Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

karitmiko

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da karitmiko

  1. si,ma se non c'è la tecnologia alla base di un'oggetto,come fa ad esistere un altro da lui derivante?
  2. il talento suadente lo vedo un po troppo forte,alcuni dello gnomo hanno effetti simili ma i trucchetti sono ad incontro e non a volontà come gli originali. In più non mi risulta che nella mitologia greca comparissero arpie(o arpii?) maschi
  3. Mi viene il dubbio se,essendo cresciuta in una società superstiziosa della quale non si è mai probabilmente sentita parte,sarà davvero così superstiziosa. Potresti interpretarla come ironica o critica su questo genere di cose,ma aggiungere dei momenti o delle determinate situazioni nelle quali dimostra la sua natura,quindi potrebbe evitare alcuni determinati oggetti o comportamenti ma essere completamente indifferente alla maggior parte delle credenze.
  4. mi sembra un po troppo forte,comunque metterei bonus a des e car invece di des e for,oltre a raggirare invece di natura e acrobazia. se vedi nel manuale dei mostri 1 l'arpia ha un ottimo carisma e non una forza particolare. passando ad altro,la velocità di volo dovrebbe essere 6(magari abbassata a 4) e volo 8 maldestro (che abbasserei a 6,ad 8 con la spesa di un talento apposito). poi,perché linguaggio goblin?
  5. così da come lo hai descritto mi sembra più un vendicatore. l'idea di base è la stessa ma mentre il paladino è più orientato sulla difesa e su ideali da essa dipendenti la sua alternativa è a tutti gli effetti l'opposto: combatte il male,fa giustizia per conto del suo dio ecc. se invece preferisci un paladino potrebbe sempre venir fuori qualcosa di carino,solo ho paura che non corrisponda alla tua idea.
  6. ora che ci penso ci sono più opportunità di trovare draghi che mannari,ed essi si trovano inoltre solo nelle fattorie,magari quel 1% puoi metterlo anche ad altre cose come culto del drago o banditi. ti consiglio inoltre di aggiungere,come diceva mad master,animali pericolosi,ma anche normali. magari,invece di 2-40 e 2-50 = niente puoi dire 2-20 e 2-25,con il restante di incontri tranquilli,giusto per fare più scena ed avere più realismo.
  7. conta che molte persone utilizzano i gdr anche (e soprattutto) per interpretare pg lontani da loro stessi,sia come caratteristiche fisiche che come personalità. in più in questo modo i personaggi sono come assegnati (anche se con dei criteri) ed il giocatore potrebbe trovarsi una razza o una classe che non gli piace o per la quale non ha idee sul tipo di interpretazione da applicare.
  8. a quel punto sarebbe da mettere in disussioni gdr generiche comunque ti consiglio di non lasciarti trasportare troppo dall'idea e dare la possibilità ai giocatori di scegliere la strada che i pg prenderanno. è facile in questi casi mettere i giocatori in una posizione ed aspettarsi che continuino per una data strada.
  9. Il neutrale legale potrebbe avere qualche problema,ma il buono neutrale,in teoria,finché non va a compiere atti malvagi,non dovrebbe averne. Oltre a questo,per far continuare la campagna potresti mandare i pg per l'avventura che avevi preparato per mezzo di qualcuno di importante nella gilda,anche perché,come giustamente sottolineavi,nessuno sarebbe fiducioso in una situazione simile nei confronti dei pg.
  10. Quello delle tempeste lo vedrei un po difficile da adattare come ideato sul fuoco,a meno di non rivedere gli effetti "scenici" dei poteri,e anche allora la vedo difficile. Colpo fulminante,per esempio,dovrebbe "rimbalzare" su qualcuno. Questo può funzionare per quanto riguarda danni da tuono,ma da fuoco non avrebbe molto senso.
  11. Con mezzi di lusso e quindi particolarmente rapidi,visto che si tratta di livelli quasi epici,per gli spostamenti classici. Sugli altri piani dipende dall'ambientazione,ma dubito ci sia modo di arrivarci senza magia.
  12. karitmiko ha risposto a jettolo a un discussione D&D 4e regole
    bere una pozione,quindi,diventerebbe più lungo e più pericoloso,visto l'ADO. se si riuscisse a rendere la cura delle pozioni più consistente sarebbe comunque applicabile senza molti problemi,vista la poca utilità delle stesse in 4e.
  13. karitmiko ha risposto a jettolo a un discussione D&D 4e regole
    a questo punto,però,il tempo impiegato a berla oppure ad estrarla e successivamente berla sarebbe lo stesso,oppure estrarla anche la renderebbe azione standard?
  14. karitmiko ha risposto a jettolo a un discussione D&D 4e regole
    non ho capito,ma la home rule in che consiste? comunque mi sembra che fare movimento di un quadretto non provochi ado,con la standard rimanente ci bevi la pozione e anche se fosse puoi risolvere in questo modo.
  15. se non volete usare griglie da battaglia (immagino tu intendo questo per miniature) ti consiglio la 2a edizione,o comunque non la 3.5 e soprattutto non la 4a,nelle quali è un'elemento irrinunciabile. Comunque,prima di andare diretto su D&D,prova anche altri gdr come GURPS,runequest o il d20 generico.
  16. Sinceramente non ne capisco l'utilità: anche se i classici 9 allineamenti sono sicuramente più restrittivi dei tuoi 36 neanche questi ultimi riescono a cogliere tutte le possibili sfumature del carattere dei personaggi. Comunque questa è solo un'opinione,per quanto riguarda i consigli come si lega all'aspetto "regolistico" degli allineamenti? se per esempio una classe richiede l'allineamento caotico come ci si regola?
  17. Secondo me,invece,un incantesimo del genere è migliore di un altro +10,+15 e +20,oltre ad avere più applicazioni dopo quella di liberarsi da una presa,è anche più originale ed aggiunge veramente un nuovo elemento al gioco. Se lo vedi come troppo potente potresti farlo durare un numero preciso di round da decidere prima di lanciare l'incantesimo (massimo 1 round per livello da incantatore) ed impedire il lancio degli incantesimi per tutta la durata dell'incantesimo.
  18. una piccola considerazione: il "Yntar Shieldblazon (Brd5 umano LN)" essendo bardo non può essere legale oltre a questo,volendo posso fare i 2 bardi
  19. Per quanto mi riguarda credo che la migliore sia la seconda,anche perché in alcuni casi la terza non è attuabile,o i personaggi sono poco potenti oppure potrebbero tranquillamente essere sostituiti e non avrebbe senso sprecare soldi per resuscitarli.
  20. se è una ricerca di giocatori devi scrivere in: l'angolo del gioco -> play by chat se è invece la cronaca della campagna non vedo l'ora che inizi
  21. per cose del genere io non lo permetterei assolutamente,per invece azioni non proprio sensate per i pg ma comunque più leggere una penalità va bene.decapitare una persona e poi prendersi anche dei problemi per quello è troppo anche per un neutrale
  22. l'ho visto recentemente nel topic "i vostri mostri preferiti" e direi che fusione corporea dello yakidi merita molto.
  23. il vostro master usa le errata sul dissolvi magie (lo rende a incontro)? altrimenti ci sono incantesimi migliori.
  24. il mago com'è? evocatore o cosa?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.