Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Airon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Airon

  1. Dopo aver con fatica capito come funziona ( ) dico che è molto ben fatta.
  2. DL è il meglio, secondo me il layout attuale è una gioia da guardare. Ed è anche piuttosto funzionale. Solo, non lo definirei sfondo scuro con pergamene che scendono, benchè questo sia effettivamente quello che è: lo sfondo scuro è così limitato che sembra poco più che una cornice. ah, sfondo chiaro forever...l'unico sfondo scuro che non macella gli occhi è il blu tipo l'ex-dragone, secondo me, non se hai presente. Ma a me dava un po' l'idea dello sfondo da ufficio...
  3. su questo non mi trovi d'accordo: Faletti è una valida alternativa ai vari Grisham, Follett, Wilbur Smith... certo, il secondo libro è un bel po' campato per aria, però io l'ho trovato piacevole.
  4. Airon ha risposto a Obiwankenobi a un discussione Dungeons & Dragons
    Beh, sul fatto dell'allineamneto all'estremo non saprei: in fondo la maschera aveva una sua forte personalità che spesso contrastava quella del portatore: e sempre, sempre e comunque liberava pressochè qualsiasi freno inibitore. Però il punto è che una maschera che ti spinga ad agire sempre per istinto, a fare la cosa più immediata e basta, in un gioco come D&D ti può uccidere il PG: in TV, l'invulnerabilità rendeva la cosa un po' meno pericolosa... Mi sa che ti sei messo in un ginepraio, se vuoi fare un buon lavoro... che la Forza sia con te...
  5. ecco... si potrebbero anche organizzare un paio di match tra di noi del forum...
  6. signori, ecco un bel gioco, di interfaccia piuttosto semplice, per giocare a scopone sicentifico in rete... dovete essere in 4...http://www.lomb.it/app/scopone/ enjoy!
  7. solo se illegale: ci sono degli mp3 scaricabili legalmente...
  8. su diversi siti di artisti non conosciutissimi, sopratutto italiani, ci sono una mezza dozzina di canzoni scaricabili gratis...
  9. questa idea è fighissima! un'altra alternativa, data sempre dal viaggio nel futuro, è questa (seguimi che magari è complesso): il portale li porta nel futuro, dove il mondo è devastato da una serie di guerre che sono state iniziate da degli uomini potentissimi: i suddetti non saranno altro che i PG stessi, con 6/7 livelli in più , che preda del loro potere hanno deciso di spartirsi il mondo, non riuscendo però a mettersi d'accordo. I PG dovranno quindi risolvere la situazione, magari uccidendo i propri IO futuri... sia che ai tuoi PG piaccia la bottissima, sia che piaccia il role-play puro, quest'avventura apre scenari molto interessanti... Grande Godric per l'idea del futuro...
  10. Airon ha risposto a Serghuio a un discussione Cinema, TV e musica
    mi quoto da solo per dare un giudizio, dopo aver ascolatato cinque o sei canzoni in macchina con un amico: discreti... sono piuttosto diversi dai Guns IMHO, e la voce non è neanche lontanamente bella come quella di Axl, ma nel loro genere sono buoni... voto 6,5/7
  11. direi che va benone. Grazie, Dedalo... chiudo
  12. no, in effetti cerco proprio un incantesimo che mi permetta di dire qualcosa, in questo momento, ad un tizio che sta su un sottomarino. Così, io so che lui è lì, lui può anche non sapere che esisto, e devo comunicare con lui... non esiste nulla?
  13. ciao a tutti. Vorrei sapere quali sono degli utili incnatesimi per comunicare a distanza: conosco Whispering Wind, ma a me servirebbe qualcosa per comunicare, anche con qualcosa in mezzo... che ne so, qualcosa che da un ipotetico sottomarino ti facesse comunicare con la terraferma? non importa il livello... grazie mille
  14. scusa Vulak... mi speghi come faresti a impedire ai giocatori di guardare, se non sulla fiducia? Come fai a distinguere un utente giocatore da uno master?
  15. Airon ha risposto a Jaelre a un discussione D&D 3e regole
    Non esiste, a mio avviso, se non in Eberron. Però credo proprio che tu possa usarlo in FR, non ha alcun aggancio con l'ambientazione vera e propria. In Eberron esistono talenti che permettono di usare corme armi speciali del monaco la lancia, la spada lunga e la spada a due lame... credo tu possa crearti il talento: i prerequisiti sono: raffica di pugni competenza [arma scelta] arma focalizzata [arma scelta] spiacente ma sono quasi sicuro che non esista ufficialmente con la katana... d'altronde è vero che Eberron è troppo avanti...
  16. scusate, rettifico: preferisco fare Brooks. Nel caso avessi più tempo, penserò anche Weis & Hickman
  17. mmm... potrei fare Weis & Hickman, se per voi va bene. Inoltre, non ho ben capito ciò che riguarda il materiale: vorresti cose fatte ex-novo, o raccogliete anche da altre fonti? Ad esempio, per quanto riguarda gli artisti, ci sono un sacco di link nella sezione Immagini in cui c'è un sacco di opere free di autori spettacolari come Royo, Elmore...
  18. Happy Days ha vinto su McGuyver ma solo perchè ho visto molte più puntate... entrambe indimenticabili... comunque... http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=99&highlight=happy+days http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=2678&highlight=happy+days vogliamo usarla questa benedetta funzione Cerca?
  19. Airon ha risposto a Serghuio a un discussione Cinema, TV e musica
    Vado controcorrente: preferisco Use your Illusion II... poi ovviamente viene Appetite for Destruction... OT ma neanche tanto: qualcuno di voi sa se sono degni di nota gli Slash n' Snakepit?
  20. fatto! Sia Circobirò che qualche altra canzoncina... per adesso mi piacciono sopratutto il Pifferaio magico, il Violinista Pazzo, lo Scemo del Villaggio, il Giullare... e anche altre, di cui però non ricordo il titolo... sono davvero bravi! devo sbrigarmi a reputare altra gente...
  21. Airon ha risposto a Serghuio a un discussione Cinema, TV e musica
    Io non ci spero neanche più... di quanti anno parliamo? 7? 10? ho perso il conto...
  22. Airon ha risposto a Obiwankenobi a un discussione D&D 3e regole
    beh, direi proprio di sì... secondo me i 4 costruttini presenti nella sezione mostri sono proprio esempi di omunculi creabili...
  23. mi hanno ritrovato, collassato, con il libro aperto più o meno a metà sul petto e gli occhi iniettati di sangue che fissavano il vuoto... per due giorni sono stato a letto, rifiutando il cibo, a ripetere "Fingolfin? Finarfin! Orodreth figlio di Finarfin figlio di Indis! Earendil figlio di Celebrindal! e Finarfin? ah! Finarfin figlio di Indis! e Fingolfin? Fingolfin figlio di Feanor? No! Fingolfin figlio di Indis, Feanor figlio di Miriel!" al mio risveglio ho letto solo Grisham per sei mesi...
  24. ok. Se sei passato dal Silmarillion, non ho più nulla da dire in difesa di Martin. Semplicemente, le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco non sono il libro per te
  25. Quoto tutto quanto ha scritto Strike su Martin... io, a dire il vero, ho trovato l'intero primo libro, "il Trono di Spade", un'introduzione appena interessante. Il secondo libro sembrava un semplice alzata di tono, ma già dalla metàdi de "il Grande Inverno" si inizia ad intuire la grandezza di Martin. Non so se questo sia un limite di Martin, oppure della creazione di una saga così enorme e complessa. Ma certo che dover sopportare un intero libro come introduzione un po' noiosa è decisamente un difetto della saga. Superato quello, beh... i miei commenti li trovate nel topic apposito Merin, se ci pensi, anche il Signore degli Anelli parte lento: non credo che tu abbia apprezzato moltissimo la parte compresa tra la festa e l'inizio del viaggio degli hobbit... io l'ho trovata molto noiosa... poi si va avanti ed arrivi più o meno intorno a Tom Bombadil che non ti puoi più staccare... la differenza tra i due sta che Tolkien è un genio, Martin solo un grande scrittore (ovviamente imho). Inoltre le Cronache di Martin sono un bel po' più lunghe del Signore degli Anelli... Per quel che riguarda il turpiloquio... boh, secondo me non è eccessivo, anche perchè come ha fatto notare Strike è mirato, usato solo dai personaggi che effettivamente ci si aspetta lo usino, e nelle situazioni adatte...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.