformarsi in un diavolo della fossa puoi prendere la variante degli arcani rivelati che ti da la forma selvatica del druido invece dello stile di combattimento. mi dirai: "e io che strapippa me ne faccio???" una volta che hai la forma selvatica, corri a prendere il manuale dragon magic e cerchi un'altra variante. questa ti fa rinunciare alla forma selvatica per avere dei bonus alle caratteristiche senza doverti trasformare in un animale. di più non saprei che fare EDIT: mi è venuto in mente cosa fare... D&D_Sellerchu, scelgo te! ora sarò bannato a vita, vero?
-
PG Eccelsi
allora datti alla vera potenza: la psionica
-
PG Eccelsi
hai il druido, puoi avere lo stregone, ci manca il chierico...
-
[Videogiochi] The Witcher - Geralt di Rivia
non mi pare combatta con uno stocco, una spada corta od una sola mano... quindi nulla duellante... non credi?
-
[Videogiochi] The Witcher - Geralt di Rivia
prova il ToB
-
Utilizzare Oggetti Magici
ma la maggior parte sì. anche sulla guida del master (vedasi l'anello di saltare) la prima che hai detto e allora??? 3.0 e 3.5 sono uguali? allora voglio le regole della 3.0 per costruire gli oggetti magici! ho detto che non l'hanno aggiornata e se non l'hanno aggiornata è ovvio che sia rimasta come nella 3.0! hai dato un'occhiata alla differenza di prezzo e di bonus di molti oggetti nelle due guide del master? (vedasi l'anello di saltare: prezzo aumentato di 500 m.o., bonus diminuito di 25 e cambio dei requisiti per la creazione!)
-
Utilizzare Oggetti Magici
evidentemente non hanno aggiornato tutti i testi dalla 3.0. oppure non sono tornati a rivedere tutto il materiale... (non gliene posso fare una colpa, vista la mole) comunque fatto sta che da qualche parte credevo di averlo letto (lo cercherò) e se controlli il magic item compendium, vedrai che tutti gli oggetti che concedono bonus di competenza alle abilità, hanno tra i requisiti di creazione lo stesso numero di gradi nella stessa abilità. è anche sensato... un paladino di sesto livello con il talento di creare oggetti meravigliosi non dovrebbe poter costruire una "fascia di raggirare +5"
-
Utilizzare Oggetti Magici
no, no. se lo perdi non sono cavoli, sono proprio ***** acidi! resta comunque il talento più sottovalutato di tutti. è di una puuutenza indescrivibile.
-
Utilizzare Oggetti Magici
ma il creatore dell'oggetto deve avere un numero di gradi nell'abilità pari al bonus conferito dall'oggetto. per un incantatore di 20° livello significa poter creare un oggetto conferente un bonus massimo di +23. o ricordo male?
-
Dubbio su armatura.
a dire il vero esiste un incantamento che mi pare si chiami halfweight che riduce qualsiasi armatura alla categoria leggere... non ricordo più il manuale. forse roba di faerun