Vai al contenuto

Airon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Airon

  1. Airon ha risposto a Enry a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Visto un'ora fa. Graficamente e tecnicamente si becca un bel 10. Assolutamente uno dei film più spettacolari e coreografici, pari quasi al Signore degli Anelli, mai visti. Il drago è bellissimo e anche un sacco di altre cose. Gli attori... abbastanza ben scelti, IMHO. Voldemort è decente, Moody è ottimo, Diggory è perfetto, Fleur discreta, Karkaroff ottimo, Crouch buono, Krum così così... diciamo complessivamente buono. L'aderenza alla trama... ahi ahi SPOILER VARI Quoto Strike in toto. Evidenziate parti, per così dire, "commerciali" (non voletemene per questo termine abusatissimo), come la spettacolare prova col drago o la latente attrazione tra Ron e Hermione, a discapito della storia di Winky, Crouch senior, Piton, Karkaroff... e di Rita Skeeter... e dei fatti della Coppa del Mondo di Quidditch...e degli elfi domestici...etc... in fondo, sono d'accordo con chi, qualche post fa, diceva che era meglio tirarci fuori due film che uno. Sì, la si tirava troppo in lungo, ma diamine, tiravi fuori un prodotto migliore. D'altronde se il SDA ha avuto successo, pur lungo 20/30 minuti in più, potevano rischiare un po' di più e allungarlo. L'happy end evidenziato da Strike c'è eccome. Alla fine, quando i tre amici si trovano, sorridono...manca la trasformazione di Caramell in antagonista... viene asportata una bella fetta del discorso di Silente... il fatto che quest'ultimo inizi a ricomporre "il vecchio gruppo", caz*o, una delle scene più belle. Manca il premio in denaro donato ai gemelli, che hanno un certo qual ruolo nel quinto episodio. Io avrei chiuso con una scena sul treno, magari con "i buoni" che macellano a suon di incantesimi Malfoy & co. Un po' più significativo, aderente al libro, e magari ne approfittavano per spiegare qualcosa di più. Visto questo e il terzo film, sono seriamente preoccupato per il quinto episodio, in cui i dettagli significativi sono circa il doppio, considerando anche che devono girarlo alla svelta se non vogliono che gli attori crescano (anche se Emma Watson cresciuta un altro paio di anni sarà davvero un bel guardare ). voto 6,5
  2. Airon ha risposto a Aureliano a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    no, il Draconomicon tratta solo dei draghi, della loro società, delle loro tane... è quanto di più lontano esista da una concezione gotica e fiabesca di drago. Ciò non toglie che per le ambientazioni base sia un gran bel manuale. tieni presente che se vuoi creare una tua ambientazione, sui manuali trovi poco, il grosso devi mettercelo te, sopratutto se vuoi qualcosa di originale. Un po' di aiuto potrebbero dartelo il manuale del master e il Dungeon master guide 2 (che però è in inglese)
  3. Aureliano ma li leggi tutti post o solo il voto? Dragonalnce è subordinata ai libri: se non leggi i libri, l'ambientazione fa pena; se leggi i libri, hai l'80% di possibilità di innamorarti... Eberron è consigliata. Certo. E ci mancherebbe altro. In italiano però trovi solo il manuale base. Greyhawk è la pseudo-ambientazione base, con dei e piani: non c'è nè storia nè geografia, è lasciata alla creatività del master. Warcraft... boh, se hai giocato la videogioco avrà sicuramente un suo fascino, non l'ho mai letta. Oriental adventures è bellina, tutto sommato, ovviamente consigliata se ti piace la cultura orientale, e non so se esista in italaino, sinceramente. Ravenloft... esiste Ravenloft 3.5!!!!!!!!! ma per...tutti i santi... dove vivo?! Se è bella come mi han detto, beh... Poi c'è Nephandum... e per saperne di più manda un mp all'utente Red, o cerca il topic omonimo. le ambientazioni di AD&D, per quanto belle, non ti saranno di grande aiuto, sopratutto se sei alle prime armi...
  4. mamma mia io che credevo di aver creato una campagna allucinante per Eberron... mi surclassi! e credo che se applicassi anche solo la metà delle cose che ti hanno suggerito, la cattivona otterrebbe un round di sopresa per lo shock dei PG... attento solo che con la nuova forma possa usare componenti somatiche e verbali senza problemi...
  5. Airon ha risposto a Andryx a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    arcane caster level 3 siginifica livello da incantatore 3, non saper lanciare incantesimi di terzo livello. il livello da incantatore è quello che influenza raggio d'azione durata di alcuni incantesimi; ad esempio, una palla di fuoco è un incnatesimo di terzo livello, ma un mago di sesto livello la preparerà al sesto livello d'incantatore, quindi farà 6d6 danni. Per essere arcane caster lvel 3 devi essere mago o stregone di III livello superiore
  6. Airon ha risposto a Liquid Shadow a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    a parte il fatto che un tipo calcolatore e indipendente come Raistlin non può assolutamnete essere accomunato ad un druido, dovresti dare più info. 1) allineamento? 2) solo razze base o anche cose strane? 3) manuali a disposizione? 4) 3.0 o 3.5?
  7. Sicuramente belle entrambe le idee, al posto dell'archivista (3.5), potresti fare un banalissimo mago, magari specializzato in Charme/Incantamento, con le caratteristiche comportamentali descritte da MikeT. Quella del bardo è da sviluppare perchè secondo me è molto bella: un bardo malinconico, con ballate molto tristi in repertorio, che porta alla malinconia, e magari di nascosto dal gruppo spinga al suicidio o alla depressione la povera gente con cui entra in contatto; allineamento NM; Una buona caratteristica di questo personaggio potrebbe essere quella di mettere i componenti del gruppo uno contro l'altro. la parte che riguarda il tradimento dovrebbe essere un po' più dettagliata: come li tradisce? li consegna al nemico? li abbandona nel momento del bisogno? gli rema contro? insomma, cosa deve fare?
  8. Quoto le precisazioni di Azar Pinkur: Dragonlance non fa schifo, è il manuale a fare schifo. Come ho sottolineato più volte nella recensione, se leggi un po' di romanzi capisci subito quanto bella possa essere, peccato però che il mezzo che hai per giocarla (il manuale) faccia pena; Il mio parere è espresso qui: Eberron è fantasy pseudo-medievale, nel senso che è medievale quasi in toto, ha solo pochi elementi di tecno-fantasy: ad esempio, una ferrovia magica con un treno che collega le maggiori capitali del continente; In ogni caso, è talmente vasta che puoi giocare in qualsiasi modo: in una grande città puoi farla molto "pulp" con gilde mafiose, conflitti di classe sociale, reietti che vivono nelle foge... in zone meno civilizzate ci stanno avventure classiche contro mostri classici; c'è addirittura un continente quasi del tutto inesplorato, descritto per linee generalissime in meno di una paginetta, dove puoi inventare a mille... insomma, trovi di tutto (come anche nei FR trovi più o meno di tutto, solo che nei FR, come dice Azar, non è molto, è troppo)
  9. Eberron Prezzo: Ambientazione: sopra i 30 €; ci sono anche diversi supplementi (in inglese) uno sulle nuove razze, uno sulle magie, due su zone geografiche, di cui ignoro il costo; Pagine:320; ; i supplementi vanno dalle 150 alle 200 Scorrevolezza nella lettura:no comment; Nota dico no comment perchè l'ho letto in inglese, non ho idea della qualità della traduzione; in inglese è abbastanza scorrevole (per le mie modeste capacità di bilinguismo) e molto, molto descrittivo. Grafica: 7/8 ; bella, ci sono picchi di bellezza, disegni bellini e ciofeche grafiche, ma primi e secondi per fortuna prevalgono; Gli inizi di capitolo sono eccellenti, pagine disegnate in stile cartone animato con didascalie, piccole scenette che calano ancora di più nel mondo Impostazione del Libro: molto chiara; Originalità dei contenuti: alta; Nota 4 nuove razze, una nuova classe particolare, CdP belle e calate nell'ambientazione; una nuova caratteristica, i Punti Azione, belli; diverso sistema magico, con un paio di innovazioni; pantheon belli; l'originalità è un punto di forza dell'ambinetazione; Qualità dei contenuti: 7/8; Nota non ho letto tutto, ma quello che ho letto valeva decisamente la pena Quanto è coinvolgente: molto; Nota il manuale coinvolge, è davvero ben fatto e ricco, e poi come ambinetazione è decisamnete affascinante di suo, il manuale ti cala bene in questo mondo; Rapporto qualità/prezzo: 7; Nota il manuale costa e sarebbe bene avere un paio di supplementi, ma la qualità ripaga alla grandissima Punteggio globale del manuale: 8/9; Nota davvero ben riuscito, inoltre è talmente vasto che qualcosa he piace si trova di sicuro Tipo: pulp fantasy (il manuale stesso dice di aver preso spunti da diversi film d'avventura), ad alto tasso di magia e con elementi tecnomagici Descrizione: una figata; per iniziare ex-novo, è sicuramente una buona scelta, mondo vasto (anche troppo dettagliato, per leggerti tutto ci metterai un bel po'), un sacco di novità, fantasy non classico che può non piacere ma per me è molto intrigante. se devi iniziare da zero, sicuramente un bel manuale impegnativo, ma complet, dettagliato e affascinante, e supplementi degni di essere comprati TUTTO QUANTO SCRITTO SOPRA E' IMHO, ALTRI POSSONO BENISSIMO VEDERE I MANUALI IN MANIERA DIVERSA ciao Airon
  10. uhm... posso provarci per le due ambientazioni di cui ho i manuali, cioè Dragonlance e Eberron; entrambe sono per la 3.5 Dragonlance Prezzo: Ambientazione: 29.95 €; Supplemento "l'Era dei Mortali": penso uguale, non mi ricordo, non ce l'ho io ma un amico. Pagine:288; ; il supplemento ne avrà una cinquantina in meno, circa; Scorrevolezza nella lettura:buona; Nota paragrafi ben separati, parte descrittiva molto spezzettata, non richiede grosso sforzo. Decente, ma limitati, i riquadri dedicati ai personaggi e alle leggende Grafica: da 1 a 10, 5; scarsa, tra i peggiori manuali della Wizards. Il supplemento è sempre sullo stesso (scarso) livello Impostazione del Libro: buona; Originalità dei contenuti: vario; Nota la figata di Dragonlance sta nei romanzi: il manuale non è molto di "atmosfera"; se leggi i romanzi (trovi diversi topic in "libri") di sicuro le CdP, le razze, alcuni dettagli saranno evocative e belle, altrimenti restano un po' fine a se stesse Qualità dei contenuti: 6/7; Nota incanntesimi decenti, domini molto belli, talenti così così e pochi, mostri scarsotti Quanto è coinvolgente: vedi nota; Nota ripeto: il manuale da solo non è molto coinvolgente (diciamo voto 5) se invece leggi anche un po' di libri (che sono molto piacevoli), il voto schizza verso il 9. Rapporto qualità/prezzo: 5; Nota il manuale costa come 3 libri della serie, e non è all'altezza; per calarsi nell'ambientazione bisogna acquistare anche i libri, quindi il prezzo è un po' troppo alto. Punteggio globale del manuale: 6; Nota il manuale in sè non è male, ma essendo l'ambientazione che emerge dai libri molto superiore a quella che emerge dal manuale, questo è un mezzo flop Tipo: fantasy con grossa presenza di elemento divino e di draghi; medium/low magic per queanto riguarda oggetti e magia arcana Descrizione: 1 nuova classe, il mistico (che sta al chierico come lo stregone sta al mago); CdP legate all'ambientazione; razze trattate bene; poche associazioni ma molto belle; Mostri brutti; geografia discreta; storia buona; grafica scarsa. Consiglio: non comprare il manuale; compra i libri, leggiteli, se ti piacciono, compra il manuale. i punteggi sono tutti da 1 a 10 (massimo)
  11. Airon ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    se, come temo, è shriek, è forse la cosa (perchè non posso definirla parodia) peggio riuscita di sempre. C'è solo un personaggio decente e le gag sono di infimo livello; avrò riso due volte e sorriso tre. Non un buon bilancio, per una parodia...
  12. Airon ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    tutto Mel Brooks, direi, oltre ai due citati come lasciar fuori "Frankenstein junior"? poi a ruota "Hot Shots" ... ... ... (puntini a indicare un bel divario) poi a me è piaciuto anche Scary Movie 1, gli altri non tanto, ma l'1 è mitico... e anche "Non è un'altra stupida commedia americana" e poi il culmine della demenzialità è probabilmente il telefilm di Batman degli anni '70, mamma mia che cavolata che era...
  13. Airon ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    concordo su tutta la linea, ma aggiungi SPOILER all'inizio o rovinerai alcuni colpi di scena ai (pochi) che ancora non l'hanno visto
  14. Airon ha risposto a Phate a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    quoto tutti i precedenti. Interpretazione significa, innanzitutto, immedesimazione. Devi pensare come il tuo PG, basandoti su statistiche, background, profilo psicologico, caratteristiche... Poi, dagli un paio di tratti caratteristici, così da staccarlo dalla massa dei personaggi con una personalità simile. Ad esempio, il mio gnomo spadaccino è sbruffone e spavaldo come tutti gli spadaccini, ma gli ho dato accento spagnolo ed educazione da zingaro. E poi viene quanto detto da Aerys: le genialate, quelle frasi epiche da incidere su una scaglia di drago d'oro. Se azzeccate, salvano da sole una sessione andata storta, o elevano a soddisfazione massima una normale.
  15. Airon ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ok. Quindi RedBlade è fallato. Dannazione. grazie a chi è intervenuto 56 punti abilità al buon vecchio PnG e topic chiudibile, da parte mia
  16. Airon ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Perchè è specificato sul manuale. A logica, secondo la scaletta sul manuale del giocatore, tutto quello che avviene prima influenza quello che viene dopo, e mai viceversa. L'incremento di caratteristica viene prima sia del calcolo dei pf che del calcolo dei punti abilità, ma nel caso dei pf è specificato che il bonus è retroattivo. Non è scritto nulla sui punti abilità, quindi a logica il bonus intelligenza non è retroattivo, ma non ho conferme per dire che è così e quindi che RedBlade è bacato, quindi non posso proseguire con i punti abilità del PnG. Uffa
  17. Airon ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    vero, in effetti... a pag. 58 del player's handbook, nella sezione level adavancement, mette prima l'incremento caratteristica del calcolo dei punti abilità... quindi il conto sale a 56 punti totali, 19 da barbaro e 27 da ranger; nessuna altra conferma sul fatto della non-retroattività?
  18. Airon ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Topic da 15 minuti: Se io, al IV livello, aumento di un punto il mio punteggio di intelligenza da 9 a 10, dal prossimo passaggio di livello (ovvero dal IV al V) potrò usufruire di un punto abilità in più, vero? Solo dal prossimo livello, il bonus non è retroattivo? Chiedo perchè mi trovo in disaccordo con RedBlade sul calcolo dei punti abilità per un PG umano ranger 3/barbaro 4 (primo livello da ranger), con punteggio di intelligenza sopra descritto. RedBlade mi dà 20 punti da barbaro e 42 da ranger a me invece risulta: 1. rgr 1 (6+1-1) x4 24 2. rgr 2 6+1-1 6 3. rgr 2/brb 1 4+1-1 4 4. rgr 2/brb 2 4+1-1 4 5. rgr 3/brb 2 6+1 7 6. rgr 3/brb 3 4+1 5 7. rgr 3/brb 4 4+1 5 totale 55, 18 da barbaro e 37 da ranger è giusto il mio conto?
  19. Airon ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mai usato il PC nelle sessioni; il master del mio nuovo gruppo, con cui ho fatto la bellezza di 3 sessioni (questa domenica la IV), ha acceso il suo portatile nelle ultime 2 sessioni e non l'ha guardato neanche per sbaglio, in compenso stava per farlo cadere per terra. Credo che l'esperimenti PC sia finito, anche perchè avendo l'equivalente di una sequoia millenaria in appunti cartacei, credo lo ritenga inutile.
  20. Airon ha risposto a Higure a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    presi una decina di numeri la scorsa era geologica, cioè 5 o 6 anni fa. Prodotto ottimo per la fascia d'età in cui ero, mediocre per quella in cui sto andando. Comunque gustosi.
  21. Airon ha risposto a esahettr a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Anche a me piacciono parecchio, come dice Alex in Jack Frusciante è uscito dal gruppo, "i Beatles per i giorni distesi"... e poi Eleanor Rigby, Come Togheter, Lady Madonna, etc etc...
  22. Airon ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ma di perfetti ce ne sono tanti, oltre a Belwas: Tiwin Lannister, Ditocorto, Tormund Veleno dei Giganti, Joeffrey, Samwell... Invece mi paiono poco caratterizzati il Pesce Nero e Melisandre, dovrebbero essere un po' più particolari; Sallandhor Saan è bellissimo ma completamente diverso da come me l'ero immaginato... Mancano un po' di personaggi della serie di Danaerys... tutti i principi e stregoni esotici che incontra... qualche danakil...
  23. Airon ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non credo si voglia tradurre una formula dall'italiano alla lingua arcana (sia essa greco o Valarin o elfico o...), penso si voglia semplicemente prendere come lingua base una con le assonanze, cadenze, gruppi di lettere particolarmente mistic, e poi invientare, come per i nomi. D'altronde, il nome di un nano lo crei secondo certi criteri di " come ti suona" (termine tecnico ), allora anche una formula... Mai trovato il Valarin, ho solo un generatore di nomi in Valarin che è un tesoro. Si possono scomporre in prefissi, suffissi, parti principali, diciamo che è un ottimo spunto. Ma credo che se uno ha tempo da perdere lo trova in rete, di gente con nulla da fare che si mette a creare 'ste cose ce n'è, ed è utilissima
  24. Airon ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Quasi tutti ottimi, tranne il Folletto che mi sembra abbia la barba e Old Walder Frey, che me lo aspettavo molto più "vivo" come sguardo; poco caratteristica la Vipera Rossa. Il resto è poco meno che perfetto, IMHO.
  25. Airon ha risposto a PanuZ a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Molto simpatici, sopratutto in compagnia; il fatto che alla lunga stufino non mi tocca, li ascolto di rado e sempre con piacere. L'unica cosa che non sopporto è OrgiaCartoon, sentita troppe volte. Il meglio è sicuramente "non dire mai", "i Fantastici 4", "L'amore impossibile", "La festa dello zio", "il babbo permissivo"... le ultime canzoni non mi piacciono più di tanto...