Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
Domande, richieste, spiegazioni...
mi aggiungo alle 18.15 ADSL & Internet explorer
-
Boss... u Patrinu
beh, c'è la possibilità di crearla anche molto seria e giocabile, secondo me... certo, viene grandiosa farla demenziale, ma in genere non mi piacciono le cose demenziali in D&D, preferisco sistemi più flessibili... potresti dargli Estorcere pizzo: ogni persona con meno dadi vita del boss gli deve dare tot MO una volta al mese...
-
Boss... u Patrinu
vorrei capire se la vuoi fare seria e giocabile o assolutamente ironica/delirante... evoca picciotto/scaccia gli sbirri mi sembrano abbastanza demeziali...
- Voci indimenticabili
-
1° "sessione" di gioco
in D&D non puoi colpire una parte periferica del corpo. Non esistono colpi mirati. Devi immaginarti un corpo umano/animael/umanoide/etc... come un pupazzo composto tutto dello stesso materiale, senza punti più importanti di altri. Solo nel caso del furtivo puoi immaginare di aver raggiunto un organo vitale, ma anche in tal caso assumi che gli organi vitali siano equidistribuiti nel corpo: ce ne devono essere in testa, nel torace, alla schien, nelle gambe, nei piedi, nelle braccia, negli alluci, etc...
- Voci indimenticabili
-
Voci indimenticabili
Ascoltando do they know it's Christmas? cantata dalla BandAid20, dove Bono spunta un po' come un gioiello tra tutte le voci, vi chiedo: quali sono le voci che più vi piacciono? indifferentemente dal tipo di musica... solo il piacere di una voce. Dalla mia naturalmente metto Freddy Mercury primo secondo e terzo in classifica, poi si inizia a ragionare. direi che Bono e Axl Rose si giocano il secondo posto. Vengono poi con diversi gradi di distacco Hansi dei Blind Guardian, Shaggy (il più alto rapporto qualità voce/qualità canzoni), la ex-tipa dei Nightwish e Robert Plant. Me ne verranno in mente altri, ma intanto vorrei sentire la vostra...
- La mia nuova band: che nome???
-
Film vari (commenti e opinioni)
Ho appena finito di vedere Io, robot. Mi è piaciuto abbastanza, tutto bello ma nulla di eccezionale o speciale. Merita la visione, forse una rivisione se siete appasionati. voto 7
-
Bud Spencer e Terence Hill
Sbang! Dish! Paf! Crack! spettacolari, li ho visti e rivisti tutti più volte. E da qualche tempo ho tutte le colonne sonore. Il coro dei pompieri di "altrimenti ci arrabbiamo" imperversa in casa mia... Non posso neanche stilare una classifica... come si fa... Io ho intepretato Terence Hill in una sorta di recita estiva... mamma mia che spettacolo!!!
-
Incongruenza sui Punti Ferita e le cure.
che è quello che ho detto subito, sostituendo Dimensioni a Ventura. Generalizzando l'intervento di Dusdan, se cerchi coerenza e realismo in D&D hai sbagliato tutto.
-
Incongruenza sui Punti Ferita e le cure.
ecco l'esempio della mela Marlene powered by Dedalo. Non è troppo OT: anche questa è un'assurdità perfettamente giustificata dalle regole.
-
Domanda Niubba: Qual è il GS di un personaggio?
Scusate, c'è qualcosa che non mi torna. Premetto che leggo i GS solo come indicazione, hanno un margine di errore paragonabile a quello di chi cerca di fare un'operazione chirurgica al cervello con il machete di Jason, e che per regolarmi ho sempre usato lo spannometro natalizio a propulsione rennica (che ho sottratto nottetempo a Kursk), vorrei proporre un ragionamento che è contiene sicuramente un errore, solo che non riesco a trovarlo. Un guerriero (mago/chierico/etc) di 20° è GS 20 per un party. Un Tarrasque è GS 20 per un party. Ma per la proprietà transitiva, un guerriero di 20° dovrebbe giocarsela alla pari con il Tarrasque in 1 vs 1. dov'è l'errore? Oppure effettivamente un PG di 20° se la gioca al 50% col buon Tarry?
-
Film vari (commenti e opinioni)
Pochi giorni fa ho visto "Le ali della libertà", con Tim Robbins e Morgan Freeman. Mi è piaciuto davvero tanto. La scena secondo me clou quella Spoiler: dell'evasione è una delle cose più esaltanti che abbia mai visto in un film non d'azione. Ottimi gli attori, regia un po' lenta ma digeribilissima (scritto dopo la cena di Natale, tutto è digeribile). Voto 8 cosa ne pensate?
-
Interrogativo PE e interpretazione
Sono d'accordo su quasi tutto. Ma la terza persona no, cavolo, quello è il minimo. D'accordo non essere bravi a recitare, ma dire "oste, portami un piatto di stufato e una birra!" piuttosto che "chiedo all'oste un piatto di stufato e della birra" non mi sembra difficile. Se poi c'è anche tono, accento, scelta del lessico, è un di più, naturalmente, che non valuto proprio per il motivo che hai detto, dipende troppo dalle capacità recitative della persona.
-
World of warcraft
[OT] era difficile da usare, non debole. dal 6/7 livello era appena un gradino sotto i migliori, e al 10 era davvero forte. Certo dovevi manivrarlo come un PG di un adventure, e per questo trascurare l'esercito. Ma singolarmente era forte. L'abilità di livello 6 poi era spettacolare. [/OT] scusate l'OT
-
Interrogativo PE e interpretazione
Claro. Per interpretazione intendo comportarsi secondo il tuo profilo psicologico, in base al tuo background (che comprende classe e razza) e anche secondo il tuo allineamento. Interpretazione è un paladino LB che, trovandosi di fronte un presuto ladro, o magari un ladro da poco, invece che lasciarlo andare o macinarlo, lo stordisce con danni letali affinchè abbia un processo. Ma è anche il suddetto paladino che si lancia in una lunga tirata sull'importanza dell'onestà di fronte al ladruncolo di galline. Se mi ruola la ramanzina, è bene. Voglio dire, sia aderenza al personaggio che un minimo di recitazione. Se uno fa scelte perfette dal punto di vista della psicologia e del BG del personaggio, ma parla in terza persona e cose così, beh, mi secca.
-
Incongruenza sui Punti Ferita e le cure.
Quoto in pieno obiwankenobi. Ero uno di quello che si schiantavano la testa per rendere realistico D&D, ma mi son reso conto che è inutile. Se cerchi azione eroica, combattimenti spettacolari e avventurieri - che puoi condire con dell'ottima interpretazione, chiaramente - il sistema D20 usato da D&D è perfetto. Anzi, è uno dei più bilanciati e playtestati del mondo. Se cerchi realismo, ecco, no, non va proprio bene. Se ti rendessi conto che D&D e il D20 system proprio non fa per te, ti consiglio l'ottimo Dimensioni, realistico, bilanciato, appassionante, completo e semplice al tempo stesso, interpretativo senza essere noioso. Lo puoi scaricare gratuitamente qui, nel sito Dragons' lair. Ce ne sono comunque molti altri. Sia chiaro: entrambi i metodi si prestano all'interpretazione. Solo che in uno (D20) puoi intepretare più facilmente un eroe, fenomeno, un campione. In altri (Dimensioni è solo un esempio) riesci a interpretare un omino di tutti i giorni. Le vie di mezzo possono andar bene sia in un sistema che nell'altro.
-
La Nostra Storia - Fantasy
«Ooooh! Fermi, belli! Ooooh!» La sgangherata diligenza si fermò ben poco dolcemente, sballottando i passeggeri. «Piazza Grande di Aalborg, signori! Si scende! É un'ora dopo mezzogiorno. Mezz'ora di sosta prima della partenza per Aetrain». Rudin Evarick scese dalla carrozza, e Schultz lo seguì con un balzo. Dietro al cane scese una donna ricoperta di quella che sembrava una pelliccia di orso bianco, che sebbene fosse agghindata da gran dama non riusciva a nascondere la sua natura di mezzorca; non era rimasta zitta per un istante durante il viaggio, continuando a parlare con voce roca e un fiato così fetido da appestare tutta l'angusta cabina. Salutò Rudin con un ridicolo inchino e si allontanò. L'uomo si strinse il giaccone addosso e sollevò il colletto. Rimpiangeva di non avere un mantello col cappuccio, con quel freddo e la pioggia che lo intirizziva. Si chinò al fianco del cane e gli levò il laccio che fungeva da museruola «Ecco, b-bello, ora sei l-libero» Schultz gli leccò la mano riconoscente. Stava per andarsene, quando il cocchiere lo richiamò «Ehi, amico! Mi devi ancora pagare!» Rudin si voltò infastidito. Aveva pagato caro quel viaggio su una carrozza scomoda che era arrivato con un giorno di ritardo, ed aveva ancora biglietto in tasca. «T-temo si-si sia s-sbagliato» disse incespicando parecchio sulle "s" «Io ho già p-pagato a Holmst-Holmstain. 25 corone, come da-d'accordo». Il cocchiere tratteneva a stento le risate di scherno per il suo balbuziente interlocutore «Hai pagato per te, ma non per quella bestiaccia! Ho portato anche lui, sai!». Rudin si era sorbito il viaggio con Schultz tra le gambe, senza neanche poterle allungare, tenendo calmo il cane irrequieto per la museruola. E avrebbe anche dovuto pagare. «S-senta. Non-non ho intenzione d-di litigare. Eccole un p-paio di corone p-per il di-disturbo. E t-tanti saluti.» porse all'uomo due monete, desideroso di ripararsi da quella pioggia gelida. «Niente da fare, amico. Il tuo coso puzzolente paga la stessa tariffa degli halfling. 15 corone» parve pensarci su un attimo «Mmm... vabbè, riduco a 10 perchè è senza bagagli.» tese la mano da sotto la mantella impermeabile. Rudin non ne poteva più di stare sotto quella pioggia, e anche se sapeva benissimo che il cocchiere lo stava fregando, decise di piantarla lì. Benchè non fosse ricchissimo il denaro non era un problema, almeno nell'immediato futuro. Prese 10 monete dalla borsa e le porse al disonesto cocchiere. Quando questo fece per prenderle le lasciò cadere a terra, fingendo di distrarsi. «Oh, mi-mi scusi... s-sono così maldestro. Arrivederci.» Prese un appunto mentale alquanto negativo sulla linea Holmstain-Aetrain dei fratelli Eydar e si diresse verso il primo locale che vide. «Brrr... c-come si s-sente il so-sole di Unniver, quando m-manca eh, Schultz?» il cane abbaiò in risposta. Rudin alzò lo sguardo all'insegna che recitava "l'Orso Rampante". Senza pensarci ulteriormente entrò chiudendosi alle spalle la porta, scrollandosi l'acqua da vestiti e capelli. Cercò un tavolo vicino al camino ma erano, prevedibilmente, tutti occupati. Si limitò a sedersi lontano dall'entrata. "Aalborg... possibile che l'abbiano portato fin qui?" pensò mentre aspettava l'oste. Ricordava le indagini dei giorni precedenti: la particolare pergamena e l'inchiostro utilizzati l'avevano portato a Holmstain. Lì, dopo tre giorni passati nel quartiere a luci rosse a fare domande senza farsi notare e ad evitare rapine, finalmente la traccia che cercava. "Una carrozza a poco prezzo, con tende spesse, in grado di viaggiare senza destare sospetti". Sembrava l'ideale per trasportare qualcosa di voluminoso e segreto senza sottostare ai ritmi fiacchi dei carri trainati da buoi. E Malcolm era decisamente voluminoso. Ma Holmstain era poco più che un paese, trovare tracce era semplice. Qui ad Aalborg, ben lontano dal suo abituale campo, avrebbe trovato una sfida molto più ardua. Ordinò un piatto di fagioli e carne e si mise a ragionare. Schultz attendeva paziente gli avanzi accoccolato ai suoi piedi.
-
Interrogativo PE e interpretazione
La pensavo inizilamente come MadMaster, pretendevo interpretazione senza alcun premio in XP perchè era "dovere" dei giocatori, e perchè l'interpretazione è una sfida al giocatore, non al personaggio. Ma non funzionava adesso uso lo spannometro artigianale in ebano e alabastro gentilmente prestatomi da Kursk, e do XP in base principalmente alle idee, e naturalmente ai combattimenti, incantesimi o uso delle abilità/talenti al momento giusto, poi il tutto è moltiplicato per un modificatore che varia tra 0,8 e 1,2 circa a seconda dell'interpretazione. Il sistema del 5clone basato sull'interpretazione è un documento bellissimo ma macchinoso. Non ho mai neanche provato ad usarlo, benchè ne sia molto incuriosito.
-
Trucchi nei giochi
quelle sono del primo AoE, che dev'essere uscito che io avevo più o meno 9 anni. Li ho solo visti usare acasa di un amico anni e anni fa. Di quelli di AoE 2 invece so ancora a memoria i codici, ogni tanto faccio anche una partita in rete con un amico 20 automitragliatrici vs 20 automitragliatrici, in una mappa labirinto. Se non hai tanto tempo ma vuoi giocare, è divertente.
-
Trucchi nei giochi
Sono uno che compra un gioco all'anno e lo spreme fino al midollo, quindi mi procuro sempre i cheat dopo che l'ho finito, per rigiocarlo trovando ciò che avevo tralasciato e fare un po' il buffone. In particolare mi procuro sempre i cheat degli strategici per vedere che razza di unità nascoste hanno messo i programmatori. Quelle di Age of Mithology erano assolutamente deliranti, c'era un ippopotamo viola con ali da pipistrello che sputava arcobaleni.
-
[DOMANDE] Concorso miglior avventura
Inocorrerei in pene corporali e monetarie elevate al limite del letale se dovessi iscrivermi e poi non presentassi l'avventura?
-
Nuova arma esotica
Io mi ricordo di un'arma del genere nel cartone di d'Artagnan su italia 1 secoli fa... ... la usava un cattivo minore...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
cerca EBON, con google oppure cerca Che nome uso, con google