Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Samirah

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Samirah

  1. Sono due personaggi abbastanza diversi, uno è pià che altro un combattente, mentre l'altro... bè... un incantatore a tutti gli effetti! Dipende sempre cosa preferisci giocare.
  2. Mmm sì, in effetti si potrebbe fare così...
  3. Samirah ha risposto a Wolf a un discussione Cinema, TV e musica
    Ho visto questo film ieri sera. Diciamo che come trama, non è stato malaccio, ma, a mio avviso, certe parti erano un po' scontate. Quello che invece ho apprezzato di più di questo film sono state le atmosfere. Negli ultimi anni mi è capitato spesso di viaggiare in macchina di notte, con la radio in sottofondo, ed il film mi ha catapultato di nuovo in quelle ore passate alla guida, accompagnata soltanto dalla notte a dalla musica. Oltretutto ho trovato singolare anche l'utilizzo delle inquadrature, molto "realistiche" (per esempio i sobbalzi della telecamera in macchina). E poi il sonoro. A me ha dato l'impressione quasi dei filmati di rael tv o comunque dei filmati amatoriali, dove i suoni risultano veramente reali, non campionati o attenuati. Non so se ho reso l'idea...
  4. Non ho mai usato autorità, né l'ho vista mai usare, quindi ti rispondo con la mia modesta opinione, che è, appunto, solo un'opinione. Io credo che ci sia differenza tra le due cose. E' vero che un PG molto forte può attirare seguaci in quanto visto come capo, ma secondo me, ad un certo punto, soltanto una personalità forte è in grado di tenere assieme un gruppo nutrito di persone. Perché i muscoli hanno il loro ascendente, ma più di tanto, secondo me, non possono fare. Senza Carisma alto, è molto, troppo difficile, mantenere uniti molti seguaci sotto un'unica bandiera. Ma ripeto, è assolutamente tutto imho!!
  5. In un attimo di sconforto... » La cura giusta « - Timoria Strano trovarsi qui questo cortile occhi scuri intorno a me ho un pò paura il peggio verra da sé anche questa sera il mio orgoglio griderà cieco dolore Dicon: " l' hai voluto tu... ... qui c'é la cura giusta, per non guarire mai" La vita scivola in questo inferno che non si apre che per me un uomo nudo lividi e ferite sai non fanno male quanto la mia libertà sotto stracci bagnati ma cosa vuoi che sia per te che non hai pianto sul tuo tempo che verrà? Un nome un Dio io non ho per cancellare il buio dentro me la polvere del ricordo servirà per caricare l' arma dei miei anni ma il sogno non sparirà mai é tutto quel che resta della mia dignità ... Ma sono ancora vivo
  6. Samirah ha risposto a Thor a un discussione Cinema, TV e musica
    Di Jagged Little Pill avevo (ed ho tutt'ora) la cassetta. Una di quelle cassette che diventano quasi inascoltabili, per quanto sono consumate. Alcune di quelle canzoni avevo anche imparato a suonarle ed in quei punti la cassetta era ancora più disastrata! Di certo quell'album è eccezionale. Sui successivi posso dire poco, perché non ho più seguito Alanis.
  7. Quello che mi chiedo io è: se la creatura è costretta a volare sempre (il che significa movimento per tutto il round), come può compiere l'azione standard di attaccare? Perché leggendo il talento, c'è scritto che, senza di esso, bisogna compiere l'azione standar PRIMA o DOPO l'azione di movimento. Ma una creatura che deve muoversi di continuo non fa un'azione di movimento singola. O sbaglio?
  8. No, io intendo contemporaneamte. Ti muovi prima o dopo l'attacco, non puoi fare le due cose insieme. Questo intendevo.
  9. Proprio a questo mi riferivo. Anche un PG normale, senza un talento apposito, non può attaccare mentre si muove: o attacca o fa un'azione di movimento. La stessa cosa vale per creature che volano. Ovvio che se hai una manovrabilità che non ti permette di rimanere fermo in volo, allora non hai la possibilità di attaccare. Questo il mio ragionamento (ovviamente IMHO! ).
  10. Io avevo trovato quella equivalenza nel capitolo dei PNG, non ero a conoscenza della regola specifica. Comunque era solo una proposta. La risposta definitiva al master.
  11. Per la barra in alto del browser, ti basta cancellare la cronologia. Per i motori di ricerca, non lo so, forse bisogna cancellare i cookies.
  12. Samirah ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Va bene, però ora basta spammare, che c'è un topic anche in area OT! PS: ma Darth, li hai bruciati poi i post it??? :lol:
  13. A me pare che, senza il talento Attacco in volo, non si possa proprio attaccare mentre si vola. Forse però mi sbaglio...
  14. Va bene, allora l'idea generale è: gli oggetti ad uso singolo si consumano, ma è possibile (coi dovuti talenti) farseli da sè, spendendo il necessario come da regolo e facendo l'equivalenza 1 xp = 1 mo.
  15. Eh va bè, ma un mago è dipendente dalle pergamene come un guerriero dalla spada. Però la spada mica si consuma a usarla...
  16. Cosa significa "Cleave"? Grazie.
  17. Anch'io ho scelto la seconda risposta. Sono dell'idea che l'interpretazione, se da una parte è una componente preziosa di D&D, dall'altra rischia di rovinare il divertimento, quando diventa una costrizione. Come in tutte le cose, la via di mezzo è la scelta migliore. Si gioca a D&D per divertirsi e questo vuol dire trovare il giusto equilibrio fra le varie componenti del gioco. Se ad ogni tiro di dado devo fare un saggio sul salto acrobatico del ladro o sul movimento armonico delle dita nel lancio del dardo incantato, bè... dopo la seconda o la terza volta, la cosa diventa pesante. Certo, un minimo di descrizione nei combattimenti evita di ridurre il tutto a degli sterili tiri di dado, ma comunque sia, se i tempi si allungano troppo, diventa veramente troppo noioso. Beninteso, se ad un gruppo piace giocare così, ben venga. Ma se qualcuno, come nel tuo caso, non si sente soddisfatto, allora è il caso di rivedere un po' alcune cose nel vostro modo di giocare.
  18. Allora, stanotte, mentre mi rigiravo nel letto, mi sono venute in mente alcune cose. Prima di tutto, mi chiedevo se fosse giusto considerare come consumati oggetti magici come pozioni e pergamene. Nel senso che, visto che gli incantatori dipendono molto di più da questi oggetti (soprattutto le pergamene), già al secondo scontro i combattenti si troverebbero in grande vantaggio. Non sarebbe più giusto che, ad ogni combattimento, l'intero equipaggiamento risultasse di nuovo integro? Ovviamente, senza modifiche. Seconda cosa. In caso di talenti di crezione oggetto (es. pergamente), come considerare il costo? Costo comunque intero, o dimezzato? E in quest'ultimo caso, quanti px avrebbe a disposizione ciascuno? Si potrebbe utilizzare la regola della GdDM (per la creazione dell'equipaggiamento di PNG incantatori), in cui ogni px vale 1 mo. Che dite?
  19. Esattamente! http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=3845
  20. A me piaceva parecchio, si ballava bene in disco.
  21. Codan, scusa, hai letto con attenzione quello che ho scritto?
  22. Ah sì, certo. Io credo però che si riferisse al fatto che, se fai un passo di 1,5 m per non subire l'attacco di opportunità, poi non puoi riavvicinarti nello stesso round per toccare l'avversario.
  23. Ovvero?
  24. Se compi un'azione di ritirata (round completo), allora eviti l'ado. Credo intendesse quello, altrimenti è errata come affermazione.
  25. Samirah ha risposto a Krom a un discussione D&D 3e regole
    Esatto, ma solo entro l'area in cui riesce a vedere normalmente (che, come già detto, è il doppio rispetto alla visione normale).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.