Tutti i contenuti pubblicati da karitmiko
-
Campagna piratesca!
per quanto riguarda il ranger se il compagno animale o gli incantesimi ti sembra non ci stiano su arcani rivelati ci sono le varianti per eliminarli.
-
Introdurre l'abilità Parare
si,ma già c'è gente che si lamenta di un contadino che colpisce il guerriero di 20°,m'immagino così che conta anche di più. semplicemente faccio notare che ad alcuni giocatori potrebbe dar fastidio come idea,poi anche a me piacerebbe "vederlo in azione".
-
Sondaggio: cosa serve a chi gioca gdr?
Enigmi e mappe non mi sono un grande problema per quanto riguarda cercarli,più che altro altre immagini (un particolare oggetto visto dall'alto per le mappe,un panorama e gli npc in particolare) mi fanno perdere tanto tempo.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Effettivamente,gradirei più una regola opzionale che limiti la resurrezione che un taglio totale di essa.
-
Introdurre l'abilità Parare
troppi tiri anche perché già il tiro di 1d20 classico rende l'attacco molto dipendente dal caso,così è anche peggio.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
vorrei far anche notare (anche se probabilmente si è già detto e me lo sono perso) che in 4a i personaggi somigliano molto meno ad alberi di natale ben addobbati con oggetti magici Almeno qui questo problema è stato risolto. Aggiungerei che il dire che questo fatto c'è sempre stato mi sembra tanto una giustificazione alla "tanto è fantasy,quindi..."
-
Introdurre l'abilità Parare
io non la vedo mica così forte,se poi non la dai di classe a nessuno credo sia tranquillamente fattibile.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
1- No,D&D è un gdr per il quale sono state create millemila ambientazioni,alcune delle quali non presentano "del tutto normale l'uso massiccio di magia, di oggetti magici reperibili dovunque, di tesori, di resuscitamenti continui del chierico,del mago vanciano che si scarica perchè dimentica gli inc che dovrà poi re-imparare dopo riposo ecc ecc" 4- che non funzionano è una tua opinione,per me sono un ottimo modo per trattare l'utilizzo delle abilità e per assegnare i punti esperienza anche alle ruolate. in piu,per quanto riguarda il piccolo assunto,sono piuttosto sicuro che aleph non intendesse parlare solo della presenza dei draghi in se ma del fatto che D&D non è realistico,per questo ha portato l'esempio del drago che ti soffia addosso ma non ti ammazza.
-
Descrizioni degli incantesimi
a mio parere,visto che questo non è richiesto dalle regole,potresti tranquillamente cambiare sempre o semplicemente andare di improvvisazione. comunque se proprio vuoi farti una descrizione fissa per ogni incantesimo potresti fare piccoli cambiamenti nel caso degli incantesimi "cura ...... ", "evoca ......" ecc,sicuramente darebbe un buon effetto.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Allora,prima di tutto AD&D lo conosco poco quindi parlo per quello che so. Mi sembra quasi che tu veda il fatto che gli incontri siano calcolati per essere una sfida al livello dei pg negativamente. Ora,in 3a/3.5 anche ci sono le tabelle per gli incontri casuali e,anche se di meno,ce ne sono anche in 4a (certo,fanno schifo,ma questa è un'altra storia). Non mi sembra comunque che porti molto alla trama trovare 4 orchi al posto di 5 o l'avere una sfida troppo facile o troppo difficile. Riguardo l'ultima affermazione,nulla mi vieta in 4a di mettere volontariamente uno scontro "non cucito per il party ed insuperabile"
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
a dire il vero non lo dicevo come negativo, D&D è fatto per giocare pg che si potrebbero tranquillamente prendere a badilate tutto il giorno e non sentirle,perciò i save or die stonano con questo "clima".
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
I save or die li ho sempre visti male,soprattutto come intesi in AD&D,ma forse è meglio renderli più equilibrati che eliminarli del tutto. Dannat0,il il pg immortale per me lo fanno i pf che arrivano alle centinaia,non l'assenza dei save or die.
-
Demoni, Diavoli, maghi e stregoni
Francamente le tabelle mi son sempre sembrate ridicole,qui si dice che un'uomo con intelligenza 11 e uno con 18 posso impiegare rispettivamente 12 e 2 anni a diventare maghi,fregandosene altamente dell'attitudine allo studio ecc. Comunque un demone potrebbe impiegarci anche più anni di un umano,resta il fatto che potrebbe tranquillamente riuscirci. In più farei notare che anche se i diavoli fossero al servizio degli dei (ma in quale mitologia sarebbero a servizio degli dei,a proposito?) potrebbero imparare la magia,come potrebbe farlo un chierico.
-
Attacchi di opportunitÃ
ma scusa,se capiscono che è difficile colpirti chi glie lo fa fare ad attaccarti?
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
sarà che non mi hanno particolarmente entusiasmato,ma non mi sono mai sembrati particolarmente articolati ne mi sono mai diventati cari,comunque temo che da un po si stia andando un po off topic.
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
scusa mi sono espresso male,intendevi gioco di ruolo non JRPG. comunque non mi pare che i giochi della bioware prevedano tutti una forte caratterizzazione dei personaggi,soprattutto negli ultimi usciti (es. dragon age o Mass effect)
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
effettivamente però,caratterizzazione del personaggio e degli npc già non sono molto presenti dei videogiochi di ruolo all'occidentale,in TES poi non mi pare stesse molto neanche nei capitoli precedenti.
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
non me le ricordavo,e dire che molte di queste le ho anche giocate!
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Dragon age 2 l'avevo dimenticato,vero,ma sei sicuro per NWN e dragon age origin?
-
Demoni, Diavoli, maghi e stregoni
la cosa non è così semplice,è per questo che dipende dal carattere del pg (o png?),visto che anche se la magia da molto potere richiede di anni di addestramento per essere praticata e sopratutto di pazienza.
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
non credo sia un'utopia,una cosa del genere c'era in mass effect 2 e la vedrei bene in skyrim.
-
News 5e da Enworld
c'è a chi è piaciuto. a me hanno sempre fatto schifo,ma c'è a chi piaciuto.
-
D&D XP: Design delle Classi - trascrizione conferenza
ah ok,non avevo pensato alla possibile correlazione con altri oltre l'incantatore/santo in questione.
-
Tecnologia e GdR
l'ultima mi sembra di averla già vista,magari era una tecnologia simile. la prima è molto interessante e non sembrerebbe troppo costosa,anche se non ho ben capito cosa sia in pratica.
-
D&D XP: Ripensare Abilità e Caratteristiche - trascrizione conferenza
no,intendevo dire che spero non prendano la gran parte del gioco da AD&D 2a ed. visto che: 1 Non credo attirerebbe molte persone,soprattutto giocatori nuovi. 2 Personalmente non mi piacerebbe vedere la 5a edizione con questa struttura,salvo come dicevo per quanto riguarda le regole aggiuntive come fatte nella 2a. PS: è Karitmiko non Karitmirko