Tutti i contenuti pubblicati da karitmiko
-
Stivali
una domanda,non ho capito come si fa a saltare giù con velocità orizzontale nulla.
-
Sondaggi per D&D Next - Topic di discussione
risposto la 2a (A cleric should have healing that doesn’t count against spell slots or actions),anche se ero indeciso tra quella e la 3a.
-
D&D XP: Ripensare Abilità e Caratteristiche - trascrizione conferenza
ma manco per niente! non è assalitore e fa molti meno danni dello stregone,del ranger e degli altri con questo ruolo. in più gli incantesimi di utilità come dissolvi magie sono molto meno potenti che in 3.5 e precedenti. comunque non è questo il posto per parlare del bilanciamento in 4a,quindi temo che siamo andati un attimo off topic.
- Tomba deglio orrori DM Reward - Report prima sessione
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
effettivamente quello è il minimo,con un paio di calcoli i pf tirati possono diventare fissi e viceversa.
- Tomba deglio orrori DM Reward - Report prima sessione
-
Stivali
effettivamente,per atterrare dopo una caduta (o meglio dopo essersi buttati,preparandosi,da una certa altezza) come si atterra da un salto,bisognerebbe avere la possibilità di essere fermi in senso orizzontale,cosa impossibile. tra l'altro,qual'è il nome dell'oggetto? comincia ad interessarmi!
-
D&D XP: Design delle Classi - trascrizione conferenza
a me sembra che la stiano complicando,a dire il vero.
-
Cercasi consiglio da parte dei giocatori su PC: Neverwinter Nights 2
occhio però che fallout new vegas è abbastanza violento e crudo.
-
D&D XP: Design delle Classi - trascrizione conferenza
ottime notizie? posso capire la prima parte(ma neanche tanto),ma il sistema di multiclasse alla 3e? seriamente,a mio parere è una delle meccaniche peggiori in quell'edizione,meglio quella della 4a a questo punto. vampir il punto non è che il bilanciamento non è considerato primario,ma l'affermazione: "Se tutte le classi infliggono gli stessi danni, non c'è differenza". il bilanciamento non deriva da questo.
-
Cercasi consiglio da parte dei giocatori su PC: Neverwinter Nights 2
oblivion,il capitolo precedente di skyrim,ha una trama interessante e soprattutto ore ed ore di quest secondarie e sottotrame,in più il personaggio è molto personalizzabile. dovrebbe tranquillamente girare sulla maggior parte dei pc,essendo un po vecchiotto. NWN 2 non ha una trama particolarmente interessante ne quest secondarie ma permette di fare il proprio pg con le regole di D&D. spero di essere stato d'aiuto.
-
D&D XP: Tracciare il Percorso - trascrizione conferenza
ops,volevo scrivere intuizione
-
[HR] Nuovo incantesimo: Tenebre Mentali [DnD 3e]
al 10 ci sono gli incantesimi di 4° se non sbaglio,quindi un mago lancerà qualcosa con cd maggiore se vuole avere la certezza di prendere. inoltre,un bardo la lancia anche prima.
-
D&D XP: Tracciare il Percorso - trascrizione conferenza
D&D è sempre stato basato sul combattimento,inizialmente neanche era un gdr. e poi,che regole avrebbero le altre edizioni oltre alla 4a sulle interazioni sociali? hanno mantenuto (giustamente,a mio parere) le 3 abilità: intimidire,diplomazia e raggirare. e percepire fa le veci di percepire intenzioni.
-
[HR] Nuovo incantesimo: Tenebre Mentali [DnD 3e]
scusa,ma ipotizzando un mago umano lv1 con buy point 28,a meno che non metta Intelligenza come secondaria,la costituzione arriverà per forza a 14 (con le altre a 8)
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
ah giusto! mi era sfuggito. prove di abilità contrapposte,in pratica. spero che non vada tutto il sistema su questo,mi pare un po troppo derivante dal tiro del dado così,o è una mia idea?
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
non ho capito,ma la differenza tra questo sistema e quello della 3.5 qual'è?
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
farei anche notare che i pg hanno 2-3 caratteristiche sopra la media o 1-2 ai limiti delle possibilità umane,quindi sono già dalla nascita eroi (sempre che non si giochi a bassi livelli di potere,ma quella non è la norma).
-
D&D XP: Tracciare il Percorso - trascrizione conferenza
più che preoccuparmi,il modulare,mi incuriosisce. se riusciranno a farlo bene penso aiuterà anche a trovare nuovi giocatori e a riprendere i "vecchi" persi per la semplicità della 4a.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
io questo effetto non lo noto,ma dipende dai gusti. anche questo però dipende dall'idea che si ha di fantasy. a me sembrerebbe strano che gli eroi passano 6 giorni su 7 a riposare e 1 a combattere.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
a me invece eberron è sempre piaciuto anche per le immagini nei manuali. in che senso sporche?
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
piu che combattimenti,incontri. effettivamente lo sono,ma semplicemente perchè in questo modo il master ha la possibilità di dare xp in modo semplice anche per le abilità,il "ruolaggio" e gli enigmi,oltre che per il combattimento. comunque,la maggior parte delle prove sono semplici prove (come spiega il manuale del master) Per quanto riguarda cosa porterei delle passate edizioni di D&D vorrei aggiungere qualcosa che nessuno fin'ora ha detto. saranno poco influenti ma ho gradito molto lo stile grafico semplice dei manuali di 4a,sia per quanto riguarda l'abbandono del fondo pergamenato alla 3.5,sia per quanto riguarda le immagini.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
utili solo al combattimento non direi proprio,hanno inserito anche le sfide di abilità. cosa ti ha condotto a questa conclusione?
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
sei sicuro? rivedendo dal manuale dei mostri 1 e dal 3 non mi pare che siano molto diversi,comunque i nuovi manuali (manuali del giocatore) solo nuove classi e razze,quindi non c'è molto materiale per migliorare pg gia esistenti. se si parla dei poteri aumentano comunque le possibilità di nuovi tipi di pg con i temi,non ampliano molto le possibilità (e quindi non danno maggiori possibilità di ottimizzazione) per personaggi che seguono "vecchi" stili.
-
Attacco Turbinante
usi il +10,perchè prendi il piu alto BAB (6) e aggiungi quello che aggiungi anche all'attacco da BAB 1,ovvero +4