Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
Morrowind
Oblivion è Elder Scroll IV, seguito di Arena, Daggerfall e Morrowind. Si preannuncia una figata e trovi anche un topic che ne parla qui sul forum
-
Bene o male?
Se il sondaggio riguarda gli allineamenti, rispondo con un sonoro: NESSUNO! Detesto ed aborro gli allineamenti, troppo restrittivi. Li uso solo per verificare l'efficacia degli incantesimi col descrittore. I requisiti di allineamento sono scomparsi dalle classi e dalle CdP; in sostituzione, si confrontano profilo psicologico e descrizione della classe. Non ho mai giocato un PG del tutto buono o del tutto malvagio, e nessuno poteva dirsi neutrale. Scrivo sempre un accurato profilo psicologico del mio PG al quale poi applico l'allineamento che più gli si avvicina, sempre e solo per i motivi sopra citati. Credo sia molto bello variare, inoltre... mi diverto sia a giocare un PG con tendenze cattive/bastarde che uno buono come il pane... quel che è certo è che mi annoierei a giocare sempre la stessa tipologia... esistono milioni di sfaccettature all'interno di uno stesso allineamento, e non vedo motivo di ripetere due volte lo stesso... Non è proprio un sondaggio al quale possa votare...
-
Morrowind
ma sinceramente, la grafica di Morrowind fa il suo. Non è eccezionale, è piena di bachi e ha pochi movimenti, ma è abbastanza bella da non sminuire il concept eccellente del gioco. E certe locazioni, funghi Telvanni e rovine naniche su tutti, sono davvero belle. Xyron... non ho trovato Umbra al primo colpo, poi non l'ho più cercato, perchè cercando io di stare sempre il più leggero possibile, portarsi dietro una spada solo per intrappolare anime non mi pareva molto saggio... Ho ovviato con una buona dose di pergamene. Adesso sto intrappolando come un dannato... Un'altra cosa... voi avete un quartier generale? cioè un luogo dove tornate abitualmente, diciamo una "casa"? Io ho un armadio alla Gilda dei Maghi di Balmora pieno zeppo di armi e oggetti del valore di più di 10000 oro che non uso e non posso vendere... le uso solo per gli scambi... e torno lì spesso, ad esempio quando devo dormire per passare di livello di solito vado lì... anche se non ha molto senso, mi fa ancora più roleplay...
-
Boomerang
ovviamente... intendevo in che punto del manuale... nella descrizione dell'arma non mi pare sia scritto...
-
L'arte di Njasheen
Bello! c'è una cosa che non capisco... la sciabola è di cristallo e i capelli sono dietro di essa... o cosa? c'è un certo stacco...
-
Troll
in teoria, dovrebbe svilupparsi dalla parte più grossa rimasta, le altre avvizziscono... questo topic si ripresenta ciclicamente, e ogni volta vine fuori qualche bella idea... nell'ultimo, si era pensato al pasto eterno per orchi: si continua a tagliare a metà un troll, finchè la parte rigenerante è grossa come un pugno. Dopodichè lo si mette in un barattolo indistruttibile. La parte resta rigenerante ma non ha lo spazio materiale per ricostruirsi... dopodichè basterebbe aprire il barattolo, far crescere un pezzo di troll, tagliarlo via e mangiarlo, per poi richiudere il barattolo. però il discorso che il troll muore se ha i polmoni pieni d'acqua ma vive con i polmoni strappati via di netto mi lascia perplesso...
-
Morrowind
Il metodo di avanzamento secondo me è perfetto concettualmente: più ti alleni/usi un'abilità, più questa si sviluppa. Più abilitù sviluppi, più figo diventi. Certo, è abbastanza irrealistico che andre in giro saltellando come Heidi ti permetta poi di cadere da altezza improbabili senza danni, però... Io l'ho comprato un anno fa a 10 € se non sbaglio, e non ho la minima intenzione di finirlo! prima voglio esplorare tutto... almeno adesso che ho tanti soldi e tanta velocità da non avere più problemi di dispersività se vago per il mondo... É di sicuro il miglior gioco di ruolo su PC mai giocato, anche perchè puoi davvero giocarlo due/tre volte facendo cose completamente opposte. Io gioco con un Elfo dei Boschi personalizzato, combatto con arco e a volte spada lunga, senza armatura, atletica e acrobazia al massimo (se scappo... non mi prendi), scassinare, e un po' di magia, sopratutto alterazione. Sono prossimo a diventare consigliere dei Telvanni e ho un buon rango nella Gilda dei ladri ed in quella dei Maghi... e ho tanti di quegli oggetti invendibili per il prezzo assurdo... Se proprio dovessi trovare un difetto al gioco, direi che la AI è decisamente limitata: i mostri inciampano in pietre, alberi, porte...
-
Boomerang
forse non sai come funziona il boomerang... affinchè il boomerang ritorni, si deve mettere a segno un TpC contro AC 10. Non è automatico che ritorni, bisogna mettere a segno il secondo TpC. Ed era a questo che io intendo applicare il malus
-
Boomerang
Sì, ovviamente il boomerang torna se non incontra nulla sulla sua strada. O almeno, se anche le regole dicessero il contrario (e non credo) io lo userei così. direi che potrei dare una penalità di -3 al tiro per farlo tornare in un bosco normale, e -5 in un dungeon o in un bosco fitto... o forse dovrei rendere i malus più pesanti? e non chiedete a cosa serve... è fighissimo il boomerang!!! e Fiore di Loto... dove hai letto che i boomerang Talenta sono taglienti?
-
Boomerang
Questo è ok per i boomerang Xen'drix, ma quelli Talenta, nella descrizione, hanno specificato: "halflings of Talenta Plains use traditional boomerangs - simple curved, polished sticks designed to return to the thrower". che è praticamente la stessa descrizione che si fa del boomerang nel Complete Warrior. Secondo me sono la stessa arma. Credo che, se anche le cose stessero come dici tu, i boomerang Talenta li considererei boomerang tradizionali, ai fini di talenti/competenza/etc... Mi pare più logico. grazie delle risposte. aspetto un po' a chiudere nel caso qualcuno avesse qualcosa da aggiungere o volesse confermare.
-
Boomerang
ehm... il senso di tutto ciò?
-
Boomerang
Il boomerang è presente in 2 manuali, che io sappia: il Complete Warrior e l'Eberron Campaign Setting la modalità di utilizzo è descritta in maniera identica in entrambi i manuali, ma mentre nel Complete Warrior è espressamente specificato che il danno inferto è non letale, questa precisazione manca sull'Eberron CS. Che danno fanno i boomerang?
-
La leggenda degli uomini...straordinari?
Carino... alcune trovate sono poco meno che spettacolari, ma nel complesso non fa ridere come Star Whores... comunque godibile
-
Il Druido
ma da manuale sono tanti così... in effetti 1000 corvi sono una quantità pazzesca... diciamo che 1 DV sono 4 corvi, 6 dv sono 24... ma per via dello sciame... ne piazzo 33 via. Tanto non deve avanzare, che sia un numero figo piuttosto che comodo
-
Il Druido
Allora, proviamoci sciame di corvi come compagno animale di Druido di VIII livello: i corvi sono di taglia Tiny, quindi da manuale ce ne stanno 1000 in 3m cubi questi 1000 hanno, in totale, 4d8 DV e GS 2 considerando che un orso nero ha 3d8 DV e GS 2 e un druido può prenderlo come compagno animale al IV livello, ritengo che parimenti potrebbe fare con lo sciame. per deteminare l'avanzamento, si considera il druido di 3 livelli sotto, quindi di V. Lo sciame acquisterà quindi 2 DV e altro. Arrivando a 6 DV, lo sciame passa da 1d6 danni a 2d6, più le proprietà dello sciame varie... funziona decentemente: in definitiva lo sciame è più scarso di un animale, ma si becca per via dell'avanzamento Evasion; il quale talento su uno sciame, che ha nella sua nemesi appunto gli incantesimi ad area che di solito danno un TS su Riflessi, bilancia un po'. fare l'avanzamento dal I all'VIII livello era un po' sbattito inutile, magari mi ci metterò in futuro. che ne pensate? avete commenti/critiche/etc...
-
Il Druido
bella l'idea dello sciame, mi era già venuta. Su che manuale è quello di pipistrelli?
-
Cara Wizard, per il 2006 desidero...
e quindi? di fattura inferiore? non capisco...
-
Cara Wizard, per il 2006 desidero...
@dragotemporale: D&D moderno non esisterà mai. Però c'è il D20 Modern che tratta lo stesso sistema in ambientazione modenra, con regole per armi da fuoco etc... @zelgadiss: Ravenloft 3.5 esiste! ci sono anche un paio di topic che ne parlano in D&D ambientazioni & avventure... comunque la mia richiesta a mamma wizards? rinviare il più possibile la 4.0... almeno 5 anni ancora...
-
Il Druido
come dice la regola 3.0? tenete presente inoltre che se la cosa risultasse non fattibile a livello di regole, il master's Power (ben detto dragotemporale) lo permetterebbe comunque. Quindi se avete consigli su come renderlo equilibrato e gestibile, ben vengano in ogni caso.
-
Il codice del paladino
Non tutti i paladini sono uguali. Le linee guida sono le stesse ma all'interno di quei dettami comuni, diversi paladini possono avere priorità differenti. Uno potrebbe tendere più verso il LN, uno più verso il NB. Uno potrebbe porre la propria divinità (e di conseguenza il dogma) sopra tutto, un altro potrebbe invece avere come priorità la devozione ad un signore/re che ritiene buono e giusto. Per questo quoto zelgadiss quando dice che nel creare un paladino bisogna stabilire un codice d'onore, così come nel creare un monaco si deve scrivere la regola del monastero.
-
Il Druido
gioco in 3.5 è un PnG, il master sono io e lo sto creando. le regole servono per renderlo equilibrato e non spropositato nè inutile e l'idea era proprio quella, dato che dovrebbe essere di circa VIII/IX livello, di avere una piccola nuvola nera al seguito. (pensate ai corvi di Saruman, per intendersi). e credo bene che non sia possibile a livello di regole strette, ma mi pare una piccolezza, basta equilibrarlo.
-
Il Druido
Ecco un altro PnG creato da me. stavolta è un druido, ma avevo un'idea strana per il compagno animale. Secondo voi è possibile avere come compagno animale uno stormo di corvi? Non sto chiedendo se sia utile/forte/vantaggioso, sto chiedendo se è possibile e con che modalità. un corvo normale ha un quarto di DV (1 pf) 1) quanti ne posso avere al primo livello? 2) con che ritmo crescerà lo stormo? (a proposito, 2bis) c'è come mostro su qualche manuale lo stormo di corvi, o ci si limita a sciami di insetti?) 3) come gestisco i poteri guadagnati con l'avanzamento di livello? grazie in anticipo per le risposte...
-
Tarantino
è un fenomeno come regista, e appena un gradino sotto come scenggiatore. è davvero spettacolare, uno dei registi che più apprezzo, e Aerys, certo che è kitsch! così com'è malato, visionario, surreale, pazzesco! è uno stile che si ama o si odia, e io personalmente lo amo alla follia. Pulp Fiction è superiore a Le Iene come sceneggiatura secondo me, anche se come regia sono pari. Kill Bill è un caso a parte che merita un forum, non un topic, a sè stante. Jackie Borwn non l'ho mai visto. Un dettaglio di Tarantino che adoro sono i dialoghi sugli argomenti più disparati fatti dai killer, rapinatori, mostri umani che popolano i suoi film. comunque decisamente un idolo.
-
Laboratorio revisione PnG
Melf, tieni conto che è uno scagnozzo, grosso e cattivo ma con il quoziente intellettivo di una bertuccia, un semplice esecutore/boia, non avrà certo oggetti di pregio come un spada mercuriale o d'oro. Un'ascia sì gigante, ma per il resto assolutamente normale, mi sembrava molto più logica per un personaggio del genere.
-
La Nostra Storia - Fantasy
Rudin non aveva fatto che pochi passi in piazza Markus quando un improvviso rumore e qualche grido lo fecero di nuovo voltare con uno scatto. Dalla finestra di un alto palazzo quasi di fronte alla locanda qualcuno si era buttato. Rudin riuscì solo a vedere un ombra nella fitta pioggia prima che si dileguasse. Evidentemente doveva avere un qualche potere magico o un superbo addestramento, poichè non si era sfracellato com'era prevedibile, bensì era atterrato con la leggerezza di un gatto ed era istantaneamente fuggito in uno dei viottoli che si allontanavano dalla piazza. Delle poche persone che erano nella piazza in quel momento, la maggior parte stava con il naso all'insù e una mano a ripararsi gli occhi dalla pioggia a guardare la finestra da cui era balzato giù quel tipo. «É saltato giù dal tetto! É pazzo!» «Ma no, dalla finestra del quarto piano, quella mezza rotta!» «Ha aperto il mantello ed è planato giù!» «Non era un mantello, aveva le ali, delle grosse ali da pipistrello! Dev'essere una strana bestia magica! Dobbiamo avvisare l'Accademia di Magia!» «Le guardie, altro che l'Accademia! Le guardie bisogna chiamare!» «Ma siete sicuri? Io non ho visto nulla!» «Chiamiamo le guardie!» «Non dire idiozie! Cosa gli diresti?» "Mai fare ricerche a caldo tra la gente comune. Non si riuscirebbe ad ottenere una versione concordante neanche a pagarla platino". Questa lezione era stata una delle prime che Rudin aveva imparato. Si diresse verso la porta del palazzo in questione, davanti alla quale stazionava annoiata ed infreddolita una Guardia Cittadina. Questa alzò appena lo sguardo quando notò Rudin che si stava avvicinando. «Alt! L'ingresso è permesso solo agli autorizzati.» un ghigno scettico si disegnò sul suo volto «E scommetto che tu non lo sei.» «M-mi creda, n-non ho alcun d-desiderio d-di entrare. V-volevo solo av-avvertirla che s-sul lato che da s-sulla pi-piazza qualcuno s-si è gettato da una f-finestra, atterrando agilmente e di-dilenguandosi in un v-vicolo. C'è ora un p-po' di t-trambusto tra la gente in pi-piazza. Essendo lei d-di g-guardia, credevo p-potesse interessarle. B-buona giornata.» E dettò ciò si allontanò lasciando la povera guardia un po' interedetta. Tuttavia, girato l'angolo, fece appello alle sue ottime facoltà di senso dell'orientamento e arrivò da un'altra strada nel vicolo in cui aveva visto sparire l'uomo. Si levò un ciuffo di capelli fradici dagli occhi e iniziò a cercare tracce sul terreno bagnato.