Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

dragwylya

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da dragwylya

  1. secondo il mio modestissimo parere Drizzt andrebbe analizzato dalla nascita. non si può pensare di fargli prendere due livelli da ranger perchè così può combattere con due armi. Drizzt nasce ambidestro secondo l'accezione delle vecchie versioni di d&d. lo nascevi, non potevi diventarlo. vedasi il riscontro nel primo incontro tra Drizzt e Zak. quando il padre lancia 13000 monete al figlio che riesce ad afferrarle con entrambe le mani. con questa dimostrazione ottiene dalla Matrona Malice il diritto di addestrarlo nel combattimento. vi ricordo che altrimenti Drizzt sarebbe andato a studiare la magia arcana per sostituire il fratello morto durante la notte della sua nascita. addestrato nel combattimento come guerriero, non come ranger. Zak lo prende a calci e spadate, non gli insegna il nome delle foglie. quindi i primi livelli sono da combattente puro. ora bisogna decidere che tipo di combattente. Drizzt non rientra nello stereotipo del guerriero (armatura completa, spadone mercuriale, attacco poderoco, occhi chiusi, e botte come se non ci fosse un domani). gli incontri descritti contro il padre assomigliano a delle partite di scacchi. i colpi di Drizzt sono mirati, precisi, calcolati e messi in atto pensando alle possibili contromosse dell'avversario. un rodomonte? chi lo sa. forse per questa prima parte della sua "carriera" si potrebbe pensare ad una via di mezzo tra guerriero e rodomonte. e sia chiaro: non per la descrizione delle classi, ma per le abilità che le classi danno a Drizzt. e sul fatto che siano calzanti, non ci sono dubbi. per la faccenda dell'arma accurata scimitarra e stocco sono uguali, potremmo quindi lasciare alla libera interpretazione... d'altronde con le semplicistiche regole di d&d non lo si può descrivere alla perfezione. dopotutto un guerriero nano che per 20 livelli ha usato solo un'ascia gigante, tira frecce come un arciere elfo che non ha fatto altro per 1200 anni... prima parte: guerriero/rodomonte adesso Drizzt è cresciuto e va all'accademia delle belle arti guerrafondaie. qui continua ad impratichirsi nel combattere con le sue scimitarre (tempesta? derviscio?) e gli viene insegnato tutto quello che un esploratore del buio profondo deve sapere per poter fare da apripista per il resto della pattuglia (ranger?). dico che gli viene insegnato a fare l'esploratore perchè nella società drow le aspirazioni personali contano poco. si viene spinti a fare ciò che si potrebbe fare meglio. parliamo della tempesta? probabilmente è l'unica classe su cui siamo tutti d'accordo il derviscio? so che la parola danza fa pensare ai tutù rosa ed ai passi di danza chiamati con i peggiori nomi francesi, ma non deve per forza essere così. come ho già detto prima Drizzt prende solo le capacità di classe e non la descrizione della stessa. la mobilità del derviscio descrive molto bene il suo stile di combattimento. i bracciali di baenre li ha messi alle caviglie perchè le gambe non gli stavano dietro le mani... si ritrovava con le braccia due colpi avanti alle gambe. segno che Drizzt "danza" attorno al nemico. ranger? e perchè no??? quando rimane da solo con il gattone, dopo essere scappato, si trasforma in un "cacciatore". impara ad conoscere il mondo che lo circonda, si abbandona ad una frenesia molto simile all'ira barbarica. a mio parere però la versione della "frenesia turbinante" calza molto di più. nei libri si parla di colpi più fitti, più serrati. portati con un maggior peso. ed il bonus ai tiri salvezza sulla volontà descrive bene il suo continuare a combattere anche quando il corpo non ce la farebbe più. il cacciatore è una via di mezzo tra una macchina di sterminio per bestie magiche (i vari orrori uncinati e soprattutto il basilisco...) ed un barbaro. non può essere solo un barbaro perché sennò Salvatore lo avrebbe chiamato "lo str##zo con la bava alla bocca" prima di arrivare all'allenamento da ranger di Montolio (perché qui sì che gli sono stati insegnati i nomi delle foglie) Drizzt aveva già una sorta di "empatia animale". chi si ricorda la condvisione della grotta di un orso in letargo? quella che ha poi spinto Montolio ad addestrarlo. il vecchio cieco dice che il caro elfo scuro ha un cuore da ranger. HA. non AVRA'... magari un solo livello, ma almeno uno c'era tutto. spero di non aver dimenticato nulla. sono comunque sicuro di non esservi stato utile, perché Drizzt non sarà mai powerplay. non potrebbe. già così riesce ad entrare in competizione con Sua Maestà il Signore dell'Universo Chuck Norris. renderlo powerplay potrebbe attirare su di noi le ire del Sommo Texas Ranger (occhio a dire che non sia un ranger)
  2. guarda, non so come aiutarti. il ladro più versatile in assoluto è quello con livelli da mago e con la classe di prestigio del mistificatore arcano. ovviamente niente palle di fuoco, siluri acidi, peti tonanti e cose affini. l'ideale sarebbe un personaggio con un oggetto magico per ogni occasione, quindi ASSOLUTAMENTE creare oggetti meravigliosi e creare bacchette. per fortuna il mago ti regala il talento per le pergamene. per la razza, direi una razza base. per non abbassare il livello di incantatore
  3. l'ideale sarebbe il ladro allora, per poter fare attacchi furtivi mentre i nemici non vedono una mazza a causa dell'oscurità che avrai creato. il problema di personaggi così è la ripetitività. ed è un problema per due motivi: 1) due palle... è divertente una volta, due volte, tre volte, ma la quarta ti viene voglia di mandarlo a morire dentro un vulcano 2) il master. quanto credi che gli ci voglia prima di farsi venire anche lui due palle atroci e mandarvi contro solo mostri con scurovisione? o peggio nonmorti... o peggio del peggio un esercito di chierici di pelor. uno più sbrilluccicante dell'altro. pensa a qualcosa di più versatile. in un mondo di mostri e magia il buio è l'ultimo dei pericoli
  4. anche il villico è forte se fatto bene. gli altri due pg sono un chierico ed uno stregone? fino ad ora decidevate l'esito delle battaglie giocando a tennis? dov'è il guerriero? il ranger? mi accontenterei anche di un barbaro! fino ad ora sei sicuro solo della tenebra. pensa alla classe e poi vediamo cosa se ne può tirare fuori
  5. ora sì che si ragiona. io direi mago. dopotutto le vittime non sono tutte uguali, e lo stregone (non per colpa sua poveraccio) non può elaborare grosse strategie, no? come background il mago calza meglio secondo me. classi di prestigio ce ne sono a bizzeffe, dipende dallo stile che vuoi dare al tuo personaggio...
  6. la mia risposta è... assolutamente no. l'assassino fa schifo come poche classi di prestigio riescono a fare. casta male, combatte anche peggio ed ha la metà dei punti abilità di un ladro. l'unica cosa interessante è il nome della classe, ma... finisce tutto lì
  7. "anyspell" ed "anyspell greater" non sono solo sulla lista del dominio "incantesimi"? e soprattutto: non impongono un limite di livello all'incantesimo che si vuole emulare? mi pare il quinto, no? per shinsek: quella possibilità la conoscevo ed è già presente nella build. il problema è che gli incantesimi più interessanti non sono di quelle tre scuole.
  8. buonasera a tutti! esiste un modo per far imparare un incantesimo arcano ad un chierico? per mezzo di un talento o cose così
  9. aaaallora! iniziamo dalle classi: esploratore e ladro a cosa ti servono? sono sei livelli che ti donano uno stupefacente +3 al tiro per colpire... sicuro che ne valga la pena? solo per poter fare poco rumore mentre ci si avvicina al nemico? basta prendere dei mocassini invece degli stivali di ghisa del nostro compagno nano ed il gioco è fatto! per non contare tutte le penalità ai punti esperienza che ti toccano con tutte quelle classi. il ranger non ti piace? se scegli la specializzazione nell'arco ti regala un paio di talenti che altrimenti dovresti prendere da solo. in più puoi anche fare il furtivo. sennò il guerriero semplice e tanti saluti! così, oltre a tutti gli altri, puoi anche prendere il talento di specializzazione nell'arco (che con solo due livelli non puoi. per quello migliorato ne servono dodici invece...). per le classi di prestigio: order of the bow initiate... perchè? per poter tirare una freccia atomica E BASTA una volta per round? ti descrivo la scena. tu, elfetto di ventesimo livello, ti trovi davanti ad un gigantesco drago rosso e gli tiri una freccia +5 da un arco +5 aggiungendo 5d8. ben poca roba per il lucertolone... e se sbagli il tiro? aspetti che il drago si avvicini sperando che non ti infili l'arco nel buco nero che sta in mezzo alla costellazione del culo. secondo me sarebbe meglio tirargli un sacco di frecce +5 dal tuo arco +5 se qualcuna manca chi se ne frega. il deepwood sniper invece è un'ottima scelta, ma da portare fino al decimo livello. così puoi tirare frecce da tre chilometri e se il drago sopravvivesse anche alle prime 20, non capirebbe comunque da dove gli arrivino. senza contare il vantaggio di una freccia che vede moltiplicare per 5 il proprio danno in caso di critico. in più ogni freccia che tiri è considerata affilata. aggiungici un bel critico migliorato ed il drago è fatto. io fossi in te farei un guerriero e poi il deepwood sniper per tutti e dieci i livelli. e non prendere solo talenti per l'arco, perché la volta che ti trovi qualcuno davanti sei finito. è impensabile che ti lascino tirare frecce senza venirti a disturbare. quindi tieni sempre una spada a portata di mano quanto agli oggetti, non sono sicuro di aver capito bene cosa siano le cose tra parentesi... esempio: un arco +5 costa 50000 monete d'oro da solo, senza tutte quelle abilità. altra cosa: gli stivali della velocità possono essere incantati con in più l'effetto magico di quelli molleggiati? probabilmente no, ma anche se fosse il prezzo non si sommerebbe così: 15000 + 2500 = 17500 fammi sapere che decidi

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.