Vai al contenuto

Ji ji

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ji ji

  1. Ti sbagli. L'apostata usa Cos come "natural armor bonus" e lo Hidecarved Dragon richiede "natural armor bonus +20". Non si tratta di un bonus di potenziamento all'armatura naturale ma di un bonus di armatura naturale.
  2. Ji ji ha risposto a Elagorn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Elagorn, ti dò un consiglio esterno alla build. Il tuo amico sta cercando una build "molto forte" a detrimento di ciò che può avere dal gioco. Ogni due giorni si esalta per una cosa diversa, prima lo swordsage, poi il doppia lista, ora l'abusatore metamagico. Ma che vuole dal gioco? Un PG fighissimo sulla carta, da cambiare dopo tre sessioni perché gli è venuto a noia, o un PG in cui investire qualcosa? Cerca di fare chiarezza con lui. Per esperienza ti dico che la roba interessante sulla carta non sempre è la roba divertente in gioco. Consigliagli di giocare un binder oppure uno sciamano degli spiriti.
  3. Ji ji ha risposto a Elagorn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sì insomma rischiano di essere deboli come un mago puro con qualche talento in più e metamagia aggratis buttati nel mucchio
  4. Ji ji ha risposto a Elagorn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Abbastanza.
  5. Ji ji ha risposto a Oracolix a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Che te ne fai di giaco di maglia + bracciali dell' armatura?
  6. Per massima velocità di consultazione: http://www.d20srd.org/srd/variant/classes/variantCharacterClasses.htm#ranger
  7. Poi giustificare l'azione con lo stereotipo del barbaro troppo stupido per capire la differenza tra bene e male... Un'azione così va bene se lo stile di gioco è goliardico. Il sistema del karma che proponi ha comunque tutti i soliti noti problemi degli allineamenti. Ognuno giudica una certa azione secondo il proprio sistema di valori.
  8. Ji ji ha risposto a mezuki a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sui Dragon Magazine c'è il talento Faerie Mysteries Initiate per usare Int per i pf bonus invece di Cos. Tra le manovre manca Ruby Nightmare Blade (o come si chiama), molto buona in associazione con poderoso e alto TxC.
  9. In pratica eliminate tutte le classi più divertenti (beguiler, binder, warlock fatto bene, dragonfire adept, factotum, classi marziali) perché non usate i manuali in inglese. Molto molto male. Proponi lo hexblade ribilanciato
  10. Ji ji ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quello del moonwarded ranger, per completezza, si somma con tutti gli altri (privilegio di classe Armor of the Senses, capacità soprannaturale).
  11. Ji ji ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì ma non è conveniente. I costrutti sono competenti solo nelle loro armi naturali e eventualmente con quelle citate nella loro descrizione. In pratica il golem di ferro è competente solo con il suo attacco di schianto. Non sono competenti nemmeno nelle armature. Non avendo un punteggio di intelligenza, non possono acquisire talenti quindi non possono nemmeno diventare competenti tramite essi.
  12. Ji ji ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non c'è nulla che impedisca a un golem di usare un oggetto magico.
  13. Ji ji ha risposto a Elagorn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Puoi fare Ardent 1/Chierico 5/Psychic Theurge 10. Al primo livello prendi Practiced Manifester come talento. A livello 6 prendi Expanded Knowledge e scegli un potere di secondo livello. Poi entri nello Psychic Theurge. In questo modo hai un personaggio basato interamente su saggezza che perde un singolo CL come Chierico e un singolo ML come Ardent. A livello 16 hai incantesimi e poteri di livello 8. A quel punto scegli se salire come chierico o come ardent. Hai anche il vantaggio di poter castare e manifestare in armatura pesante senza problemi. Altra possibilità simile è Ardent 1/Chierico 3/Ardent 1/Psychic Theurge 10, risparmi il talento Expanded Knowledge e sali come full manifester, rimanendo indietro con il chierico di due livelli invece che uno. NB: lo Psychic Theurge non richiede la capacità di scacciare non morti, quindi lo si può basare sul druido se si preferisce quella lista di incantesimi. Ardent 1/Druido 5/Psychic Theurge 10 è un'ottima build.
  14. Per la roba medioevale c'è il manuale di Vampiri per il medioevo, mi pare si chiami Dark Ages. Non conosco The Witcher ma se vuoi fare dei maghi discreti e tranquilli confrontati a potenti mostri Mage non fa proprio al caso tuo. Un mago del mondo di tenebra è in grado di asfaltare qualsiasi cosa, non importa se sei un potente vampiro o un licantropo, se vedi un mago nel mondo di tenebra corri via velocissimo e fine. La taumaturgia Tremere ha un regolamento legato all'essere vampiri e non va bene comunque per i tuoi bisogni. E pure quella è sbroccata e spacca tutto.
  15. Ji ji ha risposto a IlGian a un messaggio in una discussione Guide
    Lo puoi smontare.
  16. Ji ji ha risposto a IlGian a un messaggio in una discussione Guide
    Cosa sono gli zombie semintelligenti?
  17. Tra l'altro ci sono diversi modi di affrontare il problema degli allineamenti. E' un problema davvero, con discussioni sui forum pacate come lo scambio di opinioni sul derby Roma-Lazio in un bar di Trastevere. 1. chissene, i cattivi sono cattivi e i buoni li devono spiaccicare senza pietà. Ehi hai visto il mio nuovo martello +2? 2. gli allineamenti non funzionano ma sono nel manuale e quindi DOBBIAMO USARLI. Il tuo paladino ha perso i poteri perché per me il bene è questo e quello (seguono discussioni, insulti, lancio di popcorn e rissa) 3. mettiamoci d'accordo su cosa vogliono dire questi maledetti allineamenti (seguono discussioni, insulti, lancio di popcorn e rissa) 4. ok allora siamo d'accordo tutti su come interpretare gli allineamenti. Il tuo paladino ha perso i poteri perché abbiamo convenuto insieme che il bene è questo e quello (seguono discussioni, insulti, lancio di popcorn e rissa) 5. basta con questa violenza, gli allineamenti li usiamo solo per gli incantesimi 6. basta con questa violenza, gli allineamenti non li usiamo 7. cambiamo gioco 8. facciamo una campagna demenziale
  18. Non è sempre possibile avere la botte piena e la moglie ubriaca, anzi di solito non si può. D&D va bene per alcune cose e meno bene per altre. Quindi io suggerirei di usarlo per le cose adatte a esso e usare altri giochi per avere altri effetti. Tutto in un singolo gioco temo non sia possibile. Questo lo dico tra l'altro da appassionatissimo giocatore di GURPS, meraviglioso sotto mille aspetti ma con gli stessi problemi di lentezza (anzi maggiori) nei combattimenti o nelle situazioni delicate.
  19. È molto semplice. Gli allineamenti di D&D si basano su uno stereotipo molto molto semplice. Ci sono gli eroi buoni. Sono buoni perché sono eroi. Però devono infilarsi a casa d'altri, ammazzare tutto ciò che vedono e uscire con i sacchi pieni di bottino. Come possono degli eroici paladini del bene fare ciò? Semplice. Perché in quel dungeon c'erano della creature MALVAGIE. E sono malvagie per natura, qua i discorsi sull'infanzia difficile non reggono. Devono essere sterminate senza pietà. L'asse caos legge manco dovrebbe esistere. Non ha niente a che fare con questo stereotipo fiabesco, non ha niente a che fare con la fantasia condivisa di D&D. A dirla tutta è finito lì per caso, perché hanno chiamato i buoni "legali" e i cattivi "caotici", poi in una nuova versione qualcuno ha fatto notare che non sono concetti sovrapponibili e qualcun altro ha avuto la brillante idea di farne una matrice, geniale! Così oggi ci ritroviamo un asse posticcio che non fa parte di una fantasia culturale condivisa ma è lì per caso, senza un vero significato. A chi gliene deve fregare che nel gruppo ci sono il paladino di Pelor LB e il ranger elfo CB seguace di Corellon? Chi mai sarà così demente da far sì che il paladino rompa le palle all'elfo? Ma un paladino e un malvagio stregone cattivo cattivo no, non se ne vanno in giro insieme. Tra l'altro il paladino stesso individua il male e non il caos e punisce il male e non il caos. Mi fa sorridere vedere che si sfoderi etica e filosofia per parlare degli allineamenti di D&D. Sono gli allineamenti di D&D ragazzi, roba creata da ragazzi di vent'anni che si sfondavano di patatine fritte e rovesciavano la coca-cola sulla mappa negli anni '70; poi arrivava Gygax e nel dungeon combattevi l'orso gufo perché aveva trovato in cartoleria il pupazzetto (creato da un demente) di un orso con la testa di gufo e lo usava come miniatura. Dai.
  20. Una complessa pratica magica permette di intrappolare i demoni e distillarli in speciali inchiostri. Questi inchiostri vengono poi utilizzati per tatuare gli uomini, rendendo il demone un simbionte fonte di potere.
  21. Nel sistema degli allineamenti questa è una città legale malvagia. I suoi abitanti possono, e devono, essere trucidati senza pietà da ogni campione del bene. Città legale malvagia, noi ammazziamo tutto quello che vediamo, da bravi paladini/marines.
  22. Ji ji ha risposto a Elagorn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    No, non si possono mischiare le build a casaccio. Tecnicamente è fattibile, certo, però il risultato è scarso. Swordsage/mago/JPM oppure swordsage/beguiler/JPM sono le vie. Con la seconda build il PG ha manovre di alto livello, incantesimi di alto livello, cercare trappole, attacco furtivo e puoi usare le armature leggere senza problemi. La lista del beguiler è limitata ma va benissimo per un PG gish furtivo. Displacement, Haste, Mirror Image, Greater Invisibility, Freedom of Movement, Swift Etherealness per citare quelli più utili in combattimento. Inoltre puoi prendere il talento Arcane Strike che è ottimo con i molti slot del Beguiler, magari insieme a Arcane Wrath. Eventualmente quando finisci il JPM puoi proseguire con l'Unseen seer. Puoi anche fare una cosa ancora differente: Swordsage 5/Assassin 3/JPM 10. Hai 2d6 in più di attacco furtivo, manovre di livello più alto e una lista incantesimi molto interessante che comprende anche Wraithstrike. Certo gli slot sono pochi ma secondo me è un PG interessante e forte. Buttaci dentro Craven e le manovre giuste e hai un PG furtivo con incantesimo che fa barche di danni e non solo sulla carta. Si possono anche sostituire tre livelli da Swordsage con tre livelli da Rogue nella variante Lightbringer (che non richiede di essere buoni, stranamente, quindi l'Assassin va bene) in modo da avere Penetrating Strike, Eludere e 2d6 di furtivo in più, perdendo un singolo IL.
  23. Non solo. Per un combattimento di D&D puoi passare un'ora a fare tre round. Il climax ci può senz'altro essere, quel tiro che tiene con il fiato sospeso tra TPK e salvataggio in extremis. La spettacolarità non si ottiene perché l'azione è troppo lenta. E troppo tattica, minuti a contare caselle, leggere descrizioni di incantesimi, ponzare... Parlando di giochi diversi invece ce ne sono alcuni con cui puoi creare combattimenti molto spettacolari. Per citarne uno, Polaris.
  24. Quando si accenna al riposare viene fuori una grande magagna. In D&D 3 non ci si riposa tra uno scontro e l'altro, ci si dovrebbe riposare tra una giornata e l'altra. Il secondo discorso di Klunk in questo senso ha dei motivi, un incantatore non dovrebbe entrare subito con le carte migliori se sa di poter incontrare altre due sfide bestiali più tardi, il barbaro non dovrebbe fare la carica da millemila danni subito se sa che poi il chierico dovrà fr fuori metà cure della giornata e sono le 7 del mattino. Se si trova il modo di poter investire tutte le risorse in ogni singolo scontro, il gioco è stato lamerato (eventualmente basta aumentare il GS in modo adeguato). Naturalmente il caso "boss di fine campagna, ultimissimo scontro, usi l'artiglieria pesante al primo round e modifico il TS perché altrimenti il combattimento finisce in modo inglorioso" è un altro paio di maniche ma andrebbe nell'altra discussione. Comunque il titolo è fuorviante, combattimenti coerenti e efficienti sono la stessa cosa. L'alternativa proposta è il combattimento epico e spettacolare. Per quest'ultimo D&D non va bene, è un regolamento tattico e è inadatto alla spettacolarità. Per quello ci sono giochi differenti.
  25. Ji ji ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    L'unica cosa che ricordo è che Benares aveva una specie di drago di luce.