Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Airon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Airon

  1. Secondo me tutte le classi provenienti dal D&D base (mago, guerriero, ladro e chierico) offrono illimitate possibilità di role-play e di personalizzazione: non hai praticamente nulla di prefissato, le cose importani del tuo PG le scegli man mano. Viceversa, classi come paladino e monaco (e un po' il ranger ) hanno molti più privilegi prefissati, non sono completamente liberi nell'evoluzione del PG, e di solito hanno bisogno di almeno 2/3 tiri caratteristica alti. I restanti, druido, bardo, barbaro e stregone sono una via di mezzo: abbastanza personalizzabili (sopratutto se si sorvola sulle ridicole limitazioni di allineamento di bardo e barbaro), hanno tutti qualcosa in comune ma per il resto si possoo trovare due esemplari parecchio divesi tra loro. Insomma, è evidente che ci sono classi più steretipate di altre, proprio per loro natura. Un monaco senza un rigido codice di comportamento, la regola del monastero da seguire, sarebbe solo un tipo i cui pugni fanno molto molto male e che può cadere dal quinto piano come un gatto. In generale però, si può personalizzare e levare dagli stereotipi tutto e tutti, almeno nelle 11 classi base. Certo che alcune classi dei vari Complete, invece, Warmage e Spellthief su tutti... quelle sì, sono un po' troppo specifiche... infatti io le sconsiglio. Poi, si può fare tutto.
  2. fagliela trovare nella pancia di un drago o altro mostro molto grosso e tendente a cibarsi con avventurieri... dentro un cubo gelatinoso... in un dungeon astrale (tipo santuario arcano di diablo 2) ovvero senza troppi mostri ma con un sacco di trappole legate ai piani, con corridoi a gravità invertita, teletrasporti casuali... in fondo al mare... etc... una spada così è un tesoro di per sè, non c'è bisogno di metterci dell'altro assieme...
  3. breve riassunto di 23 pagine di topic: Le Cronache sono un'immensa saga fantasy, arrivata per ora circa a metà del suo compimento: sono usciti i primi 3 volumi (che l'editoria italiana [Mondadori] ha diviso in 2, 2 e 3 libri rispettivamente) ed è appena uscito il IV, che verrà anch'esso diviso in 3 (uscite in Italia previste per maggio, settembre e dicembre). mancano all'appello altri 3 volumi, quindi ne avremo per circa 5 anni ancora. In un continente diviso in regni di influenza, di stampo feudale (tutto centrato sulla gerarchia di signore-vassallo), si combatte una feroce lotta per il trono tra i signori locali; oltreoceano, la dinastia spodestata cerca aiuti in paesi esotici per riconquistare a sua volta il trono; tutto ciò mentre dal nord calano un esercito di barbari e dei misteriosi mostri del gelo. il genere è fantasy, con ben poca magia (sopratutto all'inizio, poi però... ) e molti intrighi e scontri, epici o in sordina: il mondo è strutturato in maniera perfetta, tutto ha una causa e tutto ha delle conseguenze. La mole di carne al fuoco è spaventosa: il primo volume è praticamente una colossale introduzione e presentazione dei personaggi principali. Consiglio: non arrenderti se il primo libro non ti entusiasmerà. lo stile è abbastanza semplice, dialoghi verosimili (anche troppo direbbe qualcuno ), anche perchè c'è già la trama ad essere complicata. Decine e decine di personaggi spettacolari (in questo topic ci sono i nostri preferiti, e sono uscite almeno 12/15 preferenze, quindi immaginati quanti possono essere in totale, con anche i comprimari). voto: eh... secondo me o si ama o si odia. Io lo amo. 8,5
  4. purtroppo, esahettr, neanche questo corrisponde a verità... ecco quanto affermato, previa attenta informazione, dalla preziosa Imizael sull'argomento...
  5. Aggiungo che nel Complete Warrior (perfetto combattente) c'è il talento Improved Weapon Familarity, che rende tutte le armi razziali (della propria razza, ovvio) armi da guerra invece che esotiche: è relativamente utile nel caso dei mezzorchi, dato che si tratta solo della doppia ascia orchesca (e del famigerato proiettile che io personalmente non conosco), ma ad esempio nel caso degli elfi ci sono un sacco di nuove armi sui manuali accessori...
  6. per me il migliore di quella serie (Road Trip, American pie, etc...) è Eurotrip... l'ho visto in compagnia di amici una sera e mi sono stracciato gli intestini dal ridere... non ridevo così tanto da Shrek 2.... anzi forse da Hot Shots...
  7. Non credo che esista qualcosa che non ho creato con l'Editor di AoE II Conquerors. Anzi, sono quasi certo di no. Dalle mappa specifiche per usare i trucchi (sopratutto la COBRA) al mondo di Shannara, dalla Terra di Mezzo alla seconda guerra mondiale, dal giardino di casa mia ad una città grande come una mappa Enorme con guerriglia civile... di tuttoooooooooo...
  8. Airon ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ma non hai una minima idea di come caratterizzarlo? Punterai molto sulla destrezza, sulla furtività, etc? O magari sarai un ladro/truffatore, con molti gradi in Raggirare, Falsificare, Diplomazia, magari Intimidire... o ancora un ladro "da combattimento" (tipo assassino, in grado di fare chili di d6 di furtivo, o magari arciere/laciatore di coltelli, etc...). Poi: in che ambientazione giochi? di che livello parti? insomma, dai un po' di informazioni... PS: il doppleganger è sul manuale dei Mostri (il primo), ha un Livello Effettivo di Personaggio di 8, però, dovresti partire dal IX livello... a meno che non usi la progressione presente su Races of Destiny...
  9. Cioè Lara Croft in D&D... non credo prorpio che ci sia una conoscenza tecnologica tale da permettere una cosa del genre: considea che anche le prime armi da fuoco avevano un colpo solo, si arriva alla seconda metà del 1800 per avere le pistole a tamburo. In ambientazioni high magic (come Eberron) peraltro, la magia di basso livello sostituisce la tecnologia, quindi fare una cosa così complessa senza magia lo vedo se non impossibile, almeno arduo ed un po' azzardato... sarebbe, diciamo "anacronistico".
  10. oddio, la balestra uzi credo non esista proprio, nè credo sia mai esistita nella realtà, nè credo sia molto realizzabile... prova, ma secondo me dovresti ridurre considerevolmente il danno, perchè verrebbe davvero forte come arma.
  11. speriamo bene... comunque prima della maturità non lo compro di certo ... grazie della "recensione" AoM in effetti a livelli medio-alti dava non pochi problemi anche a me... a dire il vero ho giocato la campagna (spettacolare, quasi ai livelli di warcraft III) e poco più...
  12. in AoE II Conquerors battevo il livello Estremo sorseggiando un Gin-tonic e facendo di tanto in tanto alt-tab per controllare i download ... quello che conta è se le unità si comportano in maniera logica, non come in Empire Earth, dove comandare un plotone di cavalieri richiedeva l'attenzione e la precisione di Sherlock Holmes.
  13. dipende molto da cosa vuoi: un semplice riproduttore di mp3 come il Creative MuVo viene 60/70 euro (con 512 mega di memoria), ma lo puoi usare per musica mp3 (buona qualità di ascoltom, direi) o come chiavetta per i dati e basta (limitate anche le funzioni opzionali, ma vabbè...). Se invece vuoi poterci vedere anche foto, o video, o altri formati musicali... sì va da intorno ai 150 euro per salire fino alle diverse centinaia... tra l'altro, giusto un mese fa o poco più altroconsumo ha fatto un servizio sull'argomento... se puoi reperire la rivista, sennò guarda se il link dice qualcosa... @MOD: non credo sia un link commerciale, dovrei poterlo mettere, sennò brasatelo e scusate...
  14. battle for middle earth 2 è migliore rispetto al primo? il primo è forse il peggior stretegico mai gocato... comunque a me AoE III non è dispiaciuto... anche se come dice Azar è un po' semplificato il discorso delle risorse, non è tutto così semplice...
  15. Dargon, o chiunque abbia provato il gioco definitivo, com'è l'IA delle unità? nella demo era scarsina... se ordinavi ai moschettieri o ai balestrieri di sparare non sparavano finchè non erano in linea perfetta, anche se erano già a tiro... inoltre i guardiani dei tesori (quelli da raccogliere con l'esploratore) non si difendevano praticamente mai... ma quello potrebbe essere dovuto al livello di difficoltà easy della demo...
  16. idem il modello, non l'utilizzo. Certo che anche come chiavetta è comodo.
  17. Del glorioso gruppo di 6 amici che ha passato il venerdì sera, per anni, a giocare 3 vs 3 ad Age II Conquerors, sono l'unico ad aver apprezzato la demo del III... forse lo comprerò lo stesso, ma mi mette addosso una tristezza... il mio voto è postivo, ma qui a Varese sono una voce nella tempesta. Comunque dovrebbe esserci il topic sulla demo, se lo cerchi, trovi tanti altri pareri...
  18. c'è sempre stata, anche io non la trovo. Chiavix in chat mi ha consigliato di svuotare la cache ma non è cambiato nulla. Bisognerà pazientare la fine degli aggioranamenti, credo.
  19. tieni presente che assenza di TpC vuol dire assenza di critici e di AdO... vantaggi e svantaggi... e 1d6 non sono tantissimi
  20. Ma bella Sub... mi hai fatto fare fin troppo la figura del "duro"... comunque ci sta, le azioni sarebbero state esattamente quelle che hai descritto, anche se forse non gli atteggiamenti e le frasi...
  21. spiacente... in 3.5 gli sciami colpiscono automaticamente le creature nei loro quadretti, e non minacciano mai nè critici nè AdO...
  22. è, a mio modestissimo parere, il peggiore dei 4 Complete per ora usciti. è anche vero che io non amo alla follia gli incantatori arcani. Dell e 3 nuove classi mi piace solo la favoured soul (che però non mi fa impazzire), e molte CdP non mi dicono proprio niente. Inoltre le divinità sono una cosa ceh cambia da ambientazione ad ambientazione, quindi rischi di non poter usare molte di quelle presenti. Considerando che classi e CdP sono una buona metà del manuale... vedi te...
  23. Credo che l'interpretazione di Aerys sia fallata, se ho ben capito la regola (e credo di sì, Azar me l'ha speigata dettagliatamente in chat ). Fallata perchè tu usi due abilità (ascoltare e scrutare) mettendole sullo stesso piano. Invece Azar puntava molto sul fatto che se uno non riesce a scassinare la serratura, a maggior ragione non ce la farà a farlo silenziosamente. Normalmente, se io cerco di scassinare una serratura con CD 20, che io faccia 20 o 28 non cambia nulla. Ma presumibilmente il 28 indica un lavoro più accurato: e perchè questa accuratezza non dovrebbe riflettersi sulla silenziosità della prova? I gradi in Muoversi Silenzioamente non c'entrano: se uno è bravissimo a scivolare più leggero di una piuma ma è uno scarsone col chiavistello, non riuscirà a scassinare silenziosamente. Pertanto non mi sembra molto sensato tenere staccati i due tiri. A meno che la CD del tiro in Muoversi Silenziosamente non sia basata anche sui gradi di Scassinare (diciamo prova di Muoversi silenziosamente = 10 + CD della serratura - gradi in scassinare). Ma se dobbiamo fare tutto sto casino, tanto vale reintrodurre la Thaco il tutto IMHO
  24. Airon ha risposto a Airon a un discussione Cinema, TV e musica
    No, ma va... è venuta fuori dopo, parlando con coloro che erano con me, anche più grandi di me, che si erano informati...
  25. Airon ha pubblicato una discussione in Cinema, TV e musica
    Visto mercoledì. Quasi mi dimenticavo di aprire il topic É sicuramente un bel film, ben recitato, girato con cura, con un soggetto non nuovo ma comunque interessante. Risente molto, almeno a parer mio, di Full Metal Jacket: la struttura del film è simile e la prima parte, quella dell'addestramento dei Marines, ha diversi punti in comune. In alcune scene sembra quasi un omaggio al capolavoro di Kubrick. Le tematiche affrontate nella seconda parte sono invece diverse da quelle di FMJ, interessanti, ben narrate. Non anticipo nulla. Nel complesso, non ha nessun difetto evidente, ma manca della scintilla che lo fa scattare di categoria, sopratutto se avete seguito la vicenda della guerra in Iraq le tematiche non saranno sorprendenti. Nel complesso è comunque consigliato, eccome, un film pulito non toppo lungo nè troppo corto senza sbavature. voto 7,5

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.